Visualizza la versione completa : Agassisi??????
bertinoro67
19-09-2010, 17:11
Ieri ho acquistato un pò di pesci per la mia vasca da 350 lt che ho riallestitto dopo tanti e felici anni di Malawy.
Il trio che ho acquistato assomiglia molto nelle forme agli agassisi ma i colori sono di un Arancio stupendo e intenso nelle femmine e più sbiadito nei maschi che però hanno una bellisima dorsale di violaceo molto scuro, mi potreste dire che pesci in realtà sono???
Mi sono stati venduti come Vejetia ma non gli assomigliano neanche da lontano!!!
Ne approfitto per una seconda domanda:
ho inserito anche un trio di Ramizeri, ma questi nani mi piacciono tanto e vorrei inserire qualcos'altro; la vasca è 120 x 50 x 70 cosa ne dite???
Valori acqua ph 7,5 Kh 8 foltissima vegetazione, CO2
A proposito ho visto uno dei miei presunti Agassisi con una Caridinia in bocca, le altre sono scomparse; le avranno mangiate tutte???
Ci saranno problemi digestivi???
Grazie
Stefano
Ciao Stefano, compila il profilo così ci si fa un'idea migliore della vasca, flora, fauna, gestione, ecc.
Secondo me con un trio di Ram (possibilmente due femmine) e tre Vejeta, o agassizi (stesso discorso) stai a posto! Tra l'altro io fossi in te terrei il pH un grado più basso. Posta anche gli altri valori nel profilo -28
bertinoro67
19-09-2010, 18:03
il negoziante mi ha detto che il gh non serve saperlo basta il kh, comunque PO4 0,5 mg/lt, NO4 5 mg/lt; la fauna è semplicemnet quella già descritta più in acoppia di colisa e 6 caridine Jap. al mommeto scomparse.
Ho due filtri grossi esterni (che mi servivano per gli africani) che però ora mando lentissimamente, ho messo un terzo di acqua del rubinetto e due terzi di osmosi (ho comprato l'impianto); ho messo moltissima vegetazione e sassi medio piccoli, un paio di radici e ....boh non so più che dire...
Ciao
In linea di massima è vero, se devi fare a meno di uno fai a meno del GH. PO4 troppo alti, dai tanto da mangiare?O forse fai andare i filtri anche troppo lentissimamente? Ogni quanto fai i cambi? NO4 sarebbero i nitrati? Cioè NO3? I nitriti (NO2) come sono?
Secondo me stai a posto, non è semplice far convivere due gruppi di ciclidi di specie diverse anche se 350l possono sembrare un'enormità...
lyrthanas
19-09-2010, 21:18
Ieri ho acquistato un pò di pesci per la mia vasca da 350 lt che ho riallestitto dopo tanti e felici anni di Malawy.
Il trio che ho acquistato assomiglia molto nelle forme agli agassisi ma i colori sono di un Arancio stupendo e intenso nelle femmine e più sbiadito nei maschi che però hanno una bellisima dorsale di violaceo molto scuro, mi potreste dire che pesci in realtà sono???
Mi sono stati venduti come Vejetia ma non gli assomigliano neanche da lontano!!!
Ne approfitto per una seconda domanda:
ho inserito anche un trio di Ramizeri, ma questi nani mi piacciono tanto e vorrei inserire qualcos'altro; la vasca è 120 x 50 x 70 cosa ne dite???
Valori acqua ph 7,5 Kh 8 foltissima vegetazione, CO2
A proposito ho visto uno dei miei presunti Agassisi con una Caridinia in bocca, le altre sono scomparse; le avranno mangiate tutte???
Ci saranno problemi digestivi???
Grazie
Stefano
In quell'area di base puoi tenere al MASSIMO 2 coppie di ciclidi nani del sud-america, purtroppo l'altezza con questi pesci non ti serve a niente...inoltre un po' di consigli:
Per identificare il tipo di ciclide che possiedi posta in identificazione ciclidi le foto delle due femmine e del maschio
Gli Apistogramma come correttamente hai fatto possono formare harem mentre i Microgeophagus come il ramirezi formano coppie per la vita....quindi in qualsiasi caso la seconda femmina non verra' considerata una volta formata la coppia e anzi verra' potenzialmente uccisa come intrusa
Gli anabantidi sono pesci altrettanto territoriali e nella tua vasca potrebbero essere la classica "goccia che fa traboccare il vaso"....attento potresti aver creato una bomba ad orologeria
Rompi un paio di noci di cocco a meta' e bolli i mezzi gusci per 2 o 3 ore...crea una apertura circolare di circa 2 cm....poi se preferisci legaci del muschio sopra e mettili in vasca lasciando 30 cm di raggio l'una dall'altra e possibilmente mettendo le uscite in maniera opposta e con barriere visive tra una noce e l'altra...inoltre.....posta i valori di pH, Gh, Kh cosi' da porterti consigliare e come suggerimento compra in un negozio di acquariofilia o su internet delle foglie di catappa, ti serviranno
Quindi mi raccomando, riporta 1 delle due femmine di entrambe le specie (ramirezi ed Apistogramma) e gli anabantidi al tuo negoziante e vedi se ti da in cambio le foglie di catappa o un barattolo di cibo....fidati con questi pesci o si inizia bene o viene un massacro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |