Entra

Visualizza la versione completa : superficie sporca


Mark74
21-09-2010, 20:25
un mio amico ha preso un acquario (ferplast modello capri da 60 lt)
però il filtro non riesce a pulire la superficie e piena di una patina biancastra che addirittura poi si deposita sulle piante e il cibo in esubero resta a galla senza andare a finire nelle fessure del blocco filtro, da cosa può dipendere ha anche provato a spostare il getto della pompa ma niente, potrebbe essere per via del livello dell'acqua? (sul filtro c'è min e max e lui l'ha messa sul max)
aiutatelo poverino non so che consigliargli, a parte il fatto che gli hanno fatto un bel bidone con questo acquario l'ha pagato 110€ completo di filtro che ne pensate voi?
grazie per l'aiuto!
a dimenticavo il filtro e composto con la pompa nello scomparto centrale e ai lati cannolicchi e solo spugne senza lana di perlon è normale?
invio foto del filtro
http://s2.postimage.org/iuIdi.jpg (http://postimage.org/image/11jennpt0/)

roby91
22-09-2010, 16:18
da quanto è avviata la vasca??..che mangime da ai pesci (marca e "modello")??..

cmq è una sorta di patina oleosa...per tirarla via devi aumentare il movimento in superficie...quindi o dirige in modo diverso l'uscita del filtro, ma mi sembra che ci abbia già provato e poi col cayman è un casino...oppure usa un areatore...oppure ancora una piccola pompa di movimento da indirizzare sulla superficie...;-)

Mark74
22-09-2010, 17:05
la vasca è stata avviata sabato 18 settembre, un mangime della sera, però la patina già c'era prima che utilizzassi il mangime, inoltre si deposita anche attorno al pacco filtro e sulle foglie delle piante

roby91
22-09-2010, 17:12
la patina non è altro che film batterico...

il mangime (lo butti per far lavorare i batteri?) lascialo lì...non te ne frega niente anche se si vede...io lascerei tutto così com'è...se dopo la maturazione il problema persiste allora fai in un modo di quelli che ti ho elencato...

Mark74
22-09-2010, 17:19
ok grazie faccio una prova stasera e ti faccio sapere, grazie roby

roby91
22-09-2010, 17:28
scherzi...;-)

Mark74
22-09-2010, 20:30
l'acquario non è il mio ma di un amico e purtroppo nonostante i miei consigli(tra cui quello di far maturare il filtro almeno un mesetto) ha già inserito i pesci, si è fidato del negoziante che gli ha detto metti l'attivatore e dopo due giorni i pesci.

roby91
23-09-2010, 14:47
faglieli togliere a costo di pestarlo...:-))

...seriamente...vediamo se riusciamo a salvare i pesci...

Mark74
23-09-2010, 22:31
domani appena lo vedo lo pesto per davvero il fesso mi ha telefonato dicendomi di aver preso altri 12 pesci, lo ammazzo!

Liias
23-09-2010, 22:37
12 pesci??? Ma è un 60L. o una piscina olimpionica??? Armati di randello per favore!!!! -04-04-04

berto1886
23-09-2010, 22:46
domani appena lo vedo lo pesto per davvero il fesso mi ha telefonato dicendomi di aver preso altri 12 pesci, lo ammazzo!

altri 12? ma quanti sono?? #07

Liias
23-09-2010, 23:01
Decisamente parlerei di sovraffollamento bello e buono!!! A meno che non siano neon!!?-05

roby91
24-09-2010, 11:52
dagli anche da parte mia...:-D

e dagli anche al negoziante...se è lui che gli consiglia..:-))

Mark74
24-09-2010, 20:38
avrà almeno 25 pesci di tutte le specie, purtroppo

Mark74
24-09-2010, 20:57
il mio amico siccome non mi vuole per niente ascoltare (è capa tosta) se qualkcuno riesce a convincerlo mi fa un piacere è anche lui da poco iscritto al forum si chiama gianni84,
vi prego aiutatemi può darsi vi ascolti
grazie!

Gianni84
24-09-2010, 21:05
grazie a tt per i consigli, ma purtroppo essendo un neofita mi sono lasciato consigliare da mark74 e dal negoziante, ma come ho visto mi hanno solo danneggiato, p.s. per mark74, io almeno ho aspettato 3 giorni prima di metteri i primi pesci, dopo aver usato bicondizionatori, te invece perchè nn racconti che i in un 20 litri hai una 30 di guppi e che li hai inseriti tt il giorno dopo aver allestito l'acquario?

roby91
24-09-2010, 21:28
ecco gianni!!...:-D

vabbè, ormai la frittata è fatta...adesso però leva i pesci e riportali dal negoziante che altrimenti fanno una brutta fine...

quello che dovevamo dire l'abbiamo detto...leggiti bene il topic e le guide di AP...vedrai che la prox volta non sbagli...;-)

P.S. Benvenuto!!..:-))

Gianni84
24-09-2010, 22:07
grz per il benvenuto, volevo farvi un'altra domanda se possibile, il rischio che corrono i pesci è dovuto dal fatto che il filtro ancora nn è maturato? il negoziante mi disse che dopo tre giorni usando determinati prodotti potevo inserire i primi pesci dopo 3 giorni, l'acquario l'ho allestito sabato scorso, e dopo aver trattato l'acqua con bicondizionatore liquido per filtri con batteri depuranti della sera per 3 giorni mi disse che potevo inserire i pesci a patto che continuo ad usare il prodotto tt i giorni inserendo una dose nel filtro, cosa faccio? Per quanto riguarda i pesci sembrano tt in ottima salute, sono molto vivaci e voraci nel mangiare, cosa mi consigliate? Infine i pesci nell'acquario sono 22 ma in questi 22 ci sono 5 neon, 2 corydoras 4 otocinclus che a stento per ora arrivano a 1.5 cm, quindi 11 pesci di taglia molto piccola, poi ci sono tre coppie di ramirezi tra cui una è piccola, e 2 coppie di scalari, anche gli scalari per ora nn arrivano ai 6 cm di lunghezza, il negoziante mi ha detto che in 60 litri ci vanno bene un 60 cm di pesci, cosa che nn credo di aver superato, grazie anticipatamente

berto1886
24-09-2010, 22:45
oddio che macello... allora attivatore batterico o meno l'acquario deve maturare un mese. i problemi comincerai ad averli dopo circa 15gg dall'avvio. poi 22 pesci in 60l sono tantissimi pensa che gli scalari dovrebbero essere tenuti in 120l a coppia (se non mi sbaglio) per dire io ne ho 14 in 90l e anche se sono tutti di piccola taglia sono già un pò al limite, il discorso di 1l=1cm di pesce non vale un tubo!

Wasp
24-09-2010, 22:49
Ma l'acquario è tuo o del tuo amico?
Non si capisce bene... ;-)

Nelletto
24-09-2010, 22:56
Ciao.Visto il casino che sta combinando il tuo amico ,direi che se non vuole asportare i pesci subito,almeno cominciasse a cambiare l'acqua ,almeno un terzo a giorni alterni,chiaramente acqua di osmosi.Capisco benissimo che l'euforia di vedere subito l'acquario popolato sia una cosa che ci ha toccato tutti.Purtroppo si impara poi a proprie spese.La patina bianca e' sicuramente come detto sopra un eccesso batteri,evidentemente e' stato consigliato di metterne un po' in piu' per velocizzare la riproduzione degli stessi.Comunque e' sovrappopolato di sicuro,quando i pesci, se ce la faranno,aumenteranno di taglia che si fa??

Mark74
24-09-2010, 23:15
la discussione l'ho aperta io ma l'acquario è del mio amico capa tosta,
non mi ascolta per niente sta facendo casini su casini, si fida come sempre non è la prima volta del negoziante e non di quello che gli dico io, giustamente io come voi parlo perchè ci sono passato prima io, ma lui pensa che lo faccio per denigrare il suo negoziante, un uomo senza scrupoli che pensa a fare solo soldi, pensate che ha da un sacco di tempo 2 discus giganteschi mai visti prima credo circa 25#30 cm in una vaschetta di appena 20#25lt
vergognoso, e tanti altri discus più piccoli ma nelle stesse condizioni
e lui si fida!
sto facendo le meglio litigate ma non vuole capire che il suo negoziante deve vendere,
figuratevi che gli ha venduto un anubias gigantesca inadatta al suo piccolo acquario di 60lt pagata 30€ vabbè lasciamo perdere è meglio

roby91
25-09-2010, 14:14
qui si sta facendo un casino della madonna!!..

1° togli quei pesci e riportaglieli indietro!!...se non vuoi vederli schiattare, devi tolgierli da quella vasca...quando ci sarà il picco dei nitriti i pesci moriranno tutti...

2°evita camb d'acqua...dopo aver tolto i pesci lascia lì tutto com'è e monitora i valori fino a che il picco dei nitriti non sia raggiunto e passato...poi potrai inserire UN PO' ALLA VOLTA i pesci...

la regola del cm di pesce per ogni litro è una minchiata assurda...se fosse vera in una vasca 80x50x50 (200l) ci starebbe un pesce di 2m...secondo te ha senso??

cmq fa come ti ho detto e tira una pedata di taglio nelle palle al negoziante...dopo quello che ti ha detto se la merita tutta!!..;-)

Mark74
25-09-2010, 18:44
sono perfettamente daccordo con te roby, però lascia in pace la Madonna................

Mark74
25-09-2010, 22:58
no per il momento tutti i pesci sono vivi!!!
sta riempiendo il filtro di batteri!

Mark74
26-09-2010, 11:20
purtroppo ha i paraocchi, non ascolta nessuno........

roby91
26-09-2010, 18:39
mark...si scherza sulla madonna eh..che non capisco se lo dici anche te per scherzare o no!!..;-)

Mark74
26-09-2010, 23:56
ma cosa dico per scherzare? non capisco

roby91
27-09-2010, 11:48
lascia stare...;-)

Mark74
03-10-2010, 10:49
come volevasi dimostrare nella vasca del mio amico c'è stato il picco di nitrati...............
il testone non ha vuluto ascoltare e continua ad non ascoltare (secondo me ha il filtro che non funziona) l'acqua è sempre sporca e sono iniziati a morire i primi pesci (4 scalari, 1 ramirezi, 1 otocinclus, 2 neon) molti altri stanno male boccheggiano ed hanno dei pallini bianchi addosso.

roby91
03-10-2010, 12:40
cazzia il testone...sono settimane che gli diciamo che ha trombato tutto...

il filtro funziona...è che deve maturare..poi chissà quanto mangiare dà ai pesci...cmq da un filtro in maturazione non mi aspetto chissà che risultati con una vasca più che popolata...eh..

Mark74
03-10-2010, 17:17
sapessi quante cazziate gli sto facendo ma niente si è fissato, ascolta solo il negoziante, si sta arricchendo con il mio amico, lo ha addirittura chiamato a casa, gli ha detto che è tutto normale, gli ha fatto una pulkizia del fondo cambiato l'acqua e si è anche preso 15€ assurdo dopo tutti i guai che gli ha causato da prendere a paccheri, figurati che lui gli ha chiesto se poteva tenergli i pesci e si è rifiutato dicendo di non avere spazio, se vedeste quante vasche ha è impressionante ha un negozio grandissimo eppure si è rifiutato, bastardo ladro.
per quanto riguarda i puntini bianchi gli ha detto che è un semplice raffredore dovuto al cambio d'acqua, intanto i pesci continuano a morire.

roby91
03-10-2010, 17:28
sì..un raffreddore...digli che gli faccia l'areosol!!...:-D

come siamo presi, ragazzi...#07

berto1886
03-10-2010, 18:31
se raffreddore è ichtio!! e così com'è la vasca può solo andare peggio sia per gli NO2 che per l'ichtio!!

Mark74
03-10-2010, 20:06
lo penso anch'io glielo detto speriamo bene, io sono anche convinto che il filtro che ha non ha mai funzionato a dovere visto lo sporco nella vasca

berto1886
03-10-2010, 20:27
non è tanto per il filtro quanto per il numero di pesci in vasca!

Mark74
03-10-2010, 23:43
si ma il filtro non funziona infatti stasera ha fatto una piccola modifica e la situazione sembra migliorata

roby91
04-10-2010, 10:34
vabbè...adesso non ci sono più scusanti...digli che inizi pensando a quello che fa, leggendo e chiedendo...

Mark74
04-10-2010, 19:46
ultimissime dopo l'ultima morte in tutto 10 poveri pesciolini, e dopo la modifica del filtro che consiste nell'asportazione di un pezzetto di separè con una rudimentale tronchesina, finalmente il filtro comincia a funzionare, l'unica cosa resta il rischio di contagio per i pesci restanti (la malattia dei puntini bianchi potrebbe colpire anche loro) in conpenso si è deciso a non ascoltare più il negoziante ed ha acquistato il faunamor per curare i restanti pesci (ricordate il negoziante parlava di un semplice raffreddore e invece gli ha venduto quasi tutti i pesci malati) ora la situazione sembra rientrare (speriamo bene).

Mark74
04-10-2010, 22:58
ti terrò aggiornato, ormai hai seguito tutta la vicenda dall'inizio:-)

Mark74
06-10-2010, 19:56
ha inziato a fare la cura dei pesci restanti con il faunamor, ma i filtri continuano a non funzionare, ma come si fa a progettare un filtro del genere?

berto1886
06-10-2010, 20:01
più che altro come si fa a mettere tutti quei pesci in un acquario così piccolo! che filtro è?

roby91
06-10-2010, 20:45
se non si fanno le cose con la zucca non ci si può aspettare chissà cosa...;-)

Gianni84
07-10-2010, 01:00
si infatti oltre alle cose anche i consigli vanno dati con la testa, qui mi sembra che si parli solo per far numero di risposte per la carriera sul forum, a partire da mark74 il cui scopo è solo quello, sta di fatto che la discussione aperta era a rigurdo della sporcizia della superficie, cosa che nessuno di voi è riuscito a consigliarmi come risolvere, ma che ho risolto da me apportando una modifica al filtro, facendo sparire la sporcizia in breve tempo. Dopo tt questo topic sembra sia diventato una telenovela, avrò anche sbagliato a seguire i consigli del negoziante che mi ha fatto inserire tt quei pesci nella vasca dopo 3 giorni dall'allestimento dello stesso e dopo aver usato i bicondizionatori per attivare i batteri, cosa che mi ha fatto fare anche dopo aver inserito i pesci, ma alla fine io da neofita mi sono fidato. A dire il vero nn credo che la morte dei pesci sia stata causata dal picco di nitriti che si è verificato intorno al 14 - 15 esimo giorno ma dal fatto che tt i pesci che ho inserito nell'acquario la seconda volta dovevano essere malati, infatti quelli che mi sono morti erano quelli che ho inserito nella seconda fase, i primi sintomi li ho riscontrati sui ramirezi gold, puntini bianchi su tt il corpo, assieme ai ramirezi azzurri, il negoziante mi ha fatto sospendere la somministazione di mangime a scaglie facendomi introdurre pastiglie all'aglio, cercando di sanare i pesci senza medicinale, ma i primi pesci sono iniziati a morire, da li inizio a fare di testa mia, apportando la modifica al filtro che ha fatto si che la superficie si pulisse in breve tempo, sostituendo i canolicchi con il siporax e adoperando delle pillole per attivare batteri entro 24 ore e il picco dei nitriti è sceso a nullo in pochissime ore. Ora sto trattando i superstiti ovvero i pesci della prima ondata tra cui una coppia di ramirezi che nn mostrano puntini bianchi, ma solo respiro affannato, con il fauna mor. Oggi gia so 2 giorni di trattamento e il respiro dei pesci è migliorato notevolmente, domani ripristino il filtro, e al 7 giorno devo ripetere l'operazione del primo giorno per poi ripristinare il tt all'ottavo giorno. Altra modifica che credo che porterò al filtro sia di inserire una pompa più potente, credo che il problema della sporcizia sia dovuta dalla pompa che nn riesce a tirare bene il materiale da filtrare facendolo depositare per mancata potenza di aspirazione, credo che sia inadatta a quel tipo di filtro che prevede un grande potenza di aspirazione per tirare il materiale da filtrare attraverso tt le condotte interne, cosa che ho notato adesso che il filtro sta funzionando senza materiale filtrante per via della cura, riuescendo ad avere un risucchio maggiore: oppure sostituire le spugne con la lana, rendendo alla pompa il compito di aspirare meno faticoso. A tt queste cose come al solito ci sono dovuto arrivare da solo, nessuno è riuscito a consigliarmi cosa fare per abbassare i nitriti, come riuscire a far filtrare la sporcizia in acqua, alcuni utenti mi hanno consigliato giustamente di riportare i pesci in dietro, ho cercato di farlo ma il negoziante nn ha potuto o vuluto, nn lo so, aiutarmi, dicendomi che gli servivano le vasche, va be nn è quello il problema, ma nessuno mi ha saputo indicare come comportarmi, visto che avevo i pesci in acquario, sembravate tt presi da sapere come andavano le cose ma nessuno mi ha saputo indirizzare, solo commenti inutili che potevano essere risparmiati, per nn parlare della confusione che c'era, uno chiede delle cose per avere chiarezza e invece le idee le rendete ancora più confuse, ed è normale scusate se poi uno fa di testa propria, tipo c'era chi diceva cambia il 30 % d'acqua a giorni alterni e altri nn cambiare assolutamente l'acqua, a chi averei dovuto ascoltare essendo neofita? Cmq vi ringrazio lo stesso, ma ho fatto di testa mia e credo di essere riuscito a risolvere il problema, un consiglio lo do io se permettete, la prossima volta nn rendete le idee ancora più confuse a chi già le ha confuse, evitando inutili risposte solo per far numero, grazie a tt

Federico Sibona
07-10-2010, 13:33
A parte il fatto che di errori, chi più chi meno, agli inizi ne abbiamo fatti tutti, ma guarda che non siamo ancora capaci di fare miracoli.
In un acquario come il tuo, con quella popolazione e con la vasca non maturata è una impresa disperata salvare capra e cavoli.
Ma poi i consigli bisognerebbe anche saperli leggere, ad es. chi ti ha consigliato di non fare cambi acqua lo ha fatto a condizione che tu togliessi i pesci, leggendo con un minimo di attenzione si capiva che, non togliendo i pesci, i cambi si sarebbero dovuti fare.

Inoltre, la prossima volta, intervieni un po' di più in prima persona, non è il massimo consigliare per interposta persona.

Se ti va, apri un topic per parlare di sto benedetto filtro che vediamo di capire perchè funziona male. Oltretutto, se ho capito bene, hai anche sostituito i canolicchi con i Siporax azzerando i batteri che si erano già sviluppati nei canolicchi ed andando incontro ad un possibile altro picco di nitriti.

Credo che ti sarebbe utile la lettura delle guide qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/

Gianni84
07-10-2010, 15:34
Salve signor moderatore, anche se nn intervenivo in prima persona leggevo ugualmente le risposte degli utenti del forum, come ha detto mark74 il negoziante nn era riuscito ad aiutarmi prendendosi i pesci in dietro e intendo precisare che gli avrei pagato anche la pensione pur di salvarli ma nn è riuscito ad aiutarmi, quindi gli utenti del forum sapevano che io nn potevo liberare la vasca, e che dovevo trovare altra soluzione. Sentendo dire da qualcuno cambia l'acqua a giorni alterni, altri invece di nn cambiare nt mi sembrava che si stesse solo creando confusione. Cmq i cambi d'acqua sono stati fatti, anzi per di più ho fatto venire a casa il figlio del
Negoziante per far vedere quale era la situazione e lui stesso mi ha fatto il cambio d'acqua dopo che lo avevo fatto io qualche giorno prima e mi ha anche pulito il fondo, dicendo che con quei nitriti era un miracolo se nn morissero tt, e cmq nn voleva farmi somministrare alcun medicinale per curarli per i puntini bianchi. Successivamente ho fatto altri cambi d'acqua, ma vedendo che i nitriti erano sempre li e nn scendevano per alcun motivo, ho deciso di sostituire i canolicchi con il Siporax, ma solo dopo aver tenuto il Siporax sui canolicchi per circa un ora, consiglio che ho letto in internet e successivamente ho inserito nel filtro metà dose di attivatore di batteri depuranti contenuta in una pillola e l'altra metà ditettente nell'acqua, i nitriti sono scesi dopo qualche ora a zero, e da allora nn aumentano, neanche adesso che il filtro funzioni senza materiale filtrante per via della cura col fauna mor che prevede di togliere il materiale filtrante dal filtro, stasera che è il terzo giorno devo ripristinare il filtro nutrendo i pesci con molta parsimonia. Ora in acquario ci sono solo i pesci comprati nella prima ondata, ovvero 2 ramirezi, un Botia, 4 neon, 2 corydoras e 3 otocinclus comprati nella seconda ondata e che sono sopravvissuti. Io penso che i nitriti hanno influenzato parecchio sulla morte dei pesci, ma credo che la causa principale sia che la seconda ondata di pesci era tt malati, erano pesci che gli erano arrivati il giorno prima, altrimenti nn mi spiego solo la loro morte, sarebbero dovuti morire anche i primi. I primi inoltre nn mostrano nessun puntino bianco, solo un leggero affaticamento nel respiro e per questo ho iniziato la terapia 2 giorni fa e la situazione sembra migliorata notevolmente, ovviamente anche i valori dell'acqua sono stabili solo un leggero aumento del ph passato da 7,2 a 7,6. Il modello del filtro è quello in foto inserito mark74, uscito in completo con l'acquario Capri della ferplast, io ho dubbi sulla potenza di aspirazione della pompa, credo che abbia difficoltà nel tiraggio dell'acqua per via dei vari passaggi che quest'ultima deve compiere prima di arrivare alla pompa stessa, vorrei provare usando una pompa più potente per vedere come va, quella attuale ha una portata di 350 litri ad ora, sembra già molto ma nn abbastanza per il modello del mio filtro

Federico Sibona
07-10-2010, 17:50
Gianni84, perdonami se sembro menagramo, ma temo che i problemi non siano finiti.
Dove e come hai parcheggiato i materiali filtranti che hai tolto dal filtro? Li hai lasciati a secco?

Tenere il Siporax sopra i canolicchi per un'ora non credo che serva a qualcosa.
I materiali filtranti biologici (canolicchi , Siporax, ecc), una volta colonizzati dai batteri, non devono più essere toccati, altrimenti la maturazione del filtro ricomincia da zero.

Ti invito nuovamente a leggere le guide presenti qui
http://www.acquaportal.it/Dolce/
ed in particolare questa
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

Come mai hai dovuto aprire una nuova finestra per consentire all'acqua di superficie di entrare nel filtro? Quel filtro ne ha già una dedicata a tale scopo. Mi viene il dubbio che tu abbia il filtro montato ad una altezza sbagliata rispetto al livello dell'acqua in vasca oppure tu tenga il livello acqua troppo basso o troppo alto (sul filtro è segnato il min ed il MAX del livello).

Mark74
07-10-2010, 20:57
caro federico sibona, mi spiace dirtelo ma con gianni stai perdendo tempo è un testa dura semi vuota, ascolta ascolta e poi fa sempre e solo quello che gli dice la testa sua...............ormai lo conosco da tempo.................
sapessi i consigli che gli ho dato dal vivo a quattr'occhi ma niente, si limitava ad ascoltare ciecamente il suo negoziante, che si preoccupava unicamente di riempire le tasche quanto più possibile avendo trovato il pollo da spennare.................
gli ho detto dal primo giorno che c'era qualcosa nel filtro che non andava e non conoscendo il filtro di chiedere spiegazioni al negoziante visto che l'acquario da sempre mi dava l'idea di una mini fogna d'appartamento con annessi pesci, una sporcizia incredibile mai vista, ma niente ha continuato ad ascoltare il negoziante che gli diceva che era tutto normale.
purtroppo il signor gianni è partito con l'idea del "che ci vuole a fare un acquario con due pesci dentro" quando io gli ho detto non crederti che è come dici non è semplice se non hai le basi, documentati prima e poi avvii il tuo acquario ma niente, la solita presunzione che lo contraddistingue, addirittura era partito con l'idea di voler fare l'acquario marino, l'ho scoragiato in tutti, ma lui niente finche il negoziante gli ha detto che non era cosa, poi era passato al voler prendere i discus e io ho cercato di scoraggiarlo anche in quello sapendo le sue conoscenze, per fortuna almeno in questo il negoziante ha avuto buon senso...............
per quanto riguarda i consigli sul forum ne ha avuti eccome ma si è solo limitato a leggerli.
Ormai sono del tutto rassegnato è una perdita di tempo è troppo presuntuoso per poter accettare consigli dagli altri, fa tutto di testa sua finche non va a sbattere e se la spacca..............allora inizia a pensare e ad arrivare a quello che gli avevi detto tu molto tempo prima , e dice è tutto merito mio.
è un pò megalomane!
Bravo Gianni continua così che ti troverai sempre bene nella vita!

ictalurus_melas
07-10-2010, 22:20
salve, vorrei consigliare a gianni di documentarsi anche via internet sulla gestione generale di una vasca ammesso e non concesso che i consigli ricevuti siano inopportuni nella rete si trova tantissimo materiale soprattutto per i neofiti che chiaramente piu di altri nutrono dubbi anche sulla basi della gestione di una vasca

Gianni84
08-10-2010, 01:17
caro marco, hai aperto il topic parlando del pollo da spennare ed è proprio a questi atteggiamenti da coglione che mi riferisco, criticare senza nemmeno sapere di cosa si parla, tu hai fatto le miei stesse cose, introdotto i pesci dopo soli 2 giorni nell'acquario, solo che nn hai avuto i miei stessi problemi, poi nn raccontare balle, che di balle ne hai dette abbastanza, per te tt i negozianti sono truffatori, sei ridicolo, e poi è vero volevo allestire un acquario marino ma nn è assolutamente vero che volevo prendere i discus, invece di scrivere baggianate per far numero, scrivi cose sensate, consigli utili, ma vedo che ti riesce difficile, a questo punto inutile che continui, le tue risposte nn andrebbero nemmeno lette. Signor moderatore, quello che ho fatto col siporax l'ho letto su internet, cercando di documentarmi prima di fare qualsiasi altra cosa che potrebbe aggravare la situazione, ho letto che il grande potere assorbente del siporax fa si che già in mezzora assorbi i batteri o parte di essi tenendoli a contatto per un pò coi canolicchi e ho deciso di sostituirli ai canolicchi anche perchè ho letto che accelerano la formazione di batteri, cosa che i cannolicchi nn hanno assolutamente fatto nella mia vasca. Per quanto riguarda la cura che sto facendo ai pesci per i puntini bianchi col fauna mor, ho fatto tt quello che era prescritto nel foglio illustrativo alla lettera, se poi nn devo fidarmi nemmeno del foglio illustrativo stiamo apposto. Nel foglio illustrativo c'era scritto che il primo giorno di cura si deve far girare la pompa a circolo chiuso per mantenere sani i batteri senza farli intaccare dal medicinale, mentre se nn si può far ciò, bisogna togliere i materiali filtranti dal filtro, spugne e siporax e metterli al fresco in acqua dell'acquario, io li ho messi in una busta di cellofan giù in cantina, oggi chè è il terzo giorno, il foglio illustrativo dice di ripristinare il filtro, e iniziando ad alimentare i pesci con parsimonia, io adesso sto adoperando le pasticche all'aglio. Arrivato al settimo giorno di cura dovrei rismontare il filtro e procedere come il primo giorno e arrivato all'ottavo giorno ripristinare il tt. Questo è quello che sta scritto nel foglio illustrativo, cosa che un negoziante ha detto a marco di rispettare assolutamente eseguendo tt alla lettera. Cmq sto controllando i nitriti tt i giorni e sono sempre nulli, anche in questi giorni in cui i materiali filtranti nn erano in vasca, domani mattina ricontrollo il tt, e se dovessero esserci aumenti improvvisi inserisco subito una pillola di bactozym nell'acquario, prodotti che mi ha abbassato il valore dei nitriti in 6 ore portandoli al valore nullo, dalle istruzioni ho letto che sono ottime anche per quanto riguarda il cambio d'acqua, per il lavaggio dei filtri, situazioni in cui la flora batterica si indebolisce, ma usando quest'integratore, la flora si rafforza vistosamente. Per quanto riguarda il filtro invece ha il segnale che indica il livello max e minimo dell'acqua ed io attualmente tengo il livello nella giusta metà tra il min e max. Il problema era un altro, il filtro ha vari scomparti all'inerno di esso, partendo dal lato destro guardandolo di faccia ha il temrostato poi un scomparto a metà che lo divide da un secondo scomparto contenente una spunga, poi successivo a questo segue lo scomparto centrale in cui è installata la pompa con altra spugna sopra, poi altro scomparto con siporax sotto e spugna sopra. L'ingresso dell'acqua aviene in due punti nella parte inferiore del filtro e una in superficie nel lato del termostato. Un giorno aprendo il ano superiore del filtro vide che la l'acqua richiamata dalla parte alta del filtro, cioè quella di superficie, rimaneva depositata in quello scomparto senza fare i successivi passaggi attraverso la spugna, siccome la pompa fatica a tirare in quel filtro ho eliminato un pezzo dello scomparto per far si che l'acqua dela superficie nn rimanesse decantata nello scomparto per poi ritornare addirittura nell'acuqario, ma venisse risucchiata dalla pompa passando tra i filtri, dopo questa operazione, la superficie è diventata limpida come nn mai, la supeficie nn era mai stata pulita neanche quancdo ancora nn avevo inserito i pesci, ma dopo questa piccola modifica la superfice è limpida. Ora credo che per pulire o far filtrare meglio l'acqua del fondo o del centro acquario, devo sostituire la pompa con una pià forte, credo nn sia adatta a quel sistema di filtraggio, domani cerco di aprire un nuovo topic a riguardo del filtro per cercare di ricevere qualche aiuto valido da chi lo conosce o lo tiene, grz

Paolo Piccinelli
08-10-2010, 09:32
Secondo me vi state divertendo un pò troppo alle nostre spalle... #24 #24 #24

Mark74
09-10-2010, 11:57
da adesso non parlerò più, lascerò gianni84 affondare nella sua ignoranza, tanto è tutto inutile, ve ne renderete conto un pò tutti col tempo.................
ringrazio tutti l'aiuto datomi