Visualizza la versione completa : ORANDA malato
Descrivo brevemente la situazione
Una settimana fa presi un piccolo Oranda da affiancare ad un black moore.
I primi giorni sembrava comportarsi normale, un po agitato per il cambio d'acquario, il trasporto ecc.
Poi a cominciato a nascondersi e ad uscire solo quando gli davo da mangiare e sembrava stare benissimo, tanto da pensare che si nascondeva solo perchè piccolo e magari non ancora ambientato nel nuovo habitat.
Sta mattina non si muoveva dal fondo manco a morire, poi ho notato nel pomeriggio una respirazione affannosa, un po gonfio e mi sembra aver assunto un colorito più rossastro, qualche striatura rossiccia (però nn sono sicuro di sto rossiccio).
Allora ho fatto che metterlo in quarantena in vaschetta, ma nn capisco a quale malattia possa avere.
VOGLIO SALVARLO
Informazioni:
Acquario 60 litri lordi cambi regolari settimanali
PH=8 NO2=0 NO3=10 CL2=0 GH=16° KH=non capisco il valore
Grazie per l'aiuto
Alcune immagini. si vedono male però
http://s3.postimage.org/P0Nfr.jpg (http://postimage.org/image/2vkyldhs4/)
http://s3.postimage.org/P0UJS.jpg (http://postimage.org/image/2vl3jzj9g/)
silvia c
23-09-2010, 09:46
In attesa di consigli + evoluti. Metti un areatore in vaschetta (quanti litri è?), attento che non lo sballotti, inserisci un cucchiaio raso di sale da cucina ogni 15lt questo è un rimedio artigianale che a volte sorte buoni risultati. Alimentalo solo con un pisellino sgusciato (sbollentato senza sale vanno bene quelli findus) al giorno, fai cambi d'acqua giornalieri e aspettiamo il parere dei più esperti. Potrebbe essere un problema di adattamento valori e carica batterica dell'acqua diversi, si manifestano di solito entro i primi 10-15 giorni.Ciao
Ok comincio a fare come hai detto, per fortuna ha superato la notte.
Ho cercato un pò in giro e credo che abbia la Setticemia, per questo nel pomeriggio andrò a vedere al negozio se trovo il cyprinopur della sera.
Adesso ho notato anche che le pinne si stanno sfilacciando e credo che i bordi dell'occhio sono un pò più scuri.
La vachetta è 30 cm lunghezza e 15 di larghetta e altezza....
Ma hai un acquario o una vaschetta? mi sembrano strani i nitrati a 10 solo.
Comunque prima di pensare a setticemia (tra l'altro il Cyprinopur lo trovi solo on line) fai dei cambi, Lo sfilacciamento della coda è appunto uno dei sintomi di qualcosa che non va nell'acqua, descrivi bene l'acquario così vediamo dove intervenire.
Dalle foto non capisco nulla...sono troppo sfocate, ciao
Ho deciso di rimandare l'acquisto di medicinali, nn sono poi così sicuro delle mie conclusioni.
Ho un acquario da 60 litri, con anche un black moore che sta benissimo.
L'oranda ce l'ho da una settimana...
- SINTOMI INIZIALI: sono 4 giorni che è sempre mogio, si nasconde e staziona sul fondo, prende vita solo per mangiare.
-IERI: nn mangia più, è magrissimo, boccheggia e respera affannosamente, staziona sul fondo, sta un po storto inclinato su un fianco, presenta delle smagliature rosse, non perde scaglie, la coda è un pò sfilacciata, tiene le pinne chiuse.
IERI È COMINCIATA LA SUA QUARANTENA IN UNA VASCHETTA
-OGGI:sta mattina sempre stesse condizioni, stava davvero male, in più gli occhi si sono ingrigiti (ai lati).
Poi ho cambiato 50% di acqua della vaschetta e messo il sale. In tarda mattinata non è più storto e nn sta più sul fondo ma sta in superficie, sempre magrissimo, mogio con le pinne chiuse.
Se riesco a ottenere foto decenti le posto
silvia c
23-09-2010, 15:16
l'areatore è importante non lo dimenticare. Attento alla temperatura dei cambi e mi raccomando la decantazione dell'acqua per una nottata. Non lasciare cibo sul fondo se non mangia pulisci, i cambi giornalieri anche di solo un litro. Incrociamo le dita che il sale gli basti a farlo star meglio. Non aver furia i cambiamenti in acquario non sono istantanei, spero che riapra le pinne.
E' MORTO
Grazie per l'aiuto ma nn ce l'ho fatta a salvarlo, mi era gia successo che un pesce mi era morto quando avevo la vaschetta.
Però a questo povero pesce è tocca una sorte davvero crudele, deve aver sofferto tanto, in due giorni è diventato pelle e ossa, con gli occhi scavati, macchie rosse...era davvero ridotto in condizioni pietose.
Oramai è andata così, ma che malattia poteva essere? La setticemia come pensavo io può essere la causa della sua morte?
Ho ancora il black moor in acquario e non vorrei facesse la stessa sorte...
I sintomi sono quelli di una batteriosi, bastava il Dessamor o il Baktowert (che ti consiglio di tenere nell"armadietto dei medicinali" dei pesci.
L'avevi acclimatato prima di introdurlo in vasca? A mio parere l'hai comprato con qualcosa che non andava e non ha retto il cambiamento.
Se con acclimatato intendi la introduzione in acquario inserendo il sacchettino col pesce dentro l'acqua e piano piano aggiungere l'acqua del mio acquario si ho fatto tutto per bene....
Cmq per il futuro terrò uno di que medicinali a portata di mano...#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |