Visualizza la versione completa : 200l completamente costruito da me.
http://img453.imageshack.us/img453/9089/dd8xd.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dd8xd.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/8109/jjj4yd.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=jjj4yd.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/7017/rtrt7ol.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=rtrt7ol.jpg) http://img359.imageshack.us/img359/5228/cc6qt.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=cc6qt.jpg) devo migliorare l'impianto elettrico il per il resto sono abbastenza soddisfatto
Davvero molto carino #25 oltre alla vasca che altro hai costruito?
Bel lavoro, complimenti.
Ciao
leletosi
28-12-2005, 17:02
tutto molto bello ma permettimi due cose.....
1) lo sfondo nero ci sta proprio bene ;-)
2) spero che tu possa sistemare meglio la parte elettrica
per il resto.....solo complimenti soprattutto per la voglia di fare da solo. #25
triglauco
28-12-2005, 17:20
complimenti molto bello
claux, ho costruiti tutto vasca sump telaio in aisi 304 con pannelli in legno plastificati e calamitati ....tutto tranne plafoniera , e schiumatoioik2vov, grazieleletosi, per lo sfondo farò delle prove ,per l'impianto elettrico avevo pensato a quelle cassette ermetiche apribili d'avanti dove attaccare direttamente le 2 ciabatte.a mè piace costruire me questo non è stato un divertimento ...penso di aver perso un anno di vita triglauco, grazie
Apter_71
28-12-2005, 19:10
bel lavoro #25 #25 #25
Stefano Rossi
28-12-2005, 19:59
Mi associo ai complimenti. Che dimensioni ha la vasca? è molto elegante!
ciao
Stefano
Cavoli di sicuro come soddisfazione vale il doppio #36#
Stefano Rossi, 70x60x50 tieni presente che tutti gli animali sono freschi di travaso 24 ore circa adesso sono passati 3g e sembrerebbe tutto bene .
gioiasas
28-12-2005, 23:25
gran bel lavoro
bella ,le vasche quadrate mi son sempre piaciute.
quoto per la sistematina impianto elettrico , la salsedine fa brutti scherzi.
rveronico
29-12-2005, 11:11
complimenti mi piace molto #25 #25
quoto anche io lo sfondo ed aggiungerei un dubbio sul movimento (sarà sufficiente?)
posso chiederti che cosa hai messo sul fondo?
ciao
Rob.
bel lavoro #25
però sistema bene la parte tecnica e principalmente quella elettrica ;-)
rveronico, le bocchette del movimento come quella della risalita sono nascoste sotto le rocce per l'equivalente di pompa da 3000l, risalita 1000l netti e una da 1200l per muovere la superficiekeronea, cosa mi consigli?
fappio, per che cosa?
la parte elettrica andrebbe isolata o almeno allontanata il + possibile dalle fonti di umidità #36#
Per la parte tecnica se metti un po di ordine magari sistemanto i tubi male non gli fà ;-)
non so come ti trovi con le New Jet ma personalmente non piacciono ;-)
-05 -05 -05 Cavoli! che bel lavoro!!!!!
Io non sono riuscito ancora a farmi una semplice vaschetta.... #12
Bravo #25
Mi dici quanto hai speso (all'incirca). anche in MP. Grazie :-))
keronea, sono sempre stato disordinato ...per la parte elettrica avevo pensato a quelle cassette da elettricisti ermatiche con lo sportellino trasparente d'avanti ,dove poter infilare le due ciabatte comunque l'avevo già detto .pensate che possano andar bene?
a mia opinione la soluzione migliore sarebbe di fare un mobiletto stretto affiancato a quello della vasca in cui mettere tutta la parte elettrica mafari lasciando spazio per elementi futuri.
lavori più comodo ,è più sicuro .
I ballast luci , i timer ed eventuali controller pompe anche se non sembra contribuiscono molto ad aumentare la temperatura della vasca se posizionati nel mobile sottostante.
fappio, come dice lelef, sarebbe la soluzione migliore ma in alternativa anche i quadri stagni che dici possono andare bene magari li posizioni in alto a testa in giù ;-)
Bel lavoro Fabbio, anche il mobiletto mi piace un sacco. La plafo da quati Watt è?
