Visualizza la versione completa : fotoperiodo
pupazzino
22-09-2010, 10:10
Ciao ragazzi, mi sapete dire come gestire al meglio il fotoperiodo? Cioè, esiste una procedura standard o bisogna tenere conto di fattori tipo, dimensioni vasca, quantità rocce ecc..
Grazie.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, non ho ben capito dalle istruzioni sulla confezione come dosare il PRODIBIO, mi dice una fiala fino a 1000 lirti, ma per l'avviamento parla di una fiala ogni 60 litri.
Ho capito bene? Non vorrei fare quelche casino perchè la differenza è parecchia.
GreenPeace
22-09-2010, 12:16
Inizia con due ore per poi aumentare di 15 minuti al giorno ..
spesso questa operazione diventa soggettiva,qualcuno porta a termine il fotoperiodo anche prima.
Una fiala ogni 60lt,solo per avviare la vasca.
pupazzino
22-09-2010, 12:34
Grazie del consiglio, non vorrei rischiare di stressare il sistema. Sinceramente per quanto riguarda il Prodibio, una fiala ogni 60l mi sembrava tanto, ma se avete esperienza in merito mi fido.
Il fatto è che la vasca + sump è intorno a 1000l, quindi mi era venuto qualche dubbio visto che ci vogliono 16 fiale. -05
pupazzino
23-09-2010, 17:01
Il periodo di buio è inteso senza luce artificiale accesa ma con solo la luce ambientale o bisogna proprio coprire la vasca per un buio totale?
qualcuno porta a termine il fotoperiodo anche prima.
io non l ho proprio fatto e mi sono trovato benissimo.. Sarà fortuna ma i valori li avevo molto buoni e senza grossi sballi
Stefano1961
23-09-2010, 20:05
Il fotoperiodo non serve a niente !!!!! Devi tenere la luce spenta fino a quando i valori dei fosfati saranno attorno ai 0,01-0,03 ed i nitrati attorno ai 5 mg/lt. Dopodiche' parti direttamente con le luci dalle 8 alle 10 ore al giorno ,......................... e dopo circa 8/10 giorni, non prendere paura , che ti diventera' tutto marrone .......................... sono diatomeee, ....................... spariranno nell'arco di due o al massimo otto settimane ..........poi vai via come un treno. Unico consiglio ................... non farti prendere dall'entusiasmo dei pesci, ma opta per i coralli .................... piu' ne metti, prima si stabilizzera' la vasca ..................... ovviamente nel limite delle tue disponibilita'.
pupazzino
24-09-2010, 11:07
Grazie per il consiglio. Onestamente il mio punto di vista è che in un acquario marino "per definizione" ci debbano essere dei pesci. ovviamente nel rispetto delle loro esigenze.
Capisco opportunità di metterne pochi pesci per mantenere gli equilibri, ma non condivido anche se rispetto chi ha nelle vasche solo coralli. In qualeche modo credo che sia innaturale.
Ho fatto una vasca da 1000l proprio per non avere il patema di inserire qualche animale.
Comunque è mia intenzione mantenermi molto basso.
Stefano1961
24-09-2010, 20:52
Chiedo scusa Pupazzino, non avevo capito che tipo di vasca volevi fare, e non ho neanche capito che fosse da 1000 lt. Il mio intervento si riferiva ad una vasca mista .............. per la quale, consiglio l'introduzione di coralli prima dei pesci ............ ma nel tuo caso il discorso non torna.
Amstaff69
24-09-2010, 21:54
Sul buio e sulla luce troverai mille articoli....e mille tesi diverse.
Personalmente condivido quello che dice Stefano.
Credo poi intendesse che devi mettere prima i coralli e dopo (molto dopo) i pesci, ed anche su questo condivido.
I coralli, inoltre, aiutano evidentemente moltissimo l'equilibrio della vasca, in primis contribuendo all'assimilazione dei nutrienti.
pupazzino
26-09-2010, 19:02
Grazie ragazzi, era mia intenzione procedere esattamente così, ma per il momento il mio problema è avere una maturazione ottimale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |