Visualizza la versione completa : primo nanoreef
qualcuno potrebbe aiutarmi???
ho due pesci pagliaccio che pur dandogli il mangime in granuli non li ho ancora visti mangiare; in più il più piccolo sembra impazzito.
i valori del acqua sono buoni, secondo il mio negoziante, nitriti assenti Ph 8,5 densita un filo bassa ma sto aggiungendo il sale.
P.S. l'acquario è avviato da un mese
-05
Da quanto tempo li hai inseriti?
Sono già una coppia?
Dal negoziante mangiavano?
Dicci qualcosa di più sulla tua vasca.
li ho inseriti da 4 giorni, non so se sono una coppia ma dal negoziante erano gli unici due nella vasca insieme ad una piccola anemone che sarei intenzionato a comprare fra due settimane per vedre come procede la vasca.
ho chiesto al negoziante e mi ha detto che da lui mangiavano lo stesso mangime, lui mi ha detto che si devono adattare alla nuova vasca.
adesso quello che sembrava impazzito si è rintanato in un anfratto fra le rocce e quando esce incomincia a girare vorticosamente su se stesso non so perchè faccia cosi io penso che lo faccia come una sorta di difesa magri spaventato da qualcosa che al altro non fa niente.
la mia vasca è circa 60*30*30 ha filtro interno una pompa di movimento da 2000l/h che funziona alternativamente con un aereatore e una pompa da 230 l/h ogni 6 ore come illuminazione ho un neon bianco da 15W e uno attinico da 15W e circa 4 kg di rocce vive con fondo di sabbia corallina più un granchio clandestino di piccole dimensioni.
valore nitrati? che filtro hai interno con lana e spugna blu??
per i nitrati non ho i test per cui non so quanto siano.
nel filtro c'è la lana.
adesso il pagliaccio impazito mi sembra che stia per tirate gli ultimi
dite che sia meglio aggiungere uno schiumatoio o lasciare così com è.
ho provato a cambiare mangime passando dai granuli alle artemie saline surgelate ma mi sembra che non sia cambiato niente.
credo che se non incomincia a mangiare entro lunedì sara cibo per il granchio come quello più piccolo #12
se qualcuno può darmi dei consigli su cosa posso inserire ve ne sarei grato perchè oramai non so più dove andare a sbattere la testa #17
susanna1988
23-09-2010, 18:45
scusate posso fare 1 domanda?? un pesce pagliaccio ed 1 pesce mandarino in 30 litri d nano reef sn trp??
credo che siano un po troppi secondo me
io in 50l non riesco neanche a tenere una coppia di pagliacci
sapete che alghe siano questa sorta di erbetta?
http://s4.postimage.org/tS1h9.jpg (http://postimage.org/image/1omjxmokk/)
questa cosa gelatinosa trasparente che si vede nella roccia cosa è?
http://s4.postimage.org/tSsIJ.jpg (http://postimage.org/image/1on24ji04/)
enrico1 sono alghe quelle delle foto. io se fossi in te per non far soffrire altri animali che non hanno colpe, mi fermeri un attimo a studiare un poco.
togli la lana che la si usa per il dolce, riporta o regala quel pesce a chi ha valori dell'acqua e una vasca in cui possa sopraqvvivere.
quando l'hai inserito hai fatto l'acclimatazione?? che acqua metti in vasca d'osmosi?
la pompa da 2000 litri è troppo potente, io ne metterei due da 300.
susanna1988 se vai a leggere cosa mangia un pesce mandarino, ti renderai conto subito che in una vasca piccola non trova cibo dopo una settimana, e difficilmente un pesce come quello accetta cibo in granuli, quindi la risposta è no.
la situazione ad oggi sembra migliorata perchè con le artemie finalmente il pagliaccio superstite mangia.
quando li ho inseriti ho fatto l' acclimatazione e infatti sembrava che stessero bene ma la sera dopo il più piccolo ha incominciato a nuotare al contrario sul pelo del acqua poi ho pensato che fosse spaventato e non sapesse dove andare a nascondersi, allore ho creato un anfratto e lui si è rintanato li dentro e sembrava che si fosse normalizzato ma poi ieri sera è peggiorato....#07
L'acqua che ho in vasca me la data il negoziane già preparata da lui per cui penso sia buona; per farmela da solo dovrei spendere un capitale per cui non se ne parla.
per la densità che è un filo bassa io continuo a mettere sale un cucchiaio al giorno ma vedo che non cambia, qualche consiglio???
http://s3.postimage.org/1mWD9.jpg (http://postimage.org/image/2rpeekjo/)
questo è il mio modesto aquario
Ciao...be come inizio mica va tanto bene ....nel senso che intanto i pinnuti si inseriscono a
vasca bella avviata e stabile ...vale a dire dopo 5/6 mesi dall'avvio...questo per garantire una
vita almeno "disgnitosa" al pinnuto.....e tutto il sistema...
cmq oramai quel che è fatto è fatto...
itanto ti suggerisco di andare a leggerti molto attentamente le guide di lelee Sjoplin che trovi propio all'inizio di questa sez.
dalle misure della tua vasca se sui 50lordi che netti diventano circa 40...gia un pagliaccetto ci sta stretto...come spazio e sopratutto perchè il sistema di filtrazionme acqua (rocce vive) è sottodimensionato e non ce la fa a smaltire tutto il carico organico prodotto dal pinnuto....
Pompe di movimento te ne dovresti procurare due (da far girare alternate di 6 opre in 6ore)
generalmente neo reef le pompe devono avere una portata pari a 25/30volte il litraggio netto vasca quindi ti servono pompe da 1000/1200lt/h...
togli il filtro con la lana che diventa un biologico (da evitare assolutamente)
scusa ma la salinità/densità con che cosa la misuri e che sale usi???
per misurare la densità utilizzo un termometro con densimetro che si vede anche nella foto e come sale uso quello della prodac ocean reef.
per le pompe di movimento era quella con portata più bassa e non funziona sempre ma alternata con una da 230 l/h che avevo in casa.
scusa una domanda forse scontata ma perchè dovrei togliere il filtro, il negoziante mi ha detto che serve comunque per togliere le impurità più grossolane.
dici di inserire altre rocce vive?
sto pensando anche di comprare uno schiumatoio perchè il negoziante mi ha detto che per inserire qualche invertebrato serve per forza
enrico1 tra te e il tuo negoziante mi sa che avete un pò di confusione.
le rocce che hai in vasca sono tutt'altro che vive a mio parere. quel pesce sotto al filtro a pancia all'aria poveretto!!
per non far soffrire ancora gli animali portali da qualcuno che possa offrirgli una vita decente.
poi fermati e studia le cose basilari della'acquariofilia moderna.
la sabbia uno strato come l'hai messo tu non serve se non per far alzare gli inquinanti e lo scopo dell'acquariofilo è proprio il contrario.
il filtro biologico va bene se hai già espserienza nel gestire una vasca marina.
lo schiumatoio è di grande aiuto per rimuovere gli inquinanti, ma dev'essere performante e non di quelli da 19 euro a porosa che sono ormai passati.
il densimetro deve stare in vasca giusto il tempo per misurare la densità poi tolto (a pompe spente eh)
il sale fallo sciogliere in acqua prima di metterlo in vasca.
la densità cerca di tenerla stabile a 1024, procurati un galleggiante come questo:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0519258
a cui attaccherai una pompetta da 200 litri/h e la metti in una vaschetta con acqua dolce, in modo tale che riesci a mantenere la salinità ogni giorno costante.
l'areatore non serve se hai buon movimento.
lo strato di sabbia sara poco più di 1 cm e comunque non credo che siano i valori del acqua la colpa della morte del pagliaccio se no anche l'altro ci avrebbe lasciato le pinne.
le rocce sono vive dato che sono piene di spirografi e crostacei di piccole dimensioni oltre ad una specie di anemone micro che da una si è separata in due.
per la salinità non posso per motivi di spazio mettere una vaschetta per il rabbocco automatico poi essendo la vasca chiusa c'è pochissima evaporazione.
l'aereatore lo messo perchè lo avevo li in casa e poi non embra dia fastidio.
per eliminare le alghe dici di inserire qualche lumaca o è presto anche per queste??
si comunque rimangono sempre molto poche le rocce che hai.
le alghe sono diatomee, normali alghe che si formano durante la maturazione del sistema. poi spariscono. peccato che tu metta davanti alla vita degli animali, lo volontà di fare le cose di testa tua. loro non ne hanno colpa, e non si meritano di morire, la loro unica colpa è quella di essere belli e simpatici...:-(-28d#
primo consiglio: cambia negoziante
secondo: leggi le guide di Lele e Sjoplin che trovi prpio in questa sez. (all'inizio)
cosi cominci a capire perchè la sabbia è solo dannosa e molte altre
cosucce basilari per riuscire a gestire/mantenere un reef
terzo: dai retta a utenti come Coco o cmq con persona che da anni
hanno e gestiscono un reef (anche se nano)
quarto: se fai di testa tua rischi di non andare avanti per molto (e non sto affatto
gufando...anzi come Coco cerco di aiutarti)
ciao
secondo me sono ciano
i pagliacci moriranno prima di tutto perche gli hai allontanati dall'anemone e secondo perche hai un po esagerato in un solo mese di quasi maturazione ha mettere tutta sta roba!!non comprare l'anemone che se muore butti via tutto!!!
lo skimmer ti potrebbe aiutare ma nn so se risolvi molto..
poi gli stai aumentendo solo i nutrienti che contribuiscono a sporcare l'acqua RAZIONA IL CIBO!
come sei messo a cambi d'acqua?ogni quando e quanto?
posso chiederti una cosa?? ma le guide le hai lette?
per i cambi d'acqua cambio circa un 15 l ogni due settimane, pe rle guide le ho lette. comunque adesso sembra tutto apposto il pesce mangia volentieri anche li mangime in granuli per cui mi sa che doveva solo ambientarsi.
a quanto ho capito dovrei togliere il filtro e inserire lo schiumatoio ed aggiungere un po di rocce però quanti kg dovrei aggiungere?
Sono 1kg ogni 5 litri.. Io come cambi ne farei meno litri ma più spesso tipo 5l a settimana.. Se vuoi lo skimmer ne ho uno io esterno così puoi tenere il filtro e mettere uno skimmer risp in mp se ti interessa
per i cambi d'acqua potrei fare 5l alla settimana ma va bene tenerla nella tanica per più di 4 settimane perchè non posso ogni volta andare in negozio.
per lo schiumatoio non so perchè dovrei vedere come è fatto per agganciarlo in qualche modo al acquari in più non deve essere troppo vistoso se no i miei mi rompono e va a finire che devo toglierlo comunque ne ho trovato uno in negozio che starebbe bene al posto del filtro ma devo pensarci su perchè costa sui 40 euro e non posso strafare siccome pago tutto io.
P.S. come densità sono apposto è1025 circa. il pagliaccio è bello spavaldo si fa anche avvicinare.
ciao,
lo schiumatoio che costa 40euro lascialo al negoziante (che è un giocattolino) e sicuramente
non lavora come dovrebbe...gli unici ski seri e perforamti piccolini sono due:
Tunze nanodoc (interno) - Deltec (estero).....e siano oltre i 100 e passa euro
uno ski da 40 euro praticamente butteresti i soldi.....
la tanica con acqua osmotica, dura anche un mese a patto che la tieni al buoi o perlomeno in penombra.....
PS: ti renderai conto da solo che se hai letto le guide, hai fatto le cose esattamente al contrario di come, appunto suggerito dalle guide.....
per quanto riguarda la salinità/densità, fossi in te mi procurerei un rifrattometro
cosi sei sicuro di tale valore....se la misuri con uno a lacetta mica sei tanto sicuro he??
cmq la temperatura acqua a quanto la tieni???
la temperatura del acqua è 26°C.
oggi vado a prendere altre rocce vive e poi vedo per lo schiumatoio
P.S. non ho mica vinto al lotto per spendere più di 100 euro per un pezzo di plastica mi accontento di un giocattolini
allora il discorso del giocattolino è questo:
Se ti serve uno Ski che faccia il suo degno lavoro (togliere/estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua) te ne occorre uno serio e perfomante...
se invece prendi uno Ski da 40euri, spendi di piu perchè non ti serve quasi a nulla......
probabilmente (ammesso che riesca) in un mese riesce a togliere tanti inquinanti quanti uno ski serio li toglie in un'ora.......chiaro il concetto???
poi vedi tu.....
ne ho preso uno a 18 euro anche se è un giocattolo per ora non ho pretese perchè sto imparando e se mi esce bene poi posso pensare a fare qualcosa di più serio utilizzando l'acquario che ora è d'acqua dolce 100*35*50
P.S. le rocce non le ho trovate perchè erano troppo grandi ma provvedere con il tempo.
che invertebrati posso inserire con un illuminazione di 30W ?
allora:
1) dici che hai letto le guide e poi fai esattamente al contrario.....
2) chiedi consigli e pareri trovi gente disponibile ad aiutarti e continui a far esattamente
di quello che ti hanno consigliato
3) dici che stai imparando e se ti esce bene farai qualcosa di più...se fai come stai facendo
adesso non ti riesce bene nulla
4) hai un ocellaris in una vaschetta che non dovresti neanche averlo l'hai inserito
subito e i pinnuti sono gli ultimi ad essere inseriti ...vale a dire dopo circa 5/6 mesi
dall'avvio....
5) probabilmente non sai neanche come funziona uno ski e sopratutto a che cosa serve
6) infine la cosa piu importante: stai totalmente sbagliando approccio mi spiego:
apri un post per chiedere luni e farti aiutare e ti rispondono cosa hai sbagliato e cosa
andrebbe fatto.....e che ti piaccia o no dovresti farlo..e non ribattere che non lo puoi fare
o peggio non lo fai perchè non ti sembra il caso ecc. insomma non accetti i consigli e le
dritte che ti vengono suggerite......con questo modo di fare, rischi che poi nessuno sia
piu dispoto ad aiutarti.....e credinmi spero che questo non succeda
per quanto mi riguarda cmq questo è il mio ultimo messaggio......mi scoccia un tantinello
consigliarti spiegandoti il perchè devi fare una certa cosa e tu fai l'esatto contrario.....(come dire? una perdita di tempo) .....
ciao e buona fortuna....
scusate se non seguo alla lettera i vostri consigli ma purtroppo non ho disponibilità economiche per acquistare il meglio per cui mi accontento comunque vi chiedo scusa per la perdità di tempo.
vorrei sapere cosa é questo esserino attaccato alla roccia
http://s1.postimage.org/aKl5r.jpg (http://postimage.org/image/lsr49i6c/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |