Entra

Visualizza la versione completa : datemi una dritta fratè..............


bakter
28-12-2005, 15:33
mi sono autocostruito un cubo da 100x100x60h circa 600lt come vasca di stabulazione per coralli polipo largo e stretto ( duri) con lgr 700 e lgs 600/150 . il dubbio su illuminazione sicuramente una 400 watt ma non ho possibilità di montare t5 attinici.
il dubbio è la lampada per una serie di fattori , crescita colore ecc. #13
10000k°
14000k°
20000K°
datemi consigli su pregi e difetti tra queste tre diverse temperature di colore, e socondo voi quale è la migliore.
mi consigliate voi frate? grazie

keronea
28-12-2005, 16:24
La migliore luce è quella che riesca a coprire il più possibile lo spettro dai circa 400 a 600 mn ;-)

pertanto se sei obbigato a mettere una sola luce direi 10000°K ma non integrandola non avresti lo spettro dei 420mn importanti per risaltare le fluorescenze
oppure potresti anche mettere una 14000°K però dovresti vedere uno schema dello spettro emesso
la 20000°K la escludo perchè ha solo un picco a 420/450 mn pertanto tutti i colori riflettenti non li vedresti ;-)

Benny
28-12-2005, 16:44
metti un Lumenarc III..con EVC da 400 watt...alimentala con IceCup....sei a posto

keronea
28-12-2005, 17:00
metti un Lumenarc III..con EVC da 400 watt...alimentala con IceCup....sei a posto



+ diretto di così :-D

Benny
28-12-2005, 17:22
io odio i giri di parole

bakter
28-12-2005, 17:38
metti un Lumenarc III..con EVC da 400 watt...alimentala con IceCup....sei a posto
uhm............. scusate la mia ignoranza #12 ma prima di comprare vorrei capire cosa è lumenarc III e EVC forse è una lampada? e iceCup che altro è forse una cosa che si mangia :-))
aiutooooooooooooooooooo

bakter
28-12-2005, 17:43
La migliore luce è quella che riesca a coprire il più possibile lo spettro dai circa 400 a 600 mn ;-)

pertanto se sei obbigato a mettere una sola luce direi 10000°K ma non integrandola non avresti lo spettro dei 420mn importanti per risaltare le fluorescenze
oppure potresti anche mettere una 14000°K però dovresti vedere uno schema dello spettro emesso
la 20000°K la escludo perchè ha solo un picco a 420/450 mn pertanto tutti i colori riflettenti non li vedresti ;-)
ok keronea bocciata la 20000 K°
invece la 14000K° cosa dovrei guardare dello spettro emesso?
siate buoni ma ho bisogno di capire :-)

Ricca
28-12-2005, 17:44
uhm............. scusate la mia ignoranza #12 ma prima di comprare vorrei capire cosa è lumenarc III
Riflettore

e EVC forse è una lampada?

Lampadina

e iceCup che altro è forse una cosa che si mangia :-))
aiutooooooooooooooooooo
Accenditore elettronico

bakter
28-12-2005, 17:47
a la 400 watt che dovrei mettere e una aqualight scelta condizionata dal prezzo interessante. sempre se ne vale la pena. ma aspetto di capire cosa sia meglio per questo vi chiedo aiuto ;-)

Benny
28-12-2005, 17:48
La migliore luce è quella che riesca a coprire il più possibile lo spettro dai circa 400 a 600 mn ;-)

pertanto se sei obbigato a mettere una sola luce direi 10000°K ma non integrandola non avresti lo spettro dei 420mn importanti per risaltare le fluorescenze
oppure potresti anche mettere una 14000°K però dovresti vedere uno schema dello spettro emesso
la 20000°K la escludo perchè ha solo un picco a 420/450 mn pertanto tutti i colori riflettenti non li vedresti ;-)
ok keronea bocciata la 20000 K°
invece la 14000K° cosa dovrei guardare dello spettro emesso?
siate buoni ma ho bisogno di capire :-)

la 14000 aquaconnect è una bella lampada....ma pecca di radiazioni giallo rosse.....

andrebbe integrata con tubi daylight

gabibbo
28-12-2005, 17:50
Intanto costa meno una 400w EVC, poi le Aqualigth a me ne sono capitate di gialle forte, unico difetto delle EVC se hai accenditori ferromagnetici la lampada si usura prima, dopo 6/7 mesi

Benny
28-12-2005, 17:52
anche meno...io le ho viste strinare in una settimana..

gabibbo, però io parlavo delle Aquaconnect ...non delle Aqualight

keronea
28-12-2005, 18:14
La migliore luce è quella che riesca a coprire il più possibile lo spettro dai circa 400 a 600 mn ;-)

pertanto se sei obbigato a mettere una sola luce direi 10000°K ma non integrandola non avresti lo spettro dei 420mn importanti per risaltare le fluorescenze
oppure potresti anche mettere una 14000°K però dovresti vedere uno schema dello spettro emesso
la 20000°K la escludo perchè ha solo un picco a 420/450 mn pertanto tutti i colori riflettenti non li vedresti ;-)
ok keronea bocciata la 20000 K°
invece la 14000K° cosa dovrei guardare dello spettro emesso?
siate buoni ma ho bisogno di capire :-)

che non abbia eslusivamente i 420mn ;-)

anche se le AcquaConnet personalmente piacciono moltissimo ;-)

per il resto ti hanno già detto

bakter
29-12-2005, 00:10
belle le aquaconnet ma ............... quanto costa! -05
riepilogando se dovessi mettere solo una 400 watt senza attinici dovrei orientarmi su una 14000k°
che lampada mi consigliate?
blv, ginseman ( credo si scrivi cosi), evc ed altre.

*Tuesen!*
29-12-2005, 00:31
senza attinici EVC....il risultato è ottimo PAR, acqua giallonzola. La "ghiacci" un pò con dei neon blu.IMHO

Rama
29-12-2005, 03:40
Le EVC per quanti ampere vengono date? #24

Le aquaconnect fanno una luce bellissima, io le ho avute e sono strepitose esteticamente... lo spettro non è completo completo, e se devi stabulare coralli selvatici propenderei per altre lampade... se l'estetica non conta, per acclimatarli alla vita in vasca se sono appena usciti dall'oceano e dalla luce del sole, andrei sul giallo dei 6500°... :-D

Altrimenti quoto gli altri col diamond e 400W (non sopra i 10000°)

bakter
29-12-2005, 10:45
anche io sono convinto che una 4200K° sarebbe probabilmente il meglio x acclimatarli #36# xò il colore da guardare è molto scadente! quindi devo optare x una via di mezzo.......... che ne dite?
io ci metto una 400 watt da 10000k° è mi invento qulcosa per i t5!

gabibbo
29-12-2005, 11:13
anche meno...io le ho viste strinare in una settimana..

gabibbo, però io parlavo delle Aquaconnect ...non delle Aqualight

infatti rispondevo a bakter che diceva di essere obbligato alle Aqualigth per ragioni di prezzo