PDA

Visualizza la versione completa : Aponogeton boivinianus


Katarina
21-09-2010, 20:58
Pianta acquatica, con tubero del diametro fino a 3 cm. Lamina con picciolo lungo fino a 13 ( - 22 ) cm, nastriforme, molto bollosa e ondulata, un po' coriacea, della lunghezza massima di 30 ( - 60 ) cm e larga 1,5 - 5 ( - 8 ) cm; colorazione verde scura, foglie giovani verde chiaro o marroncine. Peduncolo dell'infiorescenza lungo fino a 70 cm, ispessito e di struttura spugnosa sotto l'infiorescenza. Spata lunga fino a 4,5 cm, decorrente. Infiorescenza costituita da 2, raramente 3 spighe lunghe fino a 20 cm e coperte di fiori omnidirezionali. 2 tepali bianchi o rosa. 6 stami. 3 (4) carpelli con (3-) 6 (7) ovuli. Frutto grande fino a 8 x 4 mm. Semi grandi circa 3 x 1 mm, con tegumento semplice.

Aponogeton boivinianus è una delle più belle specie del genere e molto indicata per la coltivazione in acquario. La pianta vive sia in acqua tenera sia in acqua con media durezza, pH leggermente acido o poco alcalino. Il materiale di fondo deve essere soffice e ricco di nutrimento. Una forte corrente favorisce, come nei biotopi naturali, anche in acquario la crescita. Temperatura ideale 22 - 25 °C. Esemplari adulti di A. boivinianus possono raggiungere una ragguardevole grandezza e pertanto la specie richiede vasche grandi. Per una coltivazione duratura conviene, appena la pianta segnala attraverso la riduzione della grandezza del fogliame l'inizio del periodo di quiescenza, ridurre l'intensita di illuminazione e, se possibile, abbassare la temperatura di 2 - 3 °C oppure ritirare il tubero, conservandolo leggermente umido a temperatura ambiente per 1-2 mesi. Probabilmente la soluzione ideale consiste nell'alternare i due sistemi.

Il biotopo: in natura Aponogeton boivinianus colonizza acque mosse, che probabilmente si prosciugano solo eccezionalmente.