Entra

Visualizza la versione completa : Vasca aperta malawi


gioma79
18-09-2010, 16:17
Ho deciso di allestire il mio nuovo acquario con il biotopo malawi. L'acquario è autocostruito da 270 lt aperto, con illuminazione HQL da 2x80W, con filtro esterno pratiko 300 e termoriscaldatore esterno (l'acquario in un primo momento era destinato ad un biotopo sud americano), aspetto vostri consigli ..........

Patrick Egger
19-09-2010, 20:12
Sposto in sezione Malawi

cristi kalu
19-09-2010, 21:11
salve-28,prima di tutto ti dico che hai troppa luce(160watt),anche uno dei due neon e molto piu che sufficiente per un malawi.poi ci servono le misure della vasca,sono 270 litri ma dipende come sono sviluppati

Sertor
20-09-2010, 00:07
Occhio che i malawitosi sono piuttosto salterini. Ti converrebbe coprire la vasca (plexiglas o alveolare trasparente) per evitare di trovare dei baccalà sul pavimento. Il filtro è un po' scarsino, se possibile sarebbe meglio affiancargli almeno un pratiko 200 o simili (i malawitosi sporcano parecchiotto). Per la luce appoggio cristi kalu, una luce eccessiva non è gradita ai pesci. Credo che ti toccherà schermarla parzialmente con Ceratophillum o simili, oltre a contare sul fatto che il coperchio trasparente farà diminuire comunque la quantità di luce che arriva sul fondo della vasca.-28

gioma79
24-09-2010, 18:09
grazie mille per le vostre risposte, quindi provvederò ad acquistare una lastra di plexiglas in modo da non permettere la fuoriuscita dei pesci e così in più diminuisco la luminosità delle mie HQL (già presenti nel precedente impianto), per il filtro esterno visto che vorrei costruire uno sfondo 3D simile a quello descritto nella sezione fai da te, potrei inserire due filtri pratiko 200 nei due lati opposti in modo da avere anche un maggiore movimento dell'acqua oltre alla pulizia, cosa né dite??????

Sertor
24-09-2010, 19:06
Dovrebbe andare benissimo. Non sappiamo le misure della vasca (siamo sopra il metro, vero?), comunque io starei attento a non esagerare con lo spessore dello sfondo. Sai già quali pesci ti interessano?

gioma79
25-09-2010, 17:22
La vasca sarà di 90*50*60, il termoriscaldatore è meglio interno oppure esterno? naturalmente la potenza sarà di 300 W. Per la fauna ancora non ho deciso, provengo da molti anni di biotopo sud americano e quindi non ho nessuna idea dei pesci da mettere, ma voglio comunque cambiare ed affrontare una nuova sfida.

pseudo80
26-09-2010, 08:27
In un Malawi conta la "base" della vasca (territorializzazione,vie di fuga,etc...) e non il litraggio.Pensa che una vasca con un litraggio minore rispetto alla tua (tipo 120x40x50=240lt) permette + soluzioni di una vasca 90x50x60.Detto questo personalmente non andrei oltre le 2 specie,non farei una vasca "all mbuna" (1specie mbuna+1specie haps) e se proprio si vuol inserire la terza specie andrei su un Copadichromis "d'acqua libera" che però ti influenzerà molto sulla restante popolazione della vasca.
PS:se proprio vuoi inserire un 3D vai di "slim" che ti occupa solo 3-4cm.

Sertor
26-09-2010, 10:19
In un Malawi conta la "base" della vasca (territorializzazione,vie di fuga,etc...) e non il litraggio.Pensa che una vasca con un litraggio minore rispetto alla tua (tipo 120x40x50=240lt) permette + soluzioni di una vasca 90x50x60.Detto questo personalmente non andrei oltre le 2 specie,non farei una vasca "all mbuna" (1specie mbuna+1specie haps) e se proprio si vuol inserire la terza specie andrei su un Copadichromis "d'acqua libera" che però ti influenzerà molto sulla restante popolazione della vasca.
PS:se proprio vuoi inserire un 3D vai di "slim" che ti occupa solo 3-4cm.

#70