Entra

Visualizza la versione completa : Prima volta con ramirezi....help!


robymein
21-09-2010, 19:38
Ciao a tutti! nel mio 80L netti ho inserito una coppia di ramirezi da un paio di settimane. Nonostante siano diversi anni che ho acquari n casa è la prima volta che mi cimento nell'allevamento di ciclidi nani.
La vasca è allestita da più di un anno e mezzo, era già abitata da 9 cardinali, 3 brachidanio rerio, 2 loricaridi di circa 7cm (1 ancistrus albino e 1 leporacanthicus triactis), 1 neritina zebra e qualche red cherry.
I valori della vasca sono:
- ph: oscilla tra 6.7 e 7.0
- kh 4°
- gh 6.5°
- no2 assenti
- no3 <5ppm
- po4 0.01ppm
La vasca è abbondantemente piantumata, fertilizzata con co2 e con protocollo base seachem.
I cambi d'acqua li effettuo a seconda del periodo una volta alla settimana, sostituendo 15L oppure ogni 2 giorni sostituendo 4L.
Bè, circa 2 settimane fa ho comprato questi due ramirezi molto piccoli (3cm la femmina e 4 cm il maschio). Il negoziante mi ha informato sulla delicatezza di questi pesi in termini di alimentazione e mi ha detto che lui li stava però alimentando solo son scaglie di secco come x tutti gli altri pesci, ma mi ha detto che con un'alimentazione adeguata non avrei avuto problemi. Io li nutro alternando scaglie di secco con chironomus e artemia liofilizzati. Al momento dell'acquisto entrambi i pesci presentavano addome incavato, ora il maschio ha il pancino più tondeggiante, mentre la femmina ancpra no. Ho osservato le feci dei due pesci e nel maschio sono compatte e scure, mentre nella femmina sembrano come "spezzettate", con alternanza di zone scure e chiare. Inoltre ho notato che il maschio al momento della somministrazione del cibo non si fa fregare dagli altri pesci, mentre la femmina resta più verso il fondo in attesa che il cibo le arrivi (e con la voracità degli altri pesci non ne arriva molto sul fondo).

Vi allego alcune foto, così spero mi diciate cosa pensate della situazione, se devo preoccuparmi e, nel caso, cosa devo fare.

Questa è la vasca in questione:

http://img340.imageshack.us/img340/8550/002brn.jpg
By null (http://profile.imageshack.us/user/null) at 2010#09-15

Questo il maschietto:

http://img820.imageshack.us/img820/3285/015hu.jpg
By null (http://profile.imageshack.us/user/null) at 2010#09-20

E questa la femminuccia:

http://img828.imageshack.us/img828/2179/009vw.jpg
By null (http://profile.imageshack.us/user/null) at 2010#09-20

gigi1979
21-09-2010, 19:49
Ciao,
non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma guarda questo mio post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259461
il problema del ventre incavato, ho scoperto è purtroppo, troppo diffuso nei ramirezi, la mia femmina non ha mai avuto problemi, il maschio dopo circa 1 mese è morto.
Adesso ripartirò con un'altro maschio.
Tornando al tuo topic, i miei li ho sempre nutriti anche con il surgetato (artemie e dafnie), pastoncino con verdure e secco e solo secco, ti consiglio di aggiungere ogni tanto delle vitamine nei pasti. I valori per i ram sono ok, anch'io ho i tuoi stessi valori. Ho scoperto che sono pesciolini molto delicati, e non è vero come dicono tanti che sono di facile allevamento.
Vuoi tentare la riproduzione? Stai attento con i cardinali in vasca!

robymein
21-09-2010, 20:15
Grazie della delucidazione....avevo letto che al surgelato era meglio il liofilizzato perchè spesso le parassitosi intestinali arrivano proprio dal cibo surgelato...l'ideale sarebbe il vivo, ma ahimè, il tempo e soprattutto lo spazio sono pochi e non saprei dove mettere anche una vaschetta x le artemie....
Ad ogni modo, seguirò il consiglio delle vitamine e dell'aglio....non ho capito bene cosa deve esserci nel pastoncino: scaglie di secco, verdure (verdure fresche sbollentate o scaglie di vegetale?in questo caso ho il vegetable della tropical) e cos'è la schifezza che gli piace?
Cavolo, lo sapevo che i ramirezi mi avrebbero fatto divetnare matta....ho cercato se c'erano degli annunci di qualche privato della mia zona che ne aveva riprodotti e li dava via....ma niet.....manco l'ombra.....e purtoppo mi sa che l'unica garanzia di trovare dei ram sani sia di comprarli da qualche appassionato che li riproduce e li tratta con i dovuti riguardi.
X la torba purtroppo non posso inserirla perchè le piante ne patirebbero troppo (già provato), però potrei usare un infuso di pignette di ontano e di catappa.....dovrebbe rilasciare tannini come la torba ma colorare un po' meno....

X la riproduzione la vedo dura, almeno finchè i ram sono più piccoli dei cardinali :-) in teoria quando sono delle dimensioni adulte, dovrebbero riuscire a proteggere il nido dai cardinali....
I due loricaridi hanno già pronto il foglio di via x il 300L, sto solo aspettando che crescano ancora almeno fino ai 10cm e poi VIA!!e quando li tolgo metto 3-4 otocinclus....

Ad ogni modo x ora mi preme farli star bene....alla riproduzione ci penserò più in la....spero proprio che non mi muoiano.....tantopiù che se va male non potrei nemmeno più ripetere esperimenti perchè dalle mie parti quello che me li ha venduti rifornisce tutti i negozi della zona....quindi sarei da capo....:-(

gigi1979
21-09-2010, 20:27
non ho capito bene cosa deve esserci nel pastoncino: scaglie di secco, verdure (verdure fresche sbollentate o scaglie di vegetale?in questo caso ho il vegetable della tropical) e cos'è la schifezza che gli piace?
io ho faccio pastoncino con secco e verdure sbollentate, poi avevo anche aggiunto le artemie perchè il mio ram mangiava solo quelle e nient'altro (la schifezza!)
vanno bene anche le pignette di ontano e la catappa, come mai patiscono le piante con la torba? a me non è mai successo!
Sicuramente sarebbe meglio trovarli da privati, però bisogna trovare i privati!
In bocca al lupo!

robymein
21-09-2010, 20:38
Patiscono perchè come apporto luminoso siamo a pelo x alcune specie che coltivo (0,6W/L) e con la colorazione ambrata della torba, unita a una colonna d'acqua di 40cm.....mi faceva deperire rapidamente alcune piante....:-(
Eh, purtroppo i privati che riproducono rami scarseggiano.....vabbè, dai, spero che i miei sopravvivano.....allora andrò di aglio, vitamine e pappette (ho l'artemia lioflizzata, quindi dovrebbe andare)....grazie ancora!!!!

Fontego
21-09-2010, 21:46
Sei stata brava a tirare in qua almeno uno dei due :-) Speriamo anche l'altra ce la faccia...fai attenzione che ontano e catappa non è che colorino poco l'acqua...:-)) Vatti a vedere anche l'esperimento di Paolo Piccinelli sugli acidificanti naturali!

robymein
21-09-2010, 22:29
Già, spero proprio che si riprenda anche l'altra.....
Cavoletti, non sapevo che anche ontano e catappa in infuso colorassero l'acqua....al max li uso mettendoli direttamente in vasca senza bollitura, come faccio nel cubetto delle red cherry...così rilasciano lo stesso le sostanze ma molto lentamente, xciò non riescono a colorare l'acqua.....
Andrò a vedere l'articolo, grasssiee!!

lyrthanas
22-09-2010, 00:48
impegnati perchè quella femmina e' davvero denutrita.....usa una siringa con un tubicino per spararle il cibo vicino....ed addizionalo a vitamine e aglio....se lo trovi puoi usare il D-Allio plus della tropica.....

Ah mi dimenticavo, temo ti chiuderanno il post...per i Ram c'e' il megapost in evidenza e dovresti proseguire la discussione li.

TuKo
22-09-2010, 11:57
Ah mi dimenticavo, temo ti chiuderanno il post...per i Ram c'e' il megapost in evidenza e dovresti proseguire la discussione li.
Giustappunto !!