Entra

Visualizza la versione completa : Comportamento diverso dei filtri


BlackSun
20-09-2010, 00:12
Ciao,
non capisco una cosa e chiedo a voi maggiori spiegazioni.
Ho 2 acquari, uno da 60 lt della Tetra avviato l'8 agosto e uno da 23 lt della AcquaFriend avviato il 4 settembre.
Nel primo c'era tutto (riscaldatore, lana, cannolicchi ecc) mentre nel secondo ho dovuto comprare io alcune cose (cannolicchi, lana, spugna, e riscaldatore).... la perplessita' e' nata nell'avviamento dei 2 acquari... mi spiego.
Per entrambi ho fatto esattamente la stessa procedura per l'attivazione dei batteri, li ho fatti girare per circa 10/12 ecc solo che nel primo fin da subito ho avuto un'esplosione batterica da paura (acqua lattiginosa che ancora adesso ho!) mentre nel secondo no, acqua cristallina.

Come mai questa estrema diversita'??
Io mi aspettavo che anche nel secondo ci fosse un'esplosione batterica ed invece nulla... boh!!
I test NO2 e NO3 sono giusti...

Grazie mille

Ciao BlackSun

Darklight
20-09-2010, 08:43
Beh penso dipenda da molti fattori casuali . Forse anche dal flusso dell'acqua .

Io nei miei due acquari ho notato una differenza abissale in termini di tempi di maturazione .

Nel primo acquario (60l) , il primo pesce inserito ormai quasi 1 anno fa c'è ancora e detta legge nella vasca : è stato inserito prematuramente (25 giorni dopo l'avvio)

Nel secondo acquario (25l) ho dovuto aspettare un paio di mesi .

Paolo Piccinelli
20-09-2010, 11:34
dipende da tanti fattori, temperatura, contenutodi nutrienti dell'acqua, luce, tipo di fondo, piante inserite, dosaggio di attivatori batterici...

scriptors
20-09-2010, 12:07
E non dimentichiamoci della differenza tra vasca aperta e vasca chiusa ... anche la 'polvere' fa la sua parte.

ps. per polvere intendo anche eventuali spray utilizzati nella stanza dove risiede la vasca 'aperta' (oli di frittura, detergenti, deodoranti ecc. ecc.)

roby91
20-09-2010, 15:00
esatto...

si potrebbe dire che ogni vasca è un mondo a se stante...anche se non mi piace molto come frase in quanto se noi conoscessimo ogni caratteristica chimica e fisica della vasca e dell'ambiente circostante, riusciremmo a prevedere l'evolversi delle caratteristiche della nostra vasca...ma in un certo senso è così...;-)