PDA

Visualizza la versione completa : 200 litri scalari


dario bennardo
23-09-2010, 04:13
salve a tutti
pochi giorni fa ho deciso di dedicare il mio 200 litri a dei bei scalari
ho spostato i nattereri che prima abitavano la vasca nel 360 litri e comprato 4 piccoli scalarini con colorazione wild
la vasca ha i seguenti valori
ph 7
kh 5
gh 6
i test di no2 e no3 per adesso li ho finiti
la vasca è attiva da un anno circa , come illuminazione monta una lampada hql da 125w , termoriscaldatore da 200w impostato a 26° e filtro esterno da 900l/h
le misure della vasca sono 100*40*50h che mi sembrano misure perfette per degli scalari
adesso volevo sapere...io punto a formare una coppia che mi si riproduca in vasca e mi chiedevo
oltre ai corydoras che per quello che leggo posso metterli tranquillamente che pesci mi consigliate?
avevo pensato a neon o cardinali in gruppetto da 15-20 esemplari massimo
ma per quello che leggo infastidiscono la coppia durante la riproduzione
quindi volevo orientarmi su dei pescetti che sono piccoli tipo neon e sono grigi con le pinne gialle tipo tonnetti (scusate ma nn ricordo la specie) nn so se avete capito di che pescetti parlo
altrimenti che altri pesci potrei inserire????
gli otocinclus posso metterli tranquillamente o potrebbero dar fastidio????
se servono altre info sulla vasca chiedete pure
domani vedo di mettere anche qualche foto di vasca e pesci
grazie anticipate per il vostro aiuto:-))

Paolo Piccinelli
23-09-2010, 09:17
io mnetterei sol cory ed otocinclus.

dario bennardo
23-09-2010, 14:55
e nessun altro inquilino???????
mmmm ma così mi sembra troppo spoglia la vasca
nn c'è qlk altro pescetto tipo neon che crei un po d movimento in vasca e che nn dia fastidio agli scalari?

davide.lupini
23-09-2010, 15:12
quoto branchetto di oto+branchetto di cory, è cha adesso gli scalari li vedi piccoli, poi vedrai quando crescono e si impossessano della vasca!!! #36#
poi se avrai la coppia è uno spettacolo senza pari una vasca con papà e mamma a guardia di una nuvola di avannotti ;-)

sf73
23-09-2010, 17:50
Io ho una coppia formata di scalari Koi. Negli ulitmi due mesi avranno deposto almeno 5 o 6 volte...tutte le uova vengono regolarmente mangiate da cardinali e tetra gialli....dai retta a chi ti ha consigliato prima di me: se vuoi puntare alla riproduzione scegli otocinclus e cory. E basta!

Bye

dario bennardo
23-09-2010, 20:39
ok mi avete straconvinto ragazzi
metterò solo otocinclus e corydoras
ma quanti otocinclus e quanti corydoras????
io pensavo 10 e 10
o sono troppi?????
e poi volevo mettere un paio di neritine giusto per tenere ancor + pulita la vasca , posso inserirle o mangerebbero le uova?
ah e invece che corydoras mi consigliate di mettere?????

davide.lupini
23-09-2010, 21:29
ok per il quantitativo di entrambi, le neritine non creano problemi e anche come durezza vivono bene (con durezze carbonatiche troppo basse il carapace si rovina).
per i corydoras vai a gusto, aeneus e paleatus sono tra i più comuni e resistenti (e anche i più facili da riprodurre) ma di varietà ce ne sono un'infinità, melini, panda, trilineatus, sterbai, arcuatus, julii, pygmaeus, adolfoi ecc...

bettina s.
23-09-2010, 22:20
ciao, forse il pesce che intendi tu è la pristella maxillaris, potresti provare ad inserirne un piccolo gruppo di 5/ 6 esemplari, tuttavia in caso di deposizione e di schiusa delle uova verrebbero relegati in un angolo della vasca dalla coppia di scalari.
Io li tengo in un 300 litri e occupano 1/3 della vasca quando la coppia è in giro con la prole.

dario bennardo
24-09-2010, 04:02
per i corydoras li avevo gli aeneus e mi hanno fatto l uova
ma nn hanno portato a buon fine l riproduzione
i paleatus m piacciono vedrò d trovarli
quella delle neritine la sapevo già ;)
x rispondere a bettina invece
beh tu hai un 300 litri già il discorso è diverso
se un giorno dedicherò il mio 360 litri agli scalari potrei provare ank io a inserirne un gruppo
cmq si i pesci che intendevo erano quelli

Goldfish90
24-09-2010, 11:22
Dario
Ho letto che è andata male lacovata dei cory...Ma te come ti sei comportato? Perchè se le uova le lasci nell'acquario muoiono quasi tutti mangiati da pesci più grandi!
Il segreto sta nel prendere con le dita le uova stando attento a non schiacciarle (le fai scivolare sul vetro finchè non si staccano)..poi le metti in una bacinalle galleggiante: non una sala parto sennò gli scalari li assorbonoe li mangiano tramite le fessure. Cmq i cory si riproducono molto: avrai altre occasioni!:-)

dario bennardo
24-09-2010, 13:32
capito
no io mi sono limitato a lasciarle nella vasca la prima volta e l'indomani non ne ho trovata manco una
la seconda volta le ho messe in sala parto ma le ho trovate tt cm s fossero marcite l'indomani
cmq avrò altre occasioni cm dici tu ;)

Goldfish90
24-09-2010, 14:41
Ma l'hai letto il mio mp sui pesci? A parte che ora hai cambiato idea quindi non importa :-)

dario bennardo
24-09-2010, 20:27
si certo k l'ho letto
ma nn sn d'accordo cn te
grazie cmq x l'aiuto ;)

dario bennardo
30-09-2010, 04:19
rieccomi ragazzi
l'allestimento continua
oggi ho preso 5 corydoras paleatus
e presto ne prenderò altri 5 e 10 otocinclus :p
dovrei invece mettere una pianta alta sullo sfondo sinitstro
domani se trovo il cavetto metto qualche foto della vasca e degli inquilini ;)

dario bennardo
30-09-2010, 14:56
come promesso eccovi le foto del 200 litri con gli scalarini dentro
oggi vedo se riesco a fotografare anche i cory :)
http://img844.imageshack.us/img844/13/240920101370.jp
http://img442.imageshack.us/img442/8689/240920101371.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/8651/240920101372.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/9494/240920101373.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/7708/240920101374.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/7867/240920101375.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/2089/240920101376.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/8426/240920101377.jpg
poi vorrei chiedervi
quelle maledette lumachine infestanti che vengono dalle piante come le elimino?
con le lumake killer (anenthome helena mi sembra si chiamino o na cosa del genere)o con qualche prodotto?????
e invece nell angolo destro dove c'è il termostato , dietro la cryptocoryne k pianta alta potrei mettere?
io pensavo inizialmente a della semplice felce di java messa a formare un bel cespuglione
che ve ne pare?
altre idee?????
grazie a tutti anticipatamente :-D

Paolo Piccinelli
30-09-2010, 14:58
le lumache lasciale, fanno pulizia.

Metti invece altre piante, magari una echinodorus per le future deposizioni.

gli scalarini sono bellissimi.

tommytommy
30-09-2010, 15:24
se posso dare un consiglio, le lumachine lasciale, anche a me inizialmente non piacevano, ma puliscono molto bene i vetri, puliscono a terra e le foglie...

puoi magari eliminare, manualmente, quelle grandi che magari iniziano a diventare bruttine (o megli, antiestetiche) e magari se crescono ancora potrebbero non accontentarsi più delle alghette, ma puntare alle foglie delle piante.

quelle grandi, riesci anche a prenderle con le pinzette. io una volta a settimana quando mi dedico alla cura, alla potatura e ai controlli, le elimino. sono sempre massimo 4-5 quelle di dimensioni di "riguardo" che tolgo...

dario bennardo
30-09-2010, 20:18
paolo le echinodorus ci sono
solo che sono piccoline ancora
stanno sullo sfondo e centro se guardi bene
le lumachine invece nn fanno alcun danno?
nn sono ampullarie o lumache che ho acquistato me le sono ritrovato dall oggi al domani in vasca credo vengano dalle piante stesse
cmq dovrei anche iniziare a fertilizzare
e vorrei prendere del pmdd per la vasca e delle pastiglie per l'echinodorus
alla fine nn ho piante esigenti e ho abbastanza luce
con una fertilizzazione a dosi dimezzate già dovrei essere a posto no?

Parmino
01-10-2010, 06:43
Dario non preoccuparti per le lumachine,le abbiamo tutti e vanno lasciate,tanto se non ci sono troppe alghe non esplodono demograficamente.Niente prodotti chimici inutili in vasca ( tanto appena sospendi il trattamento tornano...)
Io oltre alla echino che ti è stata suggerita ( utilissima!) metterei anche qualche pianta che cresca in altezza tipo limnophila,elodea,ecc.Primo perchè ti riempie la colonna d'acqua che altrimenti è un po' spoglia ( fa un po' l'effetto "vasca da laboratorio ) secondo perchè ora hai solo specie a crescita lenta.Poi gli scalari amano le piante a stelo fino al pelo dell'acqua,non avendo coperchio non rischi neanche che si brucino le cime sui neon come capita a me...
Finche hai solo le piante attuali la fertilizzazione può essere blanda,qualche pastiglia vicino alle echinodorus e cryptocoryne (alle anubias no) e magari concime liquido ogni tanto.
Secondo me la vasca con gli scalari così com'è la tua,aperta col faretto pensile,è una figata!Quando gli scalaretti saranno cresciuti e le piante avranno attecchito sarà un gran bello spettacolo#27
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo una cosa:sopra ti è stato suggerito un metodo di ripescaggio con le mani delle uova.
Evita di farlo...;-)

dario bennardo
01-10-2010, 14:44
parmino ok
le lumachine le lascio lì nn avevo intenzione di usare alcun prodotto se leggi bene avevo pensato a una lumaca killer x sterminare le lumachine infestanti
ma se mi consigliate di lasciarle allora nn le tocco ;)
la echinodorus c'è già , anzi , ce ne sono 3
basta guardare bene le foto x quanto riguarda la limnophila mi piace l'idea :)
cmq la vasca è munita di un coperchio in vetro
nn è aperta se guardate bene (ma forse nelle foto non si nota)
x l fertilizzazione hai ragione io nn ho mai usato fertilizzante in questa vasca avendo x la maggior parte anubias e infatti le piante crescevano benissimo anche senza
il fertilizzante lo userei solo x le echinodorus bleheri (pastiglie visto che come fondo ho solo policromo) e un po d fertilizzante liquido a dare un aiutino alle anubias :p
x il ripescaggio delle uova con le mani (credo parli delle uova di corydoras) tranquillo che nn le prendo
al massimo vedo di pescarle con qualcosa se capita l'occasione ;)
cmq approfitto x mettere qualche foto fatta ieri della vasca e dei corydoras sperando le foto si vedano bene benchè nn siano di alta qualità
:)
nelle foto c'è anche uno scalare k m hanno regalato d'urgenza e k x adesso tengo nel 200 litri
ma dovrò trovargli una sistemazione al più presto
http://img638.imageshack.us/img638/7845/300920101378.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/5135/300920101379f.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/9352/300920101382.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/2697/300920101383.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/3480/300920101384.jpg

Parmino
01-10-2010, 19:08
con le lumake killer (anenthome helena mi sembra si chiamino o na cosa del genere)o con qualche prodotto?????


Tu hai scritto così,io votavo semplicemente a sfavore del prodotto ;-)
Scusa,il coperchio non si vede un granchè nella foto,comunque rimane il fatto che è una bella vasca!

dario bennardo
01-10-2010, 20:29
grazie dei complimenti parmino :)
ma c vuole ancora qualcosa x migliorarla
a parte che devo finire di inserire i pesci
dovrei prendere altri 5 corydoras come questi che ho e 10 otocinclus e poi manca qualche pianta come ho detto prima soprattutto nell angolo destro

bettina s.
02-10-2010, 13:35
Io ci vedrei bene un paio di vallisneria gigantea davanti a riscaldatore e filtro: con gli steli lasciati lunghi sul pelo dell'acqua a creare una zona d'ombra molto gradita agli scalari.
Poi sul fondo in centro una bella echinodorus bleheri ma che sia già bella alta.;-)

dario bennardo
02-10-2010, 14:39
le echinodorus del centro cresceranno
x le vallisneria è una pianta k nn m piace molto a dire il vero
c'era già messa lì ma l'ho tolta

bettina s.
02-10-2010, 14:42
allora magari un bel bulbo di nimphea lotus, che creerebbe anche un bel distacco cromatico, sempre per creare una zona d'ombra.

dario bennardo
02-10-2010, 20:19
quella mi piace un casino come pianta
ma nn so se mi basti la luce che monto e poi vuole una buona fertilizzazione
s nn m sbaglio del fondo
e io nn ho fondo fertile
solo cn le pastiglie dici stia bene????

bettina s.
02-10-2010, 20:30
Guarda le mie proliferano benissimo solo nel ghiaino dove periodicamente (ogni 6 mesi circa) metto le pastiglie della Dennerle spezzettate per tutta la vasca.
Anch'io ho la vasca coperta con il vetro, e viene su benissimo.

taz
05-10-2010, 15:42
perchè non metti un branco di tranquilli caracidi? purchè non siano troppi piccoli da diventare pasto per gli scalari ovvio..

dario bennardo
05-10-2010, 20:24
no non mi va taz
voglio che quando si formi la coppia degli scalari debbano accudire indisturbati la prole :)