PDA

Visualizza la versione completa : Quale plafoniera a led?


Federico Rosa
18-09-2010, 10:21
Eccomi....dopo lunga attesa, come forse molti sapranno, sono in procinto di ricominciare specie se Geppy si da una mossa -28.
Nel frattempo sto' dando un'occhiata in giro per una plafoniera e, essendo parecchio intrigato da quelle a led, mi sono messo a spulciare la sessione illuminazione marino ... non vi nascondo che ora ho le idee ancora più confuse sembra che in giro ci sia tutto ed il contrario di tutto #24 da qui l'idea di un sondaggio per sapere chi utilizza i led e se si quali. Spero di essermi ricordato tutte le marche di cui ho sentito parlare e per semplicità ho racchiuso sotto unica voce quelle cinesi ma se manca qualcosa o se volete specificare aggiusto alla bisogna.
Vorrei dai risultati farmi un'idea più precisa e un po' di preventivi; se volete aggiungere anche un commento su come vi trovate e sui pregi e difetti sarei molto grato ... intanto grazie per la cortese collaborazione :-))

GROSTIK
19-09-2010, 11:42
io ho una plafo aqualiving :-)

roby78
19-09-2010, 23:10
io sto usando una acqualiving e mi sto trovando mooooolto bene...le altre nn so ma in questo caso mi ha fatto decidere il semplice motivo che parli direttamente con chi la fa e ti sa consigliare in base a cio che vuoi oltre a fartela su misura come nel mio caso.

markuz640
19-09-2010, 23:45
ok ragazzi,sicuramente saranno bellissime plafoniere....ma quanto avete speso? Al momento si paga troppo il fatto che siano l'ultimo ritrovato tecnologico nell'acquariologia,troppo...
Io proverei a prendere una plafoniera di marca e fare un inventario con prezzi dei materiali usati per farla.La differenza dovrebbe essere lavorazione e marca suppongo.....per ogni caso sarebbe da chiedersi,ne vale la pena?
io ho votato autocostruita e se uno ha le capacità per farlo è sempre la soluzione migliore ;-)

Auran
19-09-2010, 23:49
alla lista mancano anche quelle bizetashop....io ora uso una acqualiving perchè mi è stata fatta su misura e ho dei moduli staccati per la vasca in arrivo....con le altre plafo non so se sarebbe stato possibile....

Come assistenza direi che tutte le italiane vanno benone....in firma c'è la mia vasca....da novembre 09 a giugno 10 montavo una plafo bizeta...poi in previsione di ingrandirmi ho optatato per una soluzione che mi permettesse di staccare dei moduli...
------------------------------------------------------------------------
Marzuck non ne sono convinto sai.....il materiale per chi non è del settore costa caro...visivamente a meno che uno non abbia i macchinari adatti non c'è paragone...e in ultimo...una autocostruita non ha valore commerciale quindi per rivenderla ci si perde un sacco...

superpozzy
20-09-2010, 00:41
auran sai dirmi QUALE TIPO di cree monta la tua plafo? tipo 1watt x 160lm o cose così.. e quanti ce ne sonp? io comunque sono per costruirmelo con le indicazioni della luxeon..

markuz640
20-09-2010, 01:43
bhè ma rivenderla non è il primo obiettivo di uno che se la costruisce,almeno per me è così...però anche il tuo ragionamento è giusto,come anche quello dei materiali effettivamente non è semplice trovare un buon prezzo.Bhò non sò,alcune marche però si fanno veramente strapagare solo per design..

Federico Rosa
20-09-2010, 10:28
Grazie a tutti per le risposte ora provo ad aggiungere anche bizetashop #36#
Per le autocostruite il problema è che un minimo di manualità e di sapere sull'argomento ci vogliano altrimenti non vai da nessuna parte e io modestamente sono parecchio gnorante #12 magari risparmi, di sicuro c'è la soddisfazione di imparare e fare da solo però temo che il risultato non sarebbe all'altezza .... forza gente continuate a votare -28
------------------------------------------------------------------------
Non riesco a modificare le opzini del sondaggio ma solo il testo del topic -28d# qualcuno mi sa dire come devo fare ?#24

pan
20-09-2010, 17:22
Io da luglio uso una plafoniera su misura della OceanLed fatta da led cree 3w dimmerabili,con la stessa azienda testeremo anche un dimmeratore che e' in fase di sviluppo e che permettera' l'utilizzo manuale o tramite programmi presettati per creare i vari effetti luce.
Concordo che anche se forse un po' piu' costose, le plafo fatte da aziende italiane del settore offrono in questa fase maggiori garanzie di modifiche e adattabilita' alle singole vasche , io ad esempio vista la plafo montata ho chiesto di aggiungere due moduli per riempire meglio gli angoli della vasca che non mi soddisfavano essendo la plafo un po piu' corta della vasca e in breve il tutto sara' pronto(test fatto e risultato perfezionato), con una plafo industriale diventa un po difficile!!

Per il mio post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258901

Vicky
20-09-2010, 20:47
io sto usando una acqualiving e mi sto trovando mooooolto bene...le altre nn so ma in questo caso mi ha fatto decidere il semplice motivo che parli direttamente con chi la fa e ti sa consigliare in base a cio che vuoi oltre a fartela su misura come nel mio caso.

non posso che quotarti! mi sono trovato benissimo e inoltre la forma non era cosa semplice (avendo un juwel 450). Davvero mooolto soddisfatto.

pan
22-09-2010, 22:45
Il sondaggio si e' un po' arenato, possibile che siamo solo quindici in tutto il forum ad usare i led?

Forza ragazzi votate e raccontate le vostre esperienze!!

markuz640
23-09-2010, 17:24
no bhè,io ho votato...ma nel senso che ho votato cosa sceglierei nel caso mi buttassi sui led,cosa che non ho ancora fatto.
Il problema è che per il momento hanno un costo veramente eccessivo,se si possiede una vasca di certe dimensioni l'investimento è pesante.Ok che si consuma meno corrente,ma i danè in ogni caso bisogna cacciarli fuori

Federico Rosa
23-09-2010, 17:46
markuz640 mi puoi spiegare quali sono i criteri che indicherebbero la tua scelta? hai votato autocostruita quindi suppongo tu abbia una buona manualità e conoscenza sull'argomento, ma c'è qualche cosa che non ti convince (oltre al prezzo) su quelle industriali? se tu dovessi scegliere una di marca quale ti convince di più? grazie e un saluto

markuz640
23-09-2010, 20:03
Aspetta,non è che ho una buona manualità,è un argomento che mi interessa molto e avrei la possibilità anche di farla avendo mio padre molto molto bravo in questi lavori ed in possesso di una cantina in cui non manca nessuna attrezzatura utile per poter fare ciò,fresa su tutte...
Ho votato l'autocostruita perchè c'è il pregio della personalizzazione,quanta luce voglio,come la voglio,di che tipo la voglio e altre caratteristiche come le dimensioni della struttura. Di contro secondo me c'è il fatto del design e dell'ottimizzazione degli spazi occupati dai materiali.
La plafoniera commerciale appare così molto più "stilosa",ottima soluzione se bisogna dare un occhio anche all'arredamento,ma per il resto secondo me la qualità costruttiva è equivalente a quella autocostruita.
Sinceramente non sò dirti una marca rispetto ad un'altra,da quando è venuto fuori l'argomento led nell'acquariologia mi è automaticamente scattata la "lampadina" di farmi una plafoniera un giorno,tutto lì....ma di certo non è un lavoro facile e veloce,con inoltre il rischio anche di bruciare i led (dopo che hai speso un botto a comprarli) se non si presta buona attenzione.
Quello che proprio non concepisco,autocostruita o no, sono i costi folli....materialmente parlando fare pagare il singolo led alle cifre che tutti ormai conosciamo è ridicolo,dettato solo dal fatto che è l'ultimo grido del momento.

