pirate
19-09-2010, 15:23
La vasca è un Tenerif 67 che misura 67,5x32x47h della capacità di circa 90 litri netti, in funzione da quasi un anno anche se il layout è stato totalmente rifatto da soli 1 mese.
http://s2.postimage.org/9znei.jpg (http://postimage.org/image/jexhpjz8/)
L’Acquario era dotato di un coperchio che montava 2 neon T8 da 15W. Ho deciso così di auto-costruirmi una coperchio artigianale in acciaio inox sul quale ho montato 2 neon T5 da 24W e 2 neon T8 da 15W.
Il filtraggio è affidato ad un EHEIM 2213 filtro esterno l/h 440 nel quale sono presenti, oltre alle spugne in dotazione uno strato di Aquavital Zeranix materiale filtrante ad altissima porosità , uno strato di lana di perlon.
La vasca era dotata di un coperchio poco funzionale alle mie esigenze anche in fatto di luce. Grazie alla realizzazione di un coperchio artigianale ho potuto montare 2 neon T5 da 24W Amazzon Day della dennerle e 2 neon T8 da 15W Trocal Plant della dennerle per un totale di 78W su 90 litri netti. Il fotoperiodo e di 5 ore con i neon T8 e T5 che si accendono 7:30 fino alle 9:30 (2H) buio (9H) poi dalle 18.30 alle 21:30 (3H) e poi buio (10H).
Ovviamente in una vasca del genere non poteva mancare l’impianto di Co2 Evolution Space della dennerle è il primo riduttore di pressione per acquari con valvola elettromagnetica integrata. Come diffusore di Co2, contabollicine, valvola di non-ritorno e test a lunga durata della Crystal set 250 della Dennerle.
La vasca è in funzione da circa 1 anno, ma mese scorso decisi di rifare il layout, spostando momentaneamente flora e fauna in un secchio di plastica, e dopo aver provveduto a pulire, ho reinserito piante, pesci e gamberetti.
Per la fertilizzazione utilizzo il sistema di fertilizzazione Perfect Plant E15, V30, S7 della Dennerle. D’ accessori dispongo del cavetto riscaldante Eco-Line ThermoTronic della dennerle e come citato prima il test a lunga durata in vetro.
I pesci sono alimentati una volta al giorno con cibo:
Granulato, Corytabs, fioccomix, della Super Hi-Food
Crusta Gran della Dennerle per caridine
In vasca sono presenti:
http://s2.postimage.org/9zCc9.jpg (http://postimage.org/image/jf7exmxw/)
Barbus titteya F
http://s2.postimage.org/9zJGA.jpg (http://postimage.org/image/jfcdjof8/)
Barbus titteya M / Neon / Guppy
http://s2.postimage.org/9zRa0.jpg (http://postimage.org/image/jfhc5pwk/)
Caridina
http://s2.postimage.org/9A7D0.jpg (http://postimage.org/image/jfswx5d0/)
Corydoras trilineatus
http://s1.postimage.org/nnqAi.jpg (http://postimage.org/image/1bggej7yc/)
Otocinclus affinis
http://s1.postimage.org/nnAyS.jpg (http://postimage.org/image/1bgn0olxg/)
Ampullarie
http://s1.postimage.org/nnZvi.jpg (http://postimage.org/image/1bh3k22v8/)
Caridina "red"
In vasca sono presenti:
1 Barbus titteya M
1 Barbus titteya F
1 Otocinclus affinis
4 Caridine “japoniche”
4 Caridine “Red”
1 Caridine “Crystal Red”
1 Caridine “Tiger”
6 Ampullarie
1 Corydoras trilineatus
8 Guppy
10 Neon
L’acquario ospita le seguenti specie di piante:
http://s1.postimage.org/np5li.jpg (http://postimage.org/image/1bidv3sp0/)
http://s1.postimage.org/npakA.jpg (http://postimage.org/image/1bih66hok/)
http://s1.postimage.org/npfjS.jpg (http://postimage.org/image/1bikh96o4/)
http://s1.postimage.org/npmOi.jpg (http://postimage.org/image/1bipfv85g/)
http://s1.postimage.org/nprNA.jpg (http://postimage.org/image/1bisqxx50/)
http://s1.postimage.org/npzh0.jpg (http://postimage.org/image/1bixpjymc/)
http://s1.postimage.org/npEgi.jpg (http://postimage.org/image/1bj10mnlw/)
http://s1.postimage.org/npQK0.jpg (http://postimage.org/image/1bj9abe2s/)
http://s1.postimage.org/np_IA.jpg (http://postimage.org/image/1bjfwgs1w/)
http://s1.postimage.org/nqjFJ.jpg (http://postimage.org/image/1bjt4rk04/)
http://s1.postimage.org/nqoF0.jpg (http://postimage.org/image/1bjwfu8zo/)
Echinodorus tenellus
Eleocharis vivipara
Rotala Rotundifolia emers
Biosphere-Ball mit Java Moos
Java Moss
Staurogyne
Anubias
Cobomba
Microsorium pteropus
Najas guadelupensis
Vesicularia dubyana
Hygrophila polisperma
Limnophila sessiflora
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Rotala Wallichii
http://s2.postimage.org/9Ey_0.jpg (http://postimage.org/image/jky540o4/)
Qui ho utilizzato 3 gusci di cocco per nascondere il riscaldatore e creare un rifugio per i caridina
Lato Acquario "A"
http://s2.postimage.org/9FXi0.jpg (http://postimage.org/image/jmk0x5yc/)
Lato Acquario "B"
http://s2.postimage.org/9GCHr.jpg (http://postimage.org/image/jnc522ck/)
-:33Foto dei lavori... -:33
http://s2.postimage.org/9GRFi.jpg (http://postimage.org/image/jnm2a5b8/)
http://s2.postimage.org/9GZ8J.jpg (http://postimage.org/image/jnr0w6sk/)
#21Lavori finiti...#21
http://s2.postimage.org/9H5D9.jpg (http://postimage.org/image/jnvzi89w/)
http://s2.postimage.org/9H87i.jpg (http://postimage.org/image/jnxn1kro/)
Cambio l’acqua una volta la settimana per un 10%, preoccupandomi di pulire prima i vetri. Potatura quando serve.
Valori dell'acqua:
pH 8
KH 15
GH 8
Nitriti assenti
Nitrati 25
Fosfati 0,05 - 0,1
Temperatura 26/27°
#27 Ecco Finito!!! #27
Spero che gradirete il mio lavoro... Ciao a tutti -28
Fabio
http://s2.postimage.org/9znei.jpg (http://postimage.org/image/jexhpjz8/)
L’Acquario era dotato di un coperchio che montava 2 neon T8 da 15W. Ho deciso così di auto-costruirmi una coperchio artigianale in acciaio inox sul quale ho montato 2 neon T5 da 24W e 2 neon T8 da 15W.
Il filtraggio è affidato ad un EHEIM 2213 filtro esterno l/h 440 nel quale sono presenti, oltre alle spugne in dotazione uno strato di Aquavital Zeranix materiale filtrante ad altissima porosità , uno strato di lana di perlon.
La vasca era dotata di un coperchio poco funzionale alle mie esigenze anche in fatto di luce. Grazie alla realizzazione di un coperchio artigianale ho potuto montare 2 neon T5 da 24W Amazzon Day della dennerle e 2 neon T8 da 15W Trocal Plant della dennerle per un totale di 78W su 90 litri netti. Il fotoperiodo e di 5 ore con i neon T8 e T5 che si accendono 7:30 fino alle 9:30 (2H) buio (9H) poi dalle 18.30 alle 21:30 (3H) e poi buio (10H).
Ovviamente in una vasca del genere non poteva mancare l’impianto di Co2 Evolution Space della dennerle è il primo riduttore di pressione per acquari con valvola elettromagnetica integrata. Come diffusore di Co2, contabollicine, valvola di non-ritorno e test a lunga durata della Crystal set 250 della Dennerle.
La vasca è in funzione da circa 1 anno, ma mese scorso decisi di rifare il layout, spostando momentaneamente flora e fauna in un secchio di plastica, e dopo aver provveduto a pulire, ho reinserito piante, pesci e gamberetti.
Per la fertilizzazione utilizzo il sistema di fertilizzazione Perfect Plant E15, V30, S7 della Dennerle. D’ accessori dispongo del cavetto riscaldante Eco-Line ThermoTronic della dennerle e come citato prima il test a lunga durata in vetro.
I pesci sono alimentati una volta al giorno con cibo:
Granulato, Corytabs, fioccomix, della Super Hi-Food
Crusta Gran della Dennerle per caridine
In vasca sono presenti:
http://s2.postimage.org/9zCc9.jpg (http://postimage.org/image/jf7exmxw/)
Barbus titteya F
http://s2.postimage.org/9zJGA.jpg (http://postimage.org/image/jfcdjof8/)
Barbus titteya M / Neon / Guppy
http://s2.postimage.org/9zRa0.jpg (http://postimage.org/image/jfhc5pwk/)
Caridina
http://s2.postimage.org/9A7D0.jpg (http://postimage.org/image/jfswx5d0/)
Corydoras trilineatus
http://s1.postimage.org/nnqAi.jpg (http://postimage.org/image/1bggej7yc/)
Otocinclus affinis
http://s1.postimage.org/nnAyS.jpg (http://postimage.org/image/1bgn0olxg/)
Ampullarie
http://s1.postimage.org/nnZvi.jpg (http://postimage.org/image/1bh3k22v8/)
Caridina "red"
In vasca sono presenti:
1 Barbus titteya M
1 Barbus titteya F
1 Otocinclus affinis
4 Caridine “japoniche”
4 Caridine “Red”
1 Caridine “Crystal Red”
1 Caridine “Tiger”
6 Ampullarie
1 Corydoras trilineatus
8 Guppy
10 Neon
L’acquario ospita le seguenti specie di piante:
http://s1.postimage.org/np5li.jpg (http://postimage.org/image/1bidv3sp0/)
http://s1.postimage.org/npakA.jpg (http://postimage.org/image/1bih66hok/)
http://s1.postimage.org/npfjS.jpg (http://postimage.org/image/1bikh96o4/)
http://s1.postimage.org/npmOi.jpg (http://postimage.org/image/1bipfv85g/)
http://s1.postimage.org/nprNA.jpg (http://postimage.org/image/1bisqxx50/)
http://s1.postimage.org/npzh0.jpg (http://postimage.org/image/1bixpjymc/)
http://s1.postimage.org/npEgi.jpg (http://postimage.org/image/1bj10mnlw/)
http://s1.postimage.org/npQK0.jpg (http://postimage.org/image/1bj9abe2s/)
http://s1.postimage.org/np_IA.jpg (http://postimage.org/image/1bjfwgs1w/)
http://s1.postimage.org/nqjFJ.jpg (http://postimage.org/image/1bjt4rk04/)
http://s1.postimage.org/nqoF0.jpg (http://postimage.org/image/1bjwfu8zo/)
Echinodorus tenellus
Eleocharis vivipara
Rotala Rotundifolia emers
Biosphere-Ball mit Java Moos
Java Moss
Staurogyne
Anubias
Cobomba
Microsorium pteropus
Najas guadelupensis
Vesicularia dubyana
Hygrophila polisperma
Limnophila sessiflora
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Rotala Wallichii
http://s2.postimage.org/9Ey_0.jpg (http://postimage.org/image/jky540o4/)
Qui ho utilizzato 3 gusci di cocco per nascondere il riscaldatore e creare un rifugio per i caridina
Lato Acquario "A"
http://s2.postimage.org/9FXi0.jpg (http://postimage.org/image/jmk0x5yc/)
Lato Acquario "B"
http://s2.postimage.org/9GCHr.jpg (http://postimage.org/image/jnc522ck/)
-:33Foto dei lavori... -:33
http://s2.postimage.org/9GRFi.jpg (http://postimage.org/image/jnm2a5b8/)
http://s2.postimage.org/9GZ8J.jpg (http://postimage.org/image/jnr0w6sk/)
#21Lavori finiti...#21
http://s2.postimage.org/9H5D9.jpg (http://postimage.org/image/jnvzi89w/)
http://s2.postimage.org/9H87i.jpg (http://postimage.org/image/jnxn1kro/)
Cambio l’acqua una volta la settimana per un 10%, preoccupandomi di pulire prima i vetri. Potatura quando serve.
Valori dell'acqua:
pH 8
KH 15
GH 8
Nitriti assenti
Nitrati 25
Fosfati 0,05 - 0,1
Temperatura 26/27°
#27 Ecco Finito!!! #27
Spero che gradirete il mio lavoro... Ciao a tutti -28
Fabio