Entra

Visualizza la versione completa : Aponogeton ulvaceus


Katarina
23-09-2010, 00:09
E una pianta acquatica con tubero aculeato grande fino a 3 cm; spesso il tubero manca. Lamina con picciolo lungo fino a 50 cm, nastriforme, trasparente, tenera, ondulata, leggermente attorcigliata, raramente liscia; lunga fino a 45 cm, larga 2 - 8 cm; colore verde chiaro.
Peduncolo lungo fino a 80 cm, molto ispessito sotto l'infiorescenza. Spata lunga fino a 5 cm, decorrente. Infiorescenza con 2 spighe lunghe fino a 15 cm, munita di fiori omnidirezionali. 2 tepali bianchi, gialli o viola. 6 stami e 3 carpelli con 4 - 5 ovuli ciascuno. Frutto fino a 5 x 3 mm. Semi grandi 3 x 1 mm, con tegumento doppio.

La specie è molto apprezzata in acquariofilia. La coltivazione riesce facilmente sia in acqua tenera sia in acqua di media durezza, che deve avere un pH leggermente acido o neutro (somministrazione di CO2). Regolare fertilizzazione e materiale di fondo ricco di sostanze nutritive sono importanti per ottenere esemplari robusti. Temperatura ottimale 24 - 27 °C. Piante di buona crescita portano di solito 30 - 40 foglie. Gli esemplari con fiori bianchi o gialli richiedono regolari periodi di quiescenza. Nelle piante a fiori bianchi o gialli la fecondazione riesce di rado (necessaria l'impollinazione incrociata), con quelle a fiori viola, essendo autogamiche, si ottiene invece molto più facilmente.

Il biotopo: la specie cresce in acque profonde fino a 80 cm con leggera corrente o stagnanti, tenere, a volte invece calcaree. I biotopi sono assolati o si trovano in penombra e sono situati fino a un'altitudine di 1 250 m. Colonizza sia acque permanenti sia temporanee.