Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per allesire il mio primo acquario d'acqua dolce


chiachi86
21-09-2010, 22:10
Ciao a tutti, sono nuova in questo campo e ho un pò bisogno del vostro aiuto!
Ho un acquario di 60 litri lordi (misure: 57 x 28 x h37) e vorrei farlo d'acqua dolce. Qualche dritta l'ho già avuta, ma ho bisogno di qualche altra risposta. Volevo sapere innanzi tutto se come filtro va bene un Pratiko 100, poi ... avevo intenzione di utilizzare la CO2 per le piante (mi sono state consigliate Cryptocoryne Wendtii Brown o Green, Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri, Hygrophila Polysperma) però dal momento che lo spegnimento del dispositivo durante la notte farebbe abbassare i livelli di CO2 cambiando anche i livelli di pH, volevo sapere se posso tenerlo acceso anche la notte o se mi conviene comprare un dispositivo che regoli automaticamente l'emissione di CO2.
Vorrei infine sapere che pesci potrei aggiungere in questo acquario considerando che l'acqua avrà pH 7,5/8 e kH 7/8 (che in parole povere sarebbe l'acqua del rubinetto ... mi è stato detto che può essere utilizzata per l'acquario, ovviamente con l'utilizzo di un buon biocondizionatore e previo riposo prima dell'utilizzo per far evaporare cloro e far crollare metalli pesati).
Ah ... l'illuminazione è di 15 watt.
Spero possiate aiutarmi e darmi buoni consigli, Chiara!!! :-)

mouuu11
21-09-2010, 22:31
ciao chiara ,allora in quello che ti hanno detto c'è un' imprecisione cioè la co2 con quelle piante non è assolutamente necessaria a meno che tu non voglia cercare di abbassare il ph ma con il tuo kh con solo la co2 è difficile quindi lasciala perdere.
il filtro ne ho sentito parlare bene e penso sia buono mentre riguardo ai pesci mi sento di consigliarti dei guppy o dei platy che si adattano alla tua acqua di rubinetto e si riproducono cosi avrai l'occasione anche di vedere molti piccoli che poi diventeranno davvero troppi:-))
comunque se ci sono dei pesci che hai gia visto che ti piacciono dillo cosi decidiamo se possono stare nella tua vasca.
Ma gia lo stai facendo il mese di maturazione?

Fontego
21-09-2010, 22:33
Ciao! Provo a dirti qualcosa io intanto...
Prima cosa il Pratiko va benissimo come filtro e fai bene a metterne uno esterno su un volume esiguo d'acqua!
Per la CO2 (che non è detto debba per forza esserci) se ci metti una elettrovalvola sei sui 40€, se ci metti anche il controller automatico di pH spendi più che per l'acquario (120€ circa). Valuta bene l'ipotesi della CO2 in 60 litri lordi, senza dimenticare che con KH 8 dovresti bombardare bene con la CO2 per far variare di molto il PH (in teoria basterebbe solo la bombola con erogazione bassa, tipo massimo 8-10 bolle al minuto, senza elettrovalvole e marchingegni)
Con quei valori e date le dimensioni potresti fare un bel guppario! ;-)

mouuu11
21-09-2010, 22:37
cioè abbiamo detto le stesse cose :-D

Fontego
21-09-2010, 22:47
Eh si scusa abbiamo scritto nello stesso momento non avevo visto :-)

mouuu11
21-09-2010, 22:58
intendevo dire che siamo d'accordo su tutto

Fontego
21-09-2010, 23:02
Vuol dire che non abbiamo detto ca****e forse...:-))

mouuu11
21-09-2010, 23:06
si infatti:-))

chiachi86
21-09-2010, 23:09
Ok, quindi la CO2 me la sconsigliate!!!
Per quanto riguarda i pesci ho capito che i Guppy posso tenerli di sicuro in considerazione :) Cmq domani con calma vedo un pò le schede dei vari pesci e se ce n'è qualche altro che mi piace e che potrebbe andare ve lo scrivo così mi date consigli!
Per Mouuu11: ancora l'acqario è vuoto ... prima avevo fatto un acquarietto di acqua salata molto grazioso ma era troppo difficile da gestire, quindi quando l'ultimo pesciolino è morto l'ho svuotato e ora, prima di riattivarlo, voglio avere un quadro completo su come si allestisce e si mantiene un acquario d'acqua dolce!!! Mi piacciono molto i pesci e ci tengo a trattarli bene :)
Cmq grazie a entrambi dei consigli ... credo proprio che in questi giorni tornerò a farvi altre domande!!! :)
Baci, Chiara!!!

mouuu11
21-09-2010, 23:21
Chiara consiglio scegli bene i pesci dal negoziante a me è capitato che me li ha venduti gia malati quindi occhio
giusto per che sai cosa cercare ci sono i platy, gli endler che andrebbero bene oppure volendo un betta + un branchetto di rasbore ma devi un po sbatterti x abbassare il ph a 7 se vuoi il betta

chiachi86
22-09-2010, 13:07
Eccomi di nuovo qui!!!
Allora, ho guardato un pò le schede dei vari pesci di acqua dolce e compatibili col mio futuro acquario in base ai valori di temperatura, pH, dGH, ecc ... ne ho trovati tre: Guppy e Platy come aveva detto Mouuu11 e Colisa Chuna. Però pensavo anche una cosa: il pH dell'acqua di rubinetto è più spostato verso 8 che verso 7,5, e il pH ottimale per i peci sopracitati è tra 7 e 7,5 quindi un pò dovrò abbassarlo ... e per fare questo non avrò bisogno della CO2? O c'è qualche altra strategia?
Ahhhhhhhhhh altra cosa importante che stavo per dimenticare: cosa si fa per aggiustare i valori di GH e KH quando variano? E soprattutto, come risolvo il problema di pH e durezza durante i cambi d'acqua, in maniera tale da mantenerli costanti?
E ultima cosa: quanti pesci posso tenere in un acquario di 60 litri? Immagino non più di due/tre ... o è meglio solo due?

mouuu11
22-09-2010, 16:32
allora una cosa per volta i guppy e i platy stanno bene da ph 7 a 8- 8,5 certo il meglio è compreso tra 7,5 e 8
mentre i colisa lo vogliono piu neutro o poco sotto al 7. Comunque cerca in base alla grandezza dell'acquario piu che in base ai valori perchè i valori si possono cambiare e ci sono vari metodi (io non li ho mai provati x il mio acquario va benissimo quella del rubinetto) la co2 abbassa la durezza che è quella che fa da tampone al ph cioè il ph si puo malleare piu facilmente quando la durezza è bassa (parlo di kh) cosi come se usi l'acqua di osmosi che abbassa il il kh cosi dqa permetterti di lavorare sul ph aaltri metodi naturali sono latorba da inserire nel filtro e le foglie di catappa ma non sono molto ferrato su questo , infatti mi sono buttato sui poecelidi e se tu farai lo stesso non ce ne sara bisogno nemmeno per te, per mantenere il ph sempe uguale devi sapere quanto e di che cosa usare e questo dipende dal metodo che scegli( se usi l'acqua di rubinetto non serve) mentre gh kh li puoi aumentare con dei sali appositi mentre il ph basta del bicarbonato (non chiedermi le dosi perchè non le so)
per quanto riguarda quanti pesci dipende da quali scegli se per esempio volessi i colisa mi sembra possono stare anche un maschio e 2 femmine o una sola femmina (ma sempre un solo maschio altrimenti si uccidono come i pesci combattenti)mentre se scegli platy o guppy ( o anche endler belli piu piccoli e piu robusti ma difficili da trovare ) inizio con uno o due trii di un maschio e 2 femmine che si riproducono e ti riempono letteremente l'acquario ma si mangiano gli avannotti all'inizio poi diciamo si stufanoe qui penso puoi arrivare anche 15 esemplari di guppy e anche di piu se scegli pesci piu piccoli come endler o platy corallo(bellissime)