Entra

Visualizza la versione completa : alghe o marciume?


nina68
20-09-2010, 14:11
buongiorno, ho avviato 16 giorni fa un acquario da 75 lt con un leggero substrato fertile, ghiaino, 4 pietre e come piante 2 microsorium, 2 vallisneria e 1 anubia (trasferita da un altro acqurio). Inizialmente tutto bene tranne che sul pelo dell'acqua vedevo in controluce come tanti bruscoletti. Da qualche giorno invece stanno marcendo quasi tutte le piante e si crea un lanuggine marroncina proveniente dalle piante stesse. che si deposita anche sul fondo. Inoltre anche nelle pietre e nel vetro ci sono delle macchiline marrocine. Saranno alghe o stanno marcendo le painte? Le microsorum e le vallsneria le ho tenute per una settimana dopo l'acuisto, con tutto il pane in delle bottiglie di plastica rotte piene di acqua...e adesso sono molto sciupate...si saranno rovinate in quella situazione?
Cosa faccio? Butto via tutto e ne compro nuove? L'acqua a questo punto è compromessa con tutto quel marciume? Aiutatemi...

Swan ganz
20-09-2010, 23:16
Sarebbe utile sapere i dati della tua vasca e dell'acqua, inoltre delle foto.
Se vedi nelle schede acquario dolce in alghe , trovi delle info e immagini che possono aiutarti a capire

Paolo Piccinelli
21-09-2010, 08:41
secondo me le piante erano già morte quando le hai messe in vasca ed ora stanno marcendo.

il panetto di grodan va lavato via accuratamente prchè intriso di fertilizzanti.

Posta una foto magari...

nina68
30-09-2010, 14:31
secondo me le piante erano già morte quando le hai messe in vasca ed ora stanno marcendo.

il panetto di grodan va lavato via accuratamente prchè intriso di fertilizzanti.

Posta una foto magari...

L'ho tolto tutto il panetto e ho sciacquato per bene le radici...ma adesso è pieno l'acquario. Circa una settimana fa ho cambiato un pò di piante, cioè quelle che mi sembravano più brutte e ne ho messe alcune nuove...ma il risultato è lo stesso alghe marroni tipo cotone. A circa 15 giorni dall'allestimento portai l'acqua al negozio per analizzarla e mi dissero che ancora, secondo loro, non era pronta (insistettero perchè mettessi il nitrivec) i valori me li sono persi. Ricordo Ph 8 e presenza di nitrati (possibile 0,25) e fosfati...mi dettero anche le resine ma non le ho messe che devo fare. Potrei aspirare e pulire un pò il fondo (che è pieno di depositi) e togliere del tutto la Vallisneria...perchè mi sembra che nasca tutto da li. Adesso provo a fare delle foto e poi le inserisco...non so più cosa fare!

Paolo Piccinelli
30-09-2010, 14:47
senza i valori, senza aver visto una foto e senza sapere nulla dell'acquario, cosa vuoi che ti dica?!? #13

nina68
30-09-2010, 14:49
senza i valori, senza aver visto una foto e senza sapere nulla dell'acquario, cosa vuoi che ti dica?!? #13

ok...hai regione provvedo...

nina68
30-09-2010, 21:00
L'acquario è un Cayman 60 da 75 lt ed è avviato dal 4 settembre in modo quasi naturale. Ho messo solo qualche volta il nitrivec. I pesci rossi ancora sono nell'altra vasca e non li ho inseriti.
Oggi il ragazzo del negozio mi ha analizzato l'acqua e mi ha detto che i fosfati sono ad 1 mentre i nitrati e nitriti sono a 0 per questo ho tante alghe...ma non si spiegava come fosse possibile in assenza di pesci. Io gli ho detto che 2 volte, una decina di giorni fa, ho messo tre palline di mangime. E' possibile che i fosfati siano la causa di questa infestazione?
http://s3.postimage.org/qXFRA.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/qYdMA.jpg (http://www.postimage.org/)

Mi ha fatto mettere nel filtro una bustina di fosfati stop della askoll e mi ha detto di fare un cambio oggi e uno tra tre o quattro giorni...può andare bene? Mentre sifonavo il fondo si sono smosse tutte le alghe ma non sono riuscita ad asportarle tutte...secondo voi andranno via?

Paolo Piccinelli
01-10-2010, 07:52
E' possibile che i fosfati siano la causa di questa infestazione? #36#

Io aspetterei di vedere quanto funziona la resina, non fare troppi cambi.
I fosfati potrebbero provenire dal fondo fertile non bene sigillato sotto il ghiaietto? #24

nina68
01-10-2010, 09:34
E' possibile che i fosfati siano la causa di questa infestazione? #36#

Io aspetterei di vedere quanto funziona la resina, non fare troppi cambi.
I fosfati potrebbero provenire dal fondo fertile non bene sigillato sotto il ghiaietto? #24

il fondo misi quello della sera... e non era abbondantissimo perchè con i pesci rossi non ho tanta varietà di piante da scegliere...e quelle che ho io non dovrebbero necessitare di sub strato (almeno credo!) ...ma come si fa a sigillarlo sotto il ghiaino?Io ce l'ho semplicemente messo sopra...premendo un pò con la mano! Ti faccio un altra domanda: ho comprato i test sera dei nitriti, nitrati e fosfati. Ieri, dopo che mi hanno fatto l'analisi al negozio, ho provato a fare i FOSFATI da sola a casa. Il colore dell'acqua non mi è sembrato cambiare per niente...l'avrò fatto bene. Ho proceduto così: ho messo nella provetta un pò d'acqua dell'acquario e l'ho sciacqu7ata per bene, hio buttato quell'acqua e ne ho messo 10 ml. Poi ho messo 6 gocce della bottiglietta 1 e ho agitato, 6 gocce della 2 e ho agitato ed infine un misurino di quella sabbiolina che è contenuta nella fialetta. Ho aspettato 5 minuti...ma non è successo niente l'acqua è rimasta trasparente? Ho sbagliato qualche passaggio? Cosa si colora solo la sabbiolina che si deposita sul fondo o tutta l'acqua? Scusami la domanda, forse banale...ma ho paura di sbagliare non avendoli mai fatti prima.

Paolo Piccinelli
01-10-2010, 10:41
il test dei fosfati solitamente si fa inserendo prima il reagente in polvere, facendolo sciogliere e poi inserendo le gocce.

per sigillare il terriccio intendo ricoprirlo con ALMENO 5 cm di ghiaia fine oppure 7 cm di ghiaia grossa.

nina68
01-10-2010, 10:59
l'ho ricoperto infatti con circa 6 cm di ghiaino. Per i test, nelle istruzioni c'era scritto così...boh!