Visualizza la versione completa : consiglio pesci in 30 litri
ciao a tutti...
ho appena realizzato il mio secondo acquario... un gioiellino da 30 litri allestito per metà da ghiaia fertilizzata e per metà da lapillo vulcanico ricoperto da un prato di java moss con una bella radice centrale.... la flora è composta da anubias nane, microsorium, rotala green e blyxa japonica... i valori sono gh e kh 6, ph 6.8, temperatura 24 gradi... è gia popolato da qualche red cherry e 2 otocinclus... vorrei iserire qualche pescie un po particolare (non le solite rasbore o neon) ma sono molto indeciso...
qualcuno ha qualche idea?
grazie mille...
Paolo Piccinelli
24-09-2010, 11:51
per me se già più che a posto così.
è che le caridine mi popolano il muschio sul fondo, gli otocinclus si muovono tra i vetri e la radice , mi sarebbe piaciuto veder nuotare qualcosa... :) ovviamente se mi dite che sarebbe uno sbaglio mi fido....
davide.lupini
24-09-2010, 12:33
ciao leo! è che hai già messo red cherry e otocinclus, altrimenti potevi pensare a qualche pesciolino di acqua fredda (ci sono ottimi spunti nell'apposita sezione) e rimani sul tema low cost visto che non necessitano di t° alte ne di luce particolarmente intensa (es.elassoma evergladei e okefenokee).
altrimenti ci sono i dario dario (tuttozoo se vuoi li ha a listino ma costicchiano...) ti avverto sono un pò complicatini ma meritano!!!
avevo anche pensato ai ramirezi gold o ai colisa.... che ne dite...? possibile o speci sbagliate?
davide.lupini
24-09-2010, 14:34
#07 pochi litri per entrambi
mmmmmm.... all'inizio avevo pensato alle galaxy... ma li ha un amico e non ne è molto contento.... e il dubbio mi pervade.... :)
davide.lupini
24-09-2010, 15:58
:-D fede ha già mollato il colpo con le galaxy??? io andrei su altri pesci, a parte i litri dimensioni della bestia?
4-6 Pseudomugil gertrudae?
la vasca è piu o meno .... (vado a memoria) 35x30x40h è sui 34 litri netti.... posto una foto anche se ancora non cerano tutte le piante...
http://s1.postimage.org/1djvr.jpg (http://postimage.org/image/2gjioy84/)
davide.lupini
24-09-2010, 16:47
potrebbero starci, ti devo dire la mia? per me è corta in lunghezza, alla fine sono pesci che necessitano di spazio per nuotare.
davide.lupini
24-09-2010, 17:22
alcuni nomi te li ho fatti, ma non sono pesci facili da alimentare, altrimenti vai sulle microrasbore o le boraras
in effetti... penso che la soluzione piu probabile siano le microrasbore....
davide.lupini
25-09-2010, 00:31
gli endler sono belli ma rimane il problema che oltre il trio non riesci a mettere e sfornano piccoli a iosa che rimangono sempre impiazzabili.
altrimenti ci sono i killifish, personalmente li conosco poco (però mi stò documentando) e in un litraggio del genere possono starci.
e-commerce91
25-09-2010, 17:56
se puoi tenerci i killifish, sarebbe un'idea carina acquistare le uova ( so che stanno mesi e mesi senza schiudersi in ambienti asciutti)..se non mi sbaglio su ebay, le puoi comprare dall cina o giappone... cosi ti puoi crescere i piccoli da te =)
ragazzi alla fine ho preso le microrasbore di un mio amico il quale non era molto contento... al momento ne ho 7... che ne dite va gia bene cosi o posso aggiungerne qualcuna... le vedo molto bene nella mia vaschetta anche perche essendo abbastanza timide hanno molti punti di di sicurezza come il prato di muschio o la vegetazione dietro la radice...
davide.lupini
27-09-2010, 11:17
ho sentito federico ti ha dato le sue galaxy, visto che sono particolarmente timide meglio schermare la luce con galleggianti e piantumare abbondantemente ;-)
di fati e quello che ho fatto... ho piante galleggianti... anche se la lu e non era fortissima dal principio... poi ho visto che in quel pratino di muschio ci vanno a nozze, in piu ho completamente piantumato la parte fertilizzata con rotala blyxa e eusteralis... senza poi calcolare il microsorium e l'anubias nana rampicati sul tronco... secondo voi a livello di numero 7 vanno bene?
davide.lupini
30-09-2010, 20:09
aumentalo, si sentono più sicure
fino a quante arriveresti?
davide.lupini
01-10-2010, 18:49
leggendo su:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Danio&species=margaritatus&id=1079
dicono gruppetti di 20 esemplari, per carità bellissimo da vedere ma conviene accendere un mutuo o vendere un rene visto il loro costo -05.
io mi fermerei a 10/12 esemplari e basta, al max aumentano di numero naturalmente se ti si riproducono :-))
cavolo sarebbe bellissimo vedere qualche riproduzione... magari un po alla volta gliene metto altre sei o sette... un po alla volta pero peche il mutuo l'ho gia preso per la casa :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |