Entra

Visualizza la versione completa : Vasca azzerata


CICCHE
18-09-2010, 19:26
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questa sessione,purtroppo scrivo anch io per portare brutte notizie.
Dal 27 luglio ho messo in funzione la mia nuova vasca da 302 litri lordi(110x50x55 h)240 litri effettivi di cui 80 vengono dalla vasca precedente che ho dismesso.
Tutto era partito ottimamente,poi 2 settimane fa sono cominciati i problemi,avevo inserito i miei 5 scalari da 7 cm ed avevo aquistato dei megalampodus che avevo visto in un negozio insieme ad dei cory panda,siccome volevo infoltire ulteriormente il branchetto,e visto che nel frattempo si era formata una coppia tra gli scalari,ho ceduto gli altri 3 scalari al negoziante ed ho inserito altri 5 megalompodus.
I valori erano stabili con ph 7.2 kh 4.5 gh 9. nitrati sotto i 12 mg e nitriti assenti.
Dopo un paio di giorni la coppia si è ammalata di flagellati.
A quel punto li ho estratti dalla vasca principale ed ho messo in funzione una vasca di quarantena trattato con un prodotto ad uso umano con uguale principio attivo del flagyl,purtroppo non è servito 3 giorni dopo erano già morti.
Così ho pensato bene di ripartire nuovamente con dei nuovi individui giovani in attesa di una nuova coppia,anche qui 2 giorni dopo ho notato nei megalampodus dei puntini bianchi ed i nuovi arrivati non accettavano più il cibo ne surgelato ne liofilizzato.
A quel punto ho trattato la vasca con general tonic della tetra ed atteso 5 giorni come riportato sulla confezione,ho fatto un cambio di 70 litri ed ho filtrato per due giorni con carbone attivo ma in tutto questo balletto me li sono giocati tutti.
Ora con mio assoluto rammarico sono rimasto con solo due cory che si sfregano ogni tanto sulle pietre ed 2 ancistrus.
Secondo voi come devo muovermi prossimamente,ve lo chiedo perchè ora sono abbastanza terrorizzato all idea di inserirvi nuovi ospiti anche perchè non sono sicuro di aver debellato del tutto la malattia.
Cosa devo fare?

Vi ringrazio tutti già in anticipo e mi scuso per la lunghezza del messaggio ma ci tenevo a far comprendere bene la situazione.

crilù
19-09-2010, 00:01
Se avevano puntini bianchi erano affetti da ichtyo, il GT non fa nulla per questi parassiti.

CICCHE
19-09-2010, 08:26
Grazie per l ascolto,ora come dovrei comportarmi quindi?ho del verde di malachite acquistato dopo aver letto varie esperienze qui su AP,purtroppo troppo tardi.
Dovrei trattare tutta la vasca secondo te prima di inserirvi nuovi pesci?

crilù
20-09-2010, 14:06
Ti sono rimasti i cory e gli ancy vero? Non mostrano alcun segno visibile?
Prova ad aumentare solo la Temperatura ad almeno 29/30°, vediamo se basta, ovviamente ti serve un aeratore, ciao

CICCHE
20-09-2010, 19:45
Grazie ancora,si sono rimasti loro per il momento.
Allora provo ad alzare la temperatura da stasera come mi hai suggerito,e da domani istallerò l areatore,più che altro devo trovarlo in garage.
Per quanti giorni provo a tenere questa temperatura?e l areatore?
L immissione di co2 devo bloccarla momentaneamente?(30 bolle al minuto).
Sabato come da programma dopo due settimane avrei il cambio d acqua,lo faccio come al solito cioè il 10%(90% acqua ad osmosi ed il resto da rubinetto) della vasca o è meglio se lo faccio più copioso?

Scusa per tutte queste domande ma non vorrei proprio perdere anche gli ultimi superstiti...

crilù
20-09-2010, 20:57
Grazie ancora,si sono rimasti loro per il momento.
Allora provo ad alzare la temperatura da stasera come mi hai suggerito,e da domani istallerò l areatore,più che altro devo trovarlo in garage.
Per quanti giorni provo a tenere questa temperatura?e l areatore?
L immissione di co2 devo bloccarla momentaneamente?(30 bolle al minuto).
Sabato come da programma dopo due settimane avrei il cambio d acqua,lo faccio come al solito cioè il 10%(90% acqua ad osmosi ed il resto da rubinetto) della vasca o è meglio se lo faccio più copioso?

Scusa per tutte queste domande ma non vorrei proprio perdere anche gli ultimi superstiti...

Di norma la T alta si tiene una decina di giorni ma se non hanno già i puntini possono bastare anche due o tre, bisogna vedere come si comportano....
Il cambio fallo come al solito, i valori sono a posto però devi spegnere la CO2 altrimenti i pesci tra il calore e l'anidride carbonica schiattano....l'aeratore serve anche per aumentare lo scambio gassoso.
Visto che per ora hai solo questi pesci puoi anche usare acqua di rubinetto ed invece di fare sabato il cambio puoi farlo prima,può solo fare bene, assicurati che sia alla stessa temperatura, magari aiutati con dell'acqua calda.
Dopo aver usato il Gt hai filtrato con carbone attivo vero? (inutile chiederti se avevi anche fatto il cambio...se no...ti picchio :-)))

p.s. mannaggia mai leggere a stomaco vuoto...ho visto che hai cambiato acqua e filtrato...come non detto :-))

CICCHE
20-09-2010, 21:42
D accordo allora farò come suggerisci,ma l acqua la preparo sempre a temperatura uguale a quella in vasca,almeno 1 giorno prima in un secchio con pompa di movimento ed riscaldatore.
Ma dici che provo a fare un cambio con solo acqua da rubinetto allora?
Non mi trovo poi con tutti i valori sballati?

crilù
21-09-2010, 00:59
Per i pesci che hai adesso non servono particolari parametri, comunque se preferisci mischia pure come al solito visto che tra l'altro sono abituati così. Lo suggerivo per fare più in fretta.

CICCHE
21-09-2010, 06:33
Ti ringrazio ma prima di sabato purtroppo non riesco a farlo,sono tra i pochi fortunati cui la azienda è piena di lavoro al momento ed i titolari non concedono solo ore ordinarie,poi sono papà di una splendida bimba di 2 settimane quindi puoi immaginare la difficoltà a trovare il tempo da dedicare a questo meraviglioso hobby.
Nonostante ciò farò tutto il possibile seguendo anche i tuoi preziosi consigli per non perdere gli altri pesciolini.
Sono riuscito anche ad azionare anche l areatore di già visto che l ho trovato,ora speriamo di riuscire nell impresa...
Grazie ancora ti tengo informato sulla situazione allora ciao..