PDA

Visualizza la versione completa : buchi su heteranthera zosterifolia (aggiunte foto)


e-commerce91
23-09-2010, 20:31
ciao a tutti ,
ho da 4giorni circa dei problemi con l'heteranthera zosterifolia, in quanto le foglie piu vecchie in basso si sfaldando diventando quasi trasparenti, e alcune molto bucherellate, e sta emettendo molte radici aeree alcune delle quali tendono a diventare nere.
sapete dirmi da cosa è causato cio? sarà la mancanza di qualche nutriente o fattore??

tutte le altre piante(rotala wallichi, ludwigia, eleocharis, calli, micrantemum, rotala green, vesicularia dubyana) stanno crescendo tutte benissimo, e la stessa heteranthera zosterifolia ha subito attecchito crescendo velocemente tanto che dopo una settimana è stata potata.
addirittura non sembra soffrire la parte piu superficiale, infatti le foglie nuove sono molto piu grandi di quelle vecchie e di un verde brillante...

per quanto riguarda l'acquario è un petcompany 120l ( lordi 100l) avviato 2 settimane fa,
il fondo è costituito da Oliver Knott e jbl manado,
la luce è fornita da 2 PL da 55w 4000k x 7 ore .
da 2giorni ho iniziato la fertilizzazione avanzata seachem con dosi ridotte di circa 1/3, ed è presente l'impianto di co2 a bombola.
il ph è 7,2 e il KH 3 ( devo comprare gli altri test).=)

e-commerce91
24-09-2010, 14:45
comunque la situzione con la fertilizzazione non sembra peggiorare, anzi sembra si stia riprendendo e addirittura sta facendo dei fiori sommersi!!! XD
è normale che fa fiori sott'acqua? ne sta facendo 2, di colore azzurro, ma ancora devono aprirsi..

peppe69
24-09-2010, 14:55
secondo me potrebbe essere una carenza di potassio,prova magari a darne un po in piu' e vedi cosa succede

e-commerce91
24-09-2010, 15:00
secondo me potrebbe essere una carenza di potassio,prova magari a darne un po in piu' e vedi cosa succede

si leggendo in giro, si dice che se mancano mutrienti , come il K, le foglie tendono a diventare nere..... purtroppo ho iniziato a fertilizzare da 3 giorni, e sembra che il problema si sta pian piano risolvendo.... addirittura sta fiorendo :D

peppe69
24-09-2010, 15:13
perfetto,quindi la linea seachem sta facendo il suo dovere,anch'io la uso e mi trovo benissimo,solo che adotto il protocollo base a 1/3,come mai tu stai usando il protocollo avanzato?

e-commerce91
24-09-2010, 15:38
si anke io adesso adotto il protocollo base a 1/3 (anche se di K e Fe ne metto di piu xkè noto delle carenze), ho utilizzato il nitrogen e phosphorus solo il primo giorno, e si sono formate delle filamentose, quindi ho deciso di sospendere la fertilizzazione avanzata e continuare con quella base... appena le piante saranno completamente cresciute, l'acquario maturo, allora metterò anche nitrogen e phosphorus in base alle esigenze... =) cmq si ottima linea =)

Mirko_81
24-09-2010, 20:05
appena le piante saranno completamente cresciute, l'acquario maturo, allora metterò anche nitrogen e phosphorus se ci sono animali non ne avrai mai bisogno, o rischi di avere più filamentose che piante

e-commerce91
24-09-2010, 20:30
appena le piante saranno completamente cresciute, l'acquario maturo, allora metterò anche nitrogen e phosphorus se ci sono animali non ne avrai mai bisogno, o rischi di avere più filamentose che piante
l'intento è avere un plantacquario giapponese, tutto piante e al limite 10-15 caracidi di piaccola taglia, e caridine, poi a differenza degli altri prodotti che immetterò con dosi da protocollo, il phosphorus e nitrogen li inserirò seguendo i test e quandò cè ne carenza... in un acquario pieno zeppo di piante che crescono a ritmi veloci, con fauna esigua, si puo rischiare che hai pochi fosfati e nitrati, no??

e-commerce91
26-09-2010, 15:47
purtroppo le condizioni non stanno migliorando, infatti la pianta continua a crescere ma anche le foglie nuove si stanno ammalando infatti si formano delle macchie in cui la foglia perde colore e diventa quasi trasparente..piu tardi carico delle foto. ho portato le dosi di potassio a piu della matà rispetto al protocollo.

e-commerce91
27-09-2010, 21:26
ragazzi, la pianta sta peggiorando, ci sono troppi buchini trasparenti dai contorni neri sulle foglie, ma in questi giorni sommistro giornalmente potassio, quindi non andrei a ricercare la causa in quello... potrebbe essere anche colpa dell'oliver knott, che all'inizio assorbe molti sali.... potrei provare aumentando il numero dei cambi con acqua di rubinetto in modo da rendere saturo il terreno..

e-commerce91
28-09-2010, 17:27
ecco le foto:
l'acquario come si presenta adesso(foto fatta 4 giorni fa)

http://s1.postimage.org/iVhmr.jpg (http://postimage.org/image/12e8nx8w4/)

http://s1.postimage.org/iW9eA.jpg (http://postimage.org/image/12f91qvr8/)

l'heteranthera con il fiore:


http://s1.postimage.org/iWX7r.jpg (http://postimage.org/image/12g64htms/)

ecco la parte bassa dove si notano le macchie nere sulle foglie
http://s1.postimage.org/iXnz0.jpg (http://postimage.org/image/12goben2c/)

http://s1.postimage.org/iY0ti.jpg (http://postimage.org/image/12hes06ys/)

http://s1.postimage.org/iYrUS.jpg (http://postimage.org/image/12hwyx0ec/)
aiutatemi , non so a cosa sia dovuto il problema...

TheCiuLi
28-09-2010, 17:48
scusa se mi intrometto senza dare alcun aiuto (sono un grossissimo neofita).. pero` ti posso chiedere che macchina fotografica usi..!? le foto sono stupende..!

e-commerce91
28-09-2010, 18:07
guarda ti posso dire che le foto non sono venute bene, soprattutto perchè i vetri erano sporchi e la fotocamera non riusciva bene a mettere a fuoco, e poi perchè non sono un esperto nel "fotografare l'acquario"...cmq Canon EOS 450D ; obbiettivo: canon 50mm f1.8 e canon 18-55 IS

e-commerce91
30-09-2010, 14:56
nessuno puo dirmi da cosa deriva il problema??? inoltre il problema delle macchie nere si presenta solo su alcuni apici..