Visualizza la versione completa : Impianto osmosi- quale?
agostino2003
28-12-2005, 16:30
Ciao a tutti
Dato che l'eta avanza e fare avanti indietro dal negoziante con le taniche comincia a pesare :-) .vorrei attrezzarmi con un impianto d'osmosi personale.
Per favore potete darmi un consiglio su quale impianto d'osmosi acquistare e dove acquistarlo.Ho 3 vasce per un totale di 800 litri.SOno un po confuso dalle inumerevoli marche e tipologie di impianti( 2 filri -3 filtri-bicchiere..ecc.) proposti in rete.
grazie mille
si upppo in pieno ,serve anche a me, ho visto degli impianti sul sito di abissi, e i prezzi li trovo interessanti , qualcuno di voi sa dirci quale comprare
picchio1000
29-12-2005, 20:24
Di dove sei ? Io sono di Roma, ho acquistato presso il mio rivenditore di fiducia un impinato professionale con doppio prefiltro sedimenti e carboni attivi a soli € 110. ti posto l'indirizzo. Se vuoi puoi scrivergli per delle delucidazioni. E' una persona molto disponibile.
www.eureka-aquarium.it
su ebay ho appena acquistato un impianto con 3 prefiltri a bicchiere, membrana 200lt/giorno, post filtro a carboni, e accumulatore da 12 lt il tutto ad €92,00 compreso spese di spedizione dalla germania, se non ci credete questo è il link, e articoli come questi te li tirano dietro. la membrana è di fabbricazione americana. http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4424652635
a proposito io credo che qualsiasi impianto vada bene, ricordati soltanto di vedere quanti litri/giorno ti servono.
Patrizia Chiappino
01-01-2006, 17:10
Io ho un impianto della Ruwal e mi son sempre trovata bene.
Dai un'occhiata ai vari modelli: http://www.ruwal.com/ita/prodotti23.htm
Direi che nel tuo caso possa essere sufficiente il RUWAL AQUAPRO AP80S o al massimo l'AP100S.
Ciao :-)
io ho un hydra imperator che uso da piu' di un anno e nn mi da nessun problema :
http://www.petparadise.it/pet/paradise/462.html
Interessa anche a me... mi potete postare foto dell'impianto gia montato! Vorrei vedere e capire l'ingombranza del tutto. Grazie.
L'ingombro ti assicuro nn c'è ... Sara' un 20 cm langhezza e 30 lunghezza .
Ma almeno una foto dell'impianto gia montato?...
Dove lo si mette? sotto tubi del rubinetto? Ho il mobiletto stretto che è incasinato.
Io ce l'ho appeso appena sopra i rubinetti . Cmq appena faccio la foto la metto .
Cmq appena faccio la foto la metto
Foto? #22 #22 #22
Io ho an Aquapro 50s della Ruwall.
Pagato 109€ completo di raccordo per rubinetto, doppio filtro sedimenti e membrana di scorta. Va molto bene.
eccola http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01313_148.jpg
Ruwal 50 S installato ieri, è un pò lento a produrre l'acqua, ma bisogna tener conto che probabilmente non ho una buona pressione di uscita dal rubinetto ma soprattutto le temperature rigide di questi tempi.
Comunque ottimo il risultato, dopo i primi cinquanta litri 20 microsiemens.
OTTIMO ed ECONOMICO (105 euro su acquaingros) e consegna entro il secondo giorno.
Ciao Ragazzi, su EBay DE ho vinto all'asta un impianto mica male.
Visto che non riesco a postare la foto. (ev ditemi come si fa). provate a cercare su eBay questo nome:
"Umkehr Osmose Anlage für's Aquarium". Secondo voi com'é?
Io ho vinto l'asta a 102 Euri + 15 di spediz., a mio avviso li vale tutti.
foto Trovata http://www.acquariofilia.biz/allegati/rho_157.jpg
Ti propongo: Ruwal 50/80 S
io ho il 50 s ottimo
Per me e per il mio bagno (piccolo...piccolo) è ingombrante Non so se riesco a metterlo sotto il lavabo. #24 altri modi non saprei dove metterlo.
ma scusate, con l'impianto sotto il lavabo in bagno poi l'acqua che esce dal rubinetto è solo di osmosi? e l'acqua di scarto dove la fate finire?
vorrei prendermelo anche io ma non saprei dove metterlo..
se usi il rubinetto non funziona l'osmosi e viceversa. l'acqua di scarto la fai finire in uno scarico(doccia, lavabo etc)
e scusami: se uso il rubinetto e non funziona l'osmosi, quando questo mi fa l'acqua di osmosi dove me la mette, subito in una tanica sotto il lavabo?
e ovvio come vorresti fare? la notte che non usi il rubinetto fai andare l'osmosi e la mattina seguente hai la tanic piena. okkio alla pressione del rubinetto.
Io avrei la possibilità di metterla in giardino, chiaramente al riparo dalle intemperie, ci può stare?
snakeskin67
14-02-2006, 12:40
Ci puo stare ovunque Bill57, importante è scaldarla quando devi utilizzarla e tenerla coperta.
Altro accorgimento anche per Steus, se usate l'impianto, in particolare di notte spendete una 50ina di eruo in piu' e dotate le taniche di un interruttore di livello e di un elettrovalvola...almeno a tanica piena l'acqua si chiude...evitate di svegliarvi con i piedi a mollo....o con i vicini che urlano ;-)
Ma vale la pena a livello economico? -e35
Nel senso: quanto costa 1 litro d'acqua osmosa (speriamo che si dica così #13 )
e convenientissimo. da me se compro 100 litri di osmosi mi costa 10 euro. se la faccio da me mi costa 1 euro. e in piu i valori sono sempre costanti mentre quella che si compra non e mai ottimale.
snakeskin67
16-02-2006, 09:03
Ma vale la pena a livello economico? -e35
Nel senso: quanto costa 1 litro d'acqua osmosa (speriamo che si dica così #13 )
Solitamente è conveniente, (chi te la vende spesso ci guadagna sopra).
Naturalmente bisogna vedere che resa ha il tuo impianto, in base all'acqua e alla pressione di rete.
Scartabellando, rovistando, curiosando e leggendo post, risposte, articoli e schede, ho capito che per poter ricreare in acquario una situazione discretamente vicino al reale bisogna avere molta cura dell'acqua, quindi l'acqua d'osmosi è praticamente obbligatoria; anche un impiantino di co2 aiuta molto, quindi sto pensando di acquistarli.
Ora dato che sto partendo da zero con tutto il materiale (dalla vasca in su) ho pensato di dare priorità ad un impianto di osmosi.
Volevo sapere se è consigliabile la ricerca e l'eventuale acquisto di questi impianti usati, e la durata degli impianti stessi (membrane valvole e giù di lì).
Voi avete qualche idea?
secondo me quello della co2 basta che compri una valvola con manometro e poi ci metti un bell'estintore da 2 kg e stai bene per un po. mentre per l'impianto ad osmosi ti consigli di prenderlo nuovo. te la cavi con 100 euro e un buon prodotto(ruwall).
Questo, pensate possa andare?
http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-OSMOSI-INVERSA-COMPATTO-PER-ACQUARI-NUOVO_W0QQitemZ7744117772QQcategoryZ3212QQrdZ1QQcm dZViewItem#ebayphotohosting
Andando sul sito Aquaingros, ho wisto quelli della Ruwal.
Quale è la differenza tra quello "normale" e quello "orizzontale"?
http://www.acquaingros.it/shop/index.php?cPath=1837_422_1629&osCsid=6d59f8391c4be5be277e4151fea30d41
io prenderei quelli a bicchieri tipo 80s o 50s. poi dipende da quanta acqua necessiti.
Ti propongo: Ruwal 50/80 S
io ho il 50 s ottimo
L'hai preso????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |