Visualizza la versione completa : Che dite ne ho troppe?????
RUTHLESS86
23-09-2010, 13:54
Non se ne vanno piu via e crescono sempre di piu'!! he faccio strappo tutto??
http://img841.imageshack.us/img841/6272/img00350201009231347.jpg (http://img841.imageshack.us/i/img00350201009231347.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/9834/img00351201009231347.jpg (http://img696.imageshack.us/i/img00351201009231347.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/8036/img00352201009231347.jpg (http://img94.imageshack.us/i/img00352201009231347.jpg/)
http://img827.imageshack.us/img827/3149/img00353201009231348.jpg (http://img827.imageshack.us/i/img00353201009231348.jpg/)
Stefano G.
23-09-2010, 14:01
decisamente c'è qualcosa che non và #07
inquinanti troppo alti nitrati e fosfati
Sandro S.
23-09-2010, 14:05
fantastico....io lascerei così :-D
inquinanti....le alghe crescono con quello.
vasca vuota e tante alghe..dopo un bel pò che gira....mhhhh che sabbia hai usato ?
RUTHLESS86
23-09-2010, 14:27
allora no2 0 no30 po4 0
La sabbia che ho utilizzato è la caribsea aragamax sugar size 0,1mm per un totale di 90kg!!
P.S. Sto impazzendo con ste alghe maledette
Se hai i p04 a 0,0 cosa mangiano queste alghe?
Io farei una bella terapia d'urto: resine antifosfati in letto fluido e spegnimento delle luci per qualche giorno #24
RUTHLESS86
23-09-2010, 14:35
ragazzi non capisco, ho comprato la vasca, la ho riempita con sola acqua di osmosi con impianto nuovo a 4 stadi forwater.......ho messo il sale, poi la sabbia e le rocce!!
Poi ho dato luce precisamente l'1 luglio con plafo 6xt5 54w e adesso la situazione e questa!!! un prato verde!!!
GreenPeace
23-09-2010, 14:41
il problema potrebbe essere la luce proveniente da quella finestra ..
dalla foto sembra molto diretta alla vasca,questo avrebbe potuto compromettere la maturazione e il mese di buio.
In genere,in un acquario dolce tropicale,quelle filamentose crescono proprio in condizioni del genere..#24
RUTHLESS86
23-09-2010, 14:43
nono quella e una veranda e tralaltro quella bianca e una tenda, poi la luce e accesa dalle 2 di pomeriggio a mezzanotte!! quindi di notte ce buio pesto!!
------------------------------------------------------------------------
poi nella vecchia vasca non cerano ed era sempre nello stesso punto!!
Stefano G.
23-09-2010, 14:47
che marca test hai usato ?
la alghe filamentose crescono se sono abbondanti nitrati e fosfati
RUTHLESS86
23-09-2010, 14:51
test salifert
tommaso83
23-09-2010, 14:53
Per me il dsb non è ancora maturo lo stratone di sabbia sembra tutto bianco anche sotto... Però è una mia sensazione, dalle foto non si capisce molto... Io non toccherei nulla..
RUTHLESS86
23-09-2010, 14:54
Lo strato non e proprio bianco ma e macchiato qua e la...........nel primo strato si stanno formando le bolle d'aria
tommaso83
23-09-2010, 15:01
io aspetterei..
non conosco la sabbia... è sabbia viva? se sì può darsi che una parte dei microorganismi contenuti nella sabbia sia morta aumentando il carico organico e facendosi cibo per le alghe... e con il tempo potrebbe riassorbirsi tutto..
Però è un'opinione di chi sul DSB ha solo letto, mai provato su pelle quindi..
Stefano G.
23-09-2010, 15:05
dopo 3 mesi dovrebbe essere abbastanza stabile con valori bassi
le rocce erano molto sporche ?
RUTHLESS86
23-09-2010, 15:08
Sono 12 cm!! i valori li ho misurati sono tutti a 0
Bhoooo che nervi
credevo fosse una vasca di amano :-))
wauuuu questo si che è un bel problema.... certo nn può essere che queste alghe nn si nutrano con nulla
Giordano Lucchetti
23-09-2010, 17:14
Beh se non vanno avanti a valori alti con cosa vanno avanti? Fotosintesi? Boh..
sicuro che siano filamentose e non briopsys???
anche io ho fatto un dsb allestito a inizio maggio con carib sea ocean direct e dopo un paio di mesi ho avuto un esplosione di briopsys che ho debellato strappandola e bombardandola con calcio a 500 e magnesio a 1500 ora non ricresce più e ho iniziato a popolare con 6 anemoni che avevo già e 3 pagliacci.....oltre a sarco, clavularia e quello che non stava nella vasca principale....
stai somministrando batteri per caso????
comunque io strapperei il più possibile e quando è tutto pulito rifarei i test per controllare fosfati, nitriti e nitrati...
inoltre metterei anche del carbone nella misura di 10/15 grammi ogni 100 litri per non impoverire troppo l'acqua...
ma se sono briopsys e non filamentose non dipende molto dai valori secondo me.......
DeathGio
23-09-2010, 18:08
Porca miseria! O.O
Io farei una bella puliza compresa spazzolatura delle rocce...
RUTHLESS86
23-09-2010, 21:28
Non so piu che fare...........Non sono briopsys sono filaentose!!!!
ho dosato al prmo giorno di partenza vasca a luglio una fiala contata di battteri biodigest e basta!!
la situazione peggiora di ora in ora perche le alghe crescono a vista d'occhio!!
Stefano G.
23-09-2010, 21:34
ricontrolla i valori con altri test non possono crescere filamentose con valori a zero
per me il dsb non è per nulla maturo
RUTHLESS86
23-09-2010, 21:49
Ma infatti non è maturo!!! Pero' troppe troppe alghe!! i valori sono a zero e salifert non sbagliano soprattutto sui test semplici!!
daniele5235
23-09-2010, 22:25
per forza hai i valori a zero cè la foresta amazzonica li dentro, gli inquinanti se li sucano tutti quelle alghe
allora dovresti eliminare le alghe estirpandole e controllare l'acqua quando loro mancano così da vedere che valori hai realmente....
per me è giusto così.........gli inquinanti prima che diventino inorganici e quindi misurabili se li pappano le alghe che crescono............ma il problema vero è da dove arrivano gli inquinanti?????
Le alghe senza concime muoiono non vivono di sola luce ( anche se secondo me i t5 ne favoriscono la crescita rispetto ad altre illuminazioni)......Per me l'unica soluzione è strapparle e fare in modo che gli inquinanti se li inizi a digerire la vasca ......schiuma più bagnato ....
RUTHLESS86
24-09-2010, 01:20
Appunto allora come dite voi.........DA DOVE ARRIVANO STI MALEDETTI INQUINANTI????
Domani strappo tutte le alghe!!
Hai usato rocce vive per l'allestimento ??
Accendi le luci ??
La sabbia è popolata ??
A me da l' impressione di una vasca sterile... non vedo neanche l'ombra di un ciano...
Sono 12 cm!! i valori li ho misurati sono tutti a 0
Bhoooo che nervi
Avere i valori a zero non vuol dire nulla......mi spiego.
I valori a zero con le alghe significa che la vasca produce nitrati e fosfati, le alghe se ne nutrono e crescono. Nutrendosi di questi tu non riesci a misurarne il valore, ma ci sono.
Perchè le alghe vadano via occorre che la vasca sia matura ossia non produca nitrati e fosfati allora le alghe non troveranno terreno fertile con cui crescere.
Cmq tutto nella norma prati così ne ho già visti parecchi e tutto per vasche non mature.
Quando la vasca inizierà a carburare andranno via. I DSB hanno tempi tutti loro.
RUTHLESS86
24-09-2010, 15:19
DECASEI ho usato rocce vive - la sabbia non è popolata -
------------------------------------------------------------------------
le luci le accendo 10 ore con 6x54w t5
certo che è una situazione strana nn avevo mai visto fenomeni del genere....cmq prova a fare quello che ti abbiamo consigliato.....estirpale e poi misura i valori dell'acqua prima che ricrescano....almeno ti fai un idea
secondo me è lo skimmer.... :-D:-D:-D Scusami non ho resistito...;-)
Battute a parte...io quelle alghe le avrei già tolte da un po....e te lo avevo anche già detto...
io strappandole la prima volta non sono piu ricresciute...strappa a pompe ferme e aspira filtrando l'acqua...occhio a non lasciare che vaghino per la vasca...
RUTHLESS86
24-09-2010, 15:52
Auran le ho strappate tutte tutte appena sono ritornato dalle vacanze!!
Si sono triplicate!!!!!
RUTHLESS86
24-09-2010, 16:06
Siccome avrò una centinaia di asterine in vasca, ho notato che sulla punta delle alghe ci sono un paio di asterine........non e che ste alghe campano razie loro??non è che è per colpa loro che ce il caos??, perche sono veramente tante!!
PRIMA di potare tutto fai qualche scatto per l'ADA contest 2010 - 2011
tommaso83
24-09-2010, 16:47
La tua vasca è una delle poche zone verdi rimaste a Milano!! :-D
Scusa non ho resistito..#12
quando levi le alghe nn levare le asterine sono loro la tua salvezza nella vasca
RUTHLESS86
24-09-2010, 19:30
Il problema è che se poto tutto, quelle sulle rocce le posso levare, ma quelle su tutta la superficie del dsb?? se le strappo non fa male alla sabbia??? il dsb in maturazione non deve essere lasciato in pace senza toccare?
triglauco
24-09-2010, 20:15
spegni le luci, copri le faccie dell'acquario con sacchi di plastica neri, resine in un letto fluido e un filtro a zainetto discretamente potente( i cinesi costano 15 eur ma devi pulire la spugna spesso) e in un mese risolvi
RUTHLESS86
24-09-2010, 20:22
e ma poi appena riaccendo non succede peggio??? non maturero' piu' cosi!!!
Massimo-1972
24-09-2010, 20:29
aspetta che maturi il dsb ... se ne andranno da sole
un pò di pazienza
per quello che ho letto il dsb deve maturare per mesi senza toccare nulla...io lascerei cosi'...se ne andranno come sono arrivate..
ALGRANATI
24-09-2010, 21:39
non ti dai pace........spegnere la luce ti farà andare via le alghe che ritorneranno appena riaccenderai......
Giordano Lucchetti
24-09-2010, 21:43
scusa ma ripartire con il fotoperiodo da zero per 2-3 settimane e poi 1 2 orecome se avviassi da 0? non puoi?
Stefano G.
24-09-2010, 21:51
mi togli qualche curiosità #24
nel dsb vedi vermetti e animaletti vari ? #24
prima li vedevi ? #24
la sabbia è mobile o compatta ? #24
RUTHLESS86
25-09-2010, 05:59
la sabbia adesso è compatta, vermetti nel dsb zero ma nei vetri è pieno!!!!
Algra se non mi dicevi di non spegnere le luci le stavo spegnendo!! SAGGIO ALGRA
Stefano G.
25-09-2010, 07:14
la sabbia adesso è compatta, vermetti nel dsb zero ma nei vetri è pieno!!!!
Algra se non mi dicevi di non spegnere le luci le stavo spegnendo!! SAGGIO ALGRA
probabile che gli inquinanti vengano dalla morte degli animali e batteri nel dsb se compatto l'ossigeno non passa negli strati inferiori
Per me gli inquinanti derivano dalle rocce che hanno effettuato lo spurgo in vasca situazione sommatasi all'uso dellaragonite finissima magari pure sporca che per me non è il massimo da usare......ripeto per me
DeathGio
25-09-2010, 10:11
Su uno dei tanti libri mi sembra di aver letto che l'altezza minima del DSB è proporzionale alla granulometria usata. Se ha usato sabbia finissima e risulta compatto bastava una strato di 10 cm scarsi, ma non mi ricordo che desse controindicazioni, anzi, se lo strato fosse troppo poroso (granulometria troppo grossa) non andrebbe affatto bene... quindi non credo che sia per quello il problema.
Al massimo prova a siringare con un ago due fiale di biodigest direttamente in profondità nel DSB, da quanto letto mi sembra che così tu possa velocizzarne la maturazione...
Ma rimpallo ai più esperti l'attendibilità della notizia.#13
non ti dai pace........spegnere la luce ti farà andare via le alghe che ritorneranno appena riaccenderai......
mi permetterei umilmente di pensarla diversamente....
Premesso che il test salifert per i PO4 purtroppo è moooolto approssimativo
Io ho fatto 3 maturazioni con fasi algali mostruose ( sono adesso altermine della terza) e PO4 basissimi. Io credo sui crei una specie di equilibrio: i PO4 ci sono e le alghe se li ciucciano, muoino restituiscono e ne crescono altre...
Spegnere la luce puo' determinare una massiccia morte delle alghe, quelle che non riesci ad aspirare restituiscono i PO4 che saliranno. Allora resine, skimmer etc dovrebbero (e potrebbero) portare i valori a livelli accettabili.
Io tutte e tre le volte non potendo spegnere le luci ho aspirato, aspettato e adesso stanno finalmente andando via dopo 4 mesi (lasciando il posto ai ciano#07#07#07)
ALGRANATI
25-09-2010, 21:23
Maurizio, ci mancherebbe, e poi tu sei un saggio .;-)
meno male che mi hai risparmiato il "vecchio e saggio" :-)):-)):-)):-))
in ogni caso è una mia opinione che mi piacerebbe discuterla in quanto il problema della esplosione algale è comune a molti (me ed amici di reggio compresi) e vorrei capire anche perchè in alcuni casi non avviene (vedi nuova vasca Zucchen), cosa lo protegge?
secondo me se prendi delle rocce da una vasca illuminata già da tanto e riempi con acqua di osmosi con 0us e ottimo sale, partendo subito col fotoperiodo completo alghe non ne avrai se non un minimo.
Almeno a me è successo così..
riccardo.b
26-09-2010, 18:43
stessa identica cosa era successa pure a mè!
sono andato avanti con la maturazione senza farci troppo caso, ho inserito una dolabella per aiutare la vasca a smaltire le alghe , e tempo un mesetto filamentose scomparse e valori stabilizzati!
abbi pazienza dovresti vederle pian pianino regredire!
mah.... deve esserci quacos'altro... la mia vasca era senza alghe, smontata, riomontata e subito illuminata alghe.... forse un aumento dei PO4 dovuto al movimento delle rocce...
forse perchè avevi rocce sporche.. o sedimento in vasca..
------------------------------------------------------------------------
ssenza contare che smontando, rimontando ecc forse son morti parecchi microorganismi, alghe, ecc e ti hanno fatto alzare i fosfati. Non c'è altra spiegazione..
tommaso83
26-09-2010, 19:48
Secondo me dipende anche da che tipo di sabbia si usa per fare il DSB. Quando si crea lo "stratone" si formano al di sotto le zone prive di ossigeno dove si insidiano batteri anaerobi. Ma quando partiamo con sabbia viva ci sono tutti i vari batteri, e se quelli aerobi si trovano in zone prive di ossigeno muoiono alzando il livello di inquinanti in vasca e quindi facendo da nutrimento per la proliferazione algale. Se invece si parte con il carbonato di Ca e poi si inoculano batteri (o tramite fialette o con le rocce vive) si predispone il substrato inerte prima che poi verrà adeguatamente popolato dalla popolazione batterica..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |