Visualizza la versione completa : L'italiano questo sconosciuto..............
Comincio col dire che non so se è questa la sezione giusta, in tal caso prego i moderatori di sistemare.
Ormai si legge praticamente di tutto, siamo abituati a leggere talmente tanti strafalcioni di ortografia e grammatica che, quasi, non ci si fa più caso -20 -20
C'è una cosa però che mi manda letteralmente al manicomio -:33 #28b -04:
incinta nel senso di gravida si scrive tutto attaccato in quanto l'etimologia della parola ne collocherebbe l'origine nel fatto che nell'antichità le donne prossime al parto (per ovvi motivi) non indossassero la cinta sulla tunica quindi in ha un valore privativo (che toglie).
In cinta (scritto staccato) come si legge decine di volte ha completamente un altro significato che non c'entra nulla con lo stato di gravidanza di animali o donne infatti è un termine utilizzato in araldica per indicare figure, generalmente uguali, allineate lungo i bordi dello scudo o poste in cerchio.
Un ultima precisazione per gli animali sarebbe più corretto usare il termine gravida.
Senza nessuna pretesa, però se leggo qualche svarione in meno in merito ne sarei sommamente contento ;-)
ti sostengo nella causa giudima! l'errore possiamo farlo tutti, ma scrivere un po' più con calma aiuterebbe e renderebbe più gradevole la lettura!
Alexander MacNaughton
22-09-2010, 23:37
no si scrive in-cinta :-D #rotfl# #rotfl# l'ho visto tante volte scritto così
e "così che" o "cosiche" al posto di cosicché non diciamo niente? :-))
Riccardo Angeloni
22-09-2010, 23:54
k skifo ccioè, nn m piacciono x gniente la gente ke nn sa l'itagliano!
ahahahahah....immaginavo che qualcuno prima o poi avrebbe aperto un topic simile.
Giudima con quell'avatar sei la persona più adatta...me pari il mio professore di filosofia :-))
Il problema è che correggere è difficile...passi per il saputello di turno o l'antipatico che se la tira e allora fai finta di nulla.......:-)
p.s.Riccardo...com'è triste la tua firma...
Riccardo Angeloni
23-09-2010, 00:08
E' triste se non riconosci di chi è :)
Riccardo Angeloni
23-09-2010, 00:14
Pink floyd!!!! (da quando conosco quella canzone, ho smesso di tenere i pesci rossi nell'ampolla...)
già #12
Scusa Giudima per aver sporcato il topic #13
Riccardo Angeloni
23-09-2010, 00:20
Ok, fine dell'intermezzo, buonanotte a tutti! (urge topic Musicale xD)
endlerina
23-09-2010, 11:04
Mi associo e sostengo anche io la causa!!!
Basta con abbreviazioni di vario genere... (nn xkè cm qnd xò)
Kappa che sostituisce la nostra "ch"
I vari numeri al posto di verbi, parti di parole...ect..
A mio rischio e pericolo, se vedrò qualche errore lo farò notare...
così ci sarà la mia probabile espluzione dal concorso....
Federico Sibona
23-09-2010, 11:19
Colgo l'occasione per dire che se qualcuno si trova modifiche al titolo, sono stato io.
Ormai è qualche mese che vedo di bonificare almeno i titoli (quando me ne accorgo).
PS: endlerina, ti concedo quella foto in firma, ma solo fino alla fine del concorso :-))
A regolamento è troppo grande. Non posso garantirti però che qualche mio collega sia meno tollerante ;-)
CapitanoNemo
23-09-2010, 11:36
Comincio col dire che non so se è questa la sezione giusta, in tal caso prego i moderatori di sistemare.
Ormai si legge praticamente di tutto, siamo abituati a leggere talmente tanti strafalcioni di ortografia e grammatica che, quasi, non ci si fa più caso -20 -20
C'è una cosa però che mi manda letteralmente al manicomio -:33 #28b -04:
incinta nel senso di gravida si scrive tutto attaccato in quanto l'etimologia della parola ne collocherebbe l'origine nel fatto che nell'antichità le donne prossime al parto (per ovvi motivi) non indossassero la cinta sulla tunica quindi in ha un valore privativo (che toglie).
In cinta (scritto staccato) come si legge decine di volte ha completamente un altro significato che non c'entra nulla con lo stato di gravidanza di animali o donne infatti è un termine utilizzato in araldica per indicare figure, generalmente uguali, allineate lungo i bordi dello scudo o poste in cerchio.
Un ultima precisazione per gli animali sarebbe più corretto usare il termine gravida.
Senza nessuna pretesa, però se leggo qualche svarione in meno in merito ne sarei sommamente contento ;-)
Ai perfetamente raggione! Hanche a me cierte cose non vano giu #19
damiano1982
23-09-2010, 11:40
io sono d'accordo con voi, soprattutto per quanto concerne il linguaggio da sms. le k, i 6, i nn...rendono la lettura molti difficile.
per il resto...beh, basta non debordare. non tutti abbiamo avuto la possibilità di studiare, a qualcuno non è interessato, qualcun altro non è stato dotato degli "strumenti" necessari. fin quando ci si fa capire va bene, al più si corregge e si informa in modo discreto l'interessato, sennò è umiliante
edit...avevo fatto una battuta a endlerina, solo dopo mi sono accorto di avere letto male...vedete, a volte si scrive male...a volte non si sa leggere :-D
Alexander MacNaughton
23-09-2010, 12:04
xke cmq qnd ... e baggianate varie non le considero neanche perché ogni forum serio lo bandisce come metodo di scrittura se si può chiamare così sembra più un codice.
Visto che siamo in vena di puntualizzazioni: non ci sono branchi di pesci, ma banchi di pesci.
Per branco si riferisce ad un insieme di animali di terra.
pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, (magari così qualcuno se lo ricorda) pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, (la ripetizione è la madre della memoria) pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco....
MarZissimo
23-09-2010, 12:10
Giudima, non puoi capire quanto sono in sintonia con quello che hai scritto!
Ho sempre voluto aprire un topic simile, però avevo paura di risultare "saputello".
Più che "in cinta" la cosa che mi fa andare fuori di testa sono le "H" mancanti.
Preferisco che uno scriva in dialetto piuttosto che in italiano senza le "h".
Ovviamente come dice Ale l'errore di battitura ci sta sempre, però la maggior parte delle volte non è colpa della falange che si scorda di premere il tasto....
------------------------------------------------------------------------
Ah..oltretutto per il discorso dello studio...per carità...se qualcuno non ha studiato più di tanto e non sa termini forbiti, frega niente, ci mancherebbe (almeno secondo me), però dai...le H te le spiegano alle elementari...su....
endlerina
23-09-2010, 12:14
colgo l'occasione per dire che se qualcuno si trova modifiche al titolo, sono stato io.
Ormai è qualche mese che vedo di bonificare almeno i titoli (quando me ne accorgo).
Ps: endlerina, ti concedo quella foto in firma, ma solo fino alla fine del concorso :-))
a regolamento è troppo grande. Non posso garantirti però che qualche mio collega sia meno tollerante ;-)
I'm sorry....
Foto cambiata immediatamente
scusate, non voglio fare il bastian contrario, ma.... :-))
io dividerei le 2 cose:
- a ki skrive kossì xkè è abituato nella chat sms occhè, penso sia giusto che gli venga fatto notare che siamo in un forum.
- chi ha dei limiti con la lingua è un altro discorso, e nonostante legga strafalcioni ben più preoccupanti di "incinta", non mi permetterei mai di evidenziarlo.
mi sembra una cosa veramente di cattivo gusto, considerando anche che è un forum di acquariofilia e non l'accademia della crusca.
poi fate come volete, per carità...
Giudima, sono d'accordo con te, senza contare che io "in cinta" l'ho trovato scritto anche su un forum che tratta di... gravidanze!!! :-D
Che dire, ormai è così, gli strafalcioni si sentono e si vedono ovunque. Tempo fa qui a Roma sono usciti dei cartelloni pubblicitari con un evidente errore di grammatica, dopo qualche settimana li hanno ristampati con la scritta corretta, forse qualcuno se n'era accorto.
Però... ti sei scordato un'apostrofo ;-)
damiano1982
23-09-2010, 12:30
scusate, non voglio fare il bastian contrario, ma.... :-))
io dividerei le 2 cose:
- a ki skrive kossì xkè è abituato nella chat sms occhè, penso sia giusto che gli venga fatto notare che siamo in un forum.
- chi ha dei limiti con la lingua è un altro discorso, e nonostante legga strafalcioni ben più preoccupanti di "incinta", non mi permetterei mai di evidenziarlo.
mi sembra una cosa veramente di cattivo gusto, considerando anche che è un forum di acquariofilia e non l'accademia della crusca.
poi fate come volete, per carità...
io l'ho scritto qualche post sopra. correggere è bene, magari mandando un mp all'interessato, perchè farlo pubblicamente è umiliante e, come dici te, di pessimo gusto. anzi sarebbe più riprovevole una cosa del genere che "in cinta"
scriptors
23-09-2010, 13:49
Ed io che pensavo che il 'banco dei pesci' fosse quello del pescivendolo :-D
Direi che sia cosa 'buona e giusta' essere noi i primi a dare il buon esempio (se me ne rendo conto subito, spesso edito i miei messaggi correggendo l'ortografia ... dall'errore di battitura alla virgola messa male)
Una maniera 'delicata' per far capire l'errore (ritengo anche il PM un po umiliante, almeno se non conosco bene il destinatario) è rispondere usando la terminologia corretta senza evidenziarne troppo il testo.
In ogni caso, che esistano ancora oggi persone con pochi studi alle spalle, intorno i 20 - 30 anni, lo ritengo assurdo almeno per quanto riguarda la scrittura in lingua italiana (passi il neo immigrato che giustamente stà imparando). Insomma niente scusanti.
