Visualizza la versione completa : nuovo acquario mediterraneo
stealth_ITA
21-09-2010, 11:09
come da titolo vorrei trasformarmare il mio acquario tropicale da circa 100 litri in un acquario mediterraneo.
ovviamente vorrei partire avendo tutto il necessario e un minimo di preparazione.
il progetto è questo,
acquario circa 100 litri
acqua presa direttamente dal mare
sabbia marina presa direttamente dal mare circa 7-8 cm
roccie vive
schiumatoio
illuminazione con plafo composta da 6 lampade a risparmio energetico
per ora niente refrigeratore
vorrei partire con qualche pomodoro di mare e poco altro.
ora le domande #22
lo schiumatoio che tipo? potenza? sempre acceso?
la sabbia, ho letto che non si dovrebbe prendere della sabbia scura, invece a me piaceva molto ricreare una zona che è costituita da sabbia nera posso provare oppure sarà un fallimento assicurato?
il filtri alcuni lo usano altri no, che fare? magari utilizzo quello interno dell acquario e cosa ci metto dentro? lana bioballs e/o ceramica?
illuminazione con lampade a luce calda giusto? serve per caso anche la luce lunare?
serve altro?
grazie per i suggerimenti
stealth_ITA
22-09-2010, 18:13
up ;-)
Gabriele94
22-09-2010, 19:35
Ciao posso dirti soltanto che la luce lunare la puoi mettere solo se vuoi, e che la luce calda va bene poi dato che vuoi mettere 7-8 cm di sabbia di consiglio di metterne 10-11 e fare il DSB (vai sul sito AIAM e leggiti la guida) per fare il DSB devi usare della sabbia fine ma non troppo altrimenti ti svolazza da tutte le parti
stealth_ITA
23-09-2010, 13:31
forse allora è meglio solo 2 cd si sabbia perkè 10 mi occuperebbero troppo spazio.
per lo skimmer avete qualche suggerimento? visto che consigliano di prenderlo per un litraggio superiore, per un 100 l che schiumatoio ci vorra?
poi vorrei utilizzare sabbia nera, quindi ricca di ferro, è possibile?
Gabriele94
23-09-2010, 14:01
mi dispaice ma in questo non ti posso aiutare (non sono bravo nella parte tecnica) :(
stealth_ITA
25-09-2010, 09:15
altra domanda... ma l ossigenatore ci vuole? e per movimentare l acqua serve qualche cosa?
Un consiglio spassionato, visto che mi pare tu sia completamente "a digiuno" per quanto riguarda gli acquari marini e glia cquari med in particolare (il chè non è mica una colpa, ma è giusto approfondire bene tutto prima di partire per evitare delusioni personali e patimento per gli organismi ospitati): vai sul sito di AIAM (www.aiamitalia.it) e leggi la "guida per il principiante". E' molto completa, e là troverai gran parte delle informazioni che cerchi. :)
stealth_ITA
27-09-2010, 10:46
si si infatti sto leggendo i messaggi del forum anche li.
cmq probabilmente cambiero vasca e metterò un fondo di almeno 13 cm.
peccato per la sabbia nera.... vabbè
stealth_ITA
01-10-2010, 16:37
scusate mi direste il nome di qualche vasca commerciale con non costi una esagerazione e sia adatta?
avevo pensato al rio 180 o 240 può andar bene?
grazie
alassino
01-10-2010, 21:47
Il litraggio è quello giusto per fare un po' di pratica.
E' utile un'altezza di almeno cm.50
Io l'ho fatto un DSB di cm 13 con h 50
La colonna è un po' risicata ma si può fare.Con meno di cm 50 ci credo poco.
stealth_ITA
03-10-2010, 16:46
ho trovato la vasca, è Aquatlantis 180 litri. va bene?
come illuminazione può andar bene o ci vuole qualche modifica?
mi confermate che la sabbia nera non può essere utilizzata? ;-(
avete qualche link sull alimentazione?
appena allestisco qualche cosa vi comincio a mettere qualche foto.
alassino
03-10-2010, 19:05
La sabbia dell'elba è ricca di ferro.
Nella tua vasca,allestita con sabbia nera rischi che non possa sopravvivere nessun invertebrato
Non puoi rischiare che la sabbia contenga tracce di metalli pesanti
stealth_ITA
04-10-2010, 12:57
La sabbia dell'elba è ricca di ferro.
Nella tua vasca,allestita con sabbia nera rischi che non possa sopravvivere nessun invertebrato
Non puoi rischiare che la sabbia contenga tracce di metalli pesanti
peccato, esteticamente era molto bella.
ok probabilmente domani vado a prendere l acquario quindi a giorni mi dovrò bagnare :-D
vi terrò aggiornati
stealth_ITA
06-10-2010, 09:18
http://s3.postimage.org/PVcHA.jpg (http://postimage.org/image/2xefash38/)http://s3.postimage.org/PVfbJ.jpg (http://postimage.org/image/2xegybtl0/)
eccolo qui il primo passo è fatto...
dopo essere stato in viaggio tutto il giorno, elba firenze e ritorno, non ho resistito a riempire subito l acquario :-)), quindi ieri sera alle 23 ero con i piedi in acqua (nemmeno tanto fredda devo dire).
cmq lo strato di 10 - 12 cm di sabbia è stato fatto.
la schiumatoio per ora è spento lo devo accendere da subito?
la pompa di movimento koralia 1 da 2800 l/h è spenta l'accendo?
ho sentito di appassionati che nel fondo hanno aggiunto dei vermi da pesca?quale tipo è?
illuminazione?
le rocce vive le inserisco tra una 10 di gg? o anche meno?
Gabriele94
06-10-2010, 13:07
Ti sei scordato di levare la carta dalla bottiglia...
stealth_ITA
06-10-2010, 16:25
Ti sei scordato di levare la carta dalla bottiglia...
perkè può far danno? tanto stasera la levo, l acqua è già limpida.
sto tenendo acceso la pompa di movimento e quel filtro bottiglia.
ma lo skimmer? e le luci?
quanto devo aspettare per inserire le rocce?
alassino
06-10-2010, 20:12
Hai fatto un ottimo lavoro!
Nei prossimi 40 giorni hai queste due possibilità,come reazione della vasca:
la prima è che ,come da manuale, ci siano uno o due picchi di NO2(altamente tossici) e i conseguenti picchi di NO3(meno tossici)
La seconda è che ,avendo messo sabbia e acqua viva i picchi non ci siano.Ma non possiamo indovinarlo prima e visto che testi e manuali dicono che si verificano è buona norma attendere questa prima quarantena prima di inserire la una roccia viva,che se rispetterai i tempi rimarra viva a lungo.O meglio daremo le maggiori possibilitaà agli organismi presenti nelle rocce vive di ,prima sopravvivere e dopo proliferare.
Tieni presente che per i primi mesi il tuo sistema filtrante si reggerà tutto sullo skimmer,non potrai sovraccaricarlo eccessivamente.Ecco perchè è molto meglio mettere una roccia alla settimana,piuttosto che tutta la rocciata in un colpo.Anche se noi facciamo di tutto per far sopravvivere gli organismi che popolano la nostra roccia,molti moriranno in ogni caso.Quindi una roccia bel colonizzata ha comunque un forte impatto inquinante,appena inserita.Figurati se ne metti una decina come ti ritrovi l'acqua dopo dieci giorni.
Lo skimmer accendilo subito,cjhe ossigena(ricordati che in vasca hai già una popolazione invisibile nella sabbia),anche se avrà poco da schiumare.
Hai fattobene a mettere la sabbia scarsa,così tra quaranta giorni la puoi alzare di un cm con sabbia viva che sicuramente non avrà subito i picchi di NO2.
Occhio alla pompa che senza rocciata ti alza la sabbia.
Credo che per adesso sia tutto.
Abbi pazienza e sarai premiato.
Gabriele94
07-10-2010, 15:00
Dipende se la carta della bottiglia è di carta potrebbe fare delle palline di carta se invece e di plastica potrebbe rilasciare vernici tossiche (credo)
stealth_ITA
07-10-2010, 20:25
ok, per quanto riguarda le luci per ora le ho accese 3 ore al giorno poi piano piano le comincerò ad aumentare 1 oretta a settimana.
ma come mangimi ecc non si deve dare niente?
e il primo cambio d'acqua quando devo farlo?
per le luci ho 2 neon bianchi, ma è meglio aggiungerci magari una luce notturna blu?
cmq per ora aspettiamo grazie per i suggerimenti
alassino
07-10-2010, 23:06
Con le luci fai bene a fare così.E non ti scervellare sulla lunare o meno.Sono i pesci i più sensibili a queste cose.Nei prossimi 40gg aggiungi solo l'acqua dolce d'osmosi per bilanciare l'evaporazione.Intanto comincia a frequentare i porti di pescatori per procurarti le prime rocce vive.Ci vuole un po' d tempo per trovare i posti giusti o i pescatori gentili.
Nei prossimi giorni prova ad osservare il fondo di notte con una pila.Magari becchi qualche organismo.
stealth_ITA
08-10-2010, 06:49
per ora non ho visto ancora nulla, solo sabbia, ma l'acqua evaporata non posso compensarla con acqua di mare?
ma non posso inserire magari un gamberetto? o qualche lumachina? oppure devo inserire le rocce prima?
alassino
08-10-2010, 07:52
ma l'acqua evaporata non posso compensarla con acqua di mare?
Rifletti: i sali secondo te evaporano?Io direi di no.Se aggiungi acqua salata,anzichè dolce,dopo poco ti ritrovi l'acqua salatissima.
Un solo palaemon non ha mai affossato nessuna vasca.A patto che tu non gli dia niente da mangiare.Comunque rischi che il picco di NO2 te lo seghi(cosa non grave)
urinatores
09-10-2010, 11:30
Saggi consigli
stealth_ITA
08-11-2010, 22:14
scusate, potrei aggiungere un paio di sconcigli (ovvero Stramonita haemastoma)? e cosa mangiano?
e qualche lumachina di mare? e anche loro per l alimentazione?
tra qualche giorno metto le rocce vive e posterò nuove foto.
stealth_ITA
27-11-2010, 12:01
ecco le prime foto, purtroppo per ora ho poche rocce porose, e non sono vive :-(
http://s2.postimage.org/rrk5jtlw/image.jpg (http://postimage.org/image/rrk5jtlw/)
http://s2.postimage.org/rrp45v38/image.jpg (http://postimage.org/image/rrp45v38/)
http://s2.postimage.org/rrvqb92c/image.jpg (http://postimage.org/image/rrvqb92c/)
http://s2.postimage.org/rs3zzzj8/image.jpg (http://postimage.org/image/rs3zzzj8/)
http://s2.postimage.org/rs7b2ois/image.jpg (http://postimage.org/image/rs7b2ois/)
http://s2.postimage.org/rsfkrezo/image.jpg (http://postimage.org/image/rsfkrezo/)
http://s2.postimage.org/rsnug5gk/acquariogiallo.jpg (http://postimage.org/image/rsnug5gk/)
Gabriele94
29-11-2010, 23:30
Carino il Granchietto
stealth_ITA
09-01-2011, 13:00
eccoci, dopo 2 mesi vi aggiungo un po di foto, finalmente un paio di giorni fa ho trovato le pietre, anche se non sono pietre vive purtroppo.
ho levato i granchi e ho aggiunto 2 tipi di alghe, regalate da un amico.
http://s3.postimage.org/1ehz51qro/07012011385.jpg (http://postimage.org/image/1ehz51qro/)
http://s3.postimage.org/1ei43ns90/07012011387.jpg (http://postimage.org/image/1ei43ns90/)
l'unica cosa è che non riesco a far partire il dsb. ho messo anche un po di mangiare boh, aspetteremo.
tra poco metterò un filtro esterno che userò solo come filtro meccanico, in quanto l'acqua non è limpidissima.
simone97
09-01-2011, 15:53
ciao per far partire il dsb prova a mettere un gamberetto e una lumachina puo darsi che il dsb non ha "nutrimento" ed i bateri non si sviluppano...
se sbaglio correggetemi...
ciao
Gabriele94
12-01-2011, 18:04
2 domande: 1) Quant'è alto il DSB ? 2) Quant'è alto l'acquario ?
Per provare a farlo partire meglio puoi provare ad usare dei piccoli vermetti che si trovano normalmente nella sabbia, sono piccoli e smuovono la sabbia facendolo maturare meglio
Correggetemi se sbaglio
stealth_ITA
13-01-2011, 17:49
2 domande: 1) Quant'è alto il DSB ? 2) Quant'è alto l'acquario ?
Per provare a farlo partire meglio puoi provare ad usare dei piccoli vermetti che si trovano normalmente nella sabbia, sono piccoli e smuovono la sabbia facendolo maturare meglio
Correggetemi se sbaglio
dsb circa 12 cm, l'acquario 40
sto vedendo nella parte corta delle macchie scure, quindi forse ci siamo :-))
simone97
13-01-2011, 23:54
vai tranquillo che ci sei....
ciao
che tipo di pietre sono? tropicali? vanno bene, purchè siano state seccate prima di inserirle. L'alga è della caulerpa racemosa, va benissimo, attento solo che appena si ambienta incomincia a crescere dappertutto, la dovrai potare di sovente.
Sbaglio o mi sembra di scorgere qualche bolla nel DSB, se è così vuol dire che è già partito e puoi iniziare ad introdurre qualche piccolo animaletto.
Gabriele94
15-01-2011, 14:51
Bene, comnque prova a cercare nella sabbia questi vermetti.
stealth_ITA
16-01-2011, 01:50
allora vermetti mi sembra di non vederli, ma devo smuovere la sabbia? le pietre me le ha regalate un acquario e sono mediterranee, cmq le ho fatte bollire per 5 min prima di inserirle perkè erano rocce non utilizzate lasciate all'aria aperta
Gabriele94
17-01-2011, 14:45
Noo !! assolutamente no, tu non devi smuovere la sabbia dovresti farla smuovere a loro.
Se li vuoi prendere questi vermetti si trovano pochi centimetri sotto la sabbia, basta che li prendi e li metti nell'acquario.
Stefano Rossi
11-04-2011, 12:07
:) allora sta partendo. Porta grande pazienza.
Le Stramonita haemastoma per tornare alla tua domanda rimasta "inevasa" sono dei muricidi robustissimi e belli da vedere, si riproducono anche facilmente in vasca, sono però carnivori e se non nutriti adeguatamente possono diventare predatori.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |