Entra

Visualizza la versione completa : Multidentata KO!


Andy88
21-09-2010, 05:48
Ragazzi Aiutoooo!!!#06#06#06

Ieri sera ho inserito in vasca 5 multidentata sanissime...
Mezz'ora fa guardo l'acquario e vedo la STRAGE: 2 se ne stanno piegate su un lato mentre le altre nuotano in maniera stranissima capovolgendosi e lasciandosi precipitare...

L'acquario in questione è un 100lt avviato 1 mese e mezzo fa.
no2 0
no3 0
ph 7,5
co2 gel: 30bolle al minuto.

Sembrano avvelenate... le mie ipotesi cadono sulla co2...

Ora le caridine sono in un 25litri d'emergenza...non sembrano riprendersi...sono li da mezz'ora...

Che cosa può essere stato???? Se sono state avvelenate dalla co2 c'è verso di farle riprendere????

Che amarezza... menomale che non ho inserito altro!
#07#07#07#07#07#07#07#07

Andy88
21-09-2010, 06:02
conto 1 morto certo...

Federico Sibona
21-09-2010, 09:02
Usi fertilizzanti?. Se sì quali?
Valori dell'acqua?

Andy88
21-09-2010, 14:38
I valori li ho scritti sopra.

Ho fertilizzato solo una volta a dosi trimezzate con un semplice Sera Florena.
Le multidentata le ho anche nel 60lt e fertilizzo regolarmente, campano che una bellezza.

cmq sono morte tutte e 5.

Come faccio a sapere adesso cosa c'è che non va nell'acqua???? i valori sono tutti ok... non so cosa a pensare.

Andy88
21-09-2010, 21:04
fatto test co2 sera...
Risultato: colore blu-co2 scarsa. #24#24#24#24#24#24#24
Ma come è possibile?? Ho utilizzato il test della co2 della sera..

e adesso?

Ho fatto un cambio d'acqua di 25lt e cambiata la lana (intasatissima).

ho notato una patina oleosa sulla superficie dell'acqua, quasi biancastra... si vede solo in controluce... l'ho eliminata assorbendola con dello scottex e succhiandola con il cambio dell'acqua...

adesso inserisco il carbone attivo nel filtro e lo lascio li per qualche giorno, non si sa mai...

Andy88
06-10-2010, 01:14
Ragazzi torno a scrivere qui:

Ho tolto la co2 e ricomprate le caridine dopo 5gg di carboni attivi...

Stesso risultato...dopo un pò di ore iniziano a nuotare all'impazzata, hanno spasmi e si accasciano...ora le sto trasferendo nell'altro acquario...

Ma che diavolo è???

Non mi resta che pensare al plastivel... ho le pietre trattate con sto spry...
E' possibile che le caridine non lo tollerino???

in alternativa...cosa diavolo può essere??? devo mettere a secco la vasca???


p.s: sono risucito a salvarne solo 2 su 4... :( meglio di niente...

Andy88
28-10-2010, 12:41
Aggiorno la situazione:
Dopo aver eseguito un cambio TOTALE dell'acqua e filtraggio a carboni per 10 giorni ho inserito un macrobranchium come cavia e 3 cory panda... qualche giorno prima ho isnerito un gruppetto di melanoides.

Risultato? Alcune melanoides sono morte..il macrobranchium anche (stessa fine delle multidentata) ma i cory campano ancora... molto statici, ma campano.

Allorkè ho deciso di togliere le pietre plastivelizzate e...SORPRESA!!! quasi tutte presentavano delle bollicine sulla superficie e alcune erano pure scoppiate :| :| :|
Mi sono informato e su Cardine.it mi hanno detto:

"Se si applicano troppe mani di vernice senza lasciare asciugare per bene le singole mani accade che lo strato superficiale si secca formando una pellicola che non permette agli strati sottostanti di asciugare bene.
Se per esempio hai delle piccole bolle sono il sintomo di questo effetto.
Se per caso questo solvente intrappolato nelle pellicole trova un passaggio finisce in vasca.
Per evitare questo problema dovrebbero essere applicate mani di di verniciatura spray leggere distanziate nel tempo per permettere l' evaporazione di tutto il solvente"

Credo sia il mio caso visto che la seconda mandata l'ho fatta dopo neanche un ora dalla prima :| :| :| :|
Quindi il problema l'ho trovato: Si è riversato del solvente del plastivel in vasca. My good!!! :|

Ho fatto un cambio parziale di 25litri e rimesso i carboni. Ma mi hanno addirittura consigliato di rifare la vasca da 0 gettando il fondo e i materiali filtranti.

Voi che ne pensate? Occore davvero rifare tutto o con cambi frequenti e carboni riesco a eliminare sto solvente?

Cmq da quando ho tolto le pietre ho notato che le lumache spontanee e alcune physa che inserii tempo fa (morirono tutte) si fanno vedere di + sul fondo... prima erano sempre sui vetri sulle parti più superiori... credo sia un buon segno.

Che ne pensate?

Axa_io
28-10-2010, 12:59
Non ho letto tutto, pero' ti chiedo: valori attuali e se hai sospeso la CO2 accendendo un'aeratore.
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi torno a scrivere qui:

Ho tolto la co2 e ricomprate le caridine dopo 5gg di carboni attivi...

Stesso risultato...dopo un pò di ore iniziano a nuotare all'impazzata, hanno spasmi e si accasciano...ora le sto trasferendo nell'altro acquario...



E' sempre sospesa la CO2? Come stanno ora i pesci e che pesci hai? I NO3 a 0 mi sembrano strani. Da quanto tempo è avviata la vasca?

Andy88
28-10-2010, 13:03
i valori sono tutti nella norma:

ph: 6.8-7
no2: 0
no3: 0
po4 tra 0,25-0,50

co2 ho avviato un impianto porfessionale con bombola usa e getta: 30 bolle al minuto. ed è tutt'ora in uso.

Ho la torba del filtro, ed ho il dubbio che essa abbia assorbito parte del solvente del plastivel visto che ha proprietà di assorbire sali e quant'altro. La cambierò tra un pò quando farò il secondo cambio d'acqua da 25litri.

la popolazione attuale: solo 3 cory panda. stanno bene. respirazione normale..colori nella norma. Sono solo molto statici.

Axa_io
28-10-2010, 13:05
Non c'entra professionale o no. Anche io ho l'impianto professionale ma è ancora in scatola #12.
Ti ho chiesto come mai i NO3 a 0 e come stanno i pesci ora.
------------------------------------------------------------------------
Ok, abbiamo postato insieme. KH a quant'è?

Andy88
28-10-2010, 13:12
Axa mi sono soffermato anche io sui valori dell'acqua, ma tutto è regolare... l'avvelenamento è dipeso dal plastivel.. Leggi il post n.7 dove ho spiegato cosa è successo (visto che mi hai detto che non hai letto tutto, presuppongo che ti sei feramata al primo post :D :D).

Il kh è a 3. gli no3 sono a 0 in quanto l'acquario è discretamente piantumato e non inserivo cibo in vasca visto che la popolazione era assente... gettavo giusto qualche scaglia di mangime per dar cibo ai batteri nel filtro.

Alro dubbio: La patina oleosa. MI era stato detto che fossero batteri..ma adesso non mi fido +. Asportandola (quando avevo ancora le roccie con il plastivel) si riformava. Il dubbio che ho è questo: Se il solvente rilasciato dal plastivel non fosse solubile in acqua, è possibile che sia proprio quella patina galleggiante??!??
Non appena si accendono le luci lo rimuovo e vedo se si riforma.

Axa_io
28-10-2010, 13:46
No, no, ho fatto in tempo a leggere tutto :-). Il Kh a 3 è al limite (ecco il perche' sono statici i cory). Prova a sospendere la CO2, fai un cambio d'acqua e accendi un'aeratore.

Forse era quello il problema, forse no (plastivel). La patina oleosa c'è l'ho anche io in una vasca ed è dovuta al mangime proteico che somministro. Prova ad adsorbirla con uno scotex come hai già fatto e indirizza la bocchetta dell'uscita della pompa sopra il livello dell'acqua che smuovi un po' la superficie.

Andy88
28-10-2010, 13:53
a 3 è a limite per i cory???? Ma non hanno bisogno di un ph acido?? (6,5 circa) con kh più alto come lo raggiungo?

Cmq non appena si accendono le luci faccio il cambio d'acqua e rimuovo la patina...
Vi tengo aggiornati...

Axa_io
28-10-2010, 13:57
Io l'unica cosa che faccio quando il kh è così basso, è il cambio d'acqua. Poi (avendo purtroppo questo problema anche io del kh) uso un fertilizzante "fatto in casa" che ha dentro potassio e quindi, mi corregge il KH. Per i cory va meglio un pH neutro, intorno a 7.0.
Fai il cambio d'acqua e sappiami dire se sono piu' vivaci.

Puoi aggiungere anche del bicarbonato di sodio per alzare il KH.

Andy88
28-10-2010, 14:02
ok..
Magari inizio a risolvere un problema alla volta.
Capace che loro sono statici per via del plastivel...non saprei se reagiscono anche loro al composto.

Axa_io
28-10-2010, 14:04
Come dici tu: fai una cosa per volta. Risolvi il problema dei valori, fai il cambio d'acqua, sospendi la CO2 e vedi se si svegliano fuori 'sti pesciotti.

Andy88
28-10-2010, 19:53
Fatto il cambio dell'acqua. 25 litri.
Sostituite spugne, torba e carboni (dove il plastivel penso sia presente in maggiorni quantità).

Eliminata la patina superficiale... non è rimasto neanche un residuo... staremo a vedere se si riforma..

Axa_io
28-10-2010, 20:13
Come stanno i cory? Non nutrirli per ora o dai loro una fetta di zucchina lessata.
Per non saper ne leggere ne scrivere, io sospenderei anche la CO2 e proverei a vedere a quanto è il KH.

Andy88
28-10-2010, 20:23
io cory sono fermi... non li ho mai visti mangire finora...
bho...se continua così li sposto nel picc olo25lt fino a ke non sistemo sto 100lt...

Axa_io
28-10-2010, 20:28
Prova a somministrali una fetta di zucchina. Come sarebbe che non li hai mai visti mangiare? Cosa dai loro di solito?

Andy88
28-10-2010, 20:55
li ho inseriti da poco meno di 3 giorni... già dall'inserimento erano abbastanza statici...e tali sono rimasti...

Conta che sono solo 3...in 100lt... ho intenzioni di aggiungerne altri 2 o 3 quando sistemo la vasca.

Da mangiare getto 4-5 scaglie di mangime la sera e mezza pasticca per pesci da fondo il gioro. Rimane tutto la, e banchettano le melanoides.

Andy88
29-10-2010, 00:54
Aggiorno:

sono passate 7 ore dalla rimozione della patina superficiale e non si è riformata per niente...
Non voglio cantar vittoria ma l'ultima volta che lo feci con le pietre incriminate in vasca dopo poche ore è ricomparsa...

Avrò ragione? Avrò dimostrato che il plastivel non è solubile in acqua??? Lo avrò rimosso tutto???? mi auguro di si, ma meglio aspettare domani per una conferma...

I cory a luci spente sono più attivi del solito...ne ho trovato uno che spazzolava il fondo ed un altro che nuotava sul vetro frontale... il terzo si fa una nuotatina ogni tanto per poi riprendere il suo stato latente...
Ma è già un inizio...

Speriamo di aver tolto sto plastivel dalla vasca...
In ogni caso, aggiungo l'aspirazione della superficie giornalmente alle operazione da fare.

ricapitolando, prima di arrivare alla drastica dismissione della vasca farò durante il ciclo di 10 giorni di carboni:

-sifonatura giornaliera della superficie con scottex e siringa senz'ago
-cambio parziale del 30% (25litri) ogni 3 giorni
-sifonatura leggera del fondo durante i cambi
-ulteriore sostituzione delle spugne dopo i 10 giorni di ciclo del carbone prima di inserire una caridina qualsiasi come cavia

I cory mi servono per capire come procede la vasca... ma se vedo che diventano FISICAMENTE sofferenti (magari se hanno scatti, sbiadiscono, se si piegano, se respirano veloce, se non nuotano più, se non mangiano più, se mostrano malattie) li sposto nella vaschetta di servizio.

crilù
29-10-2010, 11:19
Hai pensato a mettere in un angolo del fondo un po' di zeolite? adsorbe composti non adsorbiti dal carbone attivo...

Andy88
29-10-2010, 17:02
questa mi mancava... VOLGIO LA ZEOLITEEEEE ORAAAA!!!

Cmq buone nuove: Della patina oleosa ancora niente..e sono passate quasi 24 ore!!!! I cory sono leggermente più attivi... Mi sa che ci siamo! :D :D :D

crilù
29-10-2010, 17:18
Allora niente zeolite...comunque ti servisse in caso di altro casino :-)) io usavo quella dell'Amtra, zeolite normalissima per acquari, ciao

Andy88
29-10-2010, 17:20
peccato che abbia costi esorbitanti :| :| :|
Non la voglio più!!!! :D

Cmq scherzi a parte, aspetto ancora i rimanenti 9 giorni di filtraggio a carbone + tutto il resto... vediamo che succede...

Axa_io
29-10-2010, 18:50
Io dico che sei sulla buona strada. Poi se è stato lo plastivel o qualcos'altro, non lo possiamo dire. L'important'è che i pesci stanno bene.

crilù
29-10-2010, 19:13
Non c'entra nulla ma per curiosità sono andata a vedere il prezzo, 7.80 euro per 1000 lt., non mi pare esorbitante

Andy88
29-10-2010, 19:50
io i primi risultati che ho trovato sono stati prezzi di 27-28€ per 8kg...

Forse ci sono altre marche..

Cmq sia... per il momento incrocio le dita...

crilù
29-10-2010, 23:27
AMTRA...per il futuro :-))...incrociamo le dita

Andy88
30-10-2010, 07:21
Patina ritornata... a sto punto credo sia un film batterico naturalissimo.

Provo a ritogliela, chissà...

crilù
30-10-2010, 11:14
Ma da quanto è avviato l'acquario? hai messo recentemente attivatori batterici?

Axa_io
30-10-2010, 12:09
Indirizza il getto della pompa verso la superficie dell'acqua che la smuova. Io ho una vasca che ogni tanto ha quella patina. Ed è la vasca piu' "vecchia" come avviamento. Faccio un cambio d'acqua, cambio la lana di perlon e bocchetta rivolta in alto per smuovere la superficie.

crilù
30-10-2010, 15:25
Giuro che non sono sponsorizzata dalla Sera :-) e ti metto un link che spiega in maniera molto semplice e chiara il perchè del problema peraltro risolvibile come ha scritto Axa
http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/acqua_acquario_perche_si_forma_una_patina_oleosa_i n_superficie.html

Qui nel forum ci sono articoli al riguardo ma questo, pur se sintetico, è facile da capire.
Tra l'altro ho pure io questo problema nella vaschetta degli avannotti con filtro vecchissimo e so che è il cibo che mi frega!! uso la scottex per ora....

Andy88
03-11-2010, 00:38
Scusate non mi sono fatto + vivo

Rispondo a Crilù: L'acquario è avviato dal 6 Agosto.
@Axa: Già provato e riprovato... a parte un aumento del ph e diminuzione della concentrazione di co2 non ho grandi effetti.

Aggiorno la situazione:

Inseriti altri 2 Cory Panda per completare il branco...adesso sono i 5.. e bellissimi da vedere, sn tutti attivi, grufolano, raspano, spazzolano, sono bellissimi!!!! Credo che il problema "staticità" dei 3 + vecchi sia legato al numero troppo basso per il branco + ambientamento recidivo :D

Inoltre ho inserito un'altro macrobranchium. E' da quasi 2 ore e mezza in vasca e lo vedo abbastanza tranquillo..nessun campanellino d'allarme. A differenza di tutte le altre caridine che ho inserito questo macro ha preso subito a passeggiare per la vasca, ed ho notato che non si gratta il carpace ripetutamente come facevano le altre...

Vedremo domani all'accendersi delle luci che situazione ho...
Se tutto va bene, evito il riallestimento...speriamo!!!

crilù
03-11-2010, 01:04
Ma perchè prima di introdurre "nuovi" pesci non hai aspettato di risolvere il problema patina?

Andy88
03-11-2010, 01:53
perchè non è un problema....credo sia normale...sono solo batteri...

crilù
03-11-2010, 11:20
Sì...ma in un acquario "normale" non c'è, poi per la carità ...vedi tu, ciao

Andy88
03-11-2010, 19:02
Macrobrachium defunto...

Deciso... si svuota tutto e si riallestisce...

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR maledetto il giorno in cui andai a comprare il plastivel.... che danno.... :(

Andy88
06-11-2010, 00:47
Ieri ho messo a secco la vasca... tolto tutto... è rimasto solo il fondo sabbioso che a giorni toglierò (il lavoro non mi permette di completare l'opera)..

non so se serve ancora sto topic a questo punto...

crilù
06-11-2010, 01:28
Fa niente...ti sopportiamo lo stesso :-))

Andy88
06-11-2010, 01:29
Bhuaahaaahahahaah! ma dai non ho dato fastidio a nessunooo!!!!!:-))

crilù
06-11-2010, 01:31
no..ma fai tenerezza da tanto che ti incasini....ari:-))

Andy88
06-11-2010, 01:34
evvabbè..che ci posso fare... errando si impara.. pazienza...

si riparteee e visto che ci sono levo il filtro interno e ci piazzo un bel tetratec ex700!!! spero solo che le piante non ne risentano troppo stando a galla in una vachetta d'acqua senza luce fino a che non riallestisco... :(

Andy88
03-01-2011, 18:32
Ciao ragazzi!
Aggiorno dopo tanto tempo!
La vasca è stata svuotata, pulita con sola acqua e riallestita.
Ho gettato la sabbia e le pietre... lavato i tronchi con acqua ustionante e dimezzato le piante causa alghe.

Dopo la maturazione ho inserito un macro... è li da da una settimana abbondante, si è fatto la tana e sta da dio.
Problema risolto.. drasticamente ma l'ho risolto...

Morale della favola: USATE IL PLASTIVEL SOLO SE LO SAPETE APPLICARE BENE.

Grazie a tutti per il supporto!!!
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

crilù
03-01-2011, 20:03
Figurati!! :-)) e non farti più sentire in questa sezione -28

Andy88
03-01-2011, 20:04
AHahahha lo speroooo!!! :D