Entra

Visualizza la versione completa : il valore PH cambia nel tempo?


Pikalino
24-09-2010, 13:09
Ciao a todos,
forse la domanda sembrerà strana, sono nuovo e ho appena preso un acquario da 250 Litri lordi, al momento è ancora vuoto perché vorrei prima chiarirmi bene le idee su cosa metterci.

Ho effettuato un test in strisce dell'acqua del mio rubinetto:

PH= tra 6.4 e 6.8
KH= meno di 3°d
GH= 0° o poco sopra

ora forse quando avvierò l'acquario dovrò correggere alcuni valori, tipo il PH ed GH dato che mi piacerebbe mettere dei Guppy (Poecilia reticulata).

La mia domanda è: se altero il PH, questi rimane stabile in acquario? Quando effettuerò i cambi d'acqua dovrò ovviamente sempre correggere il PH. Ma una volta avviato l'acquario con un PH di 7-7.5 questi rimane stabile? O varia nel tempo?

Pik

roby91
24-09-2010, 15:11
rimane stabile se nell'acqua è presente una sostanza tampone...
quindi, nel tuo caso, dovresti avere un KH tendente a 7-8...:-)

p.s. peccato che vuoi fare una vasca dedicata a pesci che vivono in acque dure...hai dei valori dell'acqua di rubinetto che io, che allevo specie sudamericane, ucciderei per avere...però se vuoi i poecilidi, io non ti fermo...;-)

Pikalino
24-09-2010, 16:30
....io che allevo specie sudamericane....

quindi che specie mi consiglieresti di preciso?

Infatti mi chiedevo quanto senso avesse ribaltare i valori dell'acqua per "fissarmi" sui guppy.... forse sarebbe più saggio scegliere i pesci (e piante) in base ai valori di "base" dell'acqua che ho a disposizione......

Pik

roby91
24-09-2010, 17:10
secondo me è saggio prendere quello che ti piace...

però con i tuoi valori e il tuo litraggio potresti benissimo allevare scalari (4-5)...cardinali..2 coppie di ciclidi nani tipo ramirezi e simili...

anche se sei un neofita (mi sembra di capire), con un po' di coscienza e un po' di libri (e dei nostri consigli..:-)) )potresti tenere anche 4-5 discus...

sei sicuro che i valori dell'acqua siano quelli vero??..per sicurezza sarebbe bene farli misurare da uno che ha test elettronici o a reagente, secondo me..;-)

Giudima
24-09-2010, 19:06
................ sei sicuro che i valori dell'acqua siano quelli vero??..per sicurezza sarebbe bene farli misurare da uno che ha test elettronici o a reagente, secondo me..;-)

guardando da dove scrive, penso proprio di si #36# #36#

roby91
24-09-2010, 21:23
cavolo...allora devo trasferirmi anche io in montagna!!...:-D

Giudima
24-09-2010, 21:30
cavolo...allora devo trasferirmi anche io in montagna!!...:-D

oppure organizzi una gita con le taniche................

Scusate l'OT #12

roby91
24-09-2010, 21:40
io, o meglio la mia famigliao, ha una casa in montagna..vicino asiago...non ho mai provato a fare lì i test dell'acqua...sai che potrebbe essere un'idea...:-))

è che mi costa 30€ di benzina e autostrada alla fine...con 4 scampagnate mi sono comprato l'impianto ad osmosi...#07

Pikalino
24-09-2010, 21:48
cavolo...allora devo trasferirmi anche io in montagna!!...:-D

Non è poi così male qui in montagna..... anche se preferisco il mare o il lago #19

....mai contenti di quello che si ha eh?! ;-)

Comunque grazie per i consigli, dovrei provare con test non a strisce ..... pensavo fossero comode e veloci..... prenderò dei test con i reagenti per sicurezza.

Ma i discus sono complicati da tenere da quello che ho letto, mi definisco un principiante, anche perchè con l'acquario precedente tanti anni fa, non dovrei dirlo, ma prendevo quello che mi piaceva in negozio senza pensare a PH e altri valori.... #07

Pik

Giudima
24-09-2010, 21:54
Beh i discus non son pesci che li metti in vasca e te li scordi anche perchè (quelli belli) un po costicchiano.

Pikalino
24-09-2010, 22:02
Beh i discus non son pesci che li metti in vasca e te li scordi anche perchè (quelli belli) un po costicchiano.


...allora meglio non improvvisare troppo e non provare con i discus, dici sarebbe meglio seguire il consiglio di Roby come scelta?

Più suggerimenti sento e meglio potrò farmi un'idea..... di cosa voglio ;-)

Pik

Federico Sibona
25-09-2010, 09:32
è che mi costa 30€ di benzina e autostrada alla fine...con 4 scampagnate mi sono comprato l'impianto ad osmosi...#07
Sì ma se penso che comunque ci andrai qualche volta indipendentemente dall'acqua, quindi non puoi imputare all'acqua stessa l'intero importo delle scampagnate (sempre ammesso che là l'acqua sia tenera) ;-)


Pikalino, attenzione che, se i valori dell'acqua di rubinetto verranno confermati, se metterai fauna che vuole acque dure e basiche dovrai aggiungere sali non solo allo riempimento della vasca, ma anche nell'acqua dei cambi facendo alchimie per mantenerla ai giusti valori. Credo anch'io che ti convenga optare per pesci adatti alla tua acqua, sempre che tu non abbia una passione sviscerata per i Poecilidi ;-)

roby91
25-09-2010, 14:06
federico..hai ragione, ma io vado solo in inverno a sciare in montagna...d'estate ci vanno i miei...le passeggiate per i boschi non mi piacciono...;-)..quindi, o faccio una scorta di 30000l di acqua...oppure faccio come faccio adesso..

cmq per i discus, è vero che costicchiano, ma è anche vero che dipende da che "varietà" compri...e poi qui nel mercatino si trovano discus a prezzacci ogni tanto...

per la difficoltà, io non sono d'accordo che sia un pesce difficile, ma più che altro un pesce che ha bisogno di attenzioni...e non chissà che particolari...la chiave per allevare bene un discus sta nell'acqua e quella tu ce l'hai perfetta...quindi non devi neanche star lì a dannarti con osmosi e sali...

è un pesce come gli altri, che come ho già detto, ha solo bisogno di un pelo in più di attenzioni rispetto ad uno scalare o ad un betta...io, con cognizione di causa, lo consiglierei anche ad un neofita...ovviamente però prima è d'obbligo documentarsi, chiedere e anche parlare faccia a faccia con chi li alleva da tempo..o cmq ha delle esperienze..

Pikalino
25-09-2010, 14:14
Grazie per le preziose info, devo assolutamente verificare con dei test + affidabili, a reagenti, se i valori sono quelli che ho trovato alla fonte (rubinetto) ... a proposito che test consigliate? pensavo al Tetra laborett 4 valori.

I discus sono molto belli, in effetti tutti i pesci sono belli, mi piacciono molto colorati e per questo pensavo ai guppy, ma dato che devo ancora avviarlo (sto combattendo con lo sfondo 3d per farcelo stare al meglio) devo decidere con calma che fare.... #19

Pik

roby91
25-09-2010, 15:06
prendi i test che il tuo negoziante ha...se riesci a farti procurare marche diverse, su AP c'è un articolo che compara i test per i vari valori da misurare..

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp

altrimenti vedi cosa ti offre il negoziante...io mi trovo bene con i test ELOS..però non so se il negoziante li abbia...anche quelli SERA non sono malaccio..meno precisi per certi versi, ma cmq buoni..gli altri non li ho mai provati..

Pikalino
11-10-2010, 21:46
Allora mi sono preso i test a reagenti, della JBL ed ecco i valori dell'acqua:

PH: 6.5
KH: 2°d
Fe: 0.02

Nitriti a nitrati al momento a zero, avviato da 4 giorni.

Ho un dubbio sul test del PH, il valore 6 dalla scala dei colori è un giallino, il 6.5 un verde chiaro ora il test mi da un colore verde pallido pallido, quindi presumo sia tra 6 e 6.5. Pensavo fosse + preciso, meglio il PH test sera?

Pik

Markfree
11-10-2010, 23:12
anche il test sera varia di 0,5 punti per volta e ha i colori abbastanza simili

ps: io per fare scendere l'acqua a 6.8 sto facendo salti mortali, te l'hai a 6.5 di tuo...invidia :D

ps2: il kh è un po bassino...vedi cosa ti dicono i piu esperti ma ad occhio aggiungerei un po di sali

Pikalino
12-10-2010, 20:08
Che dite, nel set della JBL non c'è il test del GH, penso che dovrò prenderlo a parte oppure non è essenziale?