Entra

Visualizza la versione completa : Acqua e tempo di utilizzo


BlackSun
20-09-2010, 21:16
Ciao,
una curiosita'.
Io preparo l'acqua il giorno prima con biocondizionatore poi la utilizzo per il cambio acqua.
L'acqua nuova che mi rimane, per quanto tempo rimane utilizzabile?

Grazie mille

Ciao BlackSun

fish97
20-09-2010, 21:37
per una settimana la puoi usare il segreto e di metterla al buio totale ma il contenitore deve essere nuovo e non bottiglia d'acqua dedita al consumo umano in quanto puo cambiare i valori.

gio1993
20-09-2010, 21:49
L'acqua che utilizzi per i cambi parziali quindi ogni 15 giorni (in media) devi farla decantare per 24 ore in questo modo il cloro presente evapora, e devi metterci il biocondizionatore.
Se tutte le volte utilizzi lo stesso rapporto d'acqua che cambi..perchè ti dovrebbe rimanere...è solo spreco di prodotto..

BlackSun
21-09-2010, 20:40
per una settimana la puoi usare il segreto e di metterla al buio totale ma il contenitore deve essere nuovo e non bottiglia d'acqua dedita al consumo umano in quanto puo cambiare i valori.

Ciao,
grazie per le info. La tanica e' nuova e dedicata solamente a quello scopo :-)
Buio totale? uhmmm non ho posto... am rimediero' coprendola con un sacco nero in un angolo della casa :-)

Grazie

Cao BlackSun
------------------------------------------------------------------------
L'acqua che utilizzi per i cambi parziali quindi ogni 15 giorni (in media) devi farla decantare per 24 ore in questo modo il cloro presente evapora, e devi metterci il biocondizionatore.
Se tutte le volte utilizzi lo stesso rapporto d'acqua che cambi..perchè ti dovrebbe rimanere...è solo spreco di prodotto..

Ciao,
si faccio come dici tu... decanta per 24 ore e biocondizionatore.
Ormai ho quasi preso la misura quindi ogni volta cambio quasi sempre la stessa quantita'... al massimo ne avanzo 2 dita...

Ciao BlackSun

gigi1979
21-09-2010, 21:03
Personalmente preparo una tanica da 20l, non la uso tutta nei cambi e tante volte ho tenuto la tanica con la setessa acqua anche per 3 settimane, ovviamente senza fonti di calore e luce diretta, mai avuto problemi!

bettina s.
21-09-2010, 21:20
e munirsi di un recipiente uguale a quello che usi per preparare l'acqua? Ad esempio se usi una tanica da 15, rendine un'altra così levi esattamente la stessa quantità, ti sembrerà uno spreco di denaro, ma eviti tanti sbattimenti.

BlackSun
21-09-2010, 21:28
e munirsi di un recipiente uguale a quello che usi per preparare l'acqua? Ad esempio se usi una tanica da 15, rendine un'altra così levi esattamente la stessa quantità, ti sembrerà uno spreco di denaro, ma eviti tanti sbattimenti.

Ciao,
in effetti faccio cosi'... 2 taniche da 25 lt, uno per la vecchia acqua e una per la nuova :-D
un casino ma almeno riesco a prendere meglio le misure ;-)
Ora avendo un altro acquarietto da 23 lt dovro' gestirmi meglio :-) al massimo altre 2 taniche da 11 lt :-D

Ciao BlackSun

bettina s.
21-09-2010, 21:37
Vedrai che col tempo le operazioni di cambio diventeranno più automatiche e non verserai neanche una goccia sul pavimento.
Per la vasca da 23 lt. una tanica da 11 litri è eccessiva, procurati un recipiente graduato di quelli da cucina che userai solo per la vasca (non per fare il brodo) e preleva due o tre litri alla volta.