Visualizza la versione completa : Devo decidermi sull'obiettivo.....(per NIKON)
gnolivr79
28-12-2005, 20:14
Allora ragazzi sono ancora indeciso sul quale prendere.....ho partecipato a diverse discussioni in altri forum e sono sempre piu' indeciso.....
Partiamo dal budget: 300-400 €
- NIKKOR AF 28-105/3,5-4,5 D(macro) ; su ebay lo si trova anche a 200
- SIGMA 18-50/2,8 EX DC SLD N/AF-D ; costa pero' piu' di 400
- SIGMA 24#70/2,8 EX DG MACRO N/AF-D ; anche questo piu' di 400
- SIGMA 28#70/2,8 EX DG N/AF-D ; a 300
Vi dico che il mio corredo dovrebbe essere uno tra questi,il 70#300 II macro super della sigma,il 50 f/1.8 nikkor,e in un futuro un grandangolare...
Fotografo principalmente l'acquario,la ragazza e paesaggi ampi......
Io non avrei il minimo dubbio: sceglierei il 28-105...
Diciamo che io eviterei anzitutto i Sigma...
gnolivr79
29-12-2005, 12:57
Nico ,in cosa mancano i sigma rispetto ai nikkor ?siccome non sono un professionista,non vorrei trovarmi in mano una ferrari e non poterla sfruttare al max,mi capisci? ;-)
I Sigma che io conosco mancano tutti su un aspetto per me fondamentale: la nitidezza, la definizione. Insomma, se confronti un Sigma e un Nikkor vedi subito che il primo è parecchio morbido, troppo. E mentre la definizione la puoi sfumare in vari modi (dal diaframma alla postproduzione), la mancanza di definizione è inguaribile: non puoi inventare qualcosa che non c'è...
Prova anche a cercare il Nikkor 35#70 f/2,8: è una lente ottima. Io ho avuto la grossa fortuna di comprarla su Ebay a poco più di 200 euro, ma sicuramente potresti portarlo a casa alla cifra dei Sigma (sui 400, e se hai fortuna come me, a ben meno). E ti garantisco che non c'è paragone...
gnolivr79
31-12-2005, 00:15
vedremo che fare.....intanto ho preso il Nikkor 50/1.8d....vedremo com'e'.... #22 #22
È ottimo... Ecco, scordati la qualità del 50/1,8 con i Sigma...
***dani***
02-01-2006, 11:54
il 28-105 è spettacolare, non per nulla c'è l'ho anche io... :-)
forse l'unico difetto è che flera un pelino troppo...
Quello che dico io va preso con le pinze, perchè ci capisco poco, e ci credo a quello che dice Nico sui Sigma... però forse non è su tutte tutte le ottiche.
Ad esempio ho visto delle foto da paura fatte con il 150 macro sigma.
Al posto di quel 70#300 II macro prenderei sicuramente il 150... ;-)
Approfitto per intromettermi nella duscussione e chiedere qualche chiarimento, da brava novellina.
Per Natale il mio ragazzo mi ha regalato una Nikon F75 e un obiettivo Nikkor F AF 28-100 f/3.5- f/5.6 G (yuppy!!!!!!)
Io non ho mai fatto foto con una macchina seria, ho sempre avuto le trappolette per topi, e il massimo che ho usato è stata una canon Ixus II.
Capirete quanto riesco a sentirmi incapace e spaesata.
Mi è stato detto che il mio obiettivo va molto bene per i paesaggi, ma ora leggo che quello Nikkor AF 28-105 f 3.5-4.5 D va bene per le macro.
Cosa cambia tra i due in modo da renderli adatti uno ai paesaggi e l'altro alle macro?
è vero quello che mi hanno detto sul mio obiettivo?
Dove posso trovare materiale per imparare a sfruttare al meglio la mia macchina fotografica?
Non so dove trovare alti esperti, quindi mi rivolgo a voi..
gnolivr79
09-01-2006, 22:30
il tuo e' diverso dal 28-105 Macro.non so il tuo ma per iniziare credo vada bene,non molto luminoso ma ti divertirai.....
per i siti,non so,io giro su Nikonclubitalia,Photorevolt,Photo4u.... ;-)
Ho capito che è diverso, ma io ho chiesto IN COSA è diverso... ;-)
***dani***
11-01-2006, 22:29
al di là della differenza di lunghezza focale, il tuo obiettivo NON può fare macrofotografia, è meno luminoso, più lento nella messa a fuoco, distorce maggiormente etc...
trovi qualche info sul 28/105: http://www.naturfotograf.com/lens_zoom_02.html#AF28-105IF valutazione 4 su 5
e sul 28/100 qua:
http://www.naturfotograf.com/lens_zoom_02.html#AF28-100G
con valutazione 3 e 3,5 su 5
altre info qua:
28/105 http://www.kenrockwell.com/nikon/28105af.htm
buone letture
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |