PDA

Visualizza la versione completa : rapporto nitriti-nitrati


spiderdba
14-03-2005, 11:41
Perdonate l'ignoranza, ma volevo chiedervi quale fosse il rapporto normale di concentrazione tra nitriti e nitrati e come questi siano in relazione chimico/biologica. Mi spiego meglio... I nitrati derivano dai nitriti, quindi in una vasca avviata da tempo e con valori teoricamente stabili, mi aspetto che il rapporto tra i due elementi sia costante. Mi chiedo quali siano gli eventi che alterino questo rapporto per cui uno ad esempio si ritrova improvvisamente con un eccesso di nitrati pur rimanendo i nitriti a livelli minimi. Ci sono solo fattori biologici (batteri o piante) o anche chimici (ph?).
Ho letto che con ph basico i nitrati diventano molto pericolosi.
ciao e grazie
Paolo

mapi64
14-03-2005, 12:45
Un avasca avviata da tempo, in condizioni normali deve avere nitriti tendenti a zero e nitrati in concentrazione variabile a seconda di come viene gestita la vasca.
I nitriti devono essere trasformati in nitrati pressochè totalmente, una vasca matura che presenti le due sostanze insieme o non è matura o ha qualcosa che non va.
I nitrati sono tossici a concentrazioni elevate, il problema principale è che oltre i 40 mg/l favoriscono la proliferazione algale.

Iaione
20-03-2005, 19:44
Un avasca avviata da tempo, in condizioni normali deve avere nitriti tendenti a zero e nitrati in concentrazione variabile a seconda di come viene gestita la vasca.
I nitriti devono essere trasformati in nitrati pressochè totalmente, una vasca matura che presenti le due sostanze insieme o non è matura o ha qualcosa che non va.
I nitrati sono tossici a concentrazioni elevate, il problema principale è che oltre i 40 mg/l favoriscono la proliferazione algale.
Ciao a tutti,
io ho NO2 0 e NO3 >50... alghe praticamente niente (tocco... "ferro") se non delle alghe a pennello presenti su delle potature ricevute in regalo che però non si sono mai diffuse in vasca (ritocco... "ferro"...) e anzi adesso sembra stiano diminuendo (forse grazie a caridine e neocaridine che mangiano le nuove nate...)... Devo intervenire in qualche modo secondo voi?
Grazie
Iaio

P.S. gli altri valori sono: GH 17; KH 6; PH 7.

crypto
20-03-2005, 20:21
inserire piante gia' con alghe, non e' stata una bella mossa....

era meglio fargli fare un bagnetto di 5 minuti in acqua salata (non le radici) prima di inserirle.

lele40
20-03-2005, 20:43
nitrati superiori a 50 mg/l sono tossici, cambia piu' sesso l'acqua ....fino adesso mi sa che ti e' andato sempre di fortuna.ciao lele

Iaione
20-03-2005, 20:43
inserire piante gia' con alghe, non e' stata una bella mossa....

era meglio fargli fare un bagnetto di 5 minuti in acqua salata (non le radici) prima di inserirle.
Hai ragione crypto, però ero (sono!) al mio primo acquario e quando mi hanno regalato le potature non mi sono accorto delle alghe... ma pensi che possa fare ancora il trattamento in acqua salata? mi spiegheresti bene come fare?
Grazie.
Iaio