Matteos, 150keronea, lelef, dai ...adesso vedo...faccio qualche misurina....il problema è che se mia moglie mi vede ancora col metro in mano me la ricoverano.... #18
rveronico
29-12-2005, 15:32
sicuramente la soluzione esterna è la migliore, cmq secondo me puo' sufficiente fare un buco sul mobiletto e metterci una ventolina per eliminare temperatura e umidità.
ps non mi hai detto niente sul fondo che hai messo: che sabbia è, granulometria ecc...
ciao
Rob.
ad occhio ha 1 cm di shugar
rveronico, non mettere il fondo :-D
x la ventolina ok ma prima fappio, devi sistemare i fili ;-)
rveronico, 1cm circa di corallina finissima . tu cosa avresti messo? sinceramente per ora non ho problemi di umidità .inizio con la cassettina se al limite non dovesse andar bene adotterò un sistema come hai descritto
keronea, adesso mi hai incuriosito ...postami una foto del tuo. immagino che non c'è neanche un granellino di sale se tu non voglia #18 scerzo quando sistemo metto un pochino a posto
rveronico
29-12-2005, 15:55
io per ora non ho messo niente, vorrei mettere il fondo ma tutti mi sconsigliano compreso Augusto keronea ;-) (l'hydnopora ti aspetta...)
se non hai umidità vuol dire che hai gia' un buon ricircolo d'aria, quindi sei a posto!
ciao
Rob.
rveronico, come mai niente?
rveronico
29-12-2005, 16:06
perche' mi riservavo di aspettare che le rocce spurgassero per bene per poi mettere una strato di sabbia davanti (qui lo puoi vedere: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=33522) . Ma ora molti mi stanno facendo ricredere... vedremo.
L'alternativa era fare un dsb ma la mia vasca alta 55 non è l'ideale.
Ciao
Rob.
fappio, la vaschetta la vedi quì
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35478
se poi riesco posto anche quelle della sump ;-)
rveronico, Roberto non sono ancora venuto a prendermi la Hydno per non romperti visto che ti è appena nato il bimbo ;-)
rveronico :congratulazioni ... aaa sta ancora maturando ..io ho accellerato un attimino #18 visto che praticamente ho travasato in un acquario più grande era già tutto maturo e spurgato pero la sto pagando con le diatomee che aspettavo e puntualmente sono giustamente venute ...spero che non restino troppo
fappio, sia io che rveronico abbiamo fatto la vasca nuova traslocando in "poche" ore di dura fatica il tutto dalla vecchia alla nuova ;-)
rveronico
29-12-2005, 19:56
no fondo.. no diatomee :-D :-D ;-)
ciao
Rob.
no fondo.. no diatomee :-D :-D ;-)
ciao
Rob.
quoto e aggiungo
no No3 e Po4 e ne sedimentazione ;-)
keronea, bè... però tutti i silicati dell'acqua nuova prima o poi dovrai smaltirli... per il fondo basta muoverlo ogni tanto ..ma tu non l' o metterai mai il fondo?
#26 l'ho avevo nella precedente vasca e dopo 2 anni ha iniziato a dare problemi ;-)
keronea, ho guardato adesso la tua vasca è molto bella ma ...lasciatelo dire manca la sabbia ....mettila ogni anno la cambi al limite ..ho notato che stai creando un praticello di briareum se non sbaglio ...li ti ci vorranno 10 ...incomincia a mettere la sabbia poi piano piano la togli
dopo molto girovagare..................sono tornato e ho letto ora ;-)
prima di tutto complimenti a rveronico x il nuovo arrivato ;-)
seconda cosa lasciate perdere il fondo prima o poi vi darà problemi fateci crescere del briareum oppure lasciate il vetro così tanto si ricopre di rosa con le alghe ;-)
fappio bellissimo lavoro complimenti ma metti ordine in sump e sistema l'elettrico ;-)
rveronico
03-01-2006, 13:08
ciao Enzo grazie ;-)
a presto
Rob.
Ti lancio un'idea x l'impianto elettrico.
Fai un mobile a colonna da affiancare alla vasca con attaccata sul fianco tutta la ciabatta con le prese. Fori il mobile sul fianco con una tazza e ci fai passare tutti i fili delle varie utenze. Nella colonna ( magari con porta) ci metti il quadro elettrico e tutti i boccettini che solitamente si spargono per casa. All'occorrenza anche la bombola co2.
Così non hai problemi di umidità-elettricità e la moglie non ti stressa per il disordine :-)) :-)) ;-) ;-)
theciri, grazie ...sto provvedendo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |