PDA

Visualizza la versione completa : PRIMO ACQUARIO..! un aiutino?


TheCiuLi
20-09-2010, 18:16
Ragazzi.. Domani mi rechero` in negozio per comprare tutto l'occorrente per cominciare l'allestimento.
Per quanto riguarda i pesci (so che dovro` aspettare un mese tranquilli) devo assolutamente avere dei chiarimenti:
- Guppy e Neon non vanno bene insieme giusto? (e su qst il negoziante ha gia` belffato)
- I Guppy dunque a cosa potrei abbinarli?
- I Neon invece a cosa si abbinano di solito?
- Uno Scalare da solo si trova bene? (dubito..)
vorrei avere risposte al piu` presto per saper controbattere un po` le parole del negoziante domani nel caso dica cavolate.. vorrei essere piu` preparato ecco.. ed anche se so che i pesci andranno inseriti in seguito, domani devo decidere la durezza ed il PH della vasca (ho acqua di pozzo, quindi da "settare") e devo gia` sapere i pesci che inseriro`... vi prego grazie..!

PS: la vasca (juwel600) sara` di circa 50litri

tommytommy
20-09-2010, 19:01
- Guppy e Neon non vanno bene insieme giusto? (e su qst il negoziante ha gia` belffato)
- I Guppy dunque a cosa potrei abbinarli?
- I Neon invece a cosa si abbinano di solito?
- Uno Scalare da solo si trova bene? (dubito..)
vorrei avere risposte al piu` presto per saper controbattere un po` le parole del negoziante domani nel caso dica cavolate.. vorrei essere piu` preparato ecco.. ed anche se so che i pesci andranno inseriti in seguito, domani devo decidere la durezza ed il PH della vasca (ho acqua di pozzo, quindi da "settare") e devo gia` sapere i pesci che inseriro`... vi prego grazie..!

PS: la vasca (juwel600) sara` di circa 50litri

dunque .... vasca piccola.

1 niente scalari

2 guppy e neon no insieme

3 controlla bene i valori dell'acqua (il fatto che sia di pozzo... boh... non saprei...magari qualcuno più esperto qui può dirti meglio se va bene e come trattarla) e sulla base di questi: se è acida e tenera neon. se è dura e basica guppy.

su 50 litri non puoi metterne un grande numero cmq...

TheCiuLi
20-09-2010, 19:14
ok, ma Guppy o Neon da soli?? cioe` fare uno specifico...!? -15 boh..

Cookie989
20-09-2010, 19:30
Dato il litraggio non potrai spaziare troppo e un acquario monospecifico è una buona idea, potresti sennò inserire delle microrasbore galaxy che sono sempre graziose sempre sapendo prima i valori dell'acqua, per queste se non sbaglio acqua acida e tenera. Magari oltre ai pesci metti anche un paio di caridine che fungono anche dapulitori. Oppure fai un acquario specifico per un esemplare di Betta che non ha bisogno di un litraggio elevato.

caymano
20-09-2010, 19:48
no, puoi mettere anche pesci da fondo.
comunque prima misura i valori dell'acqua e poi vediamo cosa mettere;-)
ti assicuro che è inutile farsi castelli in aria.
comunque 50 litri per i neon sono un pò pochini, poi sta a te decidere cosa fare

JoeIrish
20-09-2010, 19:56
Nel caso del Betta, naturalmente in 50 L un solo maschio... Altrimenti bye-bye, Betta

TheCiuLi
20-09-2010, 20:06
ok.. domani vado e vedo che acqua mi ritrovo.. a qst punto sto pensando di fare o solo un Betta (ma si trova bene da solo poverino???? da quel che ho sentito e` difficile mettere anche solo 1 maschio e una femmina, quindi o da solo o niente) oppure uno specifico per guppy..
cmq grazie.. domani posto i valori dell'acqua cosi vediamo..!

Spartano83
20-09-2010, 20:14
Secondo me potresti mettere molly baloon e red cherry che ti fanno da pulitoreSe ti vuol rifilare un "PULITORE VETRI" non prenderlo visto che non serve a niente e ti stacca solo le piante mentre cerca di trovarsi un rifugio buoi!:-))

JoeIrish
20-09-2010, 20:43
ok.. domani vado e vedo che acqua mi ritrovo.. a qst punto sto pensando di fare o solo un Betta (ma si trova bene da solo poverino???? da quel che ho sentito e` difficile mettere anche solo 1 maschio e una femmina, quindi o da solo o niente) oppure uno specifico per guppy..
cmq grazie.. domani posto i valori dell'acqua cosi vediamo..!

Il problema è che una femmina sola la stresserebbe troppo...il betta maschio èun gran-e10 corteggiatore e la porterebbe all'esaurimento. Ce ne andrebbero almeno tre di femmine con adeguati nascondigli e fitta vegetazione per permettere loro si scappare alla furia amorosa del betta. Naturalmente ciò non è possibile in 50 l. Se proprio ti fa specie vederlo solo metti qualche caridina rigorosamente adulta

Cookie989
20-09-2010, 20:52
ok.. domani vado e vedo che acqua mi ritrovo.. a qst punto sto pensando di fare o solo un Betta (ma si trova bene da solo poverino???? da quel che ho sentito e` difficile mettere anche solo 1 maschio e una femmina, quindi o da solo o niente) oppure uno specifico per guppy..
cmq grazie.. domani posto i valori dell'acqua cosi vediamo..!

Il problema è che una femmina sola la stresserebbe troppo...il betta maschio èun gran-e10 corteggiatore e la porterebbe all'esaurimento. Ce ne andrebbero almeno tre di femmine con adeguati nascondigli e fitta vegetazione per permettere loro si scappare alla furia amorosa del betta. Naturalmente ciò non è possibile in 50 l. Se proprio ti fa specie vederlo solo metti qualche caridina rigorosamente adulta

Però stai attento perchè di esperienze pacifiche caridine/betta ne ho sentite davvero poche! Poi magari comperi il Betta più pacifico del mondo :-) Magari se proprio vuoi provare inizia con un paio di red cherry adulte e vedi se se le pappa in giornata o se non le guarda neppure e poi prosegui aggiungendone altre, sennò sarebbe uno spreco di soldi e di caridine povere.

JoeIrish
20-09-2010, 20:54
ok.. Domani vado e vedo che acqua mi ritrovo.. A qst punto sto pensando di fare o solo un betta (ma si trova bene da solo poverino???? Da quel che ho sentito e` difficile mettere anche solo 1 maschio e una femmina, quindi o da solo o niente) oppure uno specifico per guppy..
Cmq grazie.. Domani posto i valori dell'acqua cosi vediamo..!

il problema è che una femmina sola la stresserebbe troppo...il betta maschio èun gran-e10 corteggiatore e la porterebbe all'esaurimento. Ce ne andrebbero almeno tre di femmine con adeguati nascondigli e fitta vegetazione per permettere loro si scappare alla furia amorosa del betta. Naturalmente ciò non è possibile in 50 l. Se proprio ti fa specie vederlo solo metti qualche caridina rigorosamente adulta

però stai attento perchè di esperienze pacifiche caridine/betta ne ho sentite davvero poche! Poi magari comperi il betta più pacifico del mondo :-) magari se proprio vuoi provare inizia con un paio di red cherry adulte e vedi se se le pappa in giornata o se non le guarda neppure e poi prosegui aggiungendone altre, sennò sarebbe uno spreco di soldi e di caridine povere.
straquoto... Prendile belle grosse!

Tia78
20-09-2010, 20:55
al betta potresti abbinare 5/6 rasbore, in 50 litri penso ci possano stare...

mbat
20-09-2010, 21:56
Occhio all'acqua di pozzo!
Può contenere un sacco di sostanze tossiche come per esempio pesticidi se sei vicino a dei campi coltivati. In città non ne parliamo...
Inoltre, nei periodi di secca, l'acqua è soggetta a costante evaporazione (senza reintegro) quindi kh e gh alle stelle. Nel pozzo che mio padre ha in giardino, i test vanno fuori scala! kh > 20, gh > 21.

TheCiuLi
21-09-2010, 00:25
beh l'acqua e` di pozzo, ma e` depurata..! e` la stessa acqua che uso anche per cucinare preparare la pasta ecc quindi nn credo sia poi cosi male.. (ovviamente se non era depurata non la prendevo nemmeno in considerazione)..

per gli altri.. a me il Betta solo non e` che faccia senso.. se so che non ne soffre, anzi, mi piacerebbe moltissimo.. tuttavia pero` vorrei dei "pulitori" da fondo e tengo a soffermarmi su qst punto: inanzitutto il termine "pulitore" lo odio, visto che non ha praticamente alcun senso/verita`. il fatto e` che a me piacciono molto.. mi piace vederli girovagare sul fondo in cerca di nascondigli.. e magari passare un po` di tempo prima di riuscire ad individuarli ecc.. quindi di sicuro nn li prenderei per "spazzini" anzi.. io li considero cm tutti gli altri pesci..
le caridine non mi fanno impazzire.. (almeno non dal punto di vista attuale di neofita.. magari piu` avanti vedremo..)

ma se io vado di 1/2 maschi guppy piu` relative femmine e qualche corydoras..!? che ne dite? (anche se nn e` poco 50 litri per i corydoras..? qual'e` un'altra specie simile anche x l'aspetto che possa andare bene?)

Tia78
23-09-2010, 18:35
potrebbe andare, comunque ricorda che i guppy si riproducono parecchio e in poco tempo ti potresti ritrovare la vasca piena...non ricordo se ti è stato suggerito, ma per il fondo hai pensato ai pangio???

TheCiuLi
24-09-2010, 03:14
ciao a tutti..! finalmento sono riuscito a partire..! allora: vi devo chiedere.. #23

x il filtro: il mio e` della juwel, ma l'ho caricato con 2 spugne a maglia larga (filtrazione meccanica) della "blumec" alle estremita ed in mezzo cannolicchi (sempre blumec).. puo` andare bene?? #24

acqua: ero preoccupato in quanto ho acqua di pozzo.. MA soprendentemente l'acqua sembra essere "perfetta" #36# (e` cmq depurata). ho appena controllato i valori (con striscetta.. nn urlatemi dietro.. comprero` a breve test che si possano avvalere di tale nome.. =p) e sono i seguenti (circa):
PH tra 7,5 e 8
CL quasi assente (non essendo acqua d'acquedotto ce n'era poco)
KH 1o o poco (pochissimo) piu`...
GH tra 8 e 13 (vado ad occhio eh..)
NO2 forse un minimo (nella striscetta compare il colore solo passati alcuni minuti)
NO3 tra 0 e 10

dopo aver fatto il test ho aggiunto un po` di additivo biologico quindi spero migliorino...

che ne dite..!? posso essere abbastanza soddisfatto!? #30

FOTO: spero di riuscire a postarle per bene qua.. pero` mi e` venuto anche in mente che potrei incollare qua il link dell'album relativo all'acquario su facebook, che ce ne sono un po` di piu`.. anche se non so se funzioni.. spero si vedano.. o.O http://www.facebook.com/#!/album.php?aid=2058220&id=1364905867 fatemi sapere...
NB: la parte destra e` molto vuota, lo so, ma l'intenzione e` di piantumarla molto.. per fare un po` di simmetria pietre/piante.. nn so.. accetto/richiedo consigli.. #22

PIANTE: per ora ho solo queste 2.. inoltre le ho abbandonate senz'acqua per piu` di 2 ore xk nn avevo scelta purtroppo.. spero si riprendano.. =( #28c

RISCALDATORE: va bene inserito nello scompartimento della pompa nel filtro vero...!? a proposito.. qual'e` la temperatura ottimale? intendo senza pesci.. cosi tanto x iniziare.. (ora e` sui 22gradi puo` andare..?)

Grazie a Tutti anticipatamente, aspetto consigli/pareri..! CIAOOO..! -28

http://s1.postimage.org/T3QJJ.jpg (http://postimage.org/image/33swhawp0/)

http://s1.postimage.org/T4jFr.jpg (http://postimage.org/image/33tgbr2mc/)

http://s1.postimage.org/T56yi.jpg (http://postimage.org/image/33udei0hw/)

http://s1.postimage.org/T5s_A.jpg (http://postimage.org/image/33usac4xw/)

TheCiuLi
24-09-2010, 03:28
ah dimenticavo.. INFO ACQUARIO =) :
vasca juwel rekkord600 dimensioni 60x30x30
pompa 280 l/h
riscaldatore mi sembra 75..
fondo fertilizzato (tetra complete substrate 3kg)
LUCE, punto debole... solo 1 neon da 15watt..

TheCiuLi
24-09-2010, 04:11
allora.. ho appena avviato l'acuqario.. ed ho anche aperto una nuova discussione.. vi posto il link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262381
Tia.. i pangio nn mi dispiacciono, ma a me piacciono tantissimo gli ancistrus..! =)

cmq chiedo agli amministratori di chiudere questa discussione visto ke ne ho aperta un'altra.. (si deve fare cosi o no? la posso chiudere da solo?)

bettina s.
24-09-2010, 09:14
Ciao, ho unito le due discussioni, per non disperdere le informazioni della vasca,
magari puoi modificare il titolo per renderlo più pertinente (devi farlo dal primo post) :-)
Visto che l'acquario è appena avviato, ti consiglio di fare un piccolo rimaneggiamento nel filtro: mettiin fondo i cannolicchi, perché quelli non vanno mai toccati, mentre le spugne, quando servirà, le potrai sciacquare, liberandole dai sedimenti che si formeranno e che potrebbero rallentare ilflusso dell'acqua.
Quindi dall'alto: spugna - spugna - cannolicchi.
Le spugne le pulirai non sotto acqua corrente, ma in una bacinella utilizzando l'acqua della vasca dopo il cambio.
Mi preoccupa il kh a zero: potresti andare incontro a pericolosi sbalzi di ph, dovrebbe stare intorno ai 3 - 4 °
Ad un primo sguardo la vasca sembra davvero carina, anche se servirebbero più piante che ti aiutano a contrastare le alghe iniziali.
Non ti preoccupare per la luce che hai, basta scegliere le piante adatte; se ti facessi vedere cosa c'è nella mia vasca da 90 litri in cui ho una plafoniera con un solo neon da 15 watt (perché dell'altro si è rotto lo starter e non l'ho ancora cambiato)...
In ceratophyllum demersum aiuta e crea un bel contrasto con le piante a foglia larga che hai inserito.
Il fondo messo così è carino, ma se metterai qualunque pesce che predilige il terreno, a breve non resterà così ordinato. ;-)
Ti consiglio di portare un campione dell'acqua della vasca fra qualche giorno, dal tuo negoziante per farti controllare i valori, specificando di usare i test a reagente e poi annota tutti i valori, così non spenderai un botto per acquistarli.

TheCiuLi
24-09-2010, 17:31
Ciao, ho unito le due discussioni, per non disperdere le informazioni della vasca,
magari puoi modificare il titolo per renderlo più pertinente (devi farlo dal primo post) :-)
Visto che l'acquario è appena avviato, ti consiglio di fare un piccolo rimaneggiamento nel filtro: mettiin fondo i cannolicchi, perché quelli non vanno mai toccati, mentre le spugne, quando servirà, le potrai sciacquare, liberandole dai sedimenti che si formeranno e che potrebbero rallentare ilflusso dell'acqua.
Quindi dall'alto: spugna - spugna - cannolicchi.
Le spugne le pulirai non sotto acqua corrente, ma in una bacinella utilizzando l'acqua della vasca dopo il cambio.
Mi preoccupa il kh a zero: potresti andare incontro a pericolosi sbalzi di ph, dovrebbe stare intorno ai 3 - 4 °
Ad un primo sguardo la vasca sembra davvero carina, anche se servirebbero più piante che ti aiutano a contrastare le alghe iniziali.
Non ti preoccupare per la luce che hai, basta scegliere le piante adatte; se ti facessi vedere cosa c'è nella mia vasca da 90 litri in cui ho una plafoniera con un solo neon da 15 watt (perché dell'altro si è rotto lo starter e non l'ho ancora cambiato)...
In ceratophyllum demersum aiuta e crea un bel contrasto con le piante a foglia larga che hai inserito.
Il fondo messo così è carino, ma se metterai qualunque pesce che predilige il terreno, a breve non resterà così ordinato. ;-)
Ti consiglio di portare un campione dell'acqua della vasca fra qualche giorno, dal tuo negoziante per farti controllare i valori, specificando di usare i test a reagente e poi annota tutti i valori, così non spenderai un botto per acquistarli.

inanzitutto grazie mille..! -34

allora.. il KH nn e` zero ma 1o, cioe` 10 (ho scritto male) => dieci.. infatti e` altino..

io avevo messo la spugna sul fondo xke` e` cmq piccola e x non mettere direttamente i cannolicchi sul fondo, ma rimediero` subito stasera..!

il fondo e` venuto fuori cosi un po` a caso, visto che di fatto e` stato un po` l'istinto del momento, e non mi interessa se i pesci lo "naturalizzeranno" anzi.. -35

per le piante.. faccio fatica a trovarle.. mi consigli o qualcuno mi sa consigliare un buon sito dove acquistarle? e dirmi se e` una cosa fattibile acquistare da internet..

i test li prendero` pian pianino, tanto prima o poi dovro` prenderli.. (anche se non tutti in una volta.. ma entro la fine della maturazione li avro` tutti..)

Grazie ancora, aspetto aggiornamenti..!

Tia78
24-09-2010, 21:49
per i test a reagente puoi prendere quelli dell'Aquili 5 in uno...con una quindicina di euro hai tutti i test che ti servono...

TheCiuLi
25-09-2010, 15:50
tra poco andro` a comprare qualche altra pianta.. anche se qua intorno a dove abito io ci sono pochi negozi e tutti con solo 2 o 3 tipi di piante "base" (vedi anubis)..
e` possibile ordinale via internet o e` rischioso !?! (per la salute delle piante intendo)..

TheCiuLi
25-09-2010, 19:34
ok. allora ho aggiunte un po` di piante..! #22
ecco alcune foto..! che ne dite?? ne manca ancora qualcuna, ma altre 2 o 3 e credo di essere a posto..
ne ho aprofittato per dare un occhiata ai valori con la striscetta, ma piu` o meno i valori sono sempre li stessi:
NO3' < 10
NO2' 0
GH compreso tra 8 e 12
KH 10 o poco piu`..
pH circa 8 se nn piu`.. (questo probabilmente andra` abbassato)
Cl2 quasi completamente assente

Come dovro` fare per abbassare il pH?
http://s4.postimage.org/ALIxA.jpg (http://postimage.org/image/22mx6xyas/)
http://s4.postimage.org/ALXvr.jpg (http://postimage.org/image/22n74619g/)
http://s4.postimage.org/AMbti.jpg (http://postimage.org/image/22nh1e484/)
http://s4.postimage.org/AMMTr.jpg (http://postimage.org/image/22o5ugbms/)
http://s4.postimage.org/ANfP9.jpg (http://postimage.org/image/22opowhk4/)
http://s4.postimage.org/ANiji.jpg (http://postimage.org/image/22orcfu1w/)
http://s4.postimage.org/ANJKS.jpg (http://postimage.org/image/22p9jcnhg/)
http://s4.postimage.org/ANOK9.jpg (http://postimage.org/image/22pcufch0/)
http://s4.postimage.org/ANYIJ.jpg (http://postimage.org/image/22pjgkqg4/)

TheCiuLi
26-09-2010, 19:26
raga.. al secondo giorno le piante invece di migliorare come aspetto stanno degenerando.....!!! #06 qualcuno ha idea del perche`..!? le devo potare in qualche modo?! uff...

bettina s.
26-09-2010, 19:59
le piante appena messe a dimora sono sempre un po' malconce, attendi qualche giorno e vedi come va.
Consiglierei di spostare quello stelo di limnophila sessiflora dalla vallisneria e metterlo assieme ai compagni dall'altro lato, ma è un gusto personale.
Se metti un cartoncino nero dietro al vetro di fondo nasconderai i fili e le piante risalteranno di più.

TheCiuLi
26-09-2010, 21:02
li steli sono quelli che si erano staccati.. ed alcuni che erano troppo lunghi (visto che l'altezza e` di 30cm) e sn stati potati.. li ho messi li nella speranza che ributtino.. nn volevo buttarli.. cmq l'anubis adesso e` tutta macchiata.. (macchie scure..) :(

TheCiuLi
27-09-2010, 13:18
uffa.. ho le piante che stanno cadndo in disgrazia..... =(((( oltretutto l'anubias in primo luogo.. che dovrebbe anche essere resistente da quel che ho capito.. uff.. qulcuno sa dirmi quali possano essere i motivi? la temperatura?? (sn 24 gradi)... uf..

marco ragusa
27-09-2010, 13:56
quanta luce hai? lunghezza fotoperiodo?...x ora non dare fertilizzanti questo te lo posso dire con certezza...

TheCiuLi
27-09-2010, 14:41
ho poca luce.. 15 watt.. il fotoperiodo e` circa 9 ore.. a volte me ne sono scappate anke 10.. (puo` far male troppa luce?).. di fertilizzanti nn ne uso, tranne quello del fondo che sono circa 3 kg disposti uniformemente sul fondo e spessore 1,5 cm circa.. cmq adesso ho appena tagliato delle foglie dell'anubias.. boh..

Wasp
27-09-2010, 14:48
Io forse lo so.
Scarso nutrimento per l'anubias in acqua. (anche perchè l'anubias necessita, di solito, di poca luce).
E' successo anche a me:

Le foglie diventano marroni e si sgretolano...

Sono riuscita a salvare una talea, ho messo l'acqua del rubinetto e ora sta benissimo.

TheCiuLi
27-09-2010, 15:09
ok, ma (scusa l'ignoranza) nn ho ancora capito come rimediare.. meno luce? cambi d'acqua??
PS: tra poco mi metto al lavoro per preparare l'impianto co2 gel in bottoglietta..

yugyn_lonewolf
27-09-2010, 15:30
Ciao TheCiuLi,

io ho un 50 L da poco avviato (un'avventura tra l'altro per degli errori fatti e fattomi fare!!!) con biotipo Sud-Est Asiatico (non al 100%, ma la linea è quella) e premetto che sono un inesperto.

Ho 4 Betta, 1 M + 3 F e 5 Cory.
Se hai deciso per i Betta, non andare oltre la mia quantità di pesci.

E' buono avere più di una femmina perché il maschio è sempre "a caccia", da quando accendi la vasca fino a quando la chiudi!
Proprio per questo, devi fare in modo che la vasca abbia una vegetazione molto folta, in maniera da creare delle vere e proprie separazioni di zone.
Ti assicuro che anche così le femminucce ricevono continuamente colpi e molestie.
Purtroppo è la natura di questi pesci... è praticamente impossibile vedere le femmine (ma anche il maschio) senza qualche "rottura" nelle pinne...

Fra l'altro è probabile che riesca a far fare un accoppiamento a breve, ci sto provando, puoi seguire la situazione su questo topic:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262668

A tal proposito, come esperienza diretta, ti consiglio di iniziare a prendere in considerazione l'idea di preparare una vaschetta a parte (anche un 20 L va bene) in vista di un eventuale accoppiamento se per caso lo vorrai poi portare avanti.

Per l'illuminazione di solito si applica la formula minima di 0,5 W per Litro.
Infatti io monto un 25 W in vasca.

Per le Anubias, anche io ho avuto dei problemi ed in una occasione l'errore è stato mio.
In pratica quando la pianti devi fare attenzione al rizoma che non deve essere ricoperto.
Il rizoma è quel "tronchetto" orizzontale dove da un lato scendono le radici, dall'altro escono le foglie.
Io sbagliai proprio in questo e la pianta marcì...
Ne ho due ancorate ad un tronco (quindi non piantumate) che invece stanno benissimo.

In questo topic puoi vedere come avevo le anubias (fra l'altro piantumate in maniera errate proprio per il rizoma ricoperto) ed i miei Betta:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258694&page=7

Ti allego anche una foto della mia vasca.
In bocca al lupo ;-)

http://s4.postimage.org/GoUb9.jpg (http://postimage.org/image/2e31l4cf8/)

Wasp
27-09-2010, 16:34
yugyn_lonewolf

Ma sei sicuro della cosa del rizoma? Bah a me non risulta... L'anubias che ho ora ha questo rizoma coperto eppure sta da dio... (le altre sono marcite in pochi giorni e anche queste erano completamente scoperte)

Sarà fortuna, ma da quando non ho quella osmotica le mie piante stanno benissimo.

yugyn_lonewolf
27-09-2010, 16:50
Ciao Wasp,

anche io ho un bel pò di problemi con le anubias ed ho "cose strane", e meno male che dovevano essere tra le più facili da curare!

Essendo un inesperto mi affido ai consigli dei più bravi di me, e su vari topic ho visto la questione dei rizoma.
In questo per esempio c'è chi sta avendo problemi con anubias e si ragiona sulla faccenda del rizoma:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256208

bettina s.
27-09-2010, 19:11
TheCiuli se ti è possibile, scatta una foto della tua anubias e posta in sezione piante, sicuramente sapranno capire qual'è il problema.
Mi sembra strano che le tue piante siano messe tanto male in pochi giorni, forse le hai "maltrattate" un po' durante l'inserimento.
ot.
yugyn lonewolf, scusa tanto ma in 50 litri 1 betta maschio e 3 femmine (oltre ai 4 corydoras) è davvero eccessivo: le femmine vengono vessate dal maschio e dalla femmina dominante, sarà anche la natura di questi pesci, ma quando sono allo stato naturale se arrivano a scontrarsi poi ognuno va per la sua strada, i tuoi invece non hanno questa possibilità.:-(

TheCiuLi
28-09-2010, 00:14
inanzitutto grazie a tutti per le risposte...! appena mi e` possibile provero` a scoprire il rizoma.. in effetti credo sia coperto.. spero dipenda da questo.. ma mi e` appena marcita quasi completamente (se non migliora la tolgo entro 2 giorni) la piantina che c'e` davanti sulla destra (nn so come si chiama)..
Bettina.. le piante non credo di averle maltrattate.. la anubias e` vero che l'ho tenuta a lungo fuor d'acqua durante il trasporto ed era messa maluccio, ma dopo il primo giorno si era ripresa alla grande.. come puoi vedere dalle foto.. quindi non saprei..
domani scattero` un paio di foto..!
grazie ancora a tutti.. e se potete vi chiedo di seguirmi, perche` ho davvero bisogno..! ciao..!

TheCiuLi
28-09-2010, 17:21
allora.. ho appena fatto un paio di foto.. adesso le postero` anche nella sezione piante per vedere se qualcuno mi da una mano..
allora.. questa e` la pianticina che avevo in primo piano (tra poco la tiro fuori) PS: che pianta e`/era?
http://s2.postimage.org/OgFzJ.jpg (http://postimage.org/image/2u2a9nzok/)
ok.. questa invece e` la anubias oggi..
http://s2.postimage.org/Oh8vr.jpg (http://postimage.org/image/2u2u445lw/)
particolare delle foglie malate
http://s2.postimage.org/Ohiu0.jpg (http://postimage.org/image/2u30q9jl0/)
ed e` stata piantata cosi.. (il rizoma sembra coperto)
http://s2.postimage.org/OhpYr.jpg (http://postimage.org/image/2u35ovl2c/)

io non ho ancora toccato nulla.. aspetto indicazioni prima di agire.. confido in voi..!

TheCiuLi
28-09-2010, 22:50
allora ragazzi.. io intanto mi sono comprato 3 test chimici della SERA e questi sono i valori precisi della vasca:
pH 8/8,5
KH 15
GH 5

ora altri problemi dunque.. inanzitutto devo abbassare il KH e nn so come fare.. poi dovro` alzare la durezza (voglio inserire dei guppy) poi per il pH vedremo una volta sistemato il resto.. allora cm devo procedere?

TheCiuLi
28-09-2010, 23:21
raga, mi e` appena venuto un dubbio.. ma le piante da dove la prendono la CO2 una volta finita nell'acqua? non ci sono pesci che ne producano.. quindi da dove ne prendono??

siccome mi e` venuto questo dubbio, io ho appena fatto un bel cambio di una decina di litri.. se qualcuno mi puo` illuminare su questa cosa gliene sarei molto grato..!

Tropius
29-09-2010, 15:00
Ti ho risposto per quanto riguarda le piante nella discussione che hai aperto nella sezione adibita. Probabilmente la peste delle cryptocoryne (si chiama così quando perdono tutte le foglie) è dovuta proprio al fatto che tu hai valori diversi, e di molto, rispetto all'ambiente in cui si trovava prima.

hai un ph alto, dovresti pensare di abbassarlo #24 più che altro per le piante. Almeno a 7.5, che va bene per i guppy che vorrai inserire. Come ti regoli con i cambi dell'acqua? usi acqua del rubinetto decantata e biocondizionata, oppure tagli con dell'acqua osmotica?

Per il discorso co2, devi sapere che comunque in superficie ci sono degli scambi gassosi, e con un leggero movimento superficiale si aumentano. La co2 è presente nell'atmosfera e comunque va a finire anche in acqua. Certamente non in quantità apprezzabili in un acquario riccamente piantumato.

TheCiuLi
29-09-2010, 19:35
Ti ho risposto per quanto riguarda le piante nella discussione che hai aperto nella sezione adibita. Probabilmente la peste delle cryptocoryne (si chiama così quando perdono tutte le foglie) è dovuta proprio al fatto che tu hai valori diversi, e di molto, rispetto all'ambiente in cui si trovava prima.

hai un ph alto, dovresti pensare di abbassarlo #24 più che altro per le piante. Almeno a 7.5, che va bene per i guppy che vorrai inserire. Come ti regoli con i cambi dell'acqua? usi acqua del rubinetto decantata e biocondizionata, oppure tagli con dell'acqua osmotica?

Per il discorso co2, devi sapere che comunque in superficie ci sono degli scambi gassosi, e con un leggero movimento superficiale si aumentano. La co2 è presente nell'atmosfera e comunque va a finire anche in acqua. Certamente non in quantità apprezzabili in un acquario riccamente piantumato.
- cambi : premesso che io ho acqua di pozzo con bassissime quantita di cloro, pensavo di utilizzare quella (che praticamente ha gli stessi valori che sono presenti ora in vasca).. l'unico problema sara` il pH che andra` abbassato.. non so come influenzi il pH un cambio d'acqua.. se mi dai dei consigli te ne sarei grato..!
- CO2 : domani preparo il tutto per la CO2 gel.. almeno provo.. poi aggiungero` un altro paio di piante da fondo..

marco ragusa
29-09-2010, 20:43
io te la butto li come idea ma aspetta la conferma di qualcuno più esperto..usare un pò di torba?..costo 6-7 euro x 500gr...io ne ricambio 50 gr. al mese in 100 litri...ha la capacità di abbassare il ph e il kh..dà un colre un pò ambrato all'acqua che a me x esempio piace e rilascia sostanze utili alle piante

TheCiuLi
29-09-2010, 23:04
ma la devo sembre cambiare la torba? non basta inserirla una volta?

marco ragusa
30-09-2010, 13:10
di solito si cambia una volta al mese...perchè poi perde il suo potere..almeno x me non è un grande sbattone basta una calza tipo collant da buttare (vendono anche retine apposta)da mettere nel vano filtro in concomitanza con il cambio dell'acqua ...c'è chi indica un grammo di torba x litro...io ho fatto la metà 50 gr. in 100 litri..devi provare e vedere x i tuoi valori quanta metterne

TheCiuLi
02-10-2010, 02:45
raga.. vi posso chiedere perche` i prodotti pH MINUS non vanno bene??

bettina s.
02-10-2010, 11:40
raga.. vi posso chiedere perche` i prodotti pH MINUS non vanno bene??

Perché sono rimedi momentanei, per diminuire il ph bisogna portare il kh sotto ai 4 gradi, così viene meno l'effetto tampone ossia la tendenza a mantenere stabile il ph della vasca.

Per abbassare il kh bisogna utilizzare acqua di osmosi.

Però il ph minus è ottimo per pulire i vetri della vasca, anche all'interno.;-)

marco ragusa
06-10-2010, 09:08
oppure devi venire ad abitare da me in montagna dove il kh è a 0 e anzi devo aggiungerne io di carbonati x arrivare almeno a kh3 ...con il tuo valore kh 15 ti devi armare di una bella tanica!!:-D

TheCiuLi
09-10-2010, 00:48
marco.. verro` da te ogni 2 settimane per il cambio d'acuqa.. xD

cmq ragazzi.. e` un po` che ho lasciato la vasca in "maturazione" ( ormai sono passate piu` di 2 settimane )... ed ho efettuato 2 cambi (piccolini, circa 7 l).. allora.. TRE "notizie/quationi":
1) ho la vasca molto "sporca" se si puo` dire.. cioe`.. le piante e il fondo sono ricoperti di questa roba che nn so cosa sia (e se sia normale, confido in voi x una risp):
http://s4.postimage.org/Ceb9.jpg (http://postimage.org/image/18cp8f38/)
2) le piante oltre a non avere un aspetto sanissimo, presentano (tranne la anubias mi pare) questi filetti bianchi che io nn riesco proprio a capire cosa siano..
http://s4.postimage.org/CFCJ.jpg (http://postimage.org/image/18uw58is/)
3) il PRIMO OSPITE..! oggi mi sono accorto di questa lumachina.. non ho la piu` pallida idea da dove salti fuori e se sia "salutare" alla vasca o meno.. =)
http://s4.postimage.org/CN69.jpg (http://postimage.org/image/18zura04/)

non so.. fatemi datemi qualche consiglio..

ah.. un'altra cosa.. mi e` venuta in mente una cosa.. cosa succede se inserisco dell "ACETO, (si avete capito bene)...!?? se non e` nocivo diciamo, mi dovrebbe abbassare abbastanza il pH in teoria no..!?

JoeIrish
09-10-2010, 23:04
La prima foto mostra delle simpatiche e normalissime alghe (vedi apposita sezione). La seconda mostra delle simpatiche radici aeree (normale) delle tue piante. E la terza sembra una Physa...in sè è una innocente lumachina che in determinate condizioni può diventare infestante e danneggiare la flora. Le uova vengono inserite in vasca con le piante stesse...Capita a tutti. A te decidere se lasciarla o toglierla meccanicamente... Cioè con le tue mani o inserendo tra la tua fauna delle anentome helena delle lumaca Killer

mucchina
10-10-2010, 00:09
La prima foto mostra delle simpatiche e normalissime alghe (vedi apposita sezione). La seconda mostra delle simpatiche radici aeree (normale) delle tue piante. E la terza sembra una Physa...in sè è una innocente lumachina che in determinate condizioni può diventare infestante e danneggiare la flora. Le uova vengono inserite in vasca con le piante stesse...Capita a tutti. A te decidere se lasciarla o toglierla meccanicamente... Cioè con le tue mani o inserendo tra la tua fauna delle anentome helena delle lumaca Killer

ciao....quoto JoeIrish....le lumachine in questione son entrate attraverso le piante....tranquillo che non ti divorano la vegetazione....sono detrivore (avanzi di cibo,foglie marce ecc...)....a te la scelta di tenerle o meno....non usare prodotti per eleminarle (ti danneggerebbero le piante)...o la togli con le mani o la lasci vivere....se ci sono vuol dire che l'acqua non stà uccidendo nessuno...:-D:-D eviterei di mettere la lumaca killer in questione....una volta che si è mangiata le lumachine che le dai da mangiare????E poi che senso ha mettere una lumaca per eliminare una lumaca???
Ti faccio i complimenti...ti seguo dal 1 topic e devo dire che le rocce in vasca mi piacciono tantissimo....infoltirei un pò di più le piante magari anche con qualche muschio...

JoeIrish
10-10-2010, 00:29
Ah, dimenticavo! L'aceto usalo sull'insalata...

TheCiuLi
15-10-2010, 00:10
ciao....quoto JoeIrish....le lumachine in questione son entrate attraverso le piante....tranquillo che non ti divorano la vegetazione....sono detrivore (avanzi di cibo,foglie marce ecc...)....a te la scelta di tenerle o meno....non usare prodotti per eleminarle (ti danneggerebbero le piante)...o la togli con le mani o la lasci vivere....se ci sono vuol dire che l'acqua non stà uccidendo nessuno...:-D:-D eviterei di mettere la lumaca killer in questione....una volta che si è mangiata le lumachine che le dai da mangiare????E poi che senso ha mettere una lumaca per eliminare una lumaca???
Ti faccio i complimenti...ti seguo dal 1 topic e devo dire che le rocce in vasca mi piacciono tantissimo....infoltirei un pò di più le piante magari anche con qualche muschio...
grazie mille..! sono d'accordo per le lumache che ora devo dire sono circa una decina, visibili.. o.O probabilmente altre nascoste.. (sto forse creando un "lumatipo" ?? =)
cmq grazie davvero. mi stavo un po` demoralizzando, xk` in tanti mi dicono che l'acqua nn va tanto bene, ma il tuo post mi ha rimesso carica e vedro` di cominciare a renderlo un acquario a tutti gli effetti..!

grazie mille joeIrish..! sempre disponibile #36#

avrei 2 domande da farvi:
-abbassare KH ed alzare GH... impossiblie contemporaneamente?? se la risposta e` si, ho intenzione di aggiungere un 40% di acqua d'osmosi e poi partire dai nuovi parametri ottenuti.. faccio bene o e` solo un "allungare la strada"?
-ha da poco capito che i batteri dovrebbero essere "inseriti" da me, cosa che io non ho fatto.. ma la vasca e` avviata da ormai 22 giorni.. un minimo se ne saranno formati o devo inserirli cmq???

asp le vostre risp prima di cominciare.. #36# sperando che sia vicina la data in cui possa pensare al primo inserimento dei miei pesciotti "filosofi" (poi ve la spieghero` se c arrivo =) ciao a tutti e grazie ancora..!

bettina s.
15-10-2010, 09:07
i valori di kh e gk, mi sembrano un po' strani: prova a misurare anche l'acqua di rubinetto, non fare cambi in fase di maturazione, prima di inserire i pesci penseremo a come aggiustarli; eventualmente ci sono sali per il gh che non agiscono sul kh e viceversa, ma sarebbe assurdo usarli per i guppy, nel senso di non sfruttare l'acqua di rubinetto.

TheCiuLi
15-10-2010, 16:27
i valori di kh e gk, mi sembrano un po' strani: prova a misurare anche l'acqua di rubinetto, non fare cambi in fase di maturazione, prima di inserire i pesci penseremo a come aggiustarli; eventualmente ci sono sali per il gh che non agiscono sul kh e viceversa, ma sarebbe assurdo usarli per i guppy, nel senso di non sfruttare l'acqua di rubinetto.

ripeto.. io non sono collegato all'acquedotto.. la mia acqua di rubinetto e` quello del pozzo ed e` proprio quella dai valori strani (KH il doppio di GH, probabilmente dovuto al fatto che il depuratore riduce drasticamente il GH ma non tocca il KH..) provero` a vedere che acqua in giardino (quella non depurata) che magari il gh e` piu` "normale".. cmq per i guppy un GH 4 e` davvero poco.. qualcosa dovro` fare..

TheCiuLi
17-10-2010, 14:54
up..

bettina s.
17-10-2010, 21:32
i sali per integrare il gh ci sono, però dovresti inserireli ogni volta nell'acqua dei cambi, attendere che si siano sciolti bene, misurare il valore, un po' un traffico; meglio che provi quella del giardino se puoi.;-)

TheCiuLi
19-10-2010, 14:35
ok allora.. i valori dell'acqua non depurata (del giardino) sono KH 14 e GH 20..
quindi ho effettuato un cambio con quest'acqua per circa il 40% del totale ed ho ottenuto (piu` o meno) i risultati sperati ..! =)

i nuovi valori sono:
7,5 < pH < 8 (test reagente)
KH 13 (test reagente)
GH 12 (test reagente)
NO3 < 10 (test striscetta)
NO2 zero (test striscetta)

cosa ne dite?? possono andare? secondo me per i Guppy sono piu` che buoni..
MA.. per quanto riguarda il ferro, esistono test per misurarlo? (nell'acqua non depurata probabilmente c'e` n'e` piu` del dovuto)
INOLTRE: come faccio a sapere se la vasca e` maturata abbastanza ?? (considerando che io non ho inserito batteri e la vasca e` avviata dal 24 del mese scorso)

asp risposte al piu` presto, grazie CIAO..!

bettina s.
19-10-2010, 14:51
Per sicurezza ttendi il mesetto canonico, prima di inserire i pesci e poi comincia con pochi esemplari alla volta, per dar modo al filtro di digerire il carico organico.
Esiste il test per misurare il ferro in acquario, solo a reagente però, non a striscette.
Prima di popolare fatti controllare i nitriti dal pescivendolo con il test a reagente e quando puoi è meglio se lo acquisti tu.
I batteri sono comunque presenti nell'acqua, che tu inserisca o meno le boccettine dei negozi (che non sono batteri, ma solo enzimi ossia pappa per batteri), ci vuole lo stesso tempo perché colonizzino tutto il filtro e la vasca.

TheCiuLi
19-10-2010, 15:02
quindi i valori vanno abb bene??

bettina s.
19-10-2010, 15:06
Per i guppy si;-)

TheCiuLi
19-10-2010, 15:09
Per i guppy si;-)

che sollievo.. #22 finalmente..! ok.. allora questi giorni comprero` i test a reagente che mancano ed entro una settimana se tutto va bene inserisco i primi ospitiii..!! #27
xo` adesso mi viene un dubbio.. sono valori che vanno bene x i guppy, ma che pesci da fondo/pulitori posso inserire con questi valori..!? ne esistono?? (l'idea era di inserire per primi dei pulitori)

bettina s.
19-10-2010, 15:29
Come ospiti da fondo dato il litraggio, ti consiglio caridine o neo caridine.

TheCiuLi
19-10-2010, 18:54
2 o 3 corydoras nn se ne parla?

bettina s.
19-10-2010, 21:12
dato il litraggio... no;-)

TheCiuLi
31-10-2010, 14:34
ok.. allora..! ieri ho inserito i primi ospiti..! era il 29, e la vasca e` avviata dal 24 del mese scorso.
purtroppo pur avendo letto tanto e pensato a lungo cosa inserire e stando attento a tutte le necessita` delle varie specie, alla fino ho peccato stupidamente anche io una volta trovatomi faccia a faccia con il negoziante.. risultato? ho inserito 2 cory e 2 pulitori da vetro (di cui non ricordo il nome).. ricordo che la vasca e` un 55 L e per i cory so che e` poco.. pero` sinceramente credo che comunque si trovino meglio qua che nelle piccole vaschette vuote del negozio..
Ricordo che la vasca e` stata preparata per i Guppy, che inseriro` settimana prossima se tutto va bene..!

vi posto i valori che ho adesso (oggi) cosi magari mi potete dare dei consigli (e sgridarmi anche =):
pH 7,8 (sera gocce)
GH 9 (sera gocce)
KH 14 (sera gocce)
NO3 < 5 mg/l (sera gocce)
0.00 < NO2 < 0.05 (askoll gocce)

quando ho inserito i pesci ho cambiato un minimo di acqua presa dal rubinetto (acqua del pozzo DEPURATA) che ha GH 4.. il prossimo cambio utilizzero` anche acqua da fuori (NON DEPURATA) che ha GH 22. tutto questo per sistemare i valori GH/KH.. il pH ho intenzione di provare ad abbassarlo un po` con l'inserimento della CO2 a gel..

aspetto ansiosamente risposte..! ciao a tutti e grazie ancora in anticipo..!

bettina s.
31-10-2010, 14:49
è buona norma segnarsi attentamente il nome dei pesci che si desidera introdurre, poi vai a casa, ti fai una piccola ricerca e, se compatibili con la tua vasca, li acquisti.
Icorydoras in genere prediligono acqua tenera e leggermente acida, a parte il genere aeneus e paleatus, che si può abbinare ai guppy, m crescono parecchio.
I pulitori da vetro, termine commercial/popolare davvero orribile, solo da giovani te li ritrovi con la classica bocca a ventosa e a raspare via un po' di alghette, ma ben presto preferiscono farlo più che sul vetro, dai legni (da dove ricavano la lignina, una componente necessaria in età adulta) e dai sassi o dal fondo.
Così i vetri te li devi pulire tu e devi anche fare i conti con le notevoli deiezioni che producono, in continuazione
Sarebbe opportuno postare una foto, poiché se si tratta di ancistrus, due maschi nella stessa vasca si ammazzano, se si tratta di hyposthomus plecostomus, diventa una cavallo, non oso pensare cosa potrebbe combinare in 55 litri.:-(

TheCiuLi
31-10-2010, 14:59
no no.. allora.. mi ero gia` informato su tutto.. almeno x quanto riguarda i cory.. al massimo vedro` di adattare l'acqua piu` a loro che ai guppy (visto che i gupy meglio si adattano se non in condizioni perfette).. la mia paura e` piu che altro che non si trovino bene per le misure dell'acquario.. =/
per quanto riguarda i "pulitori" (termine che anche io odio) tengo a precisare che non li ho presi affinche mi puliscano i vetri.. a quello ci pensero` io.. piu` che altro mi piacevano.. =) e voglio che vivano come piace a loro.. PS; di sicuro non sono ancistrus (mi sono guardato dal prenderli).. il nome era una cosa tipo "oto" qualcosa..
cmq adesso cerco la fotocamera e cerco di fare un bel macro cosi che voi capiate bene..!
e.. bettina, grazie mille x il tuo costante interessamento/aiuto..!! -88

bettina s.
31-10-2010, 15:01
allora sono otocinclus, ci possono stare, ma prediligono acqua leggermente acida e tenera.

TheCiuLi
31-10-2010, 17:00
nn riesco a trovare la fotocamera...DISPERAZIONE... o.O
cmq.. e` normale che i cory facciano dei balzi in superficie (molto scattosi)..!?!?! sono vivacissimi..

bettina s.
31-10-2010, 22:29
lo fanno i primi tempi, quando si ambientano diventano più tranquilli, ma continueranno a farlo anche se meno di frequente.

TheCiuLi
10-11-2010, 02:10
:-))
ed ora posso dire di avere un acquario..! #27

ho appena inserito 3 Guppy (1m e 2f) ed al piu` presto ne inseriro` altri 4..
domani controllero` i valori per vedere se il filtro riesce a sostenerli..!

posto delle foto (ho finalmente ritrovato la fotocamera :-) ) in quanto mi sento il dovere di condividere con voi la mia gioia #19 .. Grazie Mille per tutti gli aiuti..! #22

Cory + Otocinclus sotto la foglia..!
http://s2.postimage.org/5TQu9.jpg (http://postimage.org/image/bya19qhw/)
Otocinclus
http://s2.postimage.org/5U1XS.jpg (http://postimage.org/image/byiaygys/)
http://s2.postimage.org/5UvTA.jpg (http://postimage.org/image/bz25emw4/)
http://s2.postimage.org/5UKRr.jpg (http://postimage.org/image/bzc2mpus/)
http://s2.postimage.org/5UUQ0.jpg (http://postimage.org/image/bzios3tw/)
http://s2.postimage.org/5V3OA.jpg (http://postimage.org/image/bzpaxht0/)
http://s2.postimage.org/5Vbi0.jpg (http://postimage.org/image/bzu9jjac/)
http://s2.postimage.org/5VnLJ.jpg (http://postimage.org/image/c02j89r8/)
ed infine cm'e` la vasca nell'insieme oggi..! :-)
http://s2.postimage.org/5VAer.jpg (http://postimage.org/image/c0asx084/)

spero vi piacciano..! ma ora passiamo alle domande (che cm sempre non mancano)..
1) che cosa devo dare da mangiare ai Guppy? la dieta va variata giusto? io ho appena comprato scaglie SERA VIPAN e SERA FLORA (per pesci vegetariani?) e ne ho dato un po` di entrambe per questa sera.. vanno bene? cos'altro devo prendere?
2) come dar loro da mangiare e quanto? mi spiego meglio.. le scaglie sono grandicelle, quindi io provo a frantumarle prima, anche se alcuni pezzi restano interi e loro fanno piu` fatica a mangiarle.. e` un problema o prima o dopo le mangiucchiano lo stesso? inoltre.. quanto dar loro da mangiare..!!!? non riesco proprio a farmi un idea della quantita` giusta.. (ovviamente quantita riferita ai 3 che possiedo ora..)
3) per Cory e Oto io inserisco 2 pastigliette da fondo (Tetra PlecoMin) ogni 2 giorni.. va bene??

GRAZIE MILLE A TUTTI ancora una volta..! aspetto risp..! ciaooo -28

bettina s.
10-11-2010, 10:41
per il cibo ai guppy, cerca di dare poco a mangiare, giusto un pizzico, variando marche e tipologia il più possibile; usa anche i granul piccoli che sporcano meno delle scaglie. Il cibo dovrebbe essere consumato tutto senza che si depositi sul fondo, anche se i corydoras spazzoleranno tutto.
I guppy passano la loro giornata a fare sostanzialmente due cose: correre dietro alle guppe e piluccare alghe microscopiche in giro per la vasca.
Per i corydoras dovresti prendere le tabs specifiche, in quanto principalmente carnivori e quindi quelle per i pleco che sono vegetariani non vanno bene.
Infine non vedo otocinclus nella tua vasca, ma solo ancistrus: se ne hai due crescono troppo per il litraggio che hai, ti suggerirei di riportarne indietro uno e sostituirlo con un altro corydoras della stessa specie di quelli che hai già.

TheCiuLi
10-11-2010, 12:40
ok... grazie Bettina..! adesso per il cibo mi attrezzo.. per gli oto/ancistrus sei sicura?? io avevo anche visto delle foto di oto su internet e mi sembravano uguali..
cmq, ho appena preso i valori di NO2 (o,o7) e NO3 (10 circa).. vanno bene considerando che e` sono passate circa 15 ore dall'inserimento??

bettina s.
10-11-2010, 14:12
che test dei nitriti usi?

otocinclus

http://s2.postimage.org/fu7k8up0/otocinclus.jpg (http://postimage.org/image/fu7k8up0/)


ancistrus


http://s2.postimage.org/fu97s76s/ancistrus.jpg (http://postimage.org/image/fu97s76s/)

TheCiuLi
10-11-2010, 19:35
allora.. uno sono sicuro sia otocinclus.. forse l'altro e` ancistrus.. anche se i puntini sono un po` diversi..
cmq per i nitrati usa quello a reagente della SERA, invece per i nitriti quello della ASKOLL anche se il colore (che dovrebbe essere su una scala di rosa/rosso) nel mio caso e` piu sul marroncino.. intendiamoci, l'acqua e` quasi trasparente ma ha un minimo di colorazione che invece di essere sul rosa e` piu sul marroncino.. quindi io piu` che sul colore, mi baso sul grado di trasparenza nella boccetta..

TheCiuLi
11-11-2010, 20:07
1) allora.. ormai sono sicuro.. ho un otocinclus e un ancistrus ( #13 ).. posso lascirarcelo? sono 2 specie che se la cavano anche da "solitari" o e` meglio un po` di compagnia?

2) il Guppy Maschio ha la pinna superiore diciamo piegata... (come fosse una sciarpa :) e` normale?

3) se i valori sono stabili posso procedere con l'inserimento degli altri 4 Guppy??

bettina s.
11-11-2010, 20:44
in 55 lt. sarebbe meglio evitare di inserirceli proprio gli ancistrus, perché sporcano davvero tanto e i guppy non sono da meno, una cosa è certa il fondo ce l'avrai bello concimato.:-))
7 guppy in 50 lt. cominciano a stare strettini, io leverei almeno l'ancistrus, tanto i guppy da soli sono dei favolosi mangia alghe se non li nutri troppo.
Fossi in te non avrei preso nemmeno l'oto che predilige acqua più tenera.

Comincia a pensare a cosa fare con la prole.

TheCiuLi
11-11-2010, 21:36
in 55 lt. sarebbe meglio evitare di inserirceli proprio gli ancistrus, perché sporcano davvero tanto e i guppy non sono da meno, una cosa è certa il fondo ce l'avrai bello concimato.:-))
7 guppy in 50 lt. cominciano a stare strettini, io leverei almeno l'ancistrus, tanto i guppy da soli sono dei favolosi mangia alghe se non li nutri troppo.
Fossi in te non avrei preso nemmeno l'oto che predilige acqua più tenera.

Comincia a pensare a cosa fare con la prole.

ok.. allora levero` l'ancistrus.. forse anche l'otocinclus..
per la prole, o meglio le proli dei Guppy io ho intenzione di lasciare agire Madre Natura.. magari e` brutto da dirsi, ma alla fine sono dell'idea che se vogliamo riprodurre un mondo, lo dobbiamo riprodurre come si deve.. se sopravvivono e diventa troppo affollato o li portero` dal Nuovo negoziante oppure se faccio in tempo avro` gia` a disposizione la nuova vasca.. :) si parla di un annetto pero`..

TheCiuLi
15-11-2010, 17:03
vi posto una foto.. potreste dirmi se la mia Guppy e` gia` incinta?? nel caso lo fosse.. quanto tempo ci vorra` prica che partorisca??

http://s3.postimage.org/29sleh478/DSC03349.jpg (http://postimage.org/image/29sleh478/)

Elia00
24-11-2010, 18:11
Ciao comuncue complimenti per il tuo acquario o seguito tutto il tuo topico dalla prima a l'ultima domanda, mi sono perso qualcosa ma con le piante cosa stai facendo? si sono tolte quelle machie scure o l'hai eliminato la pianta?
Perchè anche io avrei un problema simile al tuo con la mia anubias barteri nana (deve essere questo il suo nome).
Ciao.

TheCiuLi
24-11-2010, 19:55
Ciao comuncue complimenti per il tuo acquario o seguito tutto il tuo topico dalla prima a l'ultima domanda, mi sono perso qualcosa ma con le piante cosa stai facendo? si sono tolte quelle machie scure o l'hai eliminato la pianta?
Perchè anche io avrei un problema simile al tuo con la mia anubias barteri nana (deve essere questo il suo nome).
Ciao.

ciao ! inanzitutto grazie..! sono contento che piaccia anche a voi..! ad oggi sono molto contento perche` ho la vasca piena di avvanotti..! #22 (infatti sta quasi diventando un problema.. di spazio naturlmente... =)
per le piante: beh.. ho solo ritagliato le foglie che ormai si stavano sciogliendo.. ora pare che si stiano riprendendo entrambe le piante che avevano problemi.. la anubias non e` ancora al massimo in quanto alcune delle vecchie foglie non sono al meglio, ma sono gia` spuntate un paio foglie nuove e altre sono rinvigorite.. (anche se lo splendore iniziale, pare essere ancora lontano..)
per la piantina che si era completamente sciolta posso dire che e` completamente rispuntata con foglioline nuove, ma credo che non sia in un ambiente adatto.. stenta a crescere e ridiventare come lo era in principio..

continuo a sottolineare (come ho fatto in altre discussioni) la splendita crescita della mia cabomba, la quale, anche in una vasca con un illuminazione, non ridotta.. di piu`.. sta facendo un figurone: il verde sara` un po` spento, ma e` vigorosa ed ha invaso tutto l'acquario..! splendida..!

ora sto facendo dei cambi con acqua di osmosi, con l'intento di abbassare il pH attorno al 7,2.. vedremo.. :-)

appena riesco cmq posto qualche foto di aggiornamento.. ;-)

pesasogia
24-11-2010, 21:12
Bravo bell'acquario !!!!
;-)
Complimenti

TheCiuLi
24-11-2010, 21:14
Bravo bell'acquario !!!!
;-)
Complimenti

grazieee..! xD ma non esageriamo..! =p