Visualizza la versione completa : IL MIO PRIMO NANO CUBO 30lt.
Ciao amici di Acquaportal,
Vorrei presentare il mio primo acquario 30lt cubo nano.
Si tratta di un cubo di 30lt wave ed è composto da:
Acquario. 30x30x35 (25 lt netti).
2 solaris 18W ciascuno, per un totale di 36W.
Newa filtro interno 200lt/h
Substratro. Elos terra small
Tetra CO2 depot. 11gr
Fertilizzanti. Elos planta1, Fase2, Elos K40 settimanale nei cambi d'acqua parziali.
Fotoperiodo. 10 ore al giorno, questo vabene o ho bisogno di più ore?
Piante: pogostemon stellatus(eusteralis stellata) pogostemon helferi, alternanthera rosaefolia, rotala rotundifolia, rotala wallichii(ancora piccola), eleocharis acicularis.
Pesci e invertebrati. 3 otoncilus affinis é 5 caridine japonica.
Prima ho avuto l'acquario stesso con questo substrato, ma ci è stato invaso da una miriade di alghe a causa della mia inesperienza con i substrati fertili, l'integrazione dei fertilizzanti, ora ho imparato un po 'ma ho ancora un lungo .... per imparare in questo numero di piantagione. Spero di imparare molte cose in questo forum.
Ho fatto l'errore di lavaggio del substrato per rimuovere tutte le alghe che possono, da lì ho capito che in questo modo si rimuove la maggior parte delle micro e macro che erano all'interno del substrato.
Più tardi, quando sono tornato in questo montaggio pero questa volta ho reintegrato dall'inizio con le capsule della Elos terra1 (buen prodotto)
L'acquario è di circa 30 giorni ed è in piena crescita.
Metto alcune foto qui, spero vi piaccia, mi piacerebbe sentire dei consigli.
Saluti.
http://s1.postimage.org/DB1Or.jpg (http://postimage.org/image/28dtuj66c/)
http://s1.postimage.org/DBZFS.jpg (http://postimage.org/image/28exjfi10/)
http://s1.postimage.org/DCMyJ.jpg (http://postimage.org/image/28fum6fwk/)
Mi piace! Molto simile al mio 60 litri cubo che puoi trovare sotto allestimento e manutenzione dolce per un confronto! Ti trovi bene con il sistema di diffusione della co2? io uso il dennerle e devo dire che è fantastico.
Ciao stepri,
Mi piace molto anche i tuoi alltestimenti. Bravo!
Per quanto riguarda la CO2 della tetra è provvisorio, la sua capacita è limitata ma fa il suo lavoro... Sto pensando di allestire un altro cubetto da 20lt magari per il prossimo mese.
Se trovo uno spazio per l'atro cubo da 20lt forse mi compro un impianto di CO2 quella della Askoll pero lo dividerò é usero nei due acquari? in ultimo caso lo metto sull comodino.
Ho appena visto il promemoria sul mio cellure é dal 23 Agosto al 23 settembre è appena compiuto un mese il mio acquarietto.. ho sbagliato nel calcolo.
Ieri sera ho iniziato a fornire il Elos EXTRA1 invece dal planta1 perché ho iniziato notare delle macchie bianche é poi ho visto anche delle pezzi di foglie rosse galleggiavano come se qualcuno avesse tagliato (quasi tutta la settimana) .Poi ti dirò come va con quest'ultimo fertilzzante.
Volevo domandarte una cosa? Io ho il fase2, k40 e poi quest'ultimo. Sai si c'è qualche problema se uno salta il elos fase1 al elos extra1 direttamente zenza mai usare il elos fase1 da un inizio?
Saluti.
Complimenti molto bello!!!
Ho da poco preso pure io un cubo 30 ed è davvero bello! Ottima l'idea della doppia lampada e del filtro in superficie che elimina anche l'antipatica patina oleosa!
davide.lupini
25-09-2010, 23:38
ciao, non c'è che dire, le piante sono belle in salute. riusciresti a fare una foto non di scorcio? altrimenti si fà fatica a capire bene il layout
Grazie davide e Diibii,
Tratterò di scattare qualche foto nel trascorso della settimana, in tanto vi lascio un piccolo video da come era una settimana fa, adesso è un po più cresciuto.
Saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=XFwUvEvfUuU
Bello! Mi piace! Anche io ho ordinato un cubo della Wave!! Oltre agli otocinclus, cos'hai intenzione di mettere?
Ciao wind,
Grazie, per adesso ho 5 c.japonica piu 3 otonciclus...Non so se riesco a mettere ancora dei pesci? Secondo te che cosa mi raccomandi?
Saluti.
Ciao ragazzi,
Aggiorno l'evoluzione del mio cubo con 44 giorni dopo.
Purtroppo ho alcune alghe del tipo filamentose (correggere se sbaglio) perché ho esagerato un po con il EXTRA1 ,nonostante che ho cominciato a dosare metà della dose raccomandata, quando in realtà dovrebbe essere 1 / 3 della dose normale.
Mi chiedo se queste alghe spariscono da soli e con l'aiuto dei miei 3 otos, 5 C.japonicas +cambi settimanale?
Venerdì scorso ho fertilizzato con Fase2, ora, domani dovrebbe dosare il K40? Mi chiedo se devo continuare con la fertilizzazione normale o mi fermo/salto per questa settimana?
Grazie per i vostri consigli.
Saluti
http://s2.postimage.org/sPx39.jpg (http://postimage.org/image/1mik4byxw/)
http://s2.postimage.org/sQyUS.jpg (http://postimage.org/image/1mjr4azs4/)
Ciao ho letto il post e ti faccio i miei complimenti,le alghe filamentose spariscono da sole con il maturare della vasca e con i cambi d'acqua regolari ancor più con una buona dose di co2.La fertilizzazione della elos va fatta come istruzioni, 1° giorno fase1+K40 .2°giorno fase2+fase extra 1(fertilizzante che accentua il rosso delle piante rosse) .
Volevo chiederti con che valori mantieni la vasca e ogni quanto cambi l'acqua?
Grazie frank,
Oggi mattina ho misurato questi 5 parametri (strisce)
NO3= 30mg/l
NO2=0
GH=16°d
KH=15°d
PH=7
Mi sembra che l'EXTRA1 a sollevato un pò i paremetri. I cambi d'acqua lo faccio settimanale, esattamente 7lt di aqua di rubinetto alternando cosi la prima settiamna fase1, la seconda fase2, la terza il k40 è l 'EXTRA1 sarebbe opzionale quando ne ha bisogno. Volevo chiederti si va bene cosi la fertilizzazione?
Devo dire che é un buon prodotto sopratutto molto comcentrato.
Saluti
Ciao ragazzi,
Attualizo con qualche foto la piccola/lenta evoluzione del mio nano di 25 litri utili ( fino al 18 di aprile era con il CO2 floredepot della Tetra) Nella attualità ho già istallato un sistema di concimazione di CO2 standard.
Vi comunico anche, che ho iniziato a fertilizzare giornalieramente con il protocolo della Elos (Expert line). Fra un mese più meno attualizerò con le foto, ma questa volta con il sistema di CO2 standard.
Lunedí, fase1 + k40. 2 gocce di entrambi.
Martedí, fase2. 2 gocce.
Marcoledí, fase1 + k40. 2 gocce di entrambi.
Giovedí, fase2. 2 gocce.
Venerdí, fase1 + k40. 2 gocce di entrambi.
Sabato, fase2. 2 gocce.
Domenica, Extra1 + k40. 2 gocce di entrambi. Cambi di acqua di 30% settimanale.
Gradierei molto i suggerimenti e consigli :-).
Cordiali saluti.
http://i813.photobucket.com/albums/zz55/fardels2009/P1160164.jpg
http://i813.photobucket.com/albums/zz55/fardels2009/P1160165.jpg
http://i813.photobucket.com/albums/zz55/fardels2009/P1160167.jpg
Alcuni dei habitanti.
http://i813.photobucket.com/albums/zz55/fardels2009/P1390610-n.jpg
http://i813.photobucket.com/albums/zz55/fardels2009/P1390607-n.jpg
Ciao Ragazzi,
Attualizo la evoluzione dal mio nano, dopo di 15 giorni di aver iniziato ad iniettare Co2 con un sistema di concimazione standard. Allo stesso tempo ho iniziato anche ha fertilizare con le dose intere.
Da 2 gocce sono passato a 4 gocce di ciascuno.
Cordiali Saluti.
http://i813.photobucket.com/albums/zz55/fardels2009/P1070746-N.jpg
cubitalo
13-05-2011, 17:45
Io darei un po’ di forma alla rotala rotundifolia, cosi com’è non mi piace, potandola, li darei una forma un po’ rotonda, come agli arbusti che si trovano nei giardini pubblici e non la lascerei arrivare in superficie.
Comunque, il tuo acquario è molto bello.
Quoto cubitalo per la rotala , e aggiungo che quel tronco così grosso appoggiato allo sfondo non mi piace tanto , il resto è molto bello , la divisione del fondo mi piace particolarmente
mucchina
14-05-2011, 13:39
Ciao...anche io ho montato due lampade come le tue e non fertilizzo....i risultati non son certo come i tuoi....la tua vasca mi piace molto...:-))
Manuelao
14-05-2011, 14:04
Complimenti bellissimo nano
Cubitalo e Zerius,
Grazie per i suggerimenti, avete ragione, prima è che me stava facendo un po' di ombra che non mi piaceva afatto perchè impediva il passaggio della luce, e secondo e che lamentabilmente mi ha fatto scappare due C.japonica che alla fine le ho trovato morte.
Comunque ho già fatto la potatura. Mi piacerebbe mettere qualche pianta di colorazione un po' rosa per contrastare, che varietà mi consigliate?
Mucchina e manuelao,
Grazie ragazzi per i commenti.
Cordiali Saluti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |