Entra

Visualizza la versione completa : Interruzione corrente skimmer monopompa


cicala
18-09-2010, 20:18
Dovrei essere in procinto di acquistare uno skimmer conico e mi chiedevo come i possessori di skimmer monopompa risolvano il problema del ritorno di corrente ed il conseguente allagamento della camera di raccolta........logicamente senza avere aquatronica eh......

Maurizio Senia (Mauri)
18-09-2010, 20:42
Dovrei essere in procinto di acquistare uno skimmer conico e mi chiedevo come i possessori di skimmer monopompa risolvano il problema del ritorno di corrente ed il conseguente allagamento della camera di raccolta........logicamente senza avere aquatronica eh......

Scomparto a livello costante in Sump o Pompa di mandata sotto UPS.....

cicala
18-09-2010, 20:50
dici che non esiste un aggeggio elettronico che riesca a far ripartire lo skimmer 3 min dopo ........

Sandro S.
18-09-2010, 20:57
io ho un ati bm200 sinceramente ti dico che stò problema non l'ho avuto.
quando è andata via la corrente, se ricordo bene un paio di volte, la pompa di risalita ha portato l'acqua in vasca prima che lo skimmer impazzisse.

Maurizio Senia (Mauri)
18-09-2010, 21:02
dici che non esiste un aggeggio elettronico che riesca a far ripartire lo skimmer 3 min dopo ........

Aquatronica lo fa....o devi fartelo costruire, io per esperienza ti dico se riesci a fare uno scomparto e ottimo, non devi mai spegnerlo neanche quando fai manutenzione e sai benissimo che il livello deve essere costante perche risentono molto delle variazioni.

io ho un ati bm200 sinceramente ti dico che stò problema non l'ho avuto.
quando è andata via la corrente, se ricordo bene un paio di volte, la pompa di risalita ha portato l'acqua in vasca prima che lo skimmer impazzisse.

Sandro lo avevo anche io e straboccava dal bicchiere come tutti i MonoPompa, per questo o fatto il livello costante e messo la pompa sotto UPS.;-)

allegrotto86
18-09-2010, 21:03
scusa, se per esempio ora tieni il livello in sump a 28cm compra una bacinella grande quanto lo skimmer e tagliane uno o 2 lati fino a 28 cm, dopo mettila in sump e mettici lo skimmer e la tracimazione dentro.
ovviamente il livello della sump deve essere più basso di 28cm (a meno che tu non metta la bacinella su un supporto), e devi avere l'accortezza di controllare che anche quando va via la luce non raggiunga i 28cm.

in questo modo con 3€ risolvi il problema e migliori l'efficienza dello skimmer, poi se prendi una bella bacinella colorata dai pure un tocco di vita alla sump, inoltre risparmi 4-500€ di acqutronica :-):-)

cicala
18-09-2010, 21:11
[QUOTE=cicala;3170650]dici che non esiste un aggeggio elettronico che riesca a far ripartire lo skimmer 3 min dopo ........

Aquatronica lo fa....o devi fartelo costruire, io per esperienza ti dico se riesci a fare uno scomparto e ottimo, non devi mai spegnerlo neanche quando fai manutenzione e sai benissimo che il livello deve essere costante perche risentono molto delle variazioni.
QUOTE]

scusa Mauri ma le ultime due riche mica le ho capite sai......perchè non devo spegnerlo???

Sandro S.
18-09-2010, 21:14
se spegni lo skimmer ci vuole un pò per farlo tornare a pieno regime, facendo lo scomparto a livello costante lo skimmer continua a lavorare senza interruzioni.

Maurizio Senia (Mauri)
18-09-2010, 21:27
[QUOTE=cicala;3170650]dici che non esiste un aggeggio elettronico che riesca a far ripartire lo skimmer 3 min dopo ........

Aquatronica lo fa....o devi fartelo costruire, io per esperienza ti dico se riesci a fare uno scomparto e ottimo, non devi mai spegnerlo neanche quando fai manutenzione e sai benissimo che il livello deve essere costante perche risentono molto delle variazioni.
QUOTE]

scusa Mauri ma le ultime due riche mica le ho capite sai......perchè non devo spegnerlo???

Per evitare di accenderlo e spegnerlo ogni volta che tocchi o fai manutenzione variando il livello in Sump, la paratia o come ti hanno consigliato fare una scatola in Vetro o Plexi da sistemare in Sump dove metti dentro Skimmer e caduta, così attenui le problematiche dei MonoPompa.

cicala
18-09-2010, 21:34
[QUOTE=cicala;3170650]dici che non esiste un aggeggio elettronico che riesca a far ripartire lo skimmer 3 min dopo ........

Aquatronica lo fa....o devi fartelo costruire, io per esperienza ti dico se riesci a fare uno scomparto e ottimo, non devi mai spegnerlo neanche quando fai manutenzione e sai benissimo che il livello deve essere costante perche risentono molto delle variazioni.
QUOTE]

scusa Mauri ma le ultime due riche mica le ho capite sai......perchè non devo spegnerlo???

Per evitare di accenderlo e spegnerlo ogni volta che tocchi o fai manutenzione variando il livello in Sump, la paratia o come ti hanno consigliato fare una scatola in Vetro o Plexi da sistemare in Sump dove metti dentro Skimmer e caduta, così attenui le problematiche dei MonoPompa.

ok scusa ora mi è chiarissimo .......il problema sussiste tutte le volte che si varia il livello in sump.......beh la vaschetta potrebbe essere una soluzione ma mi pare un pò bruttina .....proverò a vedre ups o aquatronica.....

cicala
18-09-2010, 23:29
scusate un momento ma studiando la cosa della vaschetta o della paratia ......mi è venuto questo dubbio.........gli skimmer conici monopompa hanno la pompa da un lato che carica e disolito dal lato opposto lo scarico ma sempre a livello basso ......se quindi mettiamo lo skimmer in una vaschetta o in una paratia per avere il livello costante il carico e lo scarico dello skimmer si mischeranno sicuramente .......coa che con gli skimmer bipompa ho sempre cercato di evitare......no ???

allegrotto86
19-09-2010, 00:37
questo è un problema effettivamente...

fappio
19-09-2010, 00:51
. ma quanto deve alzarsi il livello in sump , per far trasbordare quasti schiumatoi ?

Maurizio Senia (Mauri)
19-09-2010, 10:05
. ma quanto deve alzarsi il livello in sump , per far trasbordare quasti schiumatoi ?

Dipende da come e regolato......Se regolato con Schiumazione bagnata bastano 1-2 cm per straboccare, se si prendono piccoli accorgimenti il problema non sussiste.
------------------------------------------------------------------------
scusate un momento ma studiando la cosa della vaschetta o della paratia ......mi è venuto questo dubbio.........gli skimmer conici monopompa hanno la pompa da un lato che carica e disolito dal lato opposto lo scarico ma sempre a livello basso ......se quindi mettiamo lo skimmer in una vaschetta o in una paratia per avere il livello costante il carico e lo scarico dello skimmer si mischeranno sicuramente .......coa che con gli skimmer bipompa ho sempre cercato di evitare......no ???

Il problema che hai sopra citato succede un pò con tutti gli Skmmer MonoPompa o Bipompa, per questo motivo si tende a mettere la pompa di carico dello Skimmer più vicina possibile alla Caduta.;-)

fappio
19-09-2010, 10:12
... a me quando spengo , si alza circa 1 2 cm , schiuma bagnato ,e per fortuna non mi si riempie il bicchiere, ho un h&S .... forse in questo caso conviene dividere la sump in 2 vani, uno per lo schiumatoio ed uno per la risalita , ed in quello per la risalita ,abbassare il livello in modo tale da poter contenere tutta l'acqua che ricade ...
------------------------------------------------------------------------
io , ho sempre comperato schiumatoio che scaricano dall'alto proprio perchè sin dalla prima vasca ho sempre messo la paratia ...

Maurizio Senia (Mauri)
19-09-2010, 10:17
forse in questo caso conviene dividere la sump in 2 vani, uno per lo schiumatoio ed uno per la risalita , ed in quello per la risalita ,abbassare il livello in modo tale da poter contenere tutta l'acqua che ricade ...

Perche fino ad ora cosa gli abbiamo consigliato???? di farla come la mia.;-)
http://s3.postimage.org/AI1mJ.jpg (http://postimage.org/image/22in952dg/)

fappio
19-09-2010, 10:32
ho letto un pò di fretta ... si , ho letto della paratia , ma il problema susiteva ugualmente mi pare di aver capito , ed io suggerivo di abbassare il livello in modo tale da poter contenere tutto ...

qbacce
19-09-2010, 11:44
potresti mettere un interruttore di livello anche senza aquatronica, io credo sia la cosa migliore. Però non ti posso suggerire come collegarlo perchè non sono esperto di elettronica..

allegrotto86
19-09-2010, 12:27
potresti provare a innestare il tubo della caduta sulle griglie di aspirazione dello skimmer facendogli un buco per passare il tubicino dell'aria e un altro per fare uscire l'acqua in eccesso che lo skimmer non aspira...

cicala
19-09-2010, 12:42
... ------------------------------------------------------------------------
io , ho sempre comperato schiumatoio che scaricano dall'alto proprio perchè sin dalla prima vasca ho sempre messo la paratia ...

però mi sembra che la maggior parte degli skimmer conici al momento scarichino in basso, è anche vero che nel vano o nella vaschetta tra scarico e pompa skimmer si crea una turbolenza tale che tutta l'acqua si mischierà in maniera totale.....

fappio
19-09-2010, 12:49
si , quelli che scaricano dal basso , hanno la tendenza a riaspirare acqua già trattata , la cosa migliore e metterci contro la risalita , ma non ottimizzi al 100%

dedo73
19-09-2010, 12:56
sinceramente mai avuto questo problema! sempre avuto monopompa#36#

cicala
19-09-2010, 13:40
sinceramente mai avuto questo problema! sempre avuto monopompa#36#

ma come mai ..........nel senso che skimmer hai e di quanto ti si alza il livello se la risalita si spegne???

dedo73
19-09-2010, 14:46
bm150-pro regolato sul 3.3-con 27cm in sump....quando va via la corrente mi scenderà l'acqua fina alla tacca dei 32cm in sump. nn saprei dirti però quanta ne scende?..monto scarico xaqua... la vasca in funzione da aprile 2010.. anche ultimamente che ci sono stati temporali con mancanza di corrente tutto ok!

Maurizio Senia (Mauri)
19-09-2010, 15:07
bm150-pro regolato sul 3.3-con 27cm in sump....quando va via la corrente mi scenderà l'acqua fina alla tacca dei 32cm in sump. nn saprei dirti però quanta ne scende?..monto scarico xaqua... la vasca in funzione da aprile 2010.. anche ultimamente che ci sono stati temporali con mancanza di corrente tutto ok!

MI sembra impossibile che non strabocchi lo avevo anche io quello skimmer e straboccava bastavano 2-3 cm di innalzamento.......forse tieni il livello bassissimo?

qbacce
19-09-2010, 15:23
Io avevo 24 e regolato sul 2,8 e bastavano un paio di cm a farlo traboccare..

dedo73
19-09-2010, 18:22
bm150-pro regolato sul 3.3-con 27cm in sump....quando va via la corrente mi scenderà l'acqua fina alla tacca dei 32cm in sump. nn saprei dirti però quanta ne scende?..monto scarico xaqua... la vasca in funzione da aprile 2010.. anche ultimamente che ci sono stati temporali con mancanza di corrente tutto ok!

MI sembra impossibile che non strabocchi lo avevo anche io quello skimmer e straboccava bastavano 2-3 cm di innalzamento.......forse tieni il livello bassissimo?


nn strabocca#28f

Rive Gauche
20-09-2010, 10:34
Ciao Matte,
ne abbiamo parlato anche al tf e lo sai che ho il tuo stesso identico problema...
A breve comprerò un'altra ciabatta aquatronica per far ripartire lo skimmer dopo 5 minuti dal blackout. In ogni caso credo che la cosa migliore sarebbe avere lo skimmer in un vano separato con livello costante. Il problema è che per fare ciò, questo scomparto dovrebbe essere rialzato rispetto alla sump, in modo da poter tracimare in essa ma non viceversa qualora mancasse la corrente. E considerando che solitamente sotto le nostre vasche non c'è molto spazio, e gli skimmer sono piuttosto alti, è una soluzione piuttosto difficile da attuare.

cicala
20-09-2010, 15:01
Ciao Graziano ....infatti il dubbio me lo hai fatto venire tu con la nostra telefonata.......il problema della sump si risolve mettendo in sump una vasca con paratia più alta del livello max della sump.........ma sinceramente non ho ancora deciso....

Io volevo provare a mettere lo skimmer nella sump con scarico e carico indirizzati verso scarico e carico della vasca e vedere come si comporta (schiumata) per il livello per ora mi arrangio....
In seguito proverò amettere la vaschetta e se la schiumata risulta uguale a quel punto posso pensare di lasciarla .......non voglio perdere efficenza per il discorso del livello ......

Rive Gauche
20-09-2010, 16:29
Si Matte, capisco i tuoi dubbi, che poi sono anche i miei. Tra poco dovrò rifare la sump, e mi stò "scervellando" su come organizzarla per risolvere una volta per tutte questo problema... #24