Io ho imparato a scrivere meglio anche frequentando alcuni forum, non vedo perchè non si possa/debba fare cultura in senso generale oltre che nello specifico del tema di questo forum.
damiano1982
23-09-2010, 14:16
di persone con pochi studi alle spalle, anche giovani e italianissimi ne esistono, e più di quanti si possa immaginare, anche sui forum.
quando ho parlato di mp mi riferivo all'edit sui post. quando qualcuno preposto trova un errore grossolano, intendo soprattutto di lessico, se corregge può dirlo all'interessato e basta...se vuole ovviamente.
certi errori che a volte mi capita di leggere sono segno evidente della mancanza delle conoscenze di base della grammatica italiana e di una grande povertà lessicale, ma chi sono io per correggerli? come posso sapere chi c'è dall'altra parte della tastiera?
io resto convinto del fatto che un forum è fatto per comunicare, quando uno esprime un concetto comprensibile, che lo faccia con padronanza totale della lingua o meno, che differenza fa?
diverso è il discorso per quanto riguarda i vari k, nn, tnt etc. quello rende molto più complicato comunicare, non incinta o in cinta
xke cmq qnd ... e baggianate varie non le considero neanche perché ogni forum serio lo bandisce come metodo di scrittura se si può chiamare così sembra più un codice.
Visto che siamo in vena di puntualizzazioni: non ci sono branchi di pesci, ma banchi di pesci.
Per branco si riferisce ad un insieme di animali di terra.
pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, (magari così qualcuno se lo ricorda) pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, (la ripetizione è la madre della memoria) pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco, pesci da banco....
Vero...ho controllato :-))
Però ammetterai che dire ad un utente "i cory sono pesci da banco non tenerne uno solo" lo può indurre a darmi una risposta di quelle che penso io? -28d#
scusate, non voglio fare il bastian contrario, ma.... :-))
io dividerei le 2 cose:
- a ki skrive kossì xkè è abituato nella chat sms occhè, penso sia giusto che gli venga fatto notare che siamo in un forum.
- chi ha dei limiti con la lingua è un altro discorso, e nonostante legga strafalcioni ben più preoccupanti di "incinta", non mi permetterei mai di evidenziarlo.
mi sembra una cosa veramente di cattivo gusto, considerando anche che è un forum di acquariofilia e non l'accademia della crusca.
poi fate come volete, per carità...
Infatti non mi permetterei mai, e non mi sono mai permesso, di evidenziarlo direttamente nel topic, ma aprendone uno generico spero che almeno due o tre errori in meno si riesca a leggerli..............
MarZissimo
23-09-2010, 19:44
E' giusto anche l'altro punto di vista...
Se si pensa che la maggior parte degli errori che si vedono sia dovuta alla poca istruzione do pienamente ragione a quanto dice damiano.
In quel caso è veramente poco carino, spocchioso, e anche fuori luogo correggere l'utente
(stesso discorso se si pensa a stranieri o altre persone che per forza di cose non vanno a braccetto con la lingua italiana).
Il mio pensiero però, quando ho letto questo topic è andato a quelli che penso siano errori dettati da "indolenza".
Io chiaramente non vedo chi scrive, se nel mentre fa un errore di battitura o non sa la grammatica, o se invece la sa ma non ha voglia di usare il cervello (qui sono stato un pò troppo pesante forse con le parole, ma è solo per far capire il concetto, non mi sognerei mai di pensare che uno che non sa mettere le H nei posti giusti sia un idiota e non è neanche quello che intendo dire), ma non so perchè - forse proprio perchè come ha detto Scriptors è difficile trovare oggi gente che non ha frequentato le elementari - sono portato a pensare che la quasi totalità ricada nell'ultima categoria :°°°D, poi oh, se arriva qualcuno con i dati dell'istat io mi rimangio tutto eh...:-))
Se non ci si preoccupa più degli errori che si fanno va un pò tutto in decadenza...e vedere l'abc della lingua italiana, che dovrebbe essere la base di un meccanismo di comunicazione, storpiata per indolenza mi fa un pò girare le palline...
damiano1982
24-09-2010, 00:15
E' giusto anche l'altro punto di vista...
Se si pensa che la maggior parte degli errori che si vedono sia dovuta alla poca istruzione do pienamente ragione a quanto dice damiano.
In quel caso è veramente poco carino, spocchioso, e anche fuori luogo correggere l'utente
(stesso discorso se si pensa a stranieri o altre persone che per forza di cose non vanno a braccetto con la lingua italiana).
Il mio pensiero però, quando ho letto questo topic è andato a quelli che penso siano errori dettati da "indolenza".
Io chiaramente non vedo chi scrive, se nel mentre fa un errore di battitura o non sa la grammatica, o se invece la sa ma non ha voglia di usare il cervello (qui sono stato un pò troppo pesante forse con le parole, ma è solo per far capire il concetto, non mi sognerei mai di pensare che uno che non sa mettere le H nei posti giusti sia un idiota e non è neanche quello che intendo dire), ma non so perchè - forse proprio perchè come ha detto Scriptors è difficile trovare oggi gente che non ha frequentato le elementari - sono portato a pensare che la quasi totalità ricada nell'ultima categoria :°°°D, poi oh, se arriva qualcuno con i dati dell'istat io mi rimangio tutto eh...:-))
Se non ci si preoccupa più degli errori che si fanno va un pò tutto in decadenza...e vedere l'abc della lingua italiana, che dovrebbe essere la base di un meccanismo di comunicazione, storpiata per indolenza mi fa un pò girare le palline...
aspetta...quello che dici è perfettamente vero. io non mi sognerei mai di promuovere l'ignoranza e non era quello che intendevo dire.
per dirla tutta mi sono laureato in lettere qualche anno fa, quindi una minima conoscenza della lingua italiana e della sua storia ho potuto acquisirla, ma mi rendo conto di due cose: la prima è che io per primo faccio errori, scrivendo sui forum, che non farei mai se avessi davanti carta e penna. vuoi la fretta, vuoi la poca attenzione dovuta al contesto informale, vuoi la pessima abitudine di scrivere come si parla, vuoi le dita che corrono sui tasti...insomma a volte mi rileggo e inorridisco da solo :-D
la seconda è che, e per questo ti devi fidare della mia parola perchè non ho dati istat alla miano :-)), di persone che non riescono a capire la differenza tra A e HA, non per idolenza, ne esistono più di quelle che possiamo pensare. via via, nel corso del tempo, mi sono trovato a dare qualche lezione a diversi ragazzi di scuole medie e superiori e c'è parecchia gente a cui mancano le basi fondamentali. arrivi al punto in cui ti domandi come queste persone possano essere arrivate in terza o quarta liceo, ma credimi che è così e non sono casi isolati (ovvio, qui ci sarebbe da parlare di come funziona il nostro sistema scolastico, ma non è il caso :-) )
per concludere, io dico solo che è difficile, e a mio avviso anche un po' superfluo, discernere l'indolente dall'ingorante (nel senso di colui che non sa), in un forum che tratta di acquariofilia. Alla fine si andrebbero a creare solo situazioni antipatiche.
Detto questo, capisco bene che la discussione di Giudima era un invito e non un rimbrotto, pur restando dell'idea che nell'informalità della situazione l'essenziale sia la comunicazione e non la sua forma (chiaro restando nei limiti della comprensibilità)
mi scuso per la divagazione :-)
E' giusto anche l'altro punto di vista...
Se si pensa che la maggior parte degli errori che si vedono sia dovuta alla poca istruzione do pienamente ragione a quanto dice damiano.
In quel caso è veramente poco carino, spocchioso, e anche fuori luogo correggere l'utente
(stesso discorso se si pensa a stranieri o altre persone che per forza di cose non vanno a braccetto con la lingua italiana).......................
Ho i miei dubbi che gli errori che leggiamo siano frutto dell'ignoranza (se non quella di ritorno), perchè oggi in questo Grande Paese viene data la possibilità a tutti di andare a scuola e conoscere ed apprendere i rudimenti della lingua italiana e siccome siamo in un forum e usiamo (si e no azzardo un 10-15%) dei vocaboli italiani si potrebbe anche fare un piccolo sforzo per scriverli correttamente.
Naturalmente questa è la mia opinione........................
aspetta...quello che dici è perfettamente vero. io non mi sognerei mai di promuovere l'ignoranza e non era quello che intendevo dire.
per dirla tutta mi sono laureato in lettere qualche anno fa, quindi una minima conoscenza della lingua italiana e della sua storia ho potuto acquisirla, ma mi rendo conto di due cose: la prima è che io per primo faccio errori, scrivendo sui forum, che non farei mai se avessi davanti carta e penna. vuoi la fretta, vuoi la poca attenzione dovuta al contesto informale, vuoi la pessima abitudine di scrivere come si parla, vuoi le dita che corrono sui tasti...insomma a volte mi rileggo e inorridisco da solo :-D
la seconda è che, e per questo ti devi fidare della mia parola perchè non ho dati istat alla miano :-)), di persone che non riescono a capire la differenza tra A e HA, non per idolenza, ne esistono più di quelle che possiamo pensare. via via, nel corso del tempo, mi sono trovato a dare qualche lezione a diversi ragazzi di scuole medie e superiori e c'è parecchia gente a cui mancano le basi fondamentali. arrivi al punto in cui ti domandi come queste persone possano essere arrivate in terza o quarta liceo, ma credimi che è così e non sono casi isolati (ovvio, qui ci sarebbe da parlare di come funziona il nostro sistema scolastico, ma non è il caso :-) )
per concludere, io dico solo che è difficile, e a mio avviso anche un po' superfluo, discernere l'indolente dall'ingorante (nel senso di colui che non sa), in un forum che tratta di acquariofilia. Alla fine si andrebbero a creare solo situazioni antipatiche.
Detto questo, capisco bene che la discussione di Giudima era un invito e non un rimbrotto, pur restando dell'idea che nell'informalità della situazione l'essenziale sia la comunicazione e non la sua forma (chiaro restando nei limiti della comprensibilità)
mi scuso per la divagazione :-)
Beccato ed evidenziato in rosso come a scuola.............seguirà il brutto voto :-D:-D e domani lo voglio vedere firmato dai genitori :-D:-D
Scherzo ovviamente:-)):-)), credo che nella maggior parte dei casi si riesca a discernere l'indolente dall'ignorante (in particolare chi ha una preparazione come la tua), ma come hai giustamente detto è del tutto superfluo in questo contesto.
sergio43
05-10-2010, 21:35
Premetto che non sono un purista della lingua, tuttavia segnalo anche io qualcosa.
La notifica di messaggio dal forum dice:
"Ciao sergio43,
Hai ricevuto un messaggio privato su AcquaPortal Forum da..."
Il vocativo in italiano è sempre tra due virgole.
Sarebbe corretto:
"Ciao, sergio43,
Hai ricevuto un messaggio privato su AcquaPortal Forum da..."
E' corretto "Caro sergio43,..." perché caro è aggettivo, mentre "ciao" non lo è e non concorda con il vocativo.
Miiiii...sergio43, questa non me la ricordavo davvero....mi sembra di essere tornata sui banchi di scuola #19
....mi sembra di essere tornata sui banchi di scuola #19
Hai ragione, più che vocativo direi............."evocativo" :-D:-D
Scusate l' OT-battuta, parafrasando gli Squallor sono "affetto da sintomi di disadrome" #28f
Ti ricordi degli Squallor?!?? siamo da foto in bianco e nero allora...:-))
Ah.........gli anni '80.........comunque siamo abbastanza in tema.........cantavano in un'italiano tutto particolare............:-D
Vogliamo parlare dell'AREATORE al posto dell'AERATORE?
O della tenzione, anzichè della tensione?
:-))
Oddio...devo andare a controllare...ho la vaga impressione di averlo scritto in maniera sbagliata qualche volta...mannaggia come siete puntigliosi :-)
Alexander MacNaughton
06-10-2010, 14:25
Ed io dopo tanti anni che la usavo, ho scoperto il mese scorso che si chiama flourite e invece l'ho sempre chiamata fluorite?
Carmine85
07-10-2010, 04:52
Ah.........gli anni '80.........comunque siamo abbastanza in tema.........cantavano in un'italiano tutto particolare............:-D
si cantavano la lingua del mio paese...il napoletano..era uno sballo sentirli...:-D
io sento dire anche plaffoniera, invece di plafoniera,
pulivetro al posto di corydoras ( manco fosse il glassex) o corrydoras al posto di corydoras...bah....
Alexander MacNaughton
07-10-2010, 14:18
corrydoras al posto di corydoras...bah....
Va be' lì posso capire magari in velocità sbagli e schiacci due volte o due tasti contemporanei.
Io ogni volta che devo scrivere cryptocoryne vado a controllare quante y ci sono! molti nomi di piante o pesci sono complicati ma sull'italiano... la plaffoniera...
..........................
C'è una cosa però che mi manda letteralmente al manicomio -:33 #28b -04:
incinta nel senso di gravida si scrive tutto attaccato in quanto l'etimologia della parola ne collocherebbe l'origine nel fatto che nell'antichità le donne prossime al parto (per ovvi motivi) non indossassero la cinta sulla tunica quindi in ha un valore privativo (che toglie).
In cinta (scritto staccato) come si legge decine di volte ha completamente un altro significato che non c'entra nulla con lo stato di gravidanza di animali o donne infatti è un termine utilizzato in araldica per indicare figure, generalmente uguali, allineate lungo i bordi dello scudo o poste in cerchio.
Un'ultima precisazione per gli animali sarebbe più corretto usare il termine gravida.
Senza nessuna pretesa, però se leggo qualche svarione in meno in merito ne sarei sommamente contento ;-)
All'ennesima volta che, oggi, ho letto la solita castroneria mi autoquoto (gli asini si vantano da soli :-D :-D :-D) con la speranza (o pia illusione :-() di leggerla qualche volta in meno............
http://www.facebook.com/?sk=2361831622#!/group.php?gid=146487932768
Su facebook, per chi fosse interessato: il gruppo "Aboliamo la K dall'alfabeto italiano" :-D
Dai la k non è cosi da combattere se ci pensate è un'evoluzione della lingua , a patto che si conosca l'italiano certo.
Scusa, e che evoluzione sarebbe scrivere "kosa", ad esempio, invece che "cosa"?
Che evoluzione era secoli fa scrivere e anziche et?
Risparmio di una lettera ;-)
Darklight
07-11-2010, 10:51
Comincio col dire che non so se è questa la sezione giusta, in tal caso prego i moderatori di sistemare.
Ormai si legge praticamente di tutto, siamo abituati a leggere talmente tanti strafalcioni di ortografia e grammatica che, quasi, non ci si fa più caso -20 -20
C'è una cosa però che mi manda letteralmente al manicomio -:33 #28b -04:
incinta nel senso di gravida si scrive tutto attaccato in quanto l'etimologia della parola ne collocherebbe l'origine nel fatto che nell'antichità le donne prossime al parto (per ovvi motivi) non indossassero la cinta sulla tunica quindi in ha un valore privativo (che toglie).
In cinta (scritto staccato) come si legge decine di volte ha completamente un altro significato che non c'entra nulla con lo stato di gravidanza di animali o donne infatti è un termine utilizzato in araldica per indicare figure, generalmente uguali, allineate lungo i bordi dello scudo o poste in cerchio.
Un ultima precisazione per gli animali sarebbe più corretto usare il termine gravida.
Senza nessuna pretesa, però se leggo qualche svarione in meno in merito ne sarei sommamente contento ;-)
Vogliamo parlare delle "K" ? #17
------------------------------------------------------------------------
Dai la k non è cosi da combattere se ci pensate è un'evoluzione della lingua , a patto che si conosca l'italiano certo.
La cosa che invece infastidisce me , è proprio questa : talmente diffusa questa storpiatura degradante dell'Italiano , che tra un pò verrà "legalizzata" .
Purtroppo .
sergio43
07-11-2010, 11:30
Non credo che un giorno la nostra lingua sarà vagliata dalla "Akkademia della Krusca".
Cookie989
07-11-2010, 11:34
Non credo che un giorno la nostra lingua sarà vagliata dalla "Akkademia della Krusca".
:-D:-D:-D
bè io ieri ho scritto SCUAME invece di squame #28c un evergreen
Cookie, con la k ci leviamo il pensiero: SKUAME! -28d#
Beh io intendevo dire che semplicemente l'italiano attuale si è evoluto dal latino e forse questa potrà essere una nuova evoluzione ma è solo una mia opinione
sergio43
07-11-2010, 12:36
Secondo me la k è come i pantaloni a vita bassa.
Perfetti per un ragazzo fino a 20 anni. Strani in un trentenne. Sarebbero ridicoli dopo.
La k nei diari degli adolescenti è accettabile. Dopo è ridicola,
Secondo me la k è come i pantaloni a vita bassa.
Perfetti per un ragazzo fino a 20 anni. Strani in un trentenne. Sarebbero ridicoli dopo.
La k nei diari degli adolescenti è accettabile. Dopo è ridicola,
Ecco, condivido in pieno!!
Gia io mi metterei paura se mio padre mi mandasse un messaggio con scritto " a ke ora torni dmn sera?"
Secondo me la k è come i pantaloni a vita bassa.
Perfetti per un ragazzo fino a 20 anni. Strani in un trentenne. Sarebbero ridicoli dopo.
La k nei diari degli adolescenti è accettabile. Dopo è ridicola,
Eh sì quelli del '64 la sanno lunga..............:-D
Riesumo il topic................... dopo aver letto di un pesce molto incinta -20 -20 -20 -20
Hai fatto bene a riesumare... a tratti oserei dire "esilarante" !!!
io poco tempo fa ho letto di una guppa in cinta!!! :-D
molto incinta
Cioè ? che è a uno stato di "incintamento" avanzato:-D
no no è proprio così: bionda.
http://cinema1.altervista.org/_altervista_ht/l/Molto%20incinta.jpg
MarZissimo
12-06-2011, 20:17
io riesumo dopo quasi 30 pagine di indecenza linguistica in un topic che non linko.
fra poco schizzo.
........ riesumo nuovamente all'ennesimo pesce in cinta #07 #07 #07
Federico Sibona
27-11-2011, 11:22
E, dopo che, gentilmente, ho fatto presente che si scrive incinta, ha aperto un altro topic con scritto in cinta. Mah
Comunque, di solito, mi limito a correggere i titoli quel tanto che basta perchè a utenti e ospiti non sembri un forum di analfabeti. Questo indipendentemente dal fatto che siano errori di grammatica/ortograia o di battitura (non credo sia un gran lavoro rileggere almeno il titolo prima di dare Invio), ma si sa, oggi abbiamo tutti fretta!
PS: tornando ai pesci da banco, tante volte ho scritto e scrivo pesci di gruppo (e non escludo mi sia sfuggito anche qualche branco), ma solo perchè ritengo che banco indichi raggruppamenti di diverse migliaia di pesci, tipo sardine/alici/ecc ed alle volte non è il caso ;-)
io non posso sopportare a, ha, habbiamo, anno, hanno tutti invertiti e/o confusi..... è la base della grammatica italiana cavolo.... >:-( >:-( >:-( >:-( >:-(
Luca_fish12
27-11-2011, 11:55
PS: tornando ai pesci da banco, tante volte ho scritto e scrivo pesci di gruppo (e non escludo mi sia sfuggito anche qualche branco), ma solo perchè ritengo che banco indichi raggruppamenti di diverse migliaia di pesci, tipo sardine/alici/ecc ed alle volte non è il caso ;-)
Proprio su questo ho una curiosità: io ho sempre letto sul forum "branco", scritto anche da persone competenti ed esperte per cui dopo le prime perplessità (perchè giustamente conosciamo la parola "banco" riguardo a gruppi di pesci) ho inizianto e dirlo e scriverlo anche io...
Quindi dici che la "differenza" più o meno è per il numero di esemplari che compongono il gruppo?
Es: Branco di Corydoras, branco di Cardinali, ecc...
Avevamo già fatto una discussione sul branco/banco, prova con la funzione Cerca...
Luca_fish12
27-11-2011, 12:25
Ah, bene! Grazie! :-)
Corydoras 98
27-11-2011, 13:39
:3: spesso sbaglio pure io
Io, spesso, consapevolmente scrivo branco per cercare di essere più comprensibile ai profani, hai visto mai si presentino al banco del pescivendolo (quello ufficiale) e gli chiedano dei corydoras o dei neon.........:-D :-D
Sullo Zingarelli "branco" è un "raggruppamento di animali della medesima specie", quindi anche di pesci.
Banco (di pesci) è invece un "ammasso di elementi vari con notevole estensione orizzontale", e sempre lo Zingarelli fa l'esempio del banco di pesci: "enorme quantità di pesci che nuotano insieme". :1:
Sono curiosa e vado a cercare la discussione citata da Crilù
Luca_fish12
27-11-2011, 15:55
Grazia per la spiegazione Miranda! :-)
Io prima ho cercato la discussione che diceva Crilù ma non l'ho trovata... (forse perchè avevo fretta che stavo a lavoro), se la trovi puoi postare il link qui per favore? :-)
Era in sweet bar, ora la ricerco pure io.
Sì prima che lo trovo viene notte...Bettina dovrebbe ricordarselo al limite mi passo tutte le risposte che ho dato :-(
trotman40
27-11-2011, 16:17
Pink floyd!!!! (da quando conosco quella canzone, ho smesso di tenere i pesci rossi nell'ampolla...)
Visto che è il topic degli errori di ortografia faccio il rompiballe... :11:
SwimmiNg si scrive con la N...
Non controllare i miei messaggi per vendetta, mi faresti fare brutte figure... :7:
:4:
è anche vero che difficilmente qualcuno potrebbe mai tenere in acquario un' "enorme quantità di pesci che nuotano insieme". quindi forse sarebbe più giusto parlare di branco di corydoras ;-)
Enza Catania
27-11-2011, 17:05
Ricordo, inoltre, che il termine "incinta" non ha plurale.
Detesto, invece, la definizione di "stato interessante" e concordo con il fatto che " branco" potrebbe anche essere usato per i pesci, delimitandone, a differenza di " banco" il numero;
ricordiamoci, inoltre, che la lingua italiana ,deve la sua variegata sfaccettatura di termini , grazie proprio all'elasticità interpretativa che la contraddistingue, proprio questo, è uno dei motivi per cui trovo veramente penoso, il continuo ricorso ad inglesismi.
:3::35:
metaldolphin
27-11-2011, 17:23
brava enza...abbiamo un termine (o anche più) per ogni sfumatura dei concetti che vogliamo esprimere: basta conoscerli - e magari riprendere l'abitudine di consultare un dizionario, se si hanno dubbi...:13:
me se "branco" può essere usato per una qualsiasi specie animale ed è determinato solo dal numero di componenti dell'insieme allora sarebbe corretto definire un "branco" 5 uccelli che volano assieme ?
OT: che fighi gli smiles natalizi !!!!
Enza Catania
27-11-2011, 18:56
me se "branco" può essere usato per una qualsiasi specie animale ed è determinato solo dal numero di componenti dell'insieme allora sarebbe corretto definire un "branco" 5 uccelli che volano assieme ?
OT: che fighi gli smiles natalizi !!!!
Ah no.. credo che " stormo" sia appropriato a tutto ciò che abbia le ali! Infatti si usa anche in aeronautica
appunto !!! magari si usa stormo per ciò che ha le ali, banco per ciò che ha le pinne e branco per ciò che ha le zampe, anche se poi siamo riusciti a inventarci anche il gregge per gli ovini e la mandria per i bovini .... -.-"
Enza Catania
27-11-2011, 19:43
appunto !!! magari si usa stormo per ciò che ha le ali, banco per ciò che ha le pinne e branco per ciò che ha le zampe, anche se poi siamo riusciti a inventarci anche il gregge per gli ovini e la mandria per i bovini .... -.-"
Si.. ma si parla di adattare un termine già esistente a una situazione che nel caso dell'acquario è limitante.. quindi poichè branco, potrebbero essere già tre pescetti e certamente un banco nel mio 180 l non c'entrerebbe di certo, trovo che nel linguaggio acquariofilo sia un termine più coerente (altrimenti chiamatela licenza letteraria, comunque continuerò ad usarla) .
mi sa che hai frainteso, anche io scrivo branco, volevo solo chiedere un parere
Sempre in tema di "licenza letteraria" si potrebbe anche dire "piccolo banco"........:4:
"banchetto" ... ihihihihiihihih ;-)
Enza Catania
27-11-2011, 19:58
"banchetto" ... ihihihihiihihih ;-)
Banchettuccio, anzi Uccio, per gli amici...:-D:-D:-D:35:
Fatto.......piccolo gruppo di Cardinali = Uccio di Cardinali :-D:-D:-D
Enza Catania
27-11-2011, 20:15
Fatto.......piccolo gruppo di Cardinali = Uccio di Cardinali :-D:-D:-D
Forse hai ragione, piccolo banco, è più adatto, anche se mi stona parecchio . Daccordo, un pezzo di carbone in più e un regalo in meno. :43::35:
Luca_fish12
27-11-2011, 21:56
Oppure semplicemente "gruppo"! :-))
Lorenzo56
27-11-2011, 22:09
Già mi immagino le discussioni dopo questo dibattito:
"Potresti mettere in vasca un numero più o meno elevato ma che comunque superi l'unità di Corydoras"...
no, piccolo banco non si può!!! :4:
se banco indica un "ammasso di elementi vari con notevole estensione orizzontale" se è notevole non può essere piccolo... e poi c'è anche il concetto di estensione orizzontale (infatti si usa anche per indicare i banchi corallini, tanto per rimanere in tema).
Branco lo usiamo genericamente per indicare un raggruppamento di animali, grande o piccolo che sia.
:43:
lollobass
27-11-2011, 22:23
definizione che ho trovato di banco : (e che ho sentito anche in un documentario)
banco: in cui ogni pesce è in grado di mantenere una distanza fissa dagli altri pesci e i cambiamenti di velocità e direzione di nuoto sono sincronizzati: il banco si muove come se fosse un singolo organismo. La posizione relativa di ogni pesce all'interno del banco è mantenuta mediante la vista e la linea laterale; in particolare, ogni pesce non fa altro che seguire il pesce a lui più vicino; questo è sufficiente perché, nel complesso, il movimento risulti ordinato e si costituisca un banco
per cui direi che i nostri sono più "gruppetti"
......banco: in cui ogni pesce è in grado di mantenere una distanza fissa dagli altri pesci e i cambiamenti di velocità e direzione di nuoto sono sincronizzati: il banco si muove come se fosse un singolo organismo. La posizione relativa di ogni pesce all'interno del banco è mantenuta mediante la vista e la linea laterale; in particolare, ogni pesce non fa altro che seguire il pesce a lui più vicino; questo è sufficiente perché, nel complesso, il movimento risulti ordinato e si costituisca un banco.....
Tanto per essere polemico :4:
.......proprio in funzione di questa definizione dicendo "piccolo banco" è chiaro che si parla di pochi esemplari che, comunque, si muovono e si comportano secondo le caratteristiche proprie di questi pesci.
Se diciamo "gruppo/gruppetto/branco" indichiamo sì un numero diverso da zero ma non le caratteristiche.
Lo so, lo so.......aspetto il camion di carbone :-D:-D
:12:Hoggi cuando ho usscito colla mia bicicletta con un banco di amici habbiamo veduta una madre in cinta dell marito dell'asua amica. Habbiamo pensato che se avessero stati attentissimi non avrebbe capitato. Scusate hodd' etto banco di ciclisti perchè il gruppo di ciclisti si muoveva in una singola direzione restando alla stessa distanza da quello vicino e cambiando direzione come se fossero un unico organismo !#28g-:33-15-:33#28g
:12:Hoggi cuando ho usscito colla mia bicicletta con un banco di amici habbiamo veduta una madre in cinta dell marito dell'asua amica. Habbiamo pensato che se avessero stati attentissimi non avrebbe capitato. Scusate hodd' etto banco di ciclisti perchè il gruppo di ciclisti si muoveva in una singola direzione restando alla stessa distanza da quello vicino e cambiando direzione come se fossero un unico organismo !#28g-:33-15-:33#28g
Che ti sei fumato?:5:
malù basta che non mi scriviate sciame di pesci poi ci si intende...
Corydoras 98
27-11-2011, 23:58
:12:Hoggi cuando ho usscito colla mia bicicletta con un banco di amici habbiamo veduta una madre in cinta dell marito dell'asua amica. Habbiamo pensato che se avessero stati attentissimi non avrebbe capitato. Scusate hodd' etto banco di ciclisti perchè il gruppo di ciclisti si muoveva in una singola direzione restando alla stessa distanza da quello vicino e cambiando direzione come se fossero un unico organismo !#28g-:33-15-:33#28g
Che ti sei fumato?:5:
malù basta che non mi scriviate sciame di pesci poi ci si intende...
:-D -d11 io ne ho uno stormo in acquario :-D
:12:Hoggi cuando ho usscito colla mia bicicletta con un banco di amici habbiamo veduta una madre in cinta dell marito dell'asua amica. Habbiamo pensato che se avessero stati attentissimi non avrebbe capitato. Scusate hodd' etto banco di ciclisti perchè il gruppo di ciclisti si muoveva in una singola direzione restando alla stessa distanza da quello vicino e cambiando direzione come se fossero un unico organismo !#28g-:33-15-:33#28g
Che ti sei fumato?:5:
malù basta che non mi scriviate sciame di pesci poi ci si intende...
In effetti sembrerebbe un discorso da cerebroleso o da tossicomane...
Se volete godervi lo spettacolo dello sciame di pesci dovete provare a fare clic qui:
http://www.sardegnamareprotetto.it/index.php?sez=6&sub=1
Nell'ultima riga parla proprio di questo...
E vabbè...com'era intitolata questa discussione? :4: mi arrendo :-D
Magari fosse solo questo il problema... In un topic di un altro forum mi è toccato leggere "sugna" filtrante... Mi sono accasciato per terra!
lollobass
28-11-2011, 01:40
......banco: in cui ogni pesce è in grado di mantenere una distanza fissa dagli altri pesci e i cambiamenti di velocità e direzione di nuoto sono sincronizzati: il banco si muove come se fosse un singolo organismo. La posizione relativa di ogni pesce all'interno del banco è mantenuta mediante la vista e la linea laterale; in particolare, ogni pesce non fa altro che seguire il pesce a lui più vicino; questo è sufficiente perché, nel complesso, il movimento risulti ordinato e si costituisca un banco.....
Tanto per essere polemico :4:
.......proprio in funzione di questa definizione dicendo "piccolo banco" è chiaro che si parla di pochi esemplari che, comunque, si muovono e si comportano secondo le caratteristiche proprie di questi pesci.
Se diciamo "gruppo/gruppetto/branco" indichiamo sì un numero diverso da zero ma non le caratteristiche.
Lo so, lo so.......aspetto il camion di carbone :-D:-D
:4: ma io infatti ho riportato solo la definizione che mi ricordavo di aver sentito e che ho trovato scritta e la stessa fonte ma in un altra voce parla di "Un branco è un gruppo di animali che si riuniscono spontaneamente e operano in modo omogeneo (per esempio si spostano in gruppo). Il termine viene in genere utilizzato per riferirsi a gruppi di animali della stessa specie; viene talvolta esteso a gruppi di specie diverse quando le diverse specie si comportino in modo sostanzialmente simileEsistono numerosi termini specifici che si riferiscono a gruppi di animali di particolari tipi. Per esempio, un branco di uccelli in volo viene in genere chiamato stormo; un branco di pesci banco..." ... e poi insomma.. diciamo come accidenti ci pare... tanto si capisce che non parliamo dei banchi di aringhe...
Lorenzo56
28-11-2011, 18:13
Magari fosse solo questo il problema... In un topic di un altro forum mi è toccato leggere "sugna" filtrante... Mi sono accasciato per terra!
Una lettera può sempre scappare. Almeno spero.#06
Scusate.............. non è tanto questione di quale sia il termine più appropriato; ho aperto il topic per tentare di evitare qualche svarione di grammatica o di ortografia.
Per il resto ..................... basta che sia italiano
http://s9.postimage.org/k1i48chzv/tricolore.gif (http://postimage.org/)
Federico Sibona
28-11-2011, 23:34
Ussignur, che casino ho suscitato :-))
Comunque, tanto per chiarire, da Wikipedia: banco di pesci - un gruppo di pesci che si muove in branco :-D:-D
Comunque, se ho capito bene neanche Accademia della crusca/Treccani/De Mauro hanno le idee chiare, quindi continuiamo come abbiamo fatto finora e rientriamo in tema (ad esempio con ROCCIE) :-))
daniele68
28-11-2011, 23:42
Ussignur, che casino ho suscitato :-))
Comunque, tanto per chiarire, da Wikipedia: banco di pesci - un gruppo di pesci che si muove in branco :-D:-D
ma si..branco..banco... basta che non scriviamo gregge ci capiamo dai...:-D:-D
Ragazzi,il problema è che al lavoro ho ragazzi di trent'anni che scrivono ancora istallare senza la N.....nonostante gli abbia detto almeno 15 volte che ci va'....#77#77#77-93-93-93
E vi preoccupate del branco....#07#07
Paolo Piccinelli
29-11-2011, 08:29
a me basterebbe solo leggere le H al posto giusto, ogni tanto un accento e una virgola e.... assistere finalmente all'estinzione delle K e delle famigerate abbreviazioni da SMS
gli abbia detto almeno 15 volte che ci va'....-
ricordati anche di spiegargli che l'apostrofo si mette alla seconda persona imperativo del verbo andare, l'indicativo prsente non vuole nulla, nè accento nè apostrofo #70
com'era la cosa della mucca che dice cornuto al bue..una cosa del genere :19:
bettina s.
29-11-2011, 09:50
la discussione del branco/banco non l'ho trovata, ma ricordo che non era stata sviluppata bene come in questi pochi messaggi in cui si specifica che banco è adatto ad un considerevole numero di esemplari, quindi a mio avviso è un termine da evitare come la peste in acquariofilia, dove non ci stanchiamo di affermare che sia meglio un pesce in meno e una pianta in più e non ci stanchiamo di illustrare i pericoli del sovraffollamento.
Spesso l'ho usato anch'io, sbagliando in futuro userò gruppo, poiché branco è più adatto ad un insieme di elementi della stessa specie che collabora.
Però mi sembra doveroso e più in topic linkare (che orrendo termine!) la pregevole lezione di latino regalataci dalla mitica averidian:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105446&highlight=banco
;-)
la discussione del branco/banco non l'ho trovata, ma ricordo che non era stata sviluppata bene
Per forza che non l'hai trovata...è qui a partire dalla seconda pagina :7: pure io mi dannavo e la funziona cerca mi riportava a questa discussione...insomma mistero risolto :12:
marmar85
29-11-2011, 12:14
a me basterebbe solo leggere le H al posto giusto, ogni tanto un accento e una virgola e.... assistere finalmente all'estinzione delle K e delle famigerate abbreviazioni da SMS
Senza quelle K Tim, Vodafone e Wind avrebbero risanato il deficit pubblico italiano :-D
pietropal
29-11-2011, 13:56
a me basterebbe solo leggere le H al posto giusto, ogni tanto un accento e una virgola e.... assistere finalmente all'estinzione delle K e delle famigerate abbreviazioni da SMS
Senza quelle K Tim, Vodafone e Wind avrebbero risanato il deficit pubblico italiano :-D
Esagerato!:1:
silverhand
29-11-2011, 15:34
Mi permetto di partecipare alla discussione perchè la trovo molto interessante, porto però un altro punto di vista.
Sono d'accordo anche io nel cercare di scrivere in italiano corretto, un po' meno sul discorso abbreviazioni.
Se è pur vero che un messaggio si può rileggere e scrivere con calma prima di postarlo bisogna anche ammettere che ci sono sempre nuovi modi per usare il forum che non rendono pratico scrivere e rileggere. Mi riferisco in particolare ai telefonini e smartphone.
Attualmente io ho uno smartphone HTC Hero che uso anche per leggere il forum e interagire con esso. Devo ammettere che con questo genere di tastiere non è molto comodo scrivere dei messaggi e l'uso delle abbreviazioni rende più rapida la scrittura.
Quindi dal mio punto di vista ben vengano le correzzioni, ma applicherei una certa dose di tolleranza per quelle persone (sopratutto gioani) che usano un modo di esprimersi al loro modo di vedere più efficace.
Metalstorm
29-11-2011, 15:50
Devo ammettere che con questo genere di tastiere non è molto comodo scrivere dei messaggi e l'uso delle abbreviazioni rende più rapida la scrittura.
comprati un blackberry la prossima volta :-D
Quindi dal mio punto di vista ben vengano le correzzioni, ma applicherei una certa dose di tolleranza per quelle persone (sopratutto gioani) che usano un modo di esprimersi al loro modo di vedere più efficace
il problema è che loro saranno pure convinti di essere chiari, ma quando scrivono tutto abbreviato o senza un accenno di punteggiatura non ci capisce una madonna di campiglio
Federico Sibona
29-11-2011, 15:56
Correzioni :-))
silverhand
29-11-2011, 16:20
Devo ammettere che con questo genere di tastiere non è molto comodo scrivere dei messaggi e l'uso delle abbreviazioni rende più rapida la scrittura.
comprati un blackberry la prossima volta :-D
Quindi dal mio punto di vista ben vengano le correzzioni, ma applicherei una certa dose di tolleranza per quelle persone (sopratutto gioani) che usano un modo di esprimersi al loro modo di vedere più efficace
il problema è che loro saranno pure convinti di essere chiari, ma quando scrivono tutto abbreviato o senza un accenno di punteggiatura non ci capisce una madonna di campiglio
Concordo con la punteggiatura, meno per le abbreviazioni.
esempi:
cmq
nn
x'
Sono abbreviazioni semplici che esistono da quando ci sono le chat e i forum. ù
Un altro chiaro esempio sono le faccine : - ). Sono abbreviazioni non presenti in Italiano e si inseriscono comunque nel testo a mo di punteggiatura. Se volessimo essere fiscali dovremmo chiedere di non inserire anche quelle.
lollobass
29-11-2011, 16:55
mi trovi d'accordo in parte...nei messaggi con il cellulare anch'io uso le abbreviazioni, specialmente se non voglio inviare 2 messaggi...ma al pc o in chat cosa ti costa scrivere per intero...non hai nessun costo aggiuntivo... il fatto è che sono usate troppo e inutilmente...e c'è un bel livello di quasi analfabetismo...un conto se ti scrivo un ke al posto di che (e già da fastidio) un conto è quando mi scrivi 3 volte in una frase il verbo avere "..il mio pesce a mangiato poco"...una volta ti può "scappare" il tasto...la seconda sei duro...la terza non sai l'italiano..
premetto che anch'io avrò fatto un casino di errori in vari post...però, a cominciare appunto da me, dobbiamo per lo meno dare il buon esempio...e correggere questi errori...
MarZissimo
29-11-2011, 18:28
c'è un bel livello di quasi analfabetismo...un conto se ti scrivo un ke al posto di che (e già da fastidio) un conto è quando mi scrivi 3 volte in una frase il verbo avere "..il mio pesce a mangiato poco"...una volta ti può "scappare" il tasto...la seconda sei duro...la terza non sai l'italiano..
Super quote!
c'è un bel livello di quasi analfabetismo...un conto se ti scrivo un ke al posto di che (e già da fastidio) un conto è quando mi scrivi 3 volte in una frase il verbo avere "..il mio pesce a mangiato poco"...una volta ti può "scappare" il tasto...la seconda sei duro...la terza non sai l'italiano..
super quote!
#25#25 #25#70
Luca_fish12
29-11-2011, 23:34
Inolte, secondo me, le abbreviazioni al cellulare e in chat esistono perchè è più veloce scrivere parole lunghe (evitando all'altra persona di aspettare troppo) - che poi dopo un po' di pratica si è veloci anche a scrivere parole intere! :-)
E poi per quanto riguarda gli SMS, le abbreviazioni sono utili non solo per il tempo, ma anche perchè si risparmiano soldi! (una pagina di mess costa meno rispetto a mess lunghi 2 o più pagnie, almeno qualche tempo fa questo!) :-)
Le faccine sono una cosa diversa, in quanto non vedendoci mentre parliamo sono utili per capire alcune espressioni o significati "tra le righe" altrimenti fraintendibili!
(Secondo me almeno)
Concordo poi sul fatto che l'itaGLIano sia una lingua abbastanza maltrattata ultimamente...
"Scs il dist ora vd a cena k o tntss fame!11!!1" :-))
pietropal
30-11-2011, 00:46
"Scs il dist ora vd a cena k o tntss fame!11!!1" :-))
:-D:-D:-D:-D Tra un po' cado dalla sedia dal ridere... Grande Luca :-D:-D
La cosa triste è che c'è qualcuno che sul serio scrive così
ilboss1977
30-11-2011, 14:42
Quante persone ad esempio sanno che "sì" affermazione si scrive con l'accento?
Secondo me il 2% della popolazione italiana
Si scrive con l'accento perchè si differenzia dal "si" riflessivo o altri usi del "si" che non sono affermazioni.
Sui forum (in generale) se ne vedono delle belle, nessuno me ne voglia, ma il livello culturale anche qui non è da Accademia della Crusca
Rieccomi.............. :-)) :-)) :-)) :-))
Vogliamo parlare della platina bianca che ultimamente si sta diffondendo su molte vasche..................... #23 #23 #23 #23
dufresne
31-03-2012, 11:19
io ad esempio non sopporto quelli che scrivono senza punteggiatura e tutto attaccato e ti costringono a leggere tutto d'un fiato senza pause riflessioni come se davvero dovessi trattenere il fiato e non vedi l'ora di arrivare alla fine del discorso perchè ti sembra di essere in apnea e poi quando è finita la frase finalmente fai un sospiro di sollievo come se mettessi la testa fuori dall'acqua ora vado a sdraiarmi sul telo mare a prendere il sole ci si sente domani che mi spalmo sugli scogli come una lucertola...
ecco, davvero, le virgole ci vogliono ragazzi :-D
Lorenzo56
31-03-2012, 11:27
Havt ragn. Nn si puo àndarè avnanti cosi, litagliano e un'allingua trpp bellism, la + miglire, è dovrebbesse eserrè rispttaatta.
Vivva l'ascquola, vivva lita gliano!:-))
Non sapete quanto abbia sofferto a scrivere quanto sopra...
bettina s.
31-03-2012, 11:36
ecco, davvero, le virgole ci vogliono ragazzi con concordo in pieno! :-D
Si potrebbe parlare della fuga in massa delle "h", neanche fossero perseguitate da chissà chi, ma correggere una persona non è mai bello perché non si sa mai chi c'è dall'altra parte: potrebbe essere straniero oppure avere qualche problema.
Invece notare che distanziare le frasi, soprattutto in un topic lungo, è buona educazione si può senz'altro fare.
Fishestales
31-03-2012, 11:45
Aahah. Questo topic mi sembra un ripasso delle cose che dice la mia professoressa "ragazzi, fate errori assurdi bla bla la". Comunque anche io concordo che dover leggere un messaggio senza punti, con abbreviazioni e parole scritte male è davvero fastidioso. studiate tutti l'itagliano! altrimenti penserano tuttti ke siete degli somari.
GoldbergVariation
31-03-2012, 11:46
io ad esempio non sopporto quelli che scrivono senza punteggiatura e tutto attaccato e ti costringono a leggere tutto d'un fiato senza pause riflessioni come se davvero dovessi trattenere il fiato e non vedi l'ora di arrivare alla fine del discorso perchè ti sembra di essere in apnea e poi quando è finita la frase finalmente fai un sospiro di sollievo come se mettessi la testa fuori dall'acqua ora vado a sdraiarmi sul telo mare a prendere il sole ci si sente domani che mi spalmo sugli scogli come una lucertola...
ecco, davvero, le virgole ci vogliono ragazzi :-D
Aahahaha verissimo!!! :-D
Giudima non posso che ringraziarti per aver aperto questa discussione, non solo strafalcioni, spesso si leggono post che non hanno nemmeno un senso logico nella sintassi.
Dopo aver postato, ricontrollo sempre quello che ho scritto e se dovesse scappare qualche errore di battitura, correggo immediatamente ed il sistema nemmeno se ne accorge.
jackrevi
31-03-2012, 12:25
scusate, non voglio fare il bastian contrario, ma.... :-))
io dividerei le 2 cose:
- a ki skrive kossì xkè è abituato nella chat sms occhè, penso sia giusto che gli venga fatto notare che siamo in un forum.
- chi ha dei limiti con la lingua è un altro discorso, e nonostante legga strafalcioni ben più preoccupanti di "incinta", non mi permetterei mai di evidenziarlo.
mi sembra una cosa veramente di cattivo gusto, considerando anche che è un forum di acquariofilia e non l'accademia della crusca.
poi fate come volete, per carità...
avrei voluto scrivere la stessa cosa, sono perfettamente d'accordo con te.....
#25 #25 #25 #25
bettina s.
31-03-2012, 12:31
studiate tutti l'itagliano! altrimenti penserano tuttti ke siete degli somari. non si tratta di quello, è semplicemente una questione di rispetto per gli altri ;-)
dufresne
31-03-2012, 12:48
studiate tutti l'itagliano! altrimenti penserano tuttti ke siete degli somari. non si tratta di quello, è semplicemente una questione di rispetto per gli altri ;-)
concordo, è anche una questione di chiarezza, non è poi tanto difficile fraintendere ...figuriamoci se uno non si sforza di essere chiaro
poi diciamocelo, se uno vuole un consiglio e dei suggerimenti, almeno credo sia giusto faccia lo sforzo di spiegarsi nel migliore dei modi... per aiutare chi deve capire il tuo problema e di conseguenza darti una mano
poi correggere è vero lo trovo anch'io di cattivo gusto, io ho corretto solo una volta una H mancante in un discorso, ma solo perchè senza l'H cambiava totalmente il senso della frase e chi aveva richiesto il consiglio avrebbe potuto mal interpretare la frase... ed infatti chi ha omesso in quel caso l'H non si è offeso
GoldbergVariation
31-03-2012, 13:50
Per non parlare di quelli che non mettono il punto interrogativo alla fine di una domanda... -43
Può ritenersi degno di grande sagacia, chi cerca l'apostrofo tra le parole t'amo, ma chi s'interroga sul proprio scritto, non ha che aghi persi nei pagliai.
Molti senza accorgersene scrivendo in questo thread hanno fatto errori di varia natura: sia ortografici che di lessico...#23
Lorenzo56
31-03-2012, 14:25
Per non parlare di quelli che non mettono il punto interrogativo alla fine di una domanda... -43
Non ho capito. Puoi ripetere.
Fishestales
01-04-2012, 17:07
Per non parlare di quelli che non mettono il punto interrogativo alla fine di una domanda... -43
Non ho capito. Puoi ripetere.
ahahahah! Come non detto...
sergio43
01-04-2012, 21:31
Per non parlare di quelli che non mettono il punto interrogativo alla fine di una domanda... -43
Non ho capito. Puoi ripetere.
ahahahah! Come non detto...
La migliore che abbia mai letto nel forum!
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
spesso faccio errori, quando me ne rendo conto correggo, ma se non me ne rendo conto... cosa potrei fare, ripeto "la scuola media"?...
a me da moltissimo fastidio, oltre alla scrittura con abbreviazioni varie, la scrittura frettolosa, dove sono evidenti anche al mittente infelici errori di battitura o mancanza di articoli, avverbi ecc., come se, nel caso di incomprensioni, fosse il lettore a sbagliare non essendo capace di intuire il significato.
scusate se non ho letto tutta la discussione, ma indipendentemente dai precedenti messaggi questo è il mio pensiero.
riguardo al fatto di far notare un errore all'artefice, il mio parere è in firma.
Posso aggiungere che in molti usano sistemi diversi da un pc e specialmente quando usano uno smartphone ignorano totalmente la punteggiatura, che io uso normalmente anche quando mando un SMS, è una questione di abitudine in fondo.
Alexander MacNaughton
02-04-2012, 11:43
Posso aggiungere che in molti usano sistemi diversi da un pc e specialmente quando usano uno smartphone ignorano totalmente la punteggiatura, che io uso normalmente anche quando mando un SMS, è una questione di pessima abitudine in fondo.Ho aggiunto un aggettivo, ma di base ti do' pienamente ragione!
Hai fatto benissimo, non volevo arrivare a tanto.
ops... scusate, ma secondo voi è grave che non usi maiuscole all'inizio del discorso? #12
volendo mi posso impegnare per risolvere il problema... -35
blackstar
03-04-2012, 10:04
io sto cominciando a detestare tutti questi errori grammaticali e ortografici... ed è tutta colpa di facebook che te li mette proprio sotto gli occhi....
mi piacerebbe farli notare ma so che mi darebbero della saputella e risponderebbero con uno 'scusa se non abbiamo studiato' etc etc etc.... per me non è una giustificazione, abbiamo fatto tutti le elementari no?
scusate la vena di tristezza ma secondo me il fatto che l'italiano si stia perdendo è un chiaro sintomo delle pessime condizioni di salute del nostro paese....
io sto cominciando a detestare tutti questi errori grammaticali e ortografici... ed è tutta colpa di facebook che te li mette proprio sotto gli occhi....
mi piacerebbe farli notare ma so che mi darebbero della saputella e risponderebbero con uno 'scusa se non abbiamo studiato' etc etc etc.... per me non è una giustificazione, abbiamo fatto tutti le elementari no?
scusate la vena di tristezza ma secondo me il fatto che l'italiano si stia perdendo è un chiaro sintomo delle pessime condizioni di salute del nostro paese....
"Scusa se non abbiamo studiato"???? Ma perchè? le elementari non le avete fatte?? Sono obbligatorie dagli anni '50.
(detto da me poi che in un altro post mi è appena scappato uno strafalcione "fisico" di proporzioni epiche) #rotfl#
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 10:09
per chi ha letto 1984 di Orwell...
...uno degli strumenti che la dittatura usava per mantenere il potere sulle masse era il meticoloso e volontario impoverimento del linguaggio.
linguaggio povero > pensiero povero > povertà intellettuale > facilità nel manovrare le masse > perpetuazione del potere del regime
...quando vedo che 2/3 dei teenagers che scrivono qui parla in sms-ese mi vengono i brividi. #07
Paolo qui non è questione di dittature. Non si legge più. Vuoi mettere giocare alla PS? molto più gratificante.
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 10:36
non sto dicendo che sia in atto un complotto per manovrarci, ma semplicemente che esiste correlazione diretta fra linguaggio povero e pensiero povero.
Dopodichè ci si infila in un ciclo perverso per cui leggere diventa difficile, si cercano "propri simili" che parlano ignorantese e ci si abbruttisce.
Luca_fish12
03-04-2012, 10:38
Giusto Crilù, non si legge più. O meglio, non si leggono più cose serie!
Quello che si legge su internet (nella maggior parte dei casi) sia per contenuti sia per forma è molto deleterio.
Allo stesso tempo le scuole stanno avendo un calo impressionante...
Non si legge più. Vuoi mettere giocare alla PS? molto più gratificante.
Ah contenti loro.. Io continuo a leggere. Ho avuto la xbox360 per 3 mesi.. Passati i primi 5 giorni di entusiasmo non l'ho più accesa e poi l'ho rivenduta.
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 10:48
molto deleterio.
La mia maestra me lo avrebbe segnato in rosso.
Deletrio è già un superlativo, non gli metterei il rafforzativo.
E' corretto, oppure sbaglio? #24
Luca_fish12
03-04-2012, 10:51
#06 non saprei sinceramente...io qualche volta l'ho letto ma a questo punto mi hai messo il dubbio...bò! :-)
daniele68
03-04-2012, 11:24
Io , sinceramente, arrivo a giustificare chi scrive in un italiano scorretto grammaticalmente o in modo contorto perché non tutti hanno avuto la possibilità di andare avanti con gli studi o la voglia di cercare di migliorarsi , appunto, leggendo.
L'errore è sempre dietro l'angolo e , credo, chi più chi meno lo ha commesso anche perché la nostra lingua è complessa e articolata ed è facile errare.
Detto questo, personalmente, non sopporto:
le abbreviazioni (sms ese per intenderci)
più parole senza vocali o consonanti in uno stesso periodo dovuti alla fretta di postare che pare di leggere un codice fiscale
periodi lunghi una pagina senza l'ombra di una virgola...
Poi il nostro cervello riesce a elaborare cose come queste:
http://s16.postimage.org/sc02ivfsh/cervello_traduce.jpg (http://postimage.org/image/sc02ivfsh/)
ma sinceramente costringere le persone a tradurre certi scritti è logorante... il rischio?...che chi vorrebbe rispondere passi a un altro post ...
blackrose
03-04-2012, 12:58
Poi il nostro cervello riesce a elaborare cose come queste:
http://s16.postimage.org/sc02ivfsh/cervello_traduce.jpg (http://postimage.org/image/sc02ivfsh/)
Ci riesce ma non sempre. Qualche anno fa quando non avevo niente da fare, ho fatto un test a riguardo. Ho provato a scrivere un messaggio come quello dell'immagine, ma usando parole fuori dal lessico comune, il risultato è stato che solo 2/10 sono riusciti a leggere il messaggio correttamente senza incepparsi o cambiare le parole con altre che niente avevano a che fare con il messaggio.
Quindi l'informazione è che il cervello riesce a contestualizzare una serie di caratteri scritti apparentemente a casaccio, solo se ne conosce il significato (cosa abbastanza semplice ad oggi perchè basta leggere un libro ma anche solo guardare un pò di televisione con tematiche di vario genere, per permettere al cervello di immagazzinarne significato e contesto, non è comunque detto che ciò che il cervello riesce a contestualizzare, lo riesca a fare anche la persona a cui appartiene quel cervello) .
Detto ciò, di strafalcioni ne leggo tanti, a volte ne scrivo pure per via della fretta e probabilmente spesso anche per un pizzico di ignoranza, fatto sta che se, ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi mi accorgo delle schifezze e le correggo, altrimenti, l'importante è comunque capirsi e farsi capire.
Tollero poco, leggere discorsi scritti tutti d'un fiato, oppure le varie abbreviazioni da SMS (escludo dalla lista del "Tollero poco" le seguenti: nn, cmq, e similari), le K, i numeri nelle parole, un termine scritto male non mi inorridisce, a volte le discussioni qui sono molto tematiche e tecniche che non si può pretendere che tutti riescano ad avere il lessico corretto e spesso ci si lancia in tali termini, scrivendoli come il cervello li ha percepiti.
Detto ciò, di strafalcioni ne leggo tanti, a volte ne scrivo pure per via della fretta e probabilmente spesso anche per un pizzico di ignoranza, fatto sta che se, ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi mi accorgo delle schifezze e le correggo, altrimenti, l'importante è comunque capirsi e farsi capire.
... fatto sta che, se ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi...
ragazzi/e.... :-D :-D :-D
Daniele, se uno riesce a leggere quel quadratino che significa?
blackrose
03-04-2012, 14:04
Detto ciò, di strafalcioni ne leggo tanti, a volte ne scrivo pure per via della fretta e probabilmente spesso anche per un pizzico di ignoranza, fatto sta che se, ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi mi accorgo delle schifezze e le correggo, altrimenti, l'importante è comunque capirsi e farsi capire.
... fatto sta che, se ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi...
ragazzi/e.... :-D :-D :-D
A destra?
Detto ciò, di strafalcioni ne leggo tanti, a volte ne scrivo pure per via della fretta e probabilmente spesso anche per un pizzico di ignoranza, fatto sta che se, ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi mi accorgo delle schifezze e le correggo, altrimenti, l'importante è comunque capirsi e farsi capire.
... fatto sta che, se ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi...
ragazzi/e.... :-D :-D :-D
A destra?
"a destra" cosa? credo che la virgola vada dove l'ho messa io in rosso, "se ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto" tra le virgole è come se fosse tra parentesi no? il discorso filerebbe anche senza no?
era solo per scherzare comunque, ripeto che banali errori li faccio spesso anche io e non mi disturbano; le abbreviazioni e gli errori di battitura dovuti a scrittura frettolosa, quelli mi disturbano assai.
sergio43
03-04-2012, 18:24
molto deleterio.
La mia maestra me lo avrebbe segnato in rosso.
Deletrio è già un superlativo, non gli metterei il rafforzativo.
E' corretto, oppure sbaglio? #24
Maestra eccessivamente zelante. Deleterio è sinonimo di dannoso e si usa allo stesso modo. Non è un aggettivo estremo e ammette il grado superlativo. Se dico "questo vento è deleterio per la pelle", non sto dicendo che il vento sia la massima possibilità di danno per la pelle.
Posso dire "l'esposizione prolungata al sole può essere molto deleteria per le pelli chiare".
Non è come dire "il cianuro è mortale". Evidentemente l'aggettivo mortale non ammette il grado superlativo assoluto.
blackrose
03-04-2012, 18:29
Detto ciò, di strafalcioni ne leggo tanti, a volte ne scrivo pure per via della fretta e probabilmente spesso anche per un pizzico di ignoranza, fatto sta che se, ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi mi accorgo delle schifezze e le correggo, altrimenti, l'importante è comunque capirsi e farsi capire.
... fatto sta che, se ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi...
ragazzi/e.... :-D :-D :-D
A destra?
"a destra" cosa? credo che la virgola vada dove l'ho messa io in rosso, "se ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto" tra le virgole è come se fosse tra parentesi no? il discorso filerebbe anche senza no?
era solo per scherzare comunque, ripeto che banali errori li faccio spesso anche io e non mi disturbano; le abbreviazioni e gli errori di battitura dovuti a scrittura frettolosa, quelli mi disturbano assai.
Lo scappelamento! 2 volte! Non avevo notato la virgola, grazie per la correzione. Comunque vedo responsabili di intere aree aziendali scrivere con i piedi. Non mi stupisco davanti a niente ormai.
daniele68
03-04-2012, 18:34
Daniele, se uno riesce a leggere quel quadratino che significa?
che possiamo fare le parole crociate crittografate...:-D
Bene, ci sto, ho letto...:-D
Luca_fish12
03-04-2012, 21:13
molto deleterio.
La mia maestra me lo avrebbe segnato in rosso.
Deletrio è già un superlativo, non gli metterei il rafforzativo.
E' corretto, oppure sbaglio? #24
Maestra eccessivamente zelante. Deleterio è sinonimo di dannoso e si usa allo stesso modo. Non è un aggettivo estremo e ammette il grado superlativo. Se dico "questo vento è deleterio per la pelle", non sto dicendo che il vento sia la massima possibilità di danno per la pelle.
Posso dire "l'esposizione prolungata al sole può essere molto deleteria per le pelli chiare".
Non è come dire "il cianuro è mortale". Evidentemente l'aggettivo mortale non ammette il grado superlativo assoluto.
Grazie per la spiegazione Sergio! :-)
Mi sembra un discorso corretto e anche l'esempio è calzante!
Luca_fish12
03-04-2012, 23:57
Per sdrammatizzare... Lo dice anche Scarabeo!! :-))
http://s10.postimage.org/x2mupawl1/180927_10150184792333146_136783413145_8913299_5501 941_n.jpg (http://postimage.org/image/x2mupawl1/)
Ogni tanto........................ riesumo :-D :-D :-D
Mi da molto fastidio vedere il nome delle nazioni (la mia in particolare) scritto con la minuscola.
................ tanto con la maiuscola ................. il prezzo è lo stesso ..................... #09#09
Per sdrammatizzare... Lo dice anche Scarabeo!! :-))
http://s10.postimage.org/x2mupawl1/180927_10150184792333146_136783413145_8913299_5501 941_n.jpg (http://postimage.org/image/x2mupawl1/)
#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Mi da molto fastidio vedere il nome delle nazioni (la mia in particolare) scritto con la minuscola.
anche se qualcuno scrive "italia uno"?
Mi da molto fastidio vedere il nome delle nazioni (la mia in particolare) scritto con la minuscola.
anche se qualcuno scrive "italia uno"?
................. lasciamo perdere che ci siamo capiti.......................:-)
Ogni tanto........................ riesumo :-D :-D :-D
Mi fa piacere che sia riesumabile... nel reefcafe un post analogo è stato chiuso.......
silvia c
29-04-2012, 22:17
Daniele, se uno riesce a leggere quel quadratino che significa?
Il tipo di scrittura del quadratino viene usato come esempio per far capire la difficoltà dei bambini (e adulti) dislessici nell'affrontare la lettura, un cervello standard riesce a leggere questo tipo di parole perchè le riconosce dalle lettere iniziali, finali e dalla lunghezza. Un dislessico, pur avendo di solito un'intelligenza sopra la media, non può leggere il testo nascosto.
Daniele, se uno riesce a leggere quel quadratino che significa?
Il tipo di scrittura del quadratino viene usato come esempio per far capire la difficoltà dei bambini (e adulti) dislessici nell'affrontare la lettura, un cervello standard riesce a leggere questo tipo di parole perchè le riconosce dalle lettere iniziali, finali e dalla lunghezza. Un dislessico, pur avendo di solito un'intelligenza sopra la media, non può leggere il testo nascosto.
#rotfl# #rotfl# #rotfl#
c'è poco da ridere, pensate che cercavo il testo nascosto nel quadratino con le scritte rosse, mi era venuto il dubbio sul significato di "dislessico", iniziando a pensare di esserlo; quando ho capito che quello era in firma... #rotfl#
il fatto che sul forum scriva senza maiuscole in confronto mi sembra niente, comunque farò uno sforzo, iniziando a scrivere "Italia"! Non scherzo, mi sforzo davvero.
Panta rhei
30-04-2012, 10:59
A proposito di "cinta", qualcuno potrebbe correggere l'ultima riga di questo (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/riproduzione_ramirezi/default.asp) articolo? ;-)
A proposito di "cinta", qualcuno potrebbe correggere l'ultima riga di questo (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/riproduzione_ramirezi/default.asp) articolo? ;-)
Cuanto siete pignioli... :-D
Agli ordini signori!!!;-)
in tema...
http://desmond.imageshack.us/Himg213/scaled.php?server=213&filename=39244837919966494531563.jpg&res=landing
#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Un simpaticissimo esempio su quanto sia importante il corretto uso della punteggiatura.
Bravo. Dove l'hai trovato?
Lucrezia Blu
02-05-2012, 15:40
Credo sia in qualche modo doveroso scrivere in modo corretto e soprattutto senza fretta, nemica numero uno degli errori/orrori ortografici, ma farlo notare lo trovo decisamente di cattivo gusto perchè mette a disagio colui che ha commesso l'errore, e l'ostentazione della correzione diventa sinonimo di maleducazione!
dufresne
02-05-2012, 18:59
in tema...
http://desmond.imageshack.us/Himg213/scaled.php?server=213&filename=39244837919966494531563.jpg&res=landing
#rotfl# ... esempio simpatico ed efficace #70
credo sia in qualche modo doveroso scrivere in modo corretto e soprattutto senza fretta, nemica numero uno degli errori/orrori ortografici, ma farlo notare lo trovo decisamente di cattivo gusto perchè mette a disagio colui che ha commesso l'errore, e l'ostentazione della correzione diventa sinonimo di maleducazione!
#25 #25 #25
Mazzoli Andrea
05-05-2012, 09:56
...allora,se proprio vogliamo farci due risate a scapito dell'errato utilizzo del binomio punteggiatura/senso frase,una volta una mia "amica" di un socialnetwork scrisse nel suo stato:
"non ne posso più di tutto questo ca**o!"
naturalmente la parolaccia usata come escalmazione,rafforzatura della "rottura di stato d'animo",venne immediatamente intesa come "organo"
...allora,se proprio vogliamo farci due risate a scapito dell'errato utilizzo del binomio punteggiatura/senso frase,una volta una mia "amica" di un socialnetwork scrisse nel suo stato:
"non ne posso più di tutto questo ca**o!"
naturalmente la parolaccia usata come escalmazione,rafforzatura della "rottura di stato d'animo",venne immediatamente intesa come "organo"
... o forse l'errore non era tale... #28c
Andrea cura l'uso delle maiuscole che questo è un campo minato: come fai un passo in più rischi di saltare in aria. :-D
Qualche messaggio fa è stato fatto notare un errore presente in un articolo sulla riproduzione ("in cinta" invece di "incinta"); spulciando i vari articoli nella sezione "fai da te" sul sito di Acquaportal, ho notato molti errori, più di battitura causati da fretta che grammaticali.
Curiosità: gli articoli non vengono corretti prima di essere inseriti? Non dico la punteggiatura, a meno che il senso della frase non sia chiaro, ma almeno le parole violentemente storpiate...
dufresne
05-05-2012, 14:24
"non ne posso più di tutto questo ca**o!"
le conviene mettere le esclamazioni ad inizio frase se non vuole usare la virgola #rotfl#
Avenger90
05-05-2012, 18:17
Credo sia in qualche modo doveroso scrivere in modo corretto e soprattutto senza fretta, nemica numero uno degli errori/orrori ortografici, ma farlo notare lo trovo decisamente di cattivo gusto perchè mette a disagio colui che ha commesso l'errore, e l'ostentazione della correzione diventa sinonimo di maleducazione!
Quoto, ma vogliamo parlare delle alterazioni grammaticali? tutte quelle "K" al posto di CH o addirittura al solo posto della C .
L'altro giorno andando a far spesa all' Auchan mi trovo davanti un cartellone pubblicitario, con i vari prodotti, con su scritto " KE PREZZI!" , questo non è un errore, ma un'idiozia, personalmente qualche legnata sui denti la darei volentieri #18 ,ho già provveduto con mio fratello quindicenne, ormai scrive correttamente :-D .
Scusate il piccolo sfogo, sono impressioni personali, e so ho offeso qualcuno del forum che scrive a questo modo, beh, non ci vuole molto a dimenticare le K inutili :-))
Vabè pare che sono andato un pò off-topic #12
-20 -20 Pultroppo riesumo....................
Non si tratta di errore di battitura le lettere in questione ( r / l ) sono quasi ai lati opposti della tastiera.
Lorenzo56
17-06-2012, 16:38
Ai ragione.
:-D
Mazzoli Andrea
17-06-2012, 18:21
Allora pigliatevi questo...fotografato ieri da me...http://img.tapatalk.com/d9c8c8eb-0404-d61b.jpg
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
mi sfugge se la potatura e rasatura ramaglia ecc. si rigerisce alla Gliamaca o al piano forte
Mazzoli Andrea
18-06-2012, 11:45
io l'ho intesa cosi:
con 1050 eu ti compri la gliamaca,il piano,il forte e ti trasporta il tutto dove vuoi ad un prezzo modico e trattabile
naturalmente il piano e il forte sono rasati
#rotfl#
Nicolas1998
20-06-2012, 14:09
:-d:-d:-d
Lucrezia Blu
20-06-2012, 17:37
:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |