Entra

Visualizza la versione completa : rifacimento fondo acquario


niko12
23-09-2010, 15:59
Ciao ragazzi sono nuovo ho in acquario da 105 litri con 3 salari 8 cardinali e 2 rasbore ,attulmente ho un ghiaino bianco come fondo con alla base un fertilizzante tetra...ora però ho intenzione di sostituirlo almeno la parte superiore con la flourite che ne dite se questo inserimento Lo faccio in modo graduale , levando un Po di ghiaia superficiale e inserendo la flourite sopra ...quanti sacchi di flourite 7 kg ci vogliono per un 35x50 considerando che cmq sotto ci lascio un Po di ghiaia e il fertilizzante tetra...grazie

fish97
23-09-2010, 16:26
ma per mettere la flourite devi riavviare l'acquario.

niko12
23-09-2010, 17:29
Non c'è modo di inserirla senza dover riavviare tutto???

fish97
23-09-2010, 20:43
ho un idea:
che filtro hai?
il tuo negoziante puo tenerti i pesci per due giorni
rispondimi e ti aggiorno.

gfshalla
23-09-2010, 23:18
Più che il fondo io cercherei di rivedere la tua fauna. 105 litri per tre scalari sono pochissimi!!!
Un solo scalare starebbe bene in 150l e te ne hai tre in 105!

Sarebbe come farti vivere in una cabina telefonica.

niko12
24-09-2010, 01:19
Va bene?No il mio negoziante nn me lì tiene...ma se ogni volta che faccio il cambio d acqua levo in Po di fondo e metto la flourite

fish97
24-09-2010, 14:03
la flourite ha il difetto di far lasciare un polverone di ferro che secondo me è letale per i pesci e il filtro deve essere spento per 3 giorni finche non cala la polvere e va bene. ma puoi ottenere dei discreti risultati con la tetra.
------------------------------------------------------------------------
quoto gfshalla 100 litri per 3 scalari sono pochi

niko12
25-09-2010, 01:09
Grazie mille,io però volevo inserire la flourite solo per una questione estetica perché le piante che Ho non sono molto esigenti(vallisneria anubias)...a questo punto mi consigliate in fondo da poter inserire come vi Ho detto che sia simile alla flourite!!!grazie ancora

fish97
25-09-2010, 13:35
la flourite c'è quella black e quella classica quale ti piace il colore metti del ghiaietto simile e per riattivare il fondo tetra metti le pasticche quella della dennerle ottime.
poi inserire la flourite solo per bellezza è un peccato perchè è un fondo per piante esigenti(e non solo) e con un alto valore luce e una buona fertilizzazione puoi fare anche il praticello.

davide.lupini
25-09-2010, 14:14
ciao, niko12 la flourite è un'eccellente substrato per piante se la vuoi usare come ti è stato detto la usi o sola o la accompagni a gravelit/pozzolana/lapillo lavico (da mettere come strato a contatto con il vetro del fondo).
di simile cosa intendi, esteticamente? il fatto è che la flourite non ha ne un colore uniforme (varia dal giallo/beige, gradazioni di marrone e nero) ne una granulometria uniforme, sinceramente in commercio qualcosa di simile non l'ho mai vista.
a quel punto prendi un ghiaino marrone o nero, molto bello è il quarzo della dennerle le piante risaltano veramente molto.

fish97 oltre la classica e la black, c'è anche la dark e la red (ognuna ha diverse concentrazioni di minerali) poi c'è la onyx sand che ha granulometria fine ed è ricca di carbonati di calcio e di magnesio.
per il pratino non occorre ne luci eccezionali ne fertilizzazioni spinte, basta scegliere le piante giuste e in alcuni casi avere pazienza (sagittaria, cryptocoryne ecc...)

niko12
26-09-2010, 01:32
Grazie mille...intendo uguale esteticamente...non mi sapete dare quale idea??anche perché il fertilizzante tetra che c'è sotto in alcuni punti è uscirono fuori e sembra sporco...e non mi piace...attendo vostri consigli

davide.lupini
26-09-2010, 10:54
come ti ho scritto esteticamente uguale non c'è nulla, potresti provare con del ghiaino ceramizzato marrone (non mi piace molto) oppure il quarzo nero dennerle che è molto bello, specie se lo usi per acquari molto piantumati ti fà risaltare i toni di verde.
in tutti i modi dovrai svuotare l'acquario e sifonare via il ghiaino che hai ora, altrimenti a lungo andare avrai un rimescolamento e ti ritrovi il ghiaino vecchio che si mescola al nuovo.

niko12
26-09-2010, 11:17
Ho capito...quindi non c'è modo di cambiare il fondo senza svuotare acquario giusto???

davide.lupini
26-09-2010, 11:33
in tutti i modi l'acquario lo dovrai svuotare, tutte le volte che rimescoli il fondo, sradichi una pianta, sposti un tronco ecc...riversi in vasca un quantitativo di batteri e altre sostanze che vanno a provocare problemi all'intero sistema. prova ad immaginare cosa succede se togli via tutta la ghiaia e il fondo fertile rimae a contatto con l'acqua...
secondo me se devi proprio disfare tutto tanto vale ripartire con un nuovo fondo e a questo punto visto che ti piace la flourite metti quella.

fish97
26-09-2010, 18:27
però okkio al prezzo!!!!!!!!!