Visualizza la versione completa : t5 per un 120l lordi, consigli?
ambaradan
24-09-2010, 14:15
Sto montando quello che dovrà essere la mia prima esperienza acquariofila in una vasca 35x80x45h: un caridinaio con qualche guppy o pescetti simili, ho recuperato un ballast che porta 2x24w, pensavo a dei t5 da 55 cm, uno da 6500°K e uno da 4000°K.
Alcuni dubbi: la gradazione va bene?
il wattaggio è debole?
Dovrò sfasare i neon per coprire il più possibile la lunghezza della vasca?
Quali piante posso permettermi di mettere? muschi?
A che altezza dall'acqua devo mettere la plafoniera, 10cm è troppo?
Chi mi da qualche consiglio è mio amico!
JoeIrish
24-09-2010, 19:24
Ciao...Io anche se non ti do consigli sono tuo amico lo stesso.:-) Per il wattaggio fai questo conteggio w totali/litri d'acqua: 48/120=0,4 w/l wattaggio medio basso per la vasca. Però questo è relativo solo ai tipi di pianta che ci vuoi coltivare: muschi si, vallisneria, anubias, poiante senza grandi pretese di luce. Di gradi K non ci capisco molto, credo che quella possa essere una frequenza norale e quindi utilizzabile anche dalle alghe, ma potrei sbagliarmi. Tanto le alghe usano lo stesso tutto l'utilizzabile!
Nitro 76
25-09-2010, 23:38
Intanto ti rassicuro sulla gradazione Kelvin; 4000k e 6500k vanno benissimo, non per niente e' la piu' usata/consigliata;-)
2x24W T5 in 120l lordi, possono essere tanti o pochi, dipende da cosa ci vui mettere come piante. Anche se apparentemente ti possono sembrare pochi, ricordati che sono T5, quindi con una buona penetrazione in acqua. Per me, puoi mettere tutte le piante di medio fabbisogno di luce. Se metti anche anubias, queste le metterei gia' in ombra ;-)
Comunque, posta che piante vorresti inserire, in modo tale da fare un discorso meno generico.
:-)
ambaradan
27-09-2010, 15:59
Grazie per la risposta Nitro, mi sto documentando sulle puante che potrebbero fare al caso mio, in modo che siano compatibili con la luce e con caridine e guppy. Se hai qualche suggerimento lo accetto volentieri. ;-)
Nitro 76
27-09-2010, 21:38
SE vuoi inserire caridine, allora in vasca non deve mancare della Vesicularia Dubiana (muschio di Giava) o altro tipo di muschio. La V. Dubiana cresce sia con poca che con tanta luce, non e' esigente in fatto di fertilizzazione e puo' stare anche senza CO2.
Quindi va' bene a prescindere dalle altre piante che vuoi inserire :-))
le luci vanno bene, al limite accoppiale ad un paio di riflettori se vuoi aumentare la resa.
ambaradan
28-09-2010, 18:20
pensavo ad un foglio di alluminio.. magari un po' più pesante della stagnola, una curvatura su ciascun neon. Una crepuscolare può avere senso?
JoeIrish
28-09-2010, 21:00
Non è strettamente necessaria per i pesci che inserirai. Aiuta comunque un ciclo vitale naturale.
Sto seriamente pensando di farmi una seconda vasca!
ambaradan
29-09-2010, 14:18
A che altezza deve stare la plafo rispetto al pelo dell'acqua? c'è un minimo o un massimo? visto il wattaggio disponibile converrà tenerla abbastanza vicino per favorire la penetrazione, è un discorso sensato? i neon sono da 55cm e la vasca da 80, è meglio posizionarli sfalsati uno rispetto all'altro?
______________________
_______________________
------------------------------------------------------------------------
le due linee in basso voleva essere lo schemino dei neon paralleli e sfalsati: non mi è uscito, ma credo abbiate capito cosa intendo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |