Visualizza la versione completa : modifica vasca...consigli
shortstop88
23-09-2010, 13:39
ragazzi vorrei allestire un nanoreef...
la vasca in questione è un cubo da 60 litri 40x40..
una volta presa la vasca vorrei portarla da un vetraio per fare una piccola modifica...
voglio aggiungere uno scomparto posteriore 40x10x40 in modo da creare una piccola sump posteriore....e dividere questo spazio in modo da creare uno spazio per il rabbocco
tenendo conto che utilizzerò come schiumatoio un tunze nano doc volevo sapere dove far forare la parte posteriore della vasca in modo da mettere in comunicazione la vasca principale con la sump posteriore
la mia idea è una cosa del genere ma non sono sicuro che funzioni...
chiedo consigli su dove forare la vasca e che tipo di pompa potrei utilizzare per portare l'acqua dalla sump alla vasca principale...
i fori devono essere uno più in alto dell'altro??? o possono essere tutti e due alla stessa altezza.
per evitare che qualche paguro o roba simili mi ci si infili dentri come posso fare per evitarlo??? una griglietta??
http://s2.postimage.org/uUUdA.jpg (http://postimage.org/image/1qqzgw1us/)
http://s2.postimage.org/uUWIJ.jpg (http://postimage.org/image/1qr14feck/)
shortstop88
24-09-2010, 11:07
dai ragazzi nessuno???
meglio un tracimatore e un solo buco per riportare l'acqua in sump??
ottima idea, ma hai preso le misure dello skim? dim:125x55x338mm ci sta?
poi lo spazio per il rabbocco lo farei almeno di 4 litri così sei a posto per 2 giorni.
è un'ottima idea questa.
comunque il buco di fuori uscita che va in sump lo devi fare all'altezza che vuoi tenere il livello d'acqua in vasca quindi un 3cm sotto il vetro. il buco di ritorno dalla sump deve essere sicuramente piu alto altrimenti è inutile, come pompa di ritorno io metterei una 2oolitri/h
il galleggiante lo puoi mettere in sump e nella vaschetta del rabbocco una pompa con un tubo che la manda in vasca l'acqua dolce così non inibisci lo skim ad ogni rabbocco c'acqua dolce.
come movimento della vasca una turbelle nano stream 6025 e sei a posto.
------------------------------------------------------------------------
ma la vasca già ce l'hai?? altriemnti fattela fare 50x40x40 e poi metti il vetro forato per divisorio.
theluka90
24-09-2010, 13:24
scusa ma lo scomparto lo ottieni ridicendo lo spazio in vasca oppure fai una vaschetta in aggiunta? poi la sump la metteresti alla stessa altezza della vasca (stessa superficie di appoggio)?
shortstop88
24-09-2010, 15:20
x COCO....grazie mille per l'interesse...
riguardo lo schiumatoio pensavo di metterlo in modo che il lato lungo di 12,5 cm sia parallelo al lato lungo della sump....sarà possibile??? lo schiumatoio in questo modo riesce a lavorare???
un consiglio sul diametro di questi buchi???
pensi sia necessario fare un altro buco per l'out in modo che se si ottura uno non rischio di svuotare la sump??
ultima domanda...cosa posso mettere nei buchi di out per evitare che ci si infili dentro qualche animale?? io pensavo una rete di plastica tipo quelle che si usano per giardinaggio e incollarla con un filo di silicone...
http://s3.postimage.org/1y8wA.jpg (http://postimage.org/image/34pfhsas/)
theluka90
24-09-2010, 16:18
se rispondi alle miei domande posso darti dei consigli che ho in testa
shortstop88 io la pompa che dalla sump manda in vasca la terrei vicino allo scarico dello skim che non conoscendo lo skim non so dove sia.
il secondo buco di out non lo farei.
diametro farei out 26mm e in 16 mm con una pompetta piccola da 300 litri e un tubicino del 6.
però vado ad occhio a darti questi numeri eh.
altrimenti cosa figa che puoi fare è mettere una pompa di moviemento in sump che butti l'acqua della sump in vasca e crea movimento senza altre pompe. così hai la vasca libera, senza altri ingombri.
shortstop88
24-09-2010, 16:31
x theluka scusa non avevo visto la tua risp...comunque ho intenzione di fare la sump attaccata dietro allo stesso livello della vasca principale
theluka90
24-09-2010, 16:38
ok quindi lo spazio per la tecnica lo ricaveresti nella vasca giusto?
io farei la vasca da 40x50 x40
------------------------------------------------------------------------
http://thumbnails12.imagebam.com/9915/2b643599148900.jpg (http://www.imagebam.com/image/2b643599148900)
il vetro divisorio nero così non si vede la tecnica, e poi non si riempe lo skim di alghe coralline. e la pompa di ritorno bella potente che fa da movimento in vasca.
theluka90
24-09-2010, 16:53
ok allora piuttosto che mettere una lastra di vetro che divide perchè non con un pezzo di plastica apposta siliconato ai vetri?
------------------------------------------------------------------------
sarebbe molto più facile da forare e così puoi fare anche fori più piccoli evitando la griglia
theluka90 perchè il vetro non si graffia. e la plastica non si attacca al silicone.
shortstop88
24-09-2010, 18:30
Grazie per i consigli...ma la vasca la prendo già costruita 40x40x40. Io mi limito solamente vad aggiungere la parte posteriore...preferisco farla in vetro nn in plastica...la mia idea era di andare da un. Vetraio e farmi fare due buchi sul vetro posteriore e farmi incollate altre 3 lastre in modo da fare una piccola sump.
Una volta fatta la sump me la faccio dividere con un'altra lastra in modo da ricavare uno spazio 15x15x40 in cui mettere l'acqua x rabbocco....
Fatto tutto posizionerei lo skimmer vicino al foro di out in modo che la pompa dello schiumarono che pesca dal basso risucchi l'acqua creando una piccolissima corrente...in qst modo l'acqua tenderà a entrare in sump...
Dall'altra parte dove c'è il foro di in posiziono una polpetta che con un tubicino mi manda l'acqua in vasca principale...
Penso che così facendo ci sia un ricircolo che tende a portare l'acqua da vasca principale a sump e in fine a vasca principale di nuovo...
Infine penso che metterò due koralia nano sul vetro posteriore che sparano verso il vetro frontale....
Com'è secondo voi???
Mamma mia qnt ho scritto...
shortstop88 tutto bene, però già che sei dal vetraio a farti incollare la sump, te la fai fare tutta la vasca, risparmi e la fai delle misure che vuoi, inolte viene esteticamente meglio e faciliti il lavoro al vetraio. se hai voglia di farti un giro nord milano ti dò l'indirizzo di un paio di vetrai! ciao
shortstop88
24-09-2010, 19:12
guarda io ho trovato questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400146792467&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1073wt_913
mi sembra un buon prezzo e mi piace il fatto che abbia anteriormente gli angoli arrotondati...sono 60 litri netti
quanto pensi mi possa costare far fare la sump?? non mi interessa l'extrachiaro in quanto in quanto non ho bisogno di un grosso spessore dei vetri e poi sta dietro e non si vede
poche decine di euro. il problema è coem attacere le due vasche, se una ha gli spigoli arrotondati?!??!?!
shortstop88
24-09-2010, 20:23
ci ho pensato anche io...proverò a chiedere al vetraio ma penso che con un po di silicone e magari tagliando di traverso il vetro riesca ad incollarlo.
altrimenti gli faarò fare una vasca a parte rettangolare 40x15x40 e e la farò attaccare una sull'altra forando entrambe le vasche...
certo che così sarebbe un po bruttino però
theluka90
24-09-2010, 20:40
coco hai ragione me ne ha dato conferma il mio negoziante oggi.
te sai mica da che distanza dal dordo del vetro si può forare e qual'è il diametro minimo? per esempio 3 cm si può?
se vuoi puoi prendere delle tazze su ebay e farteli tu i fori, su youtube se cerchi i video di geppy dimostra come è possibile, anche perchè un vetraio per evitare casini non ti fora una vasca già montata, vuole il vetro singolo.
http://cgi.ebay.it/28-38-45mm-Diamond-coated-drill-bit-hole-saw-core-NEW-/120622703755?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c15ac648b
il dimatro minimo è 5mm mi pare di ricordare che mi disse il mio vetraio. i numeri delle tazze sono solo pari.
ma guarda che fare una vaschetta con le dimensioni che vuoi tu, se non metti l'extrachairo ti costa al massimo 60 euro..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |