Visualizza la versione completa : corydoras
salve oggi ho inserito 3 corydoras nel mio acqaurio uno normale e due alpini! fra una settimana vorrei aggiungere dei guppy però da abbinare con qualche altro pesce, oggi mentro ero al negozio ho visto degli squaletti piccoli potrei mettere una coppia di quelli insieme ai pesci che già ho? ( plecostomus corydoras e guppy quando li prendo)?
Scusa l'ignoranza, ma i Cory sono albini o esiste una razza alpina, magari di qualche allevatore che ha fatto una linea sua, tipo quello che è successo con alcuni cani?
Squaletti? Che intendi per squaletti? Che io ricordi gli squali sono tutti pesci d'acqua salata, ma magari me ne sfugge qualcuno.
omeroped
22-09-2010, 21:20
ciao, prima di tutto non trovo info sulla tua vasca, se possiedi un plecostomus, spero sia molto grande perchè è un pesce che cresce tantissimo, per gli squaletti dipende cosa intendi... se si tratta come penso di pangasio o di labeo è meglio che lasci perdere perchè anche loro a dimensioni non scherzano....
in ogni caso servono più informazioni
I corydoras albini appartengono alla specie aeneus o paleatus, gli alpini non li hanno ancora selezionati! :-D
pe94 descrivici la tua vasca così possiamo consigliarti meglio ;-)
Molto probabilmente parli di Balantiocheilos melanopterus, ma neppure loro sono indicati per l'allevamento in acquario, soprattutto se di piccole dimensioni (la vasca).
quoto giudima, per Balantiocheilos melanopterus vengono consigliate vasche sui 950 litri....
bettina s.
23-09-2010, 08:51
Ciao pe94, ti invito caldamente a compilare il profilo con i dati principali della vasca (dimensioni, illuminazione, composizione del fondo...) altrimenti diventa impossibile darti risposte corrette.
Mi rendo conto che una volta deciso di allestire un acquario si comincia a girare tra le vasche dei negozi con entusiasmo, osservando tanti pesci e immaginandoli nella nostra vasca.
Ma tieni presente che gli esemplari che vedi in negozio sono sempre molto giovani e presto o tardi cresceranno, cambiando non solo le dimensioni, molto spesso anche l'attegiamento e a volte anche la forma.
E' come se tu vedessi tanti teneri cuccioli con occhioni sgranati: ti verrebbe voglia di renderli tutti.
Quindi tieni sempre a mente questa regola aurea: informati bene sulle dimensioni che avrà il pesce che hai deciso di introdurre, da adulto e poi valuta.
La tua vasca è di 58 lt., se avessi chiesto, prima di inserire tre corydoras uno "normale e due albini" (magari gli alpini li alleva il mitico Patrick), che presumibilmente saranno paleatus o aeneus, ti avrebbero consigliato di puntare su altre specie che rimangono più piccole.
Ho due femmine di aeneus di 7 anni che sono lunghe 8 cm e sono molto massicce: quando schizzano per la vasca (un 300 lt.) alzano un polverone.
Non prendere la mia spatafiata per supponenza, te lo dico solo perché avere davanti agli occhi ogni giorno un animale che non è a proprio agio è una cosa che deprime, te lo dico per esperienza personale.
E' anche antipatico spendere soldi e tempo per una cosa che alla fine non dà soddisfazioni.
La tua vasca non è grande ma neanche piccolissima, studiandola bene verrà certamente carina.
bettina s.
23-09-2010, 10:10
...e già che ci siamo, cambia il titolo del tuo topic con uno più generico, visto che stai decidendo sulla popolazione generale della tua vasca.;-)
CapitanoNemo
23-09-2010, 10:34
Ciao pe94, ti invito caldamente a compilare il profilo con i dati principali della vasca (dimensioni, illuminazione, composizione del fondo...) altrimenti diventa impossibile darti risposte corrette.
Mi rendo conto che una volta deciso di allestire un acquario si comincia a girare tra le vasche dei negozi con entusiasmo, osservando tanti pesci e immaginandoli nella nostra vasca.
Ma tieni presente che gli esemplari che vedi in negozio sono sempre molto giovani e presto o tardi cresceranno, cambiando non solo le dimensioni, molto spesso anche l'attegiamento e a volte anche la forma.
E' come se tu vedessi tanti teneri cuccioli con occhioni sgranati: ti verrebbe voglia di renderli tutti.
Quindi tieni sempre a mente questa regola aurea: informati bene sulle dimensioni che avrà il pesce che hai deciso di introdurre, da adulto e poi valuta.
La tua vasca è di 58 lt., se avessi chiesto, prima di inserire tre corydoras uno "normale e due albini" (magari gli alpini li alleva il mitico Patrick), che presumibilmente saranno paleatus o aeneus, ti avrebbero consigliato di puntare su altre specie che rimangono più piccole.
Ho due femmine di aeneus di 7 anni che sono lunghe 8 cm e sono molto massicce: quando schizzano per la vasca (un 300 lt.) alzano un polverone.
Non prendere la mia spatafiata per supponenza, te lo dico solo perché avere davanti agli occhi ogni giorno un animale che non è a proprio agio è una cosa che deprime, te lo dico per esperienza personale.
E' anche antipatico spendere soldi e tempo per una cosa che alla fine non dà soddisfazioni.
La tua vasca non è grande ma neanche piccolissima, studiandola bene verrà certamente carina.
Anche io ho la stessa vasca di Pe94 e pensavo ai cory, magari 3 aeneus. Parlate di altre opzioni, quali sono i pesci da fondo più adatti per un 58lt? con base di 60x30?
bettina s.
23-09-2010, 10:45
Ci sono dei corydoras che restano più piccoli, personalmente non li metterei proprio al di sotto dei 60 litri; per altri generi dipende anche dai parametri dell'acqua.
CapitanoNemo
23-09-2010, 10:50
Ci sono dei corydoras che restano più piccoli, personalmente non li metterei proprio al di sotto dei 60 litri; per altri generi dipende anche dai parametri dell'acqua.
E quali sono? #24
bettina s.
23-09-2010, 10:58
Ci sono i pygmaeus e i panda, che restano più piccoli, però a differenza delle altre specie che stazionano per lo più sul fondo, questi amano scorazzare per tutta la vasca, per questo motivo li sconsigliavo, è triste vederli costretti in poco spazio.:-(
Ci sono i pygmaeus e i panda, che restano più piccoli, però a differenza delle altre specie che stazionano per lo più sul fondo, questi amano scorazzare per tutta la vasca, per questo motivo li sconsigliavo, è triste vederli costretti in poco spazio.:-(
veramente i pygmaeus fanno come dici tu, mentre i panda sono cory "classici" che restano in genere sul fondo a grufolare
gli altri corydoras "nani" sono gli habrosus e gli hastatus
cmq i nani sono talmente piccoletti che secondo me in un 60x30 non starebbero stretti
bettina s.
23-09-2010, 13:24
i miei pandini, se si esclude la femmina di 6 anni, si muovevano davvero tanto.;-)
ah dimenticavo! ieri dal negoziante ho visto degli scalari che costavano 2€ erano piccoli, ma sono un'altra razza?
Paolo Piccinelli
23-09-2010, 15:47
scalari che costavano 2€ erano piccoli, ma sono un'altra razza?
no, erano solo piccoli!
io potrei metterlo almeno un esemplare maschio? con i guppy come si troverebbe?
omeroped
23-09-2010, 20:15
i miei pandini, se si esclude la femmina di 6 anni, si muovevano davvero tanto.;-)
anche i miei si divertono un mondo a nuotare controcorrente nel flusso della pompa fino alla superfice e poi si lasciano trascinare a fondo :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |