markuz640
19-09-2010, 09:21
Ciao a tutti,stò rifacendo il mio acquario da circa 400 litri. Leggendo nel forum non riesco a trovare risposte soddisfacenti su quello che ho intenzione di fare all'illuminazione dopo aver sistemato il resto della parte tecnica.
Molto probabilmente non potrò tenere la vasca aperta,principalmente per motivi di umidità, quindi devo per forza di cose trovare una soluzione ottimale tenendo la copertura sulla vasca.
Ora,ho letto che la vasca aperta favorisce lo scambio gassoso,ma su questo sono un pò scettico dato che credo la maggior parte del lavoro lo faccia lo skimmer...
C'è qualcuno che ha trovato una soluzione per fare questo tipo di illuminazione con buoni risultati?
Io stavo pensando come illuminazione 6 neon t5 da 54W oppure,ma questa è un'idea ancora molto molto lontana,i led.
Rimanendo però sui neon,mettendo un tipo di illuminazione simile sarei quasi sicuramente obbligato all'utilizzo di un refrigeratore?
Ho bisogno di pareri di chi ha più esperienza di me,devo trovare una soluzione che sia un buon compromesso.
Molto probabilmente non potrò tenere la vasca aperta,principalmente per motivi di umidità, quindi devo per forza di cose trovare una soluzione ottimale tenendo la copertura sulla vasca.
Ora,ho letto che la vasca aperta favorisce lo scambio gassoso,ma su questo sono un pò scettico dato che credo la maggior parte del lavoro lo faccia lo skimmer...
C'è qualcuno che ha trovato una soluzione per fare questo tipo di illuminazione con buoni risultati?
Io stavo pensando come illuminazione 6 neon t5 da 54W oppure,ma questa è un'idea ancora molto molto lontana,i led.
Rimanendo però sui neon,mettendo un tipo di illuminazione simile sarei quasi sicuramente obbligato all'utilizzo di un refrigeratore?
Ho bisogno di pareri di chi ha più esperienza di me,devo trovare una soluzione che sia un buon compromesso.