Entra

Visualizza la versione completa : Quanti errori!


imarda
20-09-2010, 22:45
Salve a tutti,

dopo avervi letto per piu' di una settimana ho capito che ci sono diversi errori nell'impostazione del mio acquario e, soprattutto, che sono stato consigliato in maniera impropria dal negoziante.

Premesso questo, volevo illustrarvi la situazione attuale dell'acquario in modo da poter intervenire in maniera corretta sugli errori commessi:

La vasca è 80 x 40 x 35 avviata a marzo ed ospitava dei pesciolini rossi (vedi foto)
Filtro interno con Pompa New-jet NJ 600 portata 550 l/h
Termo riscaldatore Aquael Aqn 100 Comfort Zone + lana + cannolicchi
Ci sono due lampade che non riesco a capire di che voltaggio sono ma su riesco a leggere la sigla Aquael lightning F18T8/D; si accendono con timer alle 8 e si spengono alle 14.

I pesci rossi sono andati via e dopo 2 giorni (dal 10 settembre) ho messo 4 guppy, 2 platy e due portaspada; non conoscendo le caratteristiche di pesci diversi da quelli rossi, noto che sono schizzati o comunque nuotano molto spesso e velocemente. Sono in vasca dal 10 settembre e i valori sono riportati qui sotto.

Questi sono i test che ho a disposizione con le ultime date:

GIORNO GH KH PH NO2 TEMP.
10/09/2010 19 12 9 0,05/0,10 22

14/09/2010 15 12 8,5 0,05/0,10 22

20/09/2010 14 11 8 0,00/0,05 25


Per quanto riguarda le piante uso fertilizzante liquido della Amtra una volta a settimana 1 tappo.
Non so dirvi cosa sono e per questo potete aiutarmi voi guardando le foto che allego. Premetto che quando a marzo ho allestito l'acquario il negozionate mi ha fatto stendere della sabbia sul fondo (senza altro!) e come fertilizzante ho immergeso dentro delle palline di colore marroncino.

E' inutile sottolinare che dopo aver letto molti post sono consapevole degli innumerevoli errori commessi, ma sono a scrivervi prorpio per riuscire a "raddrizzare" la situazione!

Mi rendo conto di essere stato prolisso e me ne scuso.

Grazie mille per i consigli che spero arriveranno numerosi.
http://s2.postimage.org/fIANr.jpg (http://postimage.org/image/vw7tnplw/)

http://s2.postimage.org/fISfr.jpg (http://postimage.org/image/vwjef52c/)

http://s1.postimage.org/tSTXJ.jpg (http://postimage.org/image/1onk6if44/)

Paolo Piccinelli
21-09-2010, 08:35
Per prima cosa servono altre piante, molte altre piante, moltissime altre piante!

caymano
21-09-2010, 09:45
inserisci molte piante. siccome non hai il fondo fertile ti consiglio microsorum e anubias.
ma quando hai cambiato da pesci rossi a poecilidi hai cambiato anche interamente l'acqua e il materiale filtrante o no? scusa ma dalla tua descrizione non lo ho capito

bettina s.
21-09-2010, 10:30
ciao, gli steli di egeria sono piantati troppo vicini tra loro, cerca di distanziarli se prende bene è una pianta che diventa in breve tempo infestante, potrai targliare li steli a ripintarli vicino; nel frattempo procurati qualche stelo di ceratophillum demersum da mettere nel lato opposto all'egeria in fondo, così avrai un valido rifugio per gli avannotti.
Dai un' occhiata nel mercatino, dopo l'estate le piante si rinvigoriscono e spesso si trovano in regalo.;-)

peppelandia
21-09-2010, 11:29
altra cosa, alza il livello dell'acqua fino al bordo nero.

poi una cosa che nn ho letto è se hai fatto maturare la vasca per un mese, ho hai inserito subito i pesci rossi??

renton
21-09-2010, 11:48
Io se fossi in te metterei un impianto a CO2, ero scettico anch'io prima di averlo ma ti garantisco che i risulatati sono fantastici se hai intenzione di inserire molte piante!
Le luci dovrebbero stare accese almeno 2 ore di più al giorno, magari falle partire un po' più tardi sennò ti trovi l'acquario buio nelle ore del tardo pomeriggio/sera ma comunque è solo questione di gusti...

imarda
21-09-2010, 23:01
inserisci molte piante. siccome non hai il fondo fertile ti consiglio microsorum e anubias.
ma quando hai cambiato da pesci rossi a poecilidi hai cambiato anche interamente l'acqua e il materiale filtrante o no? scusa ma dalla tua descrizione non lo ho capito

Scusate ma sono rientrato da poco dal lavoro. Dunque l'acqua è stata sostiruita del 30% con quella di rubinetto, i pesci rossi erano presente da marzo quando la vasca era in funzione, ed il materiale filtrante è sempre lo stesso (lana e cannolicchi).

La vasca adesso è sotto controllo e sto effettuando tutte le regolari procedure che ho letto qui sul sito. Mi chiedo però come è possibile rimediare al fatto che il fondo non sia fertile, o meglio mi sembra di capire che le sole palline non vanno bene!

bettina s.
21-09-2010, 23:35
le palline rossiccie dovrebbero essere laterite; il fatto che tu non abbia un substrato fertile si può ovviare con l'uso di pastiglie che servono a rinvigorire fondi vecchi che non sono più attivi, ma ci sono molte piante che non avendo un apparato radicale prendono il loro nutrimento dall'acqua e dalla luce quindi basta fertilizzare in colonna come si dice, ossia utilizzando prodotti liquidi.
Concordo con renton di aumentare un pochino il fotoperiodo, in quanto 6 ore potrebbero non bastare alle piante per compiere la fotosintesi e quindi alimentarsi, devi valutare tu se le piante ti sembrano in sofferenza.
Non sono d'accordo sul consigliare l'uso di co2, con così poche piante non la vedo necessaria, magari [B]imarda[/B non ama le vasche troppo piantumate e con l'introduzione di co2 dovrebbe adottare anche un protocollo di fertilizzazione adeguato;

imarda
21-09-2010, 23:47
in verità a me piacciono tante piante, ma finora con i pesci rossi sono tutte andate distrutte
e considerato come è messo il fondo....in pratica dovrei sbaraccare tutto e rifare da capo il fondo, conservando buona parte dell'acqua...secondo voi è fattibile o mi consigliate di lasciare tutto cosi' e di fertilizzare in colonna?

bettina s.
22-09-2010, 00:29
basta scegliere le piante adatte, comincia col distanziare gli steli di egeria, come ti dicevo e fa in modo di metterli il più possibile sotto la luce, non è una pianta che necessita di luce forte, ma aiuta.
Poi puoi usare, ceratophillum demersum, anubias, microsorum, magari ancorati sul legno; poi qualche criptocoryne che resti bassa sul davanti per dare profondità, queste avranno bisogno delle apposite pastigliette, circa ogni sei mesi.
Non è necessario rifare tutto.

imarda
22-09-2010, 21:46
Grazie per i consgli, ho guardato un pò in internet le foto delle icriptocoryne ma ce ne sono di diversa specie. Quale devo prendere io?
Ma in basso a sinistra dell'acquario non è una criptocoryne? da internet mi sembra di si.

Inoltre in che quantità? Se vado dal negoziante mi darà una di un tipo due di un altro: quali specie devo massificare rispetto alle altre? (per es. 3 anubias, una criptocoryne, etc...)


ah! una brutta notizia: sono rientrato da poco da lavoro ed ho trovato un guppy maschio morto. Erano un paio di giorni che nuotava lentamente e spesso stava a galla.

imarda
29-09-2010, 19:59
ecco le foto aggiornate....
http://s1.postimage.org/nQauA.jpg (http://postimage.org/image/1cdt3am2s/)

purtroppo ho perso in pochi giorni metà popolazione di pesci (ho aperto un post specifico!). Nel frattempo ho apportato le modifiche che mi avevate consigliato alle piante e comprate delle altre: cosa ne pensate? quella grossa nell'angolo a sinistra mi è stata consigliata dal negoziante.

Il tronco vorrei ricoprirlo di piante ma di quelle tipo muschio...ho visto delle foto strabilianti!

taz
30-09-2010, 13:01
Io se fossi in te metterei un impianto a CO2, ero scettico anch'io prima di averlo ma ti garantisco che i risulatati sono fantastici se hai intenzione di inserire molte piante!
Le luci dovrebbero stare accese almeno 2 ore di più al giorno, magari falle partire un po' più tardi sennò ti trovi l'acquario buio nelle ore del tardo pomeriggio/sera ma comunque è solo questione di gusti...

quotissimo! probabile che se non l'avessi fatto mi sarebbero morte quasi tutte le piante. la Co2 è MI-RA-CO-LO-SA!!! provare x credere..#21