Visualizza la versione completa : MIgliorare il primo acquario (discussione con foto)
SleazyCriss
19-09-2010, 19:48
OK credo sia giunto il tempo di mostrare i frutti del mio lavoro e chiedere qualche consiglio su come migliorare l'aspetto dell'acquario.
Partiamo dalla popolazione:
4 corydoras paleatus
3 gastromyzon (mi sapreste dire che specie è?)
3 pangio kuhulii
2 trichogaster leeri
1 rasbora (presto arriveranno le compagne, un combattente con le sue donzelle ha fatto fuori le altre)
una 20ina tra edler e avanotti (tnks daniel)
una 15ina di red cherry (tnks thierry)
Le piante sono:
13 Egeria densa
5 Hygrophila Difformis
2 Anubias barteri nana
2 Echinodorus Bleheri
12 (tra grandi e piccole) Limnophila Sessiflora
3 pistia strationes (1grande 2 piccole figlie)(sempre tnks thierry)
Come arredamento o scelto solamente delle belle rocce di fiume.
Passiamo ad un po di foto
Vista complessiva
http://s4.postimage.org/fJXdA.jpg (http://postimage.org/image/vxsgxmuc/)
Parte destra
http://s4.postimage.org/fGPai.jpg (http://postimage.org/image/vu5th7tw/)
parte centrale bassa
http://s4.postimage.org/fHfBS.jpg (http://postimage.org/image/vuo0e19g/)
Pangio con gastromyzon
http://s4.postimage.org/fIIU9.jpg (http://postimage.org/image/vwd79vj8/)
Red Cherry
http://s4.postimage.org/fJoiA.jpg (http://postimage.org/image/vx5berxg/)
http://s4.postimage.org/fK8Hi.jpg (http://postimage.org/image/vy0qmdb8/)
Gastromyzon
http://s4.postimage.org/fKq9i.jpg (http://postimage.org/image/vycbdsro/)
Trichogaster
http://s4.postimage.org/fKF79.jpg (http://postimage.org/image/vym8lvqc/)
Corydoras
http://s4.postimage.org/fKU50.jpg (http://postimage.org/image/vyw5typ0/)
Endler
http://s4.postimage.org/fLi1r.jpg (http://postimage.org/image/vzcp7fms/)
Lo so lo so è un fritto misto ma tende un po ad oriente no? QUalche suggerimento per l'allestimento?
Quel tubo che potete vedere attaccato al filtro serve a smorzare un po la corrente troppo forte che fuoriesce dal filtro!
Perchè l'acqua è sul verde e non cristallina ?
SleazyCriss
19-09-2010, 21:24
L'acqua è cristallina, non vedo il verde sinceramente comunque se lo vedi possono esserci vari motivi, il muro dietro e giallo assieme al blu verde del vetro forse fa quell'effetto! inoltre può essere dato dal riflesso delle piante!! La foto sono fatte con un cellulare quindi abbi pietà per la scarsa qualità! se guardi quelle più in dettaglio a mio avviso non si vede nulla di verde!
Swan ganz
19-09-2010, 23:01
Ciao, io metterei un cartoncino blu come sfondo sia per valorizzare i colori della piante sia per i pesci e un impianto co2 per fertilizzare le piante
Litraggio vasca?
i Gastromyzon hanno delle esigenze un po' particolari, acqua molto movimentata, temperature "basse", etc... leggi qui: http://www.vergari.info/pesci_balitoridae_proecontro
SleazyCriss
20-09-2010, 10:20
La corrente della pompa c'è e ti posso assicurare che è bella potente non so se sufficente ma di certo da una bella botta, anche per quello mi è stato necessario mettere un piccolo deviatore di flusso perchè sennò avevo tutte le piante basse e storte! La temperatura è lievemente più alta di quella richiesta ma dal comportamento che hanno sembrano vivaci, si muovono di qua e di la mangiuccando tutto quello che trovano e se vado a vedere queste temperature
http://aquaexperience.blogspot.com/2009/09/scheda-gastromyzon-punctulatus.html
posso dire che il gastromyzon è nella giusta temperatura, sinceramente li vedo belli attivi che girano per l'acquario poi non so ti dico prima di prenderli ho cercato in rete info per loro e ho visto un sacco di informazioni discordanti però se mi dici così vedrò di trovare una temperatura se c'è che vada bene a tutti i pesci sennò dovrò riconsegnarli.
la vasca ha 130 litri, le dimensioni sono 88x37x55, interessante lo sfondo come mai blu e non che ne so nero ?
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo ma la co2 dite che può servirmi? Che pro potrei avere dato che crescono bene le piante? Quali contro?
Sinceramente mi seccherebbe acidificare l'acqua!
Secondo me lo sfondo è meglio nero, poi per la co2 dipende sia dall'illuminazione che hai e da come fertilizzi le piante, ma male sicuramente non farebbe...ti consiglio di guardare sul "fai da te" come fare un impianto co2 a gel anche se da come ho capito non hai problemi con le piante.
SleazyCriss
20-09-2010, 11:57
le luci hanno 36 watt in totale, pensavo di migliorare in futuro la situazione con l'iserimento vetri come riflettori e magari cambiando il reattore con uno più grosso per poter utilizzare lampade con wattaggi superiori o una lampada in più!
------------------------------------------------------------------------
La fertilizzazione per il momento è solo quella del fondo fertile!
i valori quali sono??...a me più che oriente sembra che tenda più a fritto misto...;-)
SleazyCriss
20-09-2010, 16:30
Bhè ho detto che è di comunità ma a parte cory e endler il resto è tutto asiatico! XD
I valori aggiornati non li so, tra un paio di giorni dovrebbero arrivarmi i test nuovi e poi posso dare valori reali del momento comunque non credo sia necessario in questa discussione a me interessava sapere come migliorare il layout dell'acquario, o per lo meno ricevere suggerimenti su cosa era meglio cambiare e cosa no!
e aggiungerei anche una piccola pianta di tonalità rossa al centro del mucchio delle piiante a sinistra (guardando la prima foto).
SleazyCriss
21-09-2010, 10:30
Mmm buona idea non avevo preso le rosse perchè quelle che c'erano non mi convincevano molto, c'è un muschio o qualche piantina per fare un pratino di colore rosso??
peppelandia
21-09-2010, 11:34
vedi le le piante di colore rosso hanno bisogno di ferro almeno 2 volte a settimana e di una luce molto forte
scusa, ma ti sembra poco saper i valori dell'acqua che hai in vasca per organizzare la popolazione dei pesci??...a me sinceramente no...
se preferisci tenere i pesci "orientali" è un altro conto, ma se sai che per vari motivi non riesci ad avere in vasca un'acqua tenera è inutile che tu voglia tenerli...;-)
SleazyCriss
21-09-2010, 13:22
No nel senso la mia discussione non era rivolta ai pesci, ma più che altro al layout lo so che dei pesci probabilmente dovrò liberarmene ma questa discussione era più che altro volta a cambiamenti di layout gli abitanti gli ho aggiunti per completezza di informazione.
ok...
però allora sarebbe bello sapere se tu avevi qualche idea di in fatto di biotopo da realizzare o qualcos'altro...perchè ho paura che se tu segui tutti i consigli che ti diamo unendoli come un puzzle, ho paura che viene fuori una schifezza...
per farti un'idea, cmq, prova a vedere in internet se trovi qualche foto di una vasca a cui ti piacerebbe ispirarti...;-)
SleazyCriss
21-09-2010, 15:34
Diciamo che ero partito con quella di fare un biotopo asiatico ma poi quello che ho trovato in negozio ha avuto la meglio anche perchè essendo il primo acquario ed avendo un buon negoziante piùttosto di andare in cerca di rogne con pesci e piante in negozi che non conosco per poi trovarmi con problemi come infestazione di lumache malattie etc etc quindi ho cercato di prendere tutte specie sulle quali ero informato cercando di equilibrare bene gli spazi della vasca e cercando di non avere problemi comportamentali!
non ho capito il ragionamento, ma va bene cmq...:-))
ripeto, qualche idea di layout ce l'hai??
SleazyCriss
21-09-2010, 21:11
La mia idea è simile a quella delle foto, però essendo alla prima esperienza non so quali possono essere i cambiamenti o aggiunte utili e quali no, per esempio vorrei aggiungere un pratino di muschio può essere utile a migliorare o no? Le piante così vanno bene? dovrei spostare qualcuna o no?
il muschio lo puoi mettere su rocce e legni...per il pratino ci vogliono piante come la parvula, la glossostigma e altre...però dovresti avere almeno un 0,5W/l di illuminazione (anche se è una misura un po' alla carlona)..
secondo me già inserendo un tronco nel buco centrale, che hai cambia qualcosa...;-)
SleazyCriss
22-09-2010, 11:39
Io pensavo di fare un pratino di muschio in quel buco c'entrale usando magari il muschio della dennerle o usando una soluzione simile alla loro (muschio anchorato ad una retina in inox), comunque anche l'opzione legno non è male io temevo diventasse troppo pieno!
metti un legno e lo fai ricoprire col muschio!...;-)
SleazyCriss
22-09-2010, 18:05
SI anche comunque mi è arrivata la valigetta questi sono i valori
pH 8
kH 7
gH 11
NO2 0
NO3 25
NH4 0
NH3 0
PO4 0
Fe 0
Cu 0
Come vanno?? mi sembrano da aggiustare certi o sbaglio??
il pH è bello alto, per una vasca asiatica...idem per il gh e kh..
io farei così:
ph 6,5-7
gh 6-7
kh 4-5
per il resto può andare....;-)
SleazyCriss
23-09-2010, 15:14
Il problema è come tirare giù il kh e il Gh, perchè infatti pensavo di mettere l'impianto di co2 che dovrebbe tirarmi giù il ph però per kh e Gh mi seccherebbe un po usare l'acqua di osmosi per abbassarli non ho altre maniere?
con la torba...
ma nel tuo caso (visto anche il biotopo che vuoi realizzare) userei acqua di osmosi al 100%..o cmq tagliata per i cambi...
SleazyCriss
23-09-2010, 15:49
Perchè dici no alla torba? Per il mio biotopo?
perchè la torba ti farebbe l'acqua gialla-marrone...e in asia le acqua non sono di questo tipo...sono così più quelle sudamericane...
cmq puoi anche usarla, ma non aspettarti miracoli...l'acqua di osmosi è più efficace per abbassare le durezze...:-)
SleazyCriss
23-09-2010, 19:30
Ok allora non mi resta che valutare, qualche guida su come tagliare l'acqua?
prova a vedere su AP...c'è un programma che ti dice i vari rapporti tra acqua di rubinetto e di RO per avere un'acqua alla durezza desiderata...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |