PDA

Visualizza la versione completa : Muffa sul tronco?


yugyn_lonewolf
21-09-2010, 09:25
Salve ragazzi,

sto allestendo una vasca nuova di zecca, 45 L netti, aperta, con filtro esterno a zainetto.
Ha 3 giorni di vita; ho inserito lo strato di fertilizzante e pietrine di quarzo nero.
Acqua preparata con biocondizionatore.

Al momento ho inserito all'interno solo un tronchetto (preso in un negozio di acquariologia).
Stamattina vado a controllare la situazione ed in ogni punta del rametto e giuntura, c'è una patina bianca, come se fosse muffa!
Allego la foto.

Com'è possibile?
Prima di inserire il tronco l'ho bollito per un'oretta...


http://s4.postimage.org/lm3wi.jpg (http://postimage.org/image/17co7lnms/)

http://s4.postimage.org/lm60r.jpg (http://postimage.org/image/17cpv504k/)

davide.lupini
21-09-2010, 11:44
è il normale adattamento del legno alla vita sommersa, nulla di preoccupante, spariranno con il tempo (al massimo le elimini manualmente).

.:DOME:.
21-09-2010, 11:50
Tranquillo, è normale che all'inizio sul legno possa svilupparsi della muffa, nonostante la bollitura.

Non arreca alcun danno ed andrà via da sola.

Qui trovi una scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149425

Ciao.

yugyn_lonewolf
21-09-2010, 12:37
Grazie ragazzi #25

Allora lascio così com'è :-)

berto1886
23-09-2010, 14:42
ne hai pure poca guarda qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260253 anche se la togli continuerà a crescere... anche se non so per quanto :-)

yugyn_lonewolf
23-09-2010, 15:21
Poca dici???

Guarda un pò le foto aggiornate!!!

http://s4.postimage.org/tatw0.jpg (http://postimage.org/image/1n80qgxd0/)

http://s4.postimage.org/taItS.jpg (http://postimage.org/image/1n8anp0bo/)

http://s4.postimage.org/taUXA.jpg (http://postimage.org/image/1n8ixdqsk/)

gfshalla
23-09-2010, 15:50
Ciao! Bell'inizio!
Il tronco è normalissimo che faccia cosi, ricoprirà tutto vai tranquillo. Non sono quelle le alghe di cui ti dovrai preoccupare XD quelle spariranno naturalmente in una due settimane.
Piuttosto... mi sembra che per un'acquario cosi piccolo tu abbia messo delle piante parecchio grosse visivamente...avrei personalmente scelto piantine più minute per far risaltare lo spazio...

yugyn_lonewolf
23-09-2010, 15:58
Grazie gfshalla,

le piante che abbiamo messo magari nella foto sembrano più grandi di quelle che sono.
Devo metterne altre a destra dietro (cobomba creo, mi piacciono molto).

Quelle che vedi sono le più facili da curare essendo ancora un esperto.
Quindi rinuncio un pò alla bellezza in cambio dell'esperienza che vado a farmi #36#

Però ti ripeto, la foto un pò inganna.

gfshalla
23-09-2010, 18:27
E' una cabomba quella che spunta dietro il tronco?

berto1886
23-09-2010, 18:42
è poca si, le foto che avrai visto nell'altro mio post sono un pò vecchie la muffa aveva cominciato ad estendersi anche sul termometro e sopra al muschio! domenica l'ho levata quasi tutta perchè cominciava a farmi un pò schifo ma ora sta rispuntando di nuovo

yugyn_lonewolf
23-09-2010, 19:17
Si, ci sono 3-4 rametti di cobomba.

Beh, allora come si interviene?
La vasca non ha una settimana di vita, sennò gli mettevo dei gamberetti!
Però nei vari post ho visto che non bisogna fare niente, che è tutto normale...
Anche io ho la muffa sul pietrino ormai...

Come hai fatto a toglierla?

.:DOME:.
24-09-2010, 02:22
Io ripeto quanto ti ho già detto poco sopra.

NON intervenire.

La muffa non arreca nessun danno e con il tempo va via da sola, oltre a costituire un pasto per i futuri inquilini della vasca.

La vasca non ha una settimana di vita, sennò gli mettevo dei gamberetti!

In che senso, scusa?
Non avrai mica intenzione di inserire delle caridine dopo aver fatto trascorrere una sola settimana dall'avvio?

Se ho capito bene, ed è questa la tua intenzione posso dirti solo una cosa: NON FARLO!

La maturazione della vasca richiede più tempo (almeno un mese), e se inserisci troppo presto degli animali, rimarrebbero uccisi dal picco dei nitiriti.

yugyn_lonewolf
24-09-2010, 10:52
No tranquillo dome :-) ,

dopo la batosta presa con il mio 50 L (puoi leggere il topic se vuoi, vedrai cosa mi hanno fatto fare...) ho imparato la lezione.

Era per dire appunto che se il filtro già era maturo, un paio di caridine mi aiutavano nella pulizia.
Per il momento è solo una questione estetica (e l'acqua che puzza un pò, essendo la vasca aperta si sente) e non ho intenzione di intervenire né chimicamente né con animali con filtro NON maturo.
Accetto il tuo consiglio di lasciar perdere ;)

Con il mio 50 L mi sono attrezzato di test per NH4, NO2 ed NO3 e sto monitorando l'acqua di questa vasca ogni 2/3 giorni per vedere lo stato.
Ieri avevo l'Ammonio alto (poco meno di qualche giorno fa), una leggerissima presenza di Nitriti (qualche giorno fa avevo 0) e niente Nitrati.
Vuol dire che solo adesso i primi batteri stanno iniziando a svegliarsi e che lacqua così come sta sarebbe altamente tossica.

Grazie comunque per l'avvertimento ;)

berto1886
24-09-2010, 21:38
cmq anche se la togli non succede niente... io sono 2 giorni che ho messo le caridinie e già sono al lavoro! :-D

Wasp
24-09-2010, 21:48
La mia muffa era 4-5 volte di più!!!
Inserito un pesce pulitore è sparita dopo 24 ore mangiata, il problema è che dopo ha fatto talmente tanta cacca che ho dovuto eliminare quella... xD

berto1886
24-09-2010, 22:34
devo provare a spostare un paio di guppini (avannotti) che ho nell'altra vasca per vedere se riescono a levare un pò di muffa

yugyn_lonewolf
25-09-2010, 15:41
Salve ragazzi,

a parte la muffa, più tempo passa, più sento l'acqua che puzza!
Stamattina ho dovuto aprire le finestre perché nella stanza non si poteva stare.
Dipende dalla muffa???
O può essere un altro problema?
Vi ricordo che la vasca è aperta...

berto1886
25-09-2010, 18:57
anch'io ho l'acqua che puzza abbastanza e mi sa che è proprio la muffa, quando l'ho levata a momenti vomitavo dall'odore, l'odore del filtro in confronto sono fiorellini di campo!! :-D

yugyn_lonewolf
25-09-2010, 21:33
E allora mi sa che è proprio la muffa!!!

Non vedo l'ora che maturi il filtro... ho due pulitori "parcheggiati" nella mia vasca che dovranno lavorare moooolto quando sarà il momento ;-)

yugyn_lonewolf
26-09-2010, 15:42
Ciao berto1886,

non esageravi nel dire che faceva vomitare l'odore!!!

Stamattina ho dovuto togliere il tronco perché mi serviva la vasca (un probabile accoppiamento tra betta) e mamma mia che puzza...

No comment...
Preferisco non ricordarlo...