PDA

Visualizza la versione completa : Kh e GH si sono alzati dopo inserimento Co2 ?!!!


taz
20-09-2010, 16:30
ciao, può essere che con l'insertimento di Co2, dopo una settimana il KH si è alzato di un grado ( da 6 a 7) e il Gh è passato da 6 a 10 !!!! possibile?? (PERò sul GH non sono sicuro perchè l'ho misurato quando avevo inserito BIONITRIVEC nell'acquario, che so contiene della roccia sminuzzata all'interno, e non vorrei mi abbia sballato i valori..)

il ph invece è passato da 7,5 a 7 e mi va bene così..

forse perchè ora le piante hanno assimilato il carbonio dall'impianto e non più dal carbonato, abbassandolo?
#24

cosa faccio ora? può salire ancora? come agisco? con più osmotica nei cambi? help!!

Goose
20-09-2010, 21:40
ciao..allora per il kh non mi preoccuperei..la variazione di un punto può essere causato da un sacco di fattori;
come t che hai letto male, co2 che si inserisce al volo, tempi di misura diversi ecc...
quindi praticamnete è uguale...
per il gh può essere che se hai delle rocce magari con un po di carbonato di calcio, l'abbassamento del ph a fatto disciogliere del composto che ti ha fatto alzre il gh...;-)

taz
21-09-2010, 10:57
quindi ora per il GH basta fare un po' di cambi di acqua e pian piano la situazione ritorna come prima? si è sciolto per l'abbassamento del PH, o continuerà a sciogliersi? (c'è un punto che raggiunge l'equilibrio?) in questo caso dovrei rivedere la % di osmotica nei cambi?

Goose
21-09-2010, 21:19
beh calma non è così semplice..
fai un cambio di acqua e poi misura..e vediamo che valori hai...;-)

taz
22-09-2010, 16:39
allora ho cambiato 15 litri di acqua, come di consuetudine (su 100-110 circa netti litri)

i valori dell'acquario sono:

PH 7 -7,2 circa (ho il test JBL con variazioni di mezzo grado, ma prenderò al più presto quello con i valori di 0.1)

KH 8

GH 10


l'acqua che ho inserito per il cambio(50% osmotica e 50% rubinetto) ha i seguenti valori:

PH 7,5 circa
KH 6
GH 6

AGGIORNAMENTO: ho inserito la ghiaia nell'aceto, ma NON frizza, niente di niente, inerme...da che cosa arriva l'innalzamento del gh/kh? rocce laviche? può essere il ghiaietto fertilizzato, o l'argilla presenti nel SUBstrato??