Entra

Visualizza la versione completa : Problema di scaricooooooooo!!!


MauroC
20-09-2010, 12:55
Ciao a tutti,
vorrei sottoporvi un problema tecnico e spero possiate darmi una mano.
Ho un acquario da 230lt e per motivi di spazio la sump sotto il mobile non è grandissima.
Dovendo mantenere il livello dell'acqua in torno ai 22cm, dalle prove che ho fatto, in caso di mancanza di corrente l'acqua tracimerebbe dalla sump (non oso pensare i problemi che avrei con mia moglie, ho il parquet...).
Avevo pensato di mettere una elettrovalvola sul tubo di scarico che si chiude in mancanza di corrente. Pensate sia fattibile?
Se la risposta è si: ci sono delle elettrovalvole da consigliare?
Se la risposta è no: quale altro accorgimento potrei utilizzare?

Grazie,

Mauro

Sandro S.
20-09-2010, 13:00
eviterei l'uso dell'elettrovalvola per diversi motivi.

se dalle tue prove la sump non riesce a contenere l'acqua che scende in caso di black-out stai messo male, prendere in considerazione l'eventualità di fare una sump più alta ?

non credo tu abbia uno scomparto dedicato allo skimmer.

MauroC
20-09-2010, 13:03
Grazie per la pronta risposta. Purtroppo non posso alzare la sump per problemi di spazio nel mobile. Perchè escludi categoricamente l'elettrovalvola?

Mauro

valex_1974
20-09-2010, 13:38
Dicci quanto e' alta la sump e le dimensioni precise della vasca (se hai lo scarico posteriore,dicci il diametro di scarico e grosso modo a che altezza scarica( meta' o 3/4 , etc..)
Ciao

Abra
20-09-2010, 13:43
Prima cosa.....controlla che il carico (molte volte è quello che fà andare giù più acqua di quanta ne andrebbe) seconda cosa...non so che scarico hai in vasca,molti pettini sono talmente fissi,da ofrire ostacolo all'acqua,aumentando il livello in vasca,allargandoli abbassi di molto il livello e recuperi litri.
Spiega bene come hai carico e scarico ;-)

MauroC
20-09-2010, 13:57
OK!
Vasca:
Larghezza: 1mt (frontale curvo)
Altezza: 55cm
Profondità: 40cm ai lati e 45cm al centro.
Scarico con diametro 32 mm direttamente in Sump (sulla verticale)

Sump:
Larghezza: 48 cm
Altezza: 36 cm
Profondità: 26 cm

Con scarico aperto e pompa di risalita acquabee 2000 funziona tutto benissimo ma il rischio c'è.

bubba21
20-09-2010, 14:09
Per quanto riguarda l'elettrovavola lascerei perdere anch'io.. Dovresti trovarne una normalmente aperta (cosa parecchio difficile da come mi hanno detto) o sennò usare le solite normalmente chiuse, solo che consumano un 10W le bobine per quelle elettrovalvole..

Sandro S.
20-09-2010, 14:12
..ti si blocca l'elevttrovalvola e la pompa ti porta su tutta l'acqua....... oddio....

Abra
20-09-2010, 14:16
MauroC....il tubo di carico è sommerso? di quanto ? se non dici come è fatto è dura aiutarti....
stessa cosa lo scarico come è fatto ?

Sandro S.
20-09-2010, 14:17
prendi il cellulare e fai una foto ;)

....meglio se hai una macchinetta fotografica...

MauroC
20-09-2010, 14:25
Il sistema di scarico è un semplice foro da 32mm sul lato posteriore della vasca con una griglia frontale. Il tubo da 32mm, scende verticalmente dentro la sump (prevalanza di circa 1 mt).
Ero pronto a modificare qualcosa in caso di rumore... Invece è tutto molto silenzioso e funzionale.
L'acqua copre il foro di scarico di circa 3/4 (spero di postare delle immagini in serata...)

valex_1974
20-09-2010, 14:38
Assumendo lo spessore dei vetri da 10mm e uno scarico operativo (quasi tutto chiuso) di 30mm su diam.32. (se non hai la mandata piu' bassa dello scarico ovviamente!)
hai una tracimazione di 12 litri (0.012m3)
La tua sump operativa a 22 cm(senza considerare il volume degli accessori) contiene ad 1 cm finale dal bordo 15 litri (0.015m3) .
Di conseguenza ci stai senza mettere nulla.
Hai mai fatto la prova? falla e ti metti pronto ad accendere la pompa di risalita!;-) almeno sei tranquillo al 100%
Saluti

Abra
20-09-2010, 15:18
valex_1974.....è quello che vorrei sapere...ma non lo dice come è fatto il carico -28d#

valex_1974
20-09-2010, 15:21
Quando detto vale solo se il filo min del carico e' uguale o piu' alto dello scarico chiaramente, attendiamo delucidazioni! :-))