PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario e prima esperienza


andy_centvundas
21-09-2010, 21:59
Ciao mi chiamo Andrea e scrivo da Genova.

A me e la mia compagna hanno regalato un acquario da 60 litri, lo sto rimettendo a posto, pulendolo e cercando di sistemarlo.

Partendo dal presupposto che il materiale filtrante è da cambiare, che presumibilmente devo prendere un "riscaldatore" cambiare neon (nr 1 15W)...e che dovrei avere le idee su cosa metterci :D

-per un 60 litri, che riscaldatore serve? che potenza?
-Per il filtro, leggiucchiando qua e la ho letto che serve della lana sintetica, una spugna sintetica e dei cannolicchi (questi ultimi grandi o piccoli??) confermate?
-Per ora devo accontentarmi del 15W: che tonalità lo prendo?

ultima cosa... partendo dal presupposto che 60 litri sono lordi, che ho una lampada da 15W e che in teoria fra moooooooolto tempo ho intenzione di metterci dei guppy e forse dei "cory" (si chiamano così???) che piante mi consigliate di mettere? volevo delle pianticelle alte per il retro e se possibile volevo mettere delle piante basse davanti tipo tappeto erboso. consigli??


Vi ringraziamo anticipatamente per tutti i consigli

Andrea & Valentina (più il gatto Cleo che non vede l'ora di vedere altri esseri viventi :) )

mouuu11
21-09-2010, 22:56
ciaoo beh 60 litri sono buoni x iniziare cosi come i guppy mentre io ti sconsiglio i cory perchè amano stare in gruppo e per questo tolgono spazio ad altri pesci cioè non sono necessari ma se vuoi li puoi mettere in quello spazio come "spazzini" potresti mettere lumachine come physa o planorbarius (sono piccole e simpaticissime) , io penso sia meglio lavare i materiali filtranti molto bene e metterli nel filtro ma le spugne e la lana se le hai gia e sono in cattvo stato cambiale x i cannolicchi cambiarli o no è lo stesso (ai batteri non gli interessa se sonon nuovi o no) . Ma ci sono le tonalita x i riscaldatori? comunque prima di mettere i pesci devi aspettare un mese di maturazione nel quale i batteri si insediano nel filtro e in questo mese hai tutto il tempo di leggerti tutte le guide del primo acquario (stanno in evidenza n questa sezione) e il riscaldatore puoi prenderlo anche pochi giorni prima dell'arrivo dei pesci (serve un 50w)
se hai altre domande chiedi

andy_centvundas
22-09-2010, 07:36
innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

per tonalità intendevo la tonalità del neon, in effetti ho scritto in un italiano pessimo #22

quindi mi sconsigli i cory... oooooook li prendevo perchè ho letto in giro che erano dei "pulitori" ripiegherò sulle lumachine :)

i filtri preferivo cambiarlo, è tutto veramente in pessimo stato, sembra ci sia passato sopra un camion..
per quanto riguarda i test dell'acqua, volevo iniziare a prendere quelli essenziali. per 2 motivi:
Budget e perchè non so ancora se ci appassioneremo (il gatto sicuramente :-)) )

Come piante, cosa posso mettere?

caymano
22-09-2010, 08:02
per i test prova a chiedere al tuo negoziante di fiducia, magari te li fa lui

bettina s.
22-09-2010, 09:41
Ciao e benvenuto, fai bene ad iniziare con calma, così eviterai spese inutili e prenderai solo il necessario.
La prima cosa da fare quando si entra in possesso di un'acquario usato è verificare bene che la parte elettrica sia in buono stato, con l'elettricità non si scherza, ma penso che tu questo l'abbia già fatto.
Una spesa necessaria è di certo il neon, prendi una gradazione dai 6.500 - 7.000 ° kelvin, puoi acquistarla anche in un normale negozio tipo Brico center, se acquisti nei negozi di acquariofilia quelli di marca li paghi 3 volte tanto e sono uguali.
Poi controlla che la pompa giri bene, immergendola in un recipiente e nel caso si può smontare e pulire con uno spazzolino da denti.
Cambia pure i materiali filtranti riempiendo la scatola del filtro con 2/3 di cannolicchi, vanno bene di media misura, e sopra di essi un battufolo di lana sintetica (perlon) non pressata.
Scegli un fondo di granulometria 2/3 mm meglio di colore naturale tipo ambra o marrone così non ti verrò a noia e sarà gradito ai pesci che non amano tonalità troppo chiare.
Puoi scegliere un terriccio fertile tipo quello della Sera o della Tetra da stendere per un'altezza di 1- 1,5 cm e sopra almeno 6 cm di ghiaietto.

Altra cosa da fare prima di iniziare è portare un campione della propria acqua al negoziante che hai scelto, annota i valori di ph gh e kh in modo da avere un'idea di cosa introdurre, vai munito di carta e penna e non accontentarti di un laconico " i valori vanno bene" (bene per chi?)

Per le piante metti del ceratophillum demersum sul fondo, è una pianta a crescita rapida che aiuta a contrastare l'insorgenza di alghe tipiche dei nuovi allestimenti.
Sul davanti puoi mettere delle cryptocorine ,scegliendo tra welle che rimangono piccole, magari d due o tre tipologie; aggiungi qualche legno ramificato e sassi levigati non troppo grossi, vedrai che vi appassionerete.

mouuu11
22-09-2010, 16:38
aggiungo alle piante limnopila sessiflora molto bella, egeria densa e anubias barteri come piante alte mentre qualche anubias piccola per il fondo , ricordati meglio piu piante e meno sassi sono quelle che danno naturalezza al tutto

andy_centvundas
24-09-2010, 20:28
oggi sn stato in negozio a chiedere 2 prezzi... la negoziante mi ha detto che per fare un acquario di guppy normale, vanno bene anche le piante finte, o meglio che per i guppy un acquario con piante vere non è necessario. Corrisponde al vero?

Markfree
24-09-2010, 20:36
senza dubbio meglio le vere

mouuu11
24-09-2010, 22:13
se vuoi creare un ambiente piu simile al naturale o che ci si avvicini sono necessarie se invece vuoi creare una trappola di plastica colorata sono meglio le finte ... a te la scelta:-))
un'attimo e ti cerco pure un'articolo sull'importanza delle piante

mouuu11
24-09-2010, 22:24
eccolo qui (http://www.acquaportal.it/dolce/Piante/default.asp) sono vari articoli se hai tempo leggili

andy_centvundas
25-09-2010, 08:16
la sua teoria è che la pianta vera se ti si riempie di alghe non la tiri più via, mentre le finte le prendi dall'acquario e le pulisci. le ho chiesto dei pesci pulitori ma mia ha detto che appena capiscono che arriva del cibo da un umano non maniano più le alghe.. bah.

Markfree
25-09-2010, 14:06
se l'acquario lo gestisci bene non dovresti avere un problema di alghe cosi tremendo

andy_centvundas
29-09-2010, 11:40
la mia donna ha comperato e installato.

Abbiamo fatto un fondo di argilla, uno strato di ghiaia bianco.

Ha preso 3 piante. una con le foglie strette e lunghe (boh) una Cabomba caroliniana e una Bacopa caroliniana (così c'era scritto sul cartellino)

nell'introdurre le piante, non ci siamo accorti che c'erano 3 lumachine. appena riesco posto una foto.

Abbiamo messo un tronco (non lascia colore, già pulito bollito e lavato) che ora ha in qualche punto una patina bianca (acquario avviato domenica)

poi ho un kit di striscette reagenti che intendo comunque usare (sto recuperando anche i reagenti ho già il N02 e il fosfati...l'N03 non ce l'avevano al rivenditore bah)

Ho già impostato il timer per il neon dalle 17 alle 22 per ora. aumentando di 15' ogni settimana. corretto?

I test volevo iniziare oggi a farli e ogni 3gg monitorare la situazione.

Corretto???

bettina s.
29-09-2010, 12:01
Ciao, allora il mio consiglio è di procedere un po' più tranquillamente, altrimenti rischiate di fare spese non necessarie: per le piante, dato che hai solo 15 watt sia bacopa, ma soprattutto la cabomba non resisteranno a lungo, in quanto sono piante che necessitano di molta luce, tra le altre cose (un protocollo di fertilizzazione adeguato)
Dovete cercare di scegliere piante semplici, adeguate alla luce a disposizione.
Per i test non stare a comprarli tutti insieme, va bene quello dei nitriti (no2) se vuoi controllare quando avverrà il picco, ma quello dei fosfati (po4) e dei nitrati (no3), per ora li lascerei stare, non sono prioritari in una vasca allo start up.
La maturazione avverrà comunque in un mesetto, alla fine del quale potrai misurare ph gh e kh e procedere ai necessari aggiustamenti in base ai pesci che avrai scelto.

Le lumachine sono inevitabili con l'introduzione delle piante, come anche la patina biancastra sul legno e aspettati anche qualche alga filamentosa, tutte cose normali all'inizio (e per inizio intendo i primi mesi).

L'importante è che impariate a gestire la vasca nel lungo periodo: per evitare di riempirsi ad esempio di alghe varie e lumachine si dovà essere parsimoniosi nel cibo e e non sovraffollare la vasca, fare cambi regolari, tenere sotto controllo la vitalità di piante e pesci, in questo modo avrete tante soddisfazioni e molte rogne in meno.;-)

andy_centvundas
29-09-2010, 15:12
beh il fatto dei 15W è una soluzione molto provvisoria. vorrei aggiungere un neon, o quantomeno togliere il coperchio e modificare il sistema di illuminazione tenendo la vasca aperta. i guppy, che sono i pesci che vorrei mettere, hanno manie suicide in vasche aperte, ovvero tendono a saltare fuori?

mouuu11
29-09-2010, 17:01
io una notte ho lasicato il coperchio alzato e un guppo l'ho ritrovato x terra ma avevo il livello dell'acqua altro quindi non so se era strano il mio o è normale #07

andy_centvundas
01-11-2010, 18:04
Continuo su questa discussione, se è il caso che ne apro una nuova per ogni argomento ditemelo :)

ho un problema...

a distanza di ormai un mese non ho ancora misurato il picco...se non un aumento di fosfati

oggi le misurazioni sono queste

PH--> 6.8
KH--> 6
GH--> 16
no2--> 0
no3--> con le striscette 10/25 con il reagente tra 0 e 10
PO4--> 5

inoltre sono stato via il week end ed ho trovato delle alghe sul fondo (il fondo da bianco sta mutando al verde)

non ho mai effettuato un cambio acqua in quanto sono in avvio.

Come materiale filtrante ho i cannolicchi, del carbone attivo (mi ero dimenticato di averlo ed è giù dall'avvio #12 ) e un filtro in spugna.

Può essere che il problema è il carbone attivo lasciato giù troppo tempo???

bettina s.
01-11-2010, 18:36
le misurazioni le hai fatte con test a reagente?
Sicuro di quel valore di fosfati così elevato? Il carbone attivo, presto o tardi (10/15 giorni), smette di adsorbire, ma non fa danni ossia non rilascia nulla.
In che condizioni sono le piante? hai avuto marcescenze che non hai tolto?
Se i nitrati non sono a zero, significa che il filtro sta lavorando.

andy_centvundas
01-11-2010, 19:27
i test sono a striscette tranne i No3 e Po4. stasera faccio anche gli NO2...

non ho avuto marcescenze.
le piante continuano a crescere, specie l'anubias che cresce a vista d'occhio. ho notato però che ho qualche detrito sul fondo. posso sifonare anche se non è ancora avviato l'acquario?

devo aggiungere qualche cannolicchio, adesso che tolgo il carbone attivo, oppure posso semplicemente sostituirlo con uno nuovo???

andy_centvundas
02-11-2010, 12:45
ho rimisurato il Po4 e mi da 0.5..

avrò sbagliato a misurare qualcosa... boh...