PDA

Visualizza la versione completa : Piante con zone color "ruggine"


yugyn_lonewolf
19-09-2010, 21:41
Salve ragazzi,

da un paio di giorni noto le piante con alcuni di problemi.
Innanzitutto vi riporto la situazione del mio 50 L avviato da un mesetto (la storia completa potete vederla a questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258694):

Chimica
- NH4 0
- NO2 0
- NO3 < 10 mg/L
- PH 7.0/7.5
- GH 5°
- KH 8°

Piante
- 4-5 Anubias nana
- 2 Anubias (sul tronco)
- 2 Anubias ai due estremi
- 2 Cryptocoryne lucens
- 1 Cryptocoryne
- 4 Bacopa (monnieri credo)
- 6-7 Vallisneria gigantea
- circa 10 Cobomba

Pesci
- 4 Betta (1 M + 3 F)
- 5 Cory

Per un avvio sbagliato della vasca, sto monitorando ogni 2-3 giorni i valori per assicurarmi che il filtro sia tutto ok.
L'ultima rilevazione riporta i valori sopra indicati.

Da un paio di giorni noto le piante non belle.
In particolare c' una Bacopa che presenta nella parte più alta, ad ogni giutura con le foglie, un colore tipo "ruggine".
La foto allegata dovrebbe rendere l'idea.
Ho notato lo stesso colore anche sulla punta di una Vallisneria (foto allegata).

Inoltre le Anubias nana che ho messo da poco tempo (circa una settimana) non presentano un bel colore verde vivo, ma un colore chiaro e a volte tendente al giallo.
Infine ho visto delle foglie, di Anubias e Cryptocoryne, ridursi a livello "scheletrico" (foto allegata).

Non so se c'è qualcosa che non va o sia un deperimento naturale delle foglie, fatto sta che essendo inesperto non so se allarmarmi o come porre rimedio.

Ho una base di fertilizzante sotto le pietre e da quando ho messo le pianto non ho mai concimato toccato/aggiunto niente.

Grazie a tutti anticipatamente :-)

http://s2.postimage.org/bgyo0.jpg (http://postimage.org/image/mvadi0ro/)

http://s2.postimage.org/bhbii.jpg (http://postimage.org/image/mw0u3ko4/)

http://s2.postimage.org/bkbS9.jpg (http://postimage.org/image/mziixy78/)

http://s2.postimage.org/bm35S.jpg (http://postimage.org/image/n1o979es/)

http://s2.postimage.org/bmzwJ.jpg (http://postimage.org/image/n29r6rtw/)

Swan ganz
19-09-2010, 23:10
Illuminazione e fotoperiodo?
Hai mai fertilizzato con fertilizzanti liquidi o co2?

yugyn_lonewolf
19-09-2010, 23:39
Ciao Swan,

ho un 25W pink/white, la vasca ed il tutto è modello "offerta del supermercato".
Ho un timer che accende alle 10 di mattina e spegne alle 22 di sera, quindi 12 ore al gg.

Mai usato fertilizzanti liquidi ne CO2.

yugyn_lonewolf
20-09-2010, 15:32
Nessun suggmento? -20

Swan ganz
20-09-2010, 23:12
Ciao, non riesco a capire dalle foto se è un problema di alghe tipo " diatomee" o a "puntini verdi", o un problema legato alla carenza di fertilizzazionee elementri nutritivi. Prova a guardare nelle schede delle alghe se le foto riconducono al tuo problema.
Usi acqua di osmosi o rubinetto biocondizionata?

yugyn_lonewolf
20-09-2010, 23:20
Ciao Swan,

inizialmente misi acqua di rubinetto, poi feci un cambio di quasi metà con osmosi.
Negli ultimi 3 cambi ho usato sempre acqua di rubinetto biocondizionata.

Se fosse un problema di fertilizzazione, come devo agire?
Lo strato di fertilizzante che ho sotto le pietre non è sufficiente?

Ho visto le foto delle diatomee, ma non sembrano loro.

Axa_io
21-09-2010, 08:31
Ciao Yugyn

Non ho il police verde pero', secondo me, 12 h di luce sono tante :-). Riduci un'ora al giorno, finche' arrivi a 8 h. . Ripeto: secondo me... Poi sicuramente qui, è la sezione giusta e riceverai ottimi consigli.

Entropy
21-09-2010, 12:16
Ciao yugyn_lonewolf, per ora non vedo particolari problemi sull'Anubias (sempre che quelle foglie scheletriche fossero già vecchie e/o rovinate in partenza). Occhio però a non sotterrare il rizoma. Altrimenti marcisce e allora ti ritrovi le foglie in quelle condizioni.
La Vallisneria è così in punta perchè è stata tagliata o era rovinata fin dall'inizio.
La foto delle Crypto non la vedo..... #30
Se osservi una patina marroncina sulle foglie, potrebbero essere diatomee. Con il tempo si ridurranno.
La Bacopa e la Cabomba hanno bisogno di maggiore luce e di un supplemento di CO2 per crescere, nonchè (a lungo andare) di regolari fertilizzazioni in colonna.
La luce che hai, è una di quelle a risparmio energetico? E cosa c'è scritto sopra, 10.000 + pink?

yugyn_lonewolf
21-09-2010, 17:28
Ciao Entropy,

grazie per i consigli!

Ti dico...
Le anubias nana sono quelle che ho messo più di recente ed erano belle verdi ed adesso le vedo "spente".

Una anubias più grande l'ho piantata male io... aveva il rizoma sotterrato infatti e l'ho appena tolta; in pratica se ne veniva in mano a pezzi.

La Vallisneria l'ho tagliata io, o perche troppo lunga o perché aveva floglie messe male.

Una bacopa è uscita fuori dall'acqua (si è allungata molto nonstante l'aspetto) e devo dire la verità, la parte migliore della pianta è proprio quella fuori dall'acqua (vicino al neon).

La bacopa è quella che sta meglio di tutte!
Sarà che è stata l'ultima ad essere inserita... ma la vedo bella viva.

La luce è un neon pink/white ti riamando a questo topic dove ho postato una foto (risposta n. 7):
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260243

Grazie ancora ;-)

Swan ganz
21-09-2010, 18:34
Anche io ho sulle foglie delle mie anubias delle macchie marroni simili a diatomee, ma da due giorni sono comparse due Physa , cosi' spontaneamente e si stanno pappando sia le diatomee che alcune alghe a ciuffo o filamentose nella vasca, direi che va bene.