Federico Rosa
24-09-2010, 09:21
ok capito allora resto in attesa di vedere la tua opera #36# e senti non è che per caso babbino ha voglia di farmene una :-D :-D :-D

markuz640
24-09-2010, 11:13
ok capito allora resto in attesa di vedere la tua opera #36# e senti non è che per caso babbino ha voglia di farmene una :-D :-D :-D

ahahah!Babbino stò già cercando di convincerlo per il mio acquario,più che altro convincerlo a tirare fuori i soldi..ahahah :-D
però se dovessi mai riuscire a produrmela ed ottenere buoni risultati,tranquillo......PREZZO AMICO :-D :-D :-D :-D

CILIARIS
26-09-2010, 13:03
io ho una plafo aqualiving e per il momento sono più che soddisfatto#36##36##36##36#

pan
26-09-2010, 13:24
Mi sembra di vedere che a livello delle plafoniere commerciali quella della acqualiving sia la piu' gettonata, anche perche' hanno curato l'estetica del prodotto in modo interessante.
Ho dato una occhiata in giro ai siti dove le commercializzano per capire i costi di una plafo del genere e ,per mia soddisfazione, ho scoperto che per avere la stessa illuminazione ci vogliono diverse centinaia di euro in piu'.
Visto che rispetto alla mia costruita da Ocean Led i led sono gli stessi Cree da 3w fai presto a fare un confronto per verificare i costi in proporzione alla quantita' di led.
Per cui fatti due conti e due ragionamenti e visto che la mia plafo ha un aspetto estetico discreto ,piu' vicino a quello di una buona auto costruita senza arrivare a quello della acqualiving, credo che chi ha pretese di look faccia bene a scegliere quest'ultima, chi si sente piu' da autocostruita ed e' attento al rapporto costi benefici ma non se la sente di imbarcarsi da solo nell'impresa di assemblere la plafoniera sicuramente puo' come ho fatto io,ovvero puntare su una ditta come oceanled che ti preassembla l'elettronica,punto delicato, poi ti personalizza le dimensioni e l'estetica della plafoniera su richiesta ottenendo un minor costo a parita' di illuminazione. -35

Auran
26-09-2010, 15:00
Per oceanled e aqualiving non sono paragonabili....l'unica cosa uguale se ho ben capito sono i led....ma in quanto a elettronica...dissipazione....design...beh non c'è paragone....
Premetto che inizialmente ero attratto dalla soluzione Free della Ocean....ma con poco di piu ho preso quella di donato..

arturo
26-09-2010, 21:46
senza dimenticare il plc x dimmerare luci e regolare le ventole...

pan
26-09-2010, 23:32
A livello di design concordo come gia' detto sopra perche' ho visto l'accuratezza di acqualiving,a livello di elettronica non tanto perche' a parte le ventole necessarie per acqualing a causa dell'inscatolamento dei led che surriscalderebbero senza,per oceanled il raffrefddamento avviene con la semplice base della barra che e' in alluminio e che ti posso garantire non surriscalda affatto anche senza ventole essendo libere di raffreddare all'aria aperta e il plc con il display per dimmerare il tutto dovrebbe essere disponibile da meta' ottobre(il progetto pilota e' in atto e verra' testato sulla mia plafoniera prima di commercializzarlo)

VINZENT AUTOMATION
27-09-2010, 05:34
Io me la sono autocostruita con materiali cree e alimentatori dominoled, piu' la struttura,termica e controllo di intensita' me la sono fatta tutta da me'.
Sono davvero ultra soddisfatto.

Federico Rosa
27-09-2010, 10:34
Sono concorde che farsela da soli deve dare grandissime soddisfazioni #36# ma il mio problema è che da questo punto di vista sono una vera schiappa #12
sapete cosa pensavo sarebbe carino mettere due foto di quelle autocostruite in modo da capire dove si può arrivare con l'estetica facendosela da soli ... che dite ? #36#

ACQUALIVING
27-09-2010, 10:49
Mi sembra di vedere che a livello delle plafoniere commerciali quella della acqualiving sia la piu' gettonata, anche perche' hanno curato l'estetica del prodotto in modo interessante.
Ho dato una occhiata in giro ai siti dove le commercializzano per capire i costi di una plafo del genere e ,per mia soddisfazione, ho scoperto che per avere la stessa illuminazione ci vogliono diverse centinaia di euro in piu'.
Visto che rispetto alla mia costruita da Ocean Led i led sono gli stessi Cree da 3w fai presto a fare un confronto per verificare i costi in proporzione alla quantita' di led.
Per cui fatti due conti e due ragionamenti e visto che la mia plafo ha un aspetto estetico discreto ,piu' vicino a quello di una buona auto costruita senza arrivare a quello della acqualiving, credo che chi ha pretese di look faccia bene a scegliere quest'ultima, chi si sente piu' da autocostruita ed e' attento al rapporto costi benefici ma non se la sente di imbarcarsi da solo nell'impresa di assemblere la plafoniera sicuramente puo' come ho fatto io,ovvero puntare su una ditta come oceanled che ti preassembla l'elettronica,punto delicato, poi ti personalizza le dimensioni e l'estetica della plafoniera su richiesta ottenendo un minor costo a parita' di illuminazione. -35

il nostro intervento è solo al fine di chiarire alcuni aspetti economici e tecnici che un utilizzatore finale non riesce a esporre in modo esatto.

Edit by IVANO, l'aspetto economico non si discute qui, specialmente se detto dall'azienda con un paragone verso la concorrenza....per il tecnico lascio il resto del post che era interessante


------------------------------------------------------------------------
A livello di design concordo come gia' detto sopra perche' ho visto l'accuratezza di acqualiving,a livello di elettronica non tanto perche' a parte le ventole necessarie per acqualing a causa dell'inscatolamento dei led che surriscalderebbero senza,per oceanled il raffrefddamento avviene con la semplice base della barra che e' in alluminio e che ti posso garantire non surriscalda affatto anche senza ventole essendo libere di raffreddare all'aria aperta e il plc con il display per dimmerare il tutto dovrebbe essere disponibile da meta' ottobre(il progetto pilota e' in atto e verra' testato sulla mia plafoniera prima di commercializzarlo)

sul lato tecnico, l'uso delle ventole non è dovuto al fatto di surriscaldamento anche senza ventole siamo molto lontani dalla soglia rischio, ma abbiamo preferito ventilare il sistema per ottimizzare la resa dei led stessi, attestando la temperatura dei moduli a 30°, cosa improponibile e irrealizzabile con i soli dissipatori.

Alereef
27-09-2010, 11:41
io ho una plafo aqualiving e per il momento sono più che soddisfatto#36##36##36##36#

Paolo,
giusto per capire: nell'altro forum, commentando la Vertex, hai detto che dopo tre mesi con i LED i coralli cambiano colore, qua dici che sei più che soddisfatto, mi fai capire meglio?#24

CILIARIS
27-09-2010, 18:51
io ho una plafo aqualiving e per il momento sono più che soddisfatto#36##36##36##36#

Paolo,
giusto per capire: nell'altro forum, commentando la Vertex, hai detto che dopo tre mesi con i LED i coralli cambiano colore, qua dici che sei più che soddisfatto, mi fai capire meglio?#24

alereef hai capito male nell"altro forum ho detto che per me[imho] è impari il confronto tra le hqi400w e la vertex e che quindi perderà colore per il semplice fatto che la vertex non monta ottiche sui led quindi perde molto in penetrazione poi non la reputo molto performante avendo solo una fascia di led quindi non copre bene tutta la vasca ecco perchè sono costretti a non montare ottiche per poter avere un"apertura di 100 gradi in modo da illuminare una vasca,tutto questo è una mia opinione potrei anche sbagliare.io ho scelto aqualiving proprio perchè attualmente la reputo la miglior plafoniera a led in commercio l"unica che con la tecnica utilizzata può reggere il confronto con un"hqi da 400w. non me ne vogliano gli altri costruttori ma è la cruda verità#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Io me la sono autocostruita con materiali cree e alimentatori dominoled, piu' la struttura,termica e controllo di intensita' me la sono fatta tutta da me'.
Sono davvero ultra soddisfatto.

huei enzo come và in colombia?fatti sentire[ fine OT] devo dire che la plafo di vincent fà una luce mostruosa avendo 20 moduli bay aqualiving molto ravvicinati [nessun spazio tra un modulo e l"altro]quindi già al 40% bisogna mettere gli occhiali da sole-51-51-51:-D:-D:-D

pan
27-09-2010, 22:55
Mi permetto di rispondere al sig. Acqualiving all'interno del post come utente del forum(lui mi sembra di capire dal profilo che rappresenti la propria azienda) e non come tecnico di led visto che non lo sono per cui non entro nel merito del perche’ la sua plafoniera e’ provvista di ventole se potrebbe farne a meno, ma voglio rispondere solo per far capire il mio ragionamento economico,da dove e’ nato e dove e’ arrivato con gli elementi raccolti, anche a tutti gli alti utenti del forum.
In primis occupandomi di commercio al dettaglio e all’ingrosso da 21 anni per una nota multinazionale credo di guardare i prezzi di tutti gli oggetti con un occhio abbastanza allenato a non essere tratto in inganno da pubblicita’ o listini al pubblico,questo perche’ spesso questi ultimi non contano nulla se non parametrati con la politica commerciale di una azienda.
Per essere piu’ chiari una azienda puo’ mettere sul mercato un listino poi a seconda dello sconto che fa ai propri rivenditori al pubblico induce questi ultimi a scontare(-) o ricaricare(+) all’utente finale il succitato listino.
Il risultato e’ il prezzo finale all’utente.
Armato di questa esperienza ho fatto un po’ di conti per fare un confronto tra i due prodotti.
Prendo ad esempio la mia plafoniera che assomiglia molto all’esempio da lei citato ma non ha bisogno di due alimentatori uguali risparmiando qualcosa.
Ocean Led: 6 barre da 120cm con 20led cree da 10000K euro 1008
2 barre da 120cm con 20led cree royal blu “ 402
1 alimentatore 240W x led bianchi(40x 6) “ 139
1 alimentatore 100W x led blu(40x 2) “ 79
1 supporto plexiglass da 15mm+cavi+kit sosp. “ 140
1 dimmeratore con schermo “ 100

A prezzo pieno di listino si arriva a 1868+iva = 2241,60 euro

Tenendo conto che la mia vasca e’ larga 50cm ho preso a riferimento il modello 120x 50 della acqualiving. Di detto modello in commercio on line(non di listino!) ho visto solo il prezzo praticato dall’unico rivenditore che sul sito acqualiving e indicato come rivenditori autorizzato in Italia (ve ne sono altri ma non pubblicano in trasparenza il prezzo o non sono riuscito io a trovare nei loro siti nessun prezzo pubblicato).
In italia il prezzo di h2oacquari e’2280 ivato
Detta cosi’ sembrerebbe che le plafoniere costino piu’ o meno uguali,ma nel mio ragionamento sono stati aggiunti due parametri:
1) Il prezzo on line della plafo acqualiving e’ un prezzo finale reale al pubblico rilevato on line l’altro la somma dei prezzi di listino, al quale normalmente per importi del genere almeno il 10% di sconto viene applicato da Ocean Led(parlo per esperienza personale).
Questo portava il mio confronto personale a 2016 contro 2280 con circa 264 euro di differenza.
2) C’e’ una seconda valutazione importante, la differente quantita’ di led che ci si porta a casa con le due plafoniere(cosa importantissima visto che ne deriva la luce prodotta in acquario).

Con 2016 euro della mia Ocean Led ho 20x6 = 120 led bianchi da 3w a 10000k e 20x2 = 40 led blu
Con 2280 euro della Acqualiving vista on line avrei avuto 90 led bianchi da 3w a 9000k e 40 led blu
A parita’ di led blu,della capacita’ d’illuminazione bianca avrei avuto ben il 25% in meno e con 9000k al posto dei 10000k.
Siccome posso testimoniare personalmente che i blu royal Cree sono fantastici e che con 40 led in una vasca da 150x50 di luce blu ce ne viene anche troppa tanto che appena pronto il dimmeratore provvedero’ a ridurne un po’ l’intensita’ ho continuato a ragionare sui bianchi per equiparare il piu’ possibile il confronto dei prezzi.

Se sfilo dal mio progetto una sola barra bianca ottengo un confronto piu’ omogeneo a livello di luce prodotta arrivando a 100led bianchi contro 90(sempre 10% di luce in piu’ Ocean Led) ma riduco il mio preventivo di altri 181 euro(168+iva-10% sconto) con il risultato finale di una illuminazione ancora leggermente maggiore e un costo piu basso di 445 euro complessivo.
Da povero utente del forum mi sembravano parecchi e degni di nota. #24

Se prendo ad esempio la plafoniera da lei confrontata (la 120x60) ottengo un confronto cosi esaminato:
Con 2016 euro della mia Ocean Led ho 20x6 = 120 led bianchi da 3w a 10000k e 20x2 = 40 led blu
Con 2376 euro(stesso rivenditore) della Acqualiving 120x60 avrei avuto 105 led bianchi da 3w a 9000k e 50 led blu
Qui il vantaggio in luce e’ piu’ in equilibrio 15led bianchi in piu’ per Ocean Led e 10 blu in piu’ per Acqualiving.
Tenuto conto che ci sono minimo 360 euro di differenza nel prezzo di acquisto e che come detto sopra, di led blu ne bastano e avanzano 40, ne deriva ,a mio modesto parere, uno spreco di risorse in led blu che non servono e una carenza di bianchi che invece servirebbero, cosa che forse spinge poi ad alimentare maggiormente i led presenti per aumentare l’illuminazione con conseguente crescita dei consumi(e della bolletta) e della temperature dei led che a quel punto possono necessitare di raffreddamento giustificando l'impiego e il costo delle ventole.(questa e' pura deduzione da profano ma che a logica mi sembra fili come il vento)

Chiedo scusa a chi ha aperto il post se sono stato troppo prolisso e ho magari deviato dal tema principale ma credo che nella scelta confrontata di piu’ prodotti debbano essere raccolti parametri il piu’ possibile omogenei e comparabili per poter valutare tutti serenamente cosa si adatta meglio alle propie esigenze(ad esempio io comunque non avrei potuto scegliere la plafo larga 60 per ragioni di estetica), anche i moderatori mi perdonino se ho menzionato prezzi e loghi (non so se si puo')ma non essendo stato il primo…… ho pensato di precisare quali conti mi avevano guidato. -28

VINZENT AUTOMATION
28-09-2010, 00:40
io ho una plafo aqualiving e per il momento sono più che soddisfatto#36##36##36##36#

Paolo,
giusto per capire: nell'altro forum, commentando la Vertex, hai detto che dopo tre mesi con i LED i coralli cambiano colore, qua dici che sei più che soddisfatto, mi fai capire meglio?#24

alereef hai capito male nell"altro forum ho detto che per me[imho] è impari il confronto tra le hqi400w e la vertex e che quindi perderà colore per il semplice fatto che la vertex non monta ottiche sui led quindi perde molto in penetrazione poi non la reputo molto performante avendo solo una fascia di led quindi non copre bene tutta la vasca ecco perchè sono costretti a non montare ottiche per poter avere un"apertura di 100 gradi in modo da illuminare una vasca,tutto questo è una mia opinione potrei anche sbagliare.io ho scelto aqualiving proprio perchè attualmente la reputo la miglior plafoniera a led in commercio l"unica che con la tecnica utilizzata può reggere il confronto con un"hqi da 400w. non me ne vogliano gli altri costruttori ma è la cruda verità#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Io me la sono autocostruita con materiali cree e alimentatori dominoled, piu' la struttura,termica e controllo di intensita' me la sono fatta tutta da me'.
Sono davvero ultra soddisfatto.

huei enzo come và in colombia?fatti sentire[ fine OT] devo dire che la plafo di vincent fà una luce mostruosa avendo 20 moduli bay aqualiving molto ravvicinati [nessun spazio tra un modulo e l"altro]quindi già al 40% bisogna mettere gli occhiali da sole-51-51-51:-D:-D:-D




Ola Paolo,tutto bene...un po' di disavventure...ma per il resto solo grandi soddisfazioni.
Tu come va?....risolto i tuoi problemi?
I ho dciso di acquistare i led singoli della cree solo perche' documentandomi e confrontandoli con altri led mi sono sembrati molto efficaci e cosi' si sono dimostrati.
Devo dire che la loro intensita'luminosa non si dovuta dal semplice fatto di aver stretto di 1 cm tra modulo e modulo...ma anche nella scelta degli alimentatori.
Io ho montato led singoli e li ho incollati direttamente sulla piastra di alluminio con uno spazio tra di loro uguale ai moduli venduti da donato..solo tra modulo e modulo per raggioni di spazio ho diminuito di 1 centimetro l'incollaggio...e questo credo centri poco.
Credo che l'intesita' della luce e' data da piu' fattori:
-tipo di led
-tipo di lente
e per ultimo..dato molto importante...QUANTA CORRENTE LI DAI AI LED.
Prima di montare questi led sapevo la loro performanz..tanto e' che li ho testai in laboratori con varie correnti e per varie ore monitorando il loro andamento tra temperatura e corrente e lux.
Rinnovo i saluti a Paolo sperando che voi tutti stiate bene e un gra saluto a tutti gli altri.

Federico Rosa
28-09-2010, 08:47
Felice che sia acqualiving che pan si dilunghino in confronti e più o meno lunghe disertazioni #36#
il confronto è sempre ben accetto anche se devo essere sincero non sarà solo il prezzo a guidare la mia scelta ;-)
la prima cosa che però mi balza all'occhio è che tutti sembrano contenti della loro scelta e nessuno ha criticato il proprio acquisto ... ottimo comunque vada alora non posso sbagliare #24

Alereef
28-09-2010, 10:35
@ Paolo: ora è tutto chiaro, grazie!
@ Fede: in effetti si leggono molti pareri favorevoli, probabilmente fai la scelta giusta!-35

ACQUALIVING
28-09-2010, 10:39
Edit by IVANO

pan
28-09-2010, 13:57
[QUOTE=pan;

tralasciando il discorso economico, che credo che ogni utente possa tranquillamente calcolare e poi eventualmente decidere su quale prodotto orientarsi, da quello che scrivi si denota chiaramente la tua esperienza commerciale, ma proprio per questo dovresti usare lo stesso criterio di valutazione, ma mi preme ribadire che il confronto si fa sui i listini pubblicati e non su eventuali sconti praticati. i nostri listini non sono segreti come fai intendere ma disponibili tranquillamente sia sui forum che sul nostro sito, pertanto è inutile che ogni rivenditore pubblichi un listino a se, perciò mi sembra che la trasparenza sui prezzi sia alquanto superata.

Mi spiace ma sbagli di grosso, io sono in questo forum un consumatore e come tutti e sottolineo tutti i consumatori dei listini delle case produttrici non mi interessa nulla, guardo solo ed unicamente al prezzo che pago per acquistare un bene, quindi il prezzo reale di un oggetto e io ti ho riportato una esperienza diretta personale di acquisto e un prezzo(l'unico disponibile che ho trovato) prova a immaginarti cliente anche tu e guarda quanti clienti entrano da trony o mediaword o altri negozi meno famosi e chiedono al commesso quale e' il prezzo di listino di un tv Sony o di una lavatrice Wirpool! O cercano il prezzo su un volantino o guardano il prezzo in scaffale quindi valutano il rapporto tra prezzo percepito e valore personale attribuito all'oggetto, da li la scelta!

Ma tutti i calcoli che fai sul numero dei led, sull'efficienza e sulla gradazione k, da qui si denota la tua scarsa preparazione in materia....

I led hanno un costo quindi meno led dovrebbero corrispondere ad un investimento inferiore a livello industriale per l'acquisto di materia prima e di manodopera per assemblare, cosa che di solito nel commercio finisce almeno in parte anche in tasca a chi acquista sotto forma di prezzi piu' abbordabili

esaminando i parametri fondamentali:
Gradazione K: non esiste una selezione da 10.000 K o da 9.000 k, esiste una selezione WA
con una variante da 8.300 K a max 10.000 ma se leggi bene il Binning CREE degli XR-E noti come i 10.000 sono riportatati fuori soglia che sta a significare che difficilmente ci saranno led con questa gradazione, pertanto la gradazione massima raggiunta è 9.000 e per correttezza commerciale preferiamo dichiarare i gradi effettivi e non i presunti...

Non entro nel merito ho preso solo quello che ho letto sui siti dei venditori,sicuramente saranno gli stessi come K


il numero in meno dei led, non ha la giustificazione che tu menzioni ma il fatto di utilizzare una ottica dedicata e un certo di tipo di led (non tutti i cree sono uguali) ci ha portato a diminuire il numero dei led utilizzati , tant'è che tutti i nostri utilizzatori pilotano le nostre plafoniere al 50-60 % della potenza erogabile, tutto questo si traduce in risparmio energetico.

il fatto di utilizzare più blu di quanti magari necessari, è dovuto al fatto che gli utenti non hanno tutti gusti uguali pertanto abbiamo ritenuto opportuno inserire un numero maggiore di blu dando la possibilità all'utente di scegliere la configurazione più consona ai propri gusti,
credo che sia un vantaggio.

ultimo piccolo appunto alimentatori. non credo sia opportuno alimentare i led con un alimentatore che da gli stessi Watt utilizzati ma per norma si dovrebbe dare almeno un 15% in più da questo parametro ho ritenuto contabilizzare due alimentatori da 250 W, poi naturalmente si è liberi di fare le proprie scelte...[/QUOTE]

Su questi ultimi tre punti ti rispondo in unica soluzione: visto che gia' li sto utilizzando parlo per esperienza personale mia e di tutti quelli che sono venuti di recente a casa mia a vedere la nuova plafoniera o a ritirare coralli.In una vasca 150x 50 con 20 led royal blu di luce blu ce ne' in abbondanza quelli in piu mi sembrano veramente inutili, poi come dici i gusti sono gusti ma tenuto conto che anche le mie di barre funzionano circa al 50% credo che se mi verra' voglia di vedere solo blu al momento giusto bastera' alzare un po il livello dell'alimentazione(io personalmente lo ridurro) mentre di luce bianca nel marino nessuno e' mai a pancia piena.
Per finire Il consumo reale della plafoniera,misurandolo e molto lontano dall'impiegare la potenza massima dell'alimentatore quindi mi sembra inutile mettere alimentatori super(anche come costi) se poi non vengono sfruttati che in minima parte.
------------------------------------------------------------------------
Felice che sia acqualiving che pan si dilunghino in confronti e più o meno lunghe disertazioni #36#
il confronto è sempre ben accetto anche se devo essere sincero non sarà solo il prezzo a guidare la mia scelta ;-)
la prima cosa che però mi balza all'occhio è che tutti sembrano contenti della loro scelta e nessuno ha criticato il proprio acquisto ... ottimo comunque vada alora non posso sbagliare #24

Sono d'accordo con Federico che comunque non puo' essere solo il prezzo a guidare una scelta,io ad esempio ho tenuto conto anche della modularita' delle barre che mi permetteva con facilita' di scegliere la concentrazione di led nello spazio mantenendo comunque un facilita' estrema di montaggio o modifica della plafoniera, compreso un possibile riutilizzo del materiale in altri acquari futuri con dimensioni diverse senza sprechi.

CILIARIS
28-09-2010, 21:22
pan mi spieghi una cosa ricordo una vasca del forum che montava i tubi ocean led e creavano i classici cerchietti di blù insomma la vasca si vedeva a pois[spero per te che le abbiano migliorate] francamente confrontare delle barre a led che non sono il massimo dell"estetica con delle plafoniere studiate mi sembra un azzardo per risparmiare cosa 2 - 300€ ?francamente io quei soldi non li spenderei per delle barre che fanno solo accensione spegnimento e non fanno una luce omogenea sulla vasca se poi ha te piace de gustibus

arturo
28-09-2010, 22:13
io le barre le ho e non fanno i pois nemmeno con i neon oppure da sole, x me hanno un'altro limite ,costruttivo/materiale, esteticamente invece non mi dispiacciono come belle sono anche le plafo tradizionali. .

pan
28-09-2010, 22:58
ciao Ciliaris, onestamente non so se in precedenza qualche altro utilizzatore di barre led ha avuto problemi ma posso garantirti che io ho provato con la mia plafoniera a tenere diverse distanze e problemi non ne ho avuti. Nelle barre che ho comprato io(sono della Ocean Led) ho notato che tra blu e bianche c'e' molta differenza nella forma della lente che potenzia il bianco che esce con un angolo a 40 gradi mentre i blu credo rimangano a 120.
In effetti i royal blu ,che sono gli stessi usati anche dalla acqualiving hanno una colorazione intensissima e con sole due file distanziate di circa 15 cm copro la vasca e ne avanza, altro che cerchietti.
Come detto precedentemente il prezzo e' una delle componenti della valutazione.
Quando ho scelto come realizzare la mia plafoniera ho pensato prima all'aspetto estetico(il mio acquario e' in salotto) e quindi ho tenuto in considerazione acqualiving perche mi piace da questo punto di vista, ho pensato a spendere il minimo e quindi alle cinesi ma non c'era nulla che si adattasse e poi conosco altre cose prodotte da loro e le garanzie seguenti se ci sono problemi..... ,quindi sono arrivato a pensare di auto costruirmela, per limitare i costi e farmela come volevo io, ma qui i tempi di realizzazione e le competenze specifiche mi hanno un po frenato' temendo di sbagliare qualche cosa(sono un preciso e ai miei animaletti ci tengo).
Cosi sono arrivato alle barre modulari della Ocean Led, mi offrivano il fatto di essere assemblate e garantite tre anni(non i soliti due) da una ditta Italiana a poche decine di chilometri da casa(quindi se avessi avuto problemi gli sfondavo il portone di casa :-D ). oltre a quello ho pensato che se un domani cambiavo vasca potevo smontare i vari pezzi e riutilizzarli senza grossi problemi riassemblando il tutto da solo(visto i costi dell'investimento mi sembrava un grande vantaggio).
Le barre che ho sono dell'ultima generazione e quindi dimmerabili, avendo fretta di installare tutto prima delle ferie ho chiesto di mandarmi la plafo senza dimeratore per accellerare i tempi e solo temporaneamente ho usato per l' accensione differenziata il mio plc per pilotare il tutto.
Nel giro di qualche giorno dovrei ricevere il dimmeratore e quindi mi divertiro' a provare tutte le gradazioni kelvin e a studiare effetti vari per alba tramonto ecc.(sembra che forse conterra' anche programmi per simulare in automatico tempo e fasi climatiche di diversi microclimi mondiali ,anche se mi sembra un po' esagerato).
L'estetica era l'unico dubbio ma con un tocco di ingegno ho fatto bingo.
Ho pensato di far verniciare il sotto del supporto in plexiglass prima di far installare barre e cavi con un bel argento metallizzato. Il risultato e stato molto interessante.
Primo la plafo sospesa ha un aspetto ultra moderno e crea un effetto specchio vista da sopra (15mm di plexi trasparente creano un effetto vetro lucido con il sotto che riflette la luce di casa)S
Secondo non hai il rischio di riflessi strani su pareti e soffitto derivanti dalla luce della plafo o del riflesso sull'acqua(mi capitava anche con le HQI)
Terzo non vedi piu' cavi e barre da sopra,quindi o ti sdrai per terra per vedere la plafo da sotto o l'estetica e' buona.
Comunque per non tirarla per le lunghe se ti interessa ho un post dove si parla della mia plafo e ci sono anche alcune foto con le riflessioni e le migliorie che sto apportando per arrivare al risultato "quasi perfetto" #28g che desidero.

Federico Rosa
29-09-2010, 09:02
io le barre le ho e non fanno i pois nemmeno con i neon oppure da sole, x me hanno un'altro limite ,costruttivo/materiale, esteticamente invece non mi dispiacciono come belle sono anche le plafo tradizionali. .

quali sono i limiti costruttivo/materiale? :-))

SteSta
29-09-2010, 11:28
..io ho votato ACQUALIVING per averla avuta con soddisfazione sulla mia vasca che purtroppo ho dovuto smontare e mettere in vendita....
per PAN:
mi permetto di esprimere l'opinione che per me c'è differenza tra una plafoniera assemblata e dotata di PLC e ventole, frutto di un progetto ormai collaudato, ed una costituita da una lastra di plexiglass su cui vengono applicate delle barre con la cavetteria a vista e non so se pure gli alimentatori perchè non riesco a capirlo dalle foto (anche se a mio gusto la tua plafo esteticamente non dispiace per niente)....
la differenza di cui sopra giustifica una lieve, in termini di percentuale, differenza di prezzo, che credo vada verificata, perchè il prezzo di vendita del negozio prevede pure un utile del rivenditore....è chiaro che se ti rivolgi direttamente a Donato,forse un pò di sconto lo hai pure da lui...
con questo non voglio mettere in discussione la qualità e la funzionalità delle barre Ocean Led perchè, pur non conoscendole direttamente, mi sembra che abbiano caratteristiche tali da essere funzionali ai nostri bisogni...-28

TomBombadil
29-09-2010, 12:20
Cosi sono arrivato alle barre modulari della Ocean Led, mi offrivano il fatto di essere assemblate e garantite tre anni(non i soliti due) da una ditta Italiana a poche decine di chilometri da casa(quindi se avessi avuto problemi gli sfondavo il portone di casa :-D )

Saranno anche garantite tre anni, ma io dopo quattro mesi che mi è stata promessa la sostituzione di due barre (una blu e una bianca) alle quali si sono bruciati dei led, sono ancora qui che aspetto. Anzi, ancora peggio: l'azienda per quattro mesi mi ha promesso che mi avrebbe inviato le barre in sostituzione e quindi gli avrei inviato le due difettose in modo da non avere sospensioni nell'utilizzo. Poi l'altro giorno in seguito ad un diverbio per e-mail, mi hanno detto che, "a termini di legge" avrei dovuto prima inviargli le due barre difettose. Ovviamente tutto questo è documentato con e-mail.
Una piccola considerazione: se si scollega una barra, non essendo alimentate in parallelo, si spengono anche altre due o tre barre.
fate vobis...

arturo
29-09-2010, 13:08
io le barre le ho e non fanno i pois nemmeno con i neon oppure da sole, x me hanno un'altro limite ,costruttivo/materiale, esteticamente invece non mi dispiacciono come belle sono anche le plafo tradizionali. .

quali sono i limiti costruttivo/materiale? :-))



a me non convincono le lenti,ossia la barra che fa da lente,bho mi dà l'idea di essere poco trasparente a luci accese ,difficile a spiegare è da vedere e poi la non perfetta ermeticità della barra dove si infilano i fili nonostante un anello in gomma si vede luce e con la salsedine a 20 cm dal pelo dell'acqua chissà tra 2 3 anni che ci ritrovo..
non ultimo, una sciocchezza,ma il morsetto ultimo della serie non ha un tappo ermetico protettivo,ossia è volante quindi se mi scivola la barra in acqua...oppure anche solo l'umidità.

convengo con TomBombadil un limite di comunicazione, in quanto avevo richiesto direttamente alla ditta una coppia di clips aggiuntiva x meglio fissare le barre e non ho avuto risposta.

pan
29-09-2010, 18:53
..io ho votato ACQUALIVING per averla avuta con soddisfazione sulla mia vasca che purtroppo ho dovuto smontare e mettere in vendita....
per PAN:
mi permetto di esprimere l'opinione che per me c'è differenza tra una plafoniera assemblata e dotata di PLC e ventole, frutto di un progetto ormai collaudato, ed una costituita da una lastra di plexiglass su cui vengono applicate delle barre con la cavetteria a vista e non so se pure gli alimentatori perchè non riesco a capirlo dalle foto (anche se a mio gusto la tua plafo esteticamente non dispiace per niente)....
la differenza di cui sopra giustifica una lieve, in termini di percentuale, differenza di prezzo, che credo vada verificata, perchè il prezzo di vendita del negozio prevede pure un utile del rivenditore....è chiaro che se ti rivolgi direttamente a Donato,forse un pò di sconto lo hai pure da lui...
con questo non voglio mettere in discussione la qualità e la funzionalità delle barre Ocean Led perchè, pur non conoscendole direttamente, mi sembra che abbiano caratteristiche tali da essere funzionali ai nostri bisogni...-28

Il risultato estetico ti confermo che ha sorpreso anche me, e quelli che l'hanno vista dal vivo mi hanno fatto i complimenti come te. Gli alimentatori li installi dove vuoi anche perche' sono l'unica parte che scalda un po' quando in funzione e hanno protezione IP67 quindi vanno ovunque, anche vicino alla sunp mentre le barre sono IP54 ovvero a prova di penetrazione della polvere e di spruzzi d’acqua provenienti da ogni direzione.
Certo che penso sia normale che tutte le plafoniere led e non led, da quelle autocostruite a quelle industriali, se cadono in acqua non godono anche se i led funzionano a basso voltaggio!

Federico Rosa
29-09-2010, 18:56
e dai pan non ti far pregare metti una foto :-))

arturo
29-09-2010, 20:42
per me questo particolare poteve essere fatto meglio...
http://s1.postimage.org/nZmaJ.jpg (http://postimage.org/image/1cogrz4n8/)

http://s1.postimage.org/nZB8A.jpg (http://postimage.org/image/1coqp77lw/)

non voglio passare x criticone ,espongo solo i fatti, e credo che pan habbia fatto un buon acquisto nel complesso sopratutto se avrà il modulo x dimmerare,
anzi probabilmente presto ne aumenterò un'altra visto l'ultima bolletta ancora a livelli decenti, però non è tutt'oro quello che luccica.

Auran
29-09-2010, 21:28
Arturo non mi son dimenticato di te eh... inizio settimana prossima se sei in ordine ci vediamo, così vedi quella di donato...

-28

pan
29-09-2010, 21:51
Nella versione dimmerabile hai un terzo cavo che esce dalla guarnizione di gomma e non vi e' piu' spazio di luce, inoltre le cablature se lunghe sono state migliorate inguainando in termorestringente i tre cavetti cosi' li puoi bloccare tutti alla scocca con una semplice clip biadesiva, quando passi ti faccio vedere Arturo.

Allego su richiesta qualche foto in modo da far capire di che parlo.

http://s4.postimage.org/PKtUS.jpg (http://postimage.org/image/2x1z8dlno/)

http://s4.postimage.org/PKwp0.jpg (http://postimage.org/image/2x20vwy5g/)

http://s4.postimage.org/PKyU9.jpg (http://postimage.org/image/2x22jgan8/)

http://s4.postimage.org/PKBoi.jpg (http://postimage.org/image/2x246zn50/)

arturo
29-09-2010, 22:13
bhe sono contento che questi confronti fotografici portino a chiarimenti costruttivi, non male il manufatto di pan,(poi ci becchiamo in mp che mi dai degli orari x passare) e la luce mi sembra omogenea e senza macchie,sta di fatto che io ho le barre da neche 6 mesi e sono già obsolete....

auran,spero che riusciamo a combaciare gli orari,ormai un mesetto è passato che hai messo quei 4 led scrausi attaccati col silicone e i coralli ti si saranno già tutti ammosciati,così vediamo quelle foto di quei bei pezzi che mi facesti vedere su msn come sono messi....

per la cronaca il budget della plafoniera è andato x il cane con tac totalbody e intervento,mannaggia a sta bestiaccia..(mi sembra che mi stia facendo un sogghigno tipo muttley della serie cartone animati da anni fa...)
http://s1.postimage.org/ojbbS.jpg (http://postimage.org/image/1dcmonoec/)

ALGRANATI
29-09-2010, 22:18
ecco la vertex sulla vasca del negozio di Cinisello.
la cosa interessante è la copertura....la vasca è un 120 x 80.


http://s3.postimage.org/nEzEJ.jpg (http://postimage.org/image/1c0ciy7pg/)http://s3.postimage.org/nEC8S.jpg (http://postimage.org/image/1c0e6hk78/)http://s3.postimage.org/nER6J.jpg (http://postimage.org/image/1c0o3pn5w/)http://s3.postimage.org/nF2Ar.jpg (http://postimage.org/image/1c0wdedms/)http://s3.postimage.org/nF7zJ.jpg (http://postimage.org/image/1c0zoh2mc/)http://s3.postimage.org/nFf39.jpg (http://postimage.org/image/1c14n343o/)

arturo
29-09-2010, 22:35
un bel ferro, peccato che x la mia vasca non andrebbe bene,in quanto ho 3 lati a vista e la rocciata in mezzo e piuttosto alta (x ovviare alla poca luce) e con i led in mezzo avrei un cono d'ombra ai lati.
difatti l'ho sempre vista ,anche sul sito americano, con rocciate basse e appoggiate sul lato della vasca un pò come in questo negozio...certo che li a milan avete un bel giro di negozi.

pan
29-09-2010, 22:43
ciao ALGRANATI , in effetti anche a me dalla foto 4 mi sembrava un po' strettina rispetto alla vasca,sai quanto e' larga la vasca e che led usa all'interno della plafo la vertex?
L'estetica comunque e' molto valida!

Auran
29-09-2010, 22:49
Artù...se i led sono srausi...bisogna dare la colpa al produttore....:-D:-D

Scherzi a parte...quei pezzi erano sotto t5...luce completamente diversa....Ora alcuni sono peggiorati ma altri migliorati....
non se hai visto questo topic....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262462

Questo pezzo mi è migliorato davvero tanto.....

Pan....Complimenti per l avsca...mi piace molto.... ;-)

Algranati...la vertex non l'ho mia vista...ma sinceramente non mi ispira piu di tanto...

ALGRANATI
30-09-2010, 07:15
ciao ALGRANATI , in effetti anche a me dalla foto 4 mi sembrava un po' strettina rispetto alla vasca,sai quanto e' larga la vasca e che led usa all'interno della plafo la vertex?
L'estetica comunque e' molto valida!

la vasca è larga 80 cm l'ho anche scritto:-)):-D

ALGRANATI
30-09-2010, 07:16
Artù...se i led sono srausi...bisogna dare la colpa al produttore....:-D:-D

Scherzi a parte...quei pezzi erano sotto t5...luce completamente diversa....Ora alcuni sono peggiorati ma altri migliorati....
non se hai visto questo topic....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262462

Questo pezzo mi è migliorato davvero tanto.....

Pan....Complimenti per l avsca...mi piace molto.... ;-)

Algranati...la vertex non l'ho mia vista...ma sinceramente non mi ispira piu di tanto...



Magari dare un senso alla tua affermazione??? sopratutto non avendola mai vista#24#24


comunque a me frega poco......qualcuno chiedeva di vedere la Vertex.....l'ho vista ....mi sono meravigliato di quanto copre ( che era il mio dubbio + grande ) ...e vi ho messo delle foto.....altro mi interessa poco.

Federico Rosa
30-09-2010, 09:06
Matteo grazie della foto a me interessa ;-) e poi tutto ciò che può aiutarmi nella scelta è ben venuto #36# sono sicuro che è colpa della foto ma la vertex mi sembra un po' buietta rispetto a quelle di pan #24 che dici matteo tu che l'hai vista di persona? e poi sai mica se è dimerabile?
pan ottimo lavoro ed anche l'estetica mi sembra molto buona, la tua signora che dice? :-D se supera quell'esame siamo tranquilli.
arturo in effetti è un piccolo difetto che hai fatto bene a segnalare credo che non ci vorrà molto a risolverlo però è importante che lo risolvano i costruttori con quello che costa #36# (mi dispiace per il cane povero .... ma ti ha chiesto anche la medaglia :-D:-D)

Auran
30-09-2010, 10:41
Magari dare un senso alla tua affermazione??? sopratutto non avendola mai vista#24#24

comunque a me frega poco......qualcuno chiedeva di vedere la Vertex.....l'ho vista ....mi sono meravigliato di quanto copre ( che era il mio dubbio + grande ) ...e vi ho messo delle foto.....altro mi interessa poco.

certo caro....:-)):-)):-))

la Vertex, guardando le foto, mi sembra una copia molto ottimizzita delle prime plafo della bizeta....
Ovvero led concentrati su un unica fila senza l'utilizzo di lenti....tu ti sei meravigliato della copertura....beh il motivo è proprio questo....senza lenti la luce viene piu "diffusa" perdendo però parecchio in penetrazione....

Quindi da un punto di vista tecnico preferisco di gran lunga una distribuzione diversa dei led....gli stessi bizeta hanno modificato la loro disposizione abbandonando i vecchi progetti....e quelle io le ho viste entrambe....

Non mi piace il computer che utilizzano...molto piu figo quello touch di aqualiving....anche se son dettagli...

Non so invece se la vertex si collega al pc tramite Bluetooth come le Pacific sun....

Te capè!?!? ;-)

pan
30-09-2010, 11:16
Boni ragazzi.... visto che Federico ha autorizzato a mettere foto sul suo post credo che tutto aiuti a valutare le varie esperienze.
Anche io non ho visto le vertex dal vivo ma certo coprire una vasca larga 80 come in quella fotografata da ALGRANATI non e' semplice soprattutto con i led che hanno tanti pregi ma la loro illuminazione se concentri il fascio di luce risultano potenti ma molto verticali e se non concentri il raggio copri di piu' ma sono meno efficaci come potenza illuminante. Ad esempio nella mia avevo ragionato sull'esperienza dell' hqi precedente e avendo vasca da 150 ho pensato che bastassero 120 cm di barre(come 120 era la hqi) in realta' visto la plafo montata e misurati a occhio e con luxometro gli angoli della vasca ho aggiunto a fondo lastra( che per fortuna avevo fatto da 135) due barrette aggiuntive altrimenti mi sembravano non ben illuminati come prima.
Ora sono soddisfatto ma chi decide di passare ai led e' bene che tenga in considerazione la necessita' di avere plafoniere grandi e con i led ben distribuiti su tutta la superfice della vasca(direi massimo un 10% di tolleranza rispetto alle dimensioni della vasca)

Auran
30-09-2010, 11:28
Pan si vede che erano le sette del mattino...ci vuole tolleranza....:-D:-D

Comunque la penso esattamente come te sul discorso della tolleranza massima rispetto alle misure della vasca....

arturo
30-09-2010, 13:53
da qualche parte avevo linkato il forum americano con le specifiche della vertex,che poi al suo interno aveva altri link che facevano vedere il programma x la gestione delle luci e dei singoli gruppi di led,dove ce nè anche dei rossi e blu non royal,e tutti controllabili col programma.

al momento però del topic non era ancora disponibile ma mi sembra che usava il wifi x collegare il pc, ovviamente il plc non è in grado di fare certe finezze.c'erano una decina di grafici che tu facevi con le gradazioni dei colore e il vari on of dei moduli led,decisamente accativante,che poi trovi beneficio la vasca non è detto.
se riesco a trovarlo lo rimetto altrimenti buona caccia......

Auran
30-09-2010, 14:16
ah ok...era lei...;-) carino davvero il software che usa....

geronte
30-09-2010, 16:24
Edit by IVANO

Federico Rosa
30-09-2010, 16:31
Geronte sei il benvenuto sul topic ci mancherebbe altro, e come te anche tutti gli altri operatori del settore e ogni informazione che dai è ben accetta e ponderata #36#

ALGRANATI
30-09-2010, 16:46
sono sempre meravigliato a leggere certe risposte.

comunque per chi lo ha chiesto , le foto sono state fatte alle 18.45 circa quando la dimmerazione era già iniziata.

ripeto non mi interessa nulla delle plafo a led.....mi era stato chiesto se c'erano delle foto .....ho visto la plafo montata nel negozio a fianco a casa mia .....ho pensato che facesse piacere vederla.......las vostre è la + bella del mondo????
meglio per voi che l'avete comprata o l'avete avuta in prova o chissà che *****......ma almeno non dite cavolate.

Auran
30-09-2010, 17:03
sono sempre meravigliato a leggere certe risposte.


Vi che mi sento preso in causa...ti dirò che rimango io meravigliato dalla tua risposta...
Hai postato le foto...bene..ti ho detto la mia dandoti la motivazione nel post successivo....e tu hai scritto che a te non te ne frega nulla...di cosa? dell'opinione di un'altro utente...!?!? Dell'illuminazione a led?!?

In ultimo....nessuno ha la plafo piu bella di nessuno....se si ragionasse così non si potrebbe scrivere in nessun topic il proprio parere....

Poi l'ultima frase lascia il tempo che trova e non è per niente rispettosa verso tutti quelli hanno partecipato al topic....

Io me ne esco...federico buona scelta....

-28
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo...la risposta sulla tolleranza era una battuta...se noti c'erano le faccine...a differenza della tua....
------------------------------------------------------------------------
Sto rileggendo il topic...quali sarebbero le cavolate e chi le ha scritte?!? manca il soggetto...
------------------------------------------------------------------------
Mattè...io non voglio discutere eh....anche se può sembrare....:-D:-D
Il mio tono vuole solo essere di chiarimento... ;-)

non edito il messaggio per correttezza...ma tramite M.p abbiamo già chiarito...

CILIARIS
30-09-2010, 17:10
geronte tutto bellissimo il software che permette tutte queste cose ma quello che interessa di un punto luce è la sua efficienza,quindi mi domando senza ottiche che penetrazione hanno queste plafoniere? dire che illuminino bene vasche di 80 cm è un eresia la vasca può sembrare illuminata ma come resa?mi sembra più una plafoniera scenica basata più alla dimostrazione alba,tramonto,nuvole ecc ecc che a qualcosa di concreto per allevare sps.tutto imho

geronte
30-09-2010, 18:02
Edit by Ivano

arturo
30-09-2010, 19:02
se qulcuno riesce a semplificare i concetti esposti nel file pdf ,io prometto che mi applico e lo rileggo ,ma di primo acchitto non ci capisco una cippa .
credo che poi siano concetti applicabile in modo generale se ho interpretato almeno in parte il documento.

donatowa
30-09-2010, 19:07
edit by IVANO

pan
30-09-2010, 19:59
Ragazzi faccio fatica a seguire parecchi post per questioni di tempo per cui anch'io mi tiro fuori almeno per un po' avendo gia' votato ed espresso pareri ed opinioni,poi Federico mi ha fatto anche mettere le foto, grazie.
Visto che ho un post dedicato alla mia plafoniera e relativa sperimentazione continuero' a inserire le future informazioni li ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3192756#post3192756 )
Chi ha bisogno di info o curiosita' non esiti a contattarmi nel post o in MP. -28

Federico Rosa
01-10-2010, 08:58
Sono contento che abbiate chiarito #36# non era certo scopo del topic far litigare nessuno
Pan ti seguo anche sull'altro topic ;-)
Sapete cosa mi lascia perplesso? mancano voti e commenti a quelle che io ho raggruppato in cinesi, eppure ci sono diversi topic in cui utenti si dichiaravano soddisfatti #24

IVANO
03-10-2010, 10:08
ricordo comunque che sono ben accetti interventi costruttivi, quello che lo staff vuole evitare è lo scannarsi tra operatori o utenti che devono e vogliono comunque far prevalere il proprio prodotto facendo palesi e poco corretti confronti con i competitors....Ognuno esponga i propri dati tecnici poi sarà l'acquirente a decidere....

IVANO
04-10-2010, 10:49
Tutti gli edit riguardano post che non rispettano il regolamento...contattatemi in MP per chiarimenti.
Ricordo per l'ennesima volta che l'intervento delle aziende nelle sezioni pubbliche deve avvenire raramente e solo e soltando per correggere evidenti errori che potrebbero portare danno al proprio marchio .
QUello che ho notato ultimamente è che alcune aziende intervengono appena nel titolo o all'interno del post vi è una parola che riguarda vagamente il loro prodotto o che comunque potrebbe portargli profitto o danneggiare un concorrente
Questo non sarà piu tollerato.

Athos78
05-10-2010, 11:07
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?

Questa anche se non è una prova assoluta è sicuramente un bell'esempio di come funge questa plafo

Federico Rosa
05-10-2010, 11:28
Athos i link non funziona

arturo
05-10-2010, 13:05
il sondaggio è un pò forviato da i voti di utenti di parte......se i mod vogliono correggere..

Federico Rosa
05-10-2010, 14:15
si arturo credo anche io, mi dispiace anche che siano stati tolti diversi interventi perchè mi sembrava che fossero tutti dentro le righe ed abbastanza utili ... #36# certo c'è un regolamento ed ad esso è giusto attenersi però non mi sembrava si fosse esagerato

campusone
05-10-2010, 16:24
Sul mio acquario (Elos System 70 new) ho montato da fine gennaio 2010 (dal giorno dell'allestimento) una Plafoniera Led Acqualiving fatta su misura della vasca 75X57cm (60 led bianchi + 33 led blu).
Allestendo una vasca nuova e vuota non ho sperimentato cambi di luce ed eventuali effetti su coralli preesistenti.
Ho inserito i primi coralli ad aprile. I coralli inseriti, in ottima salute e coloratissimi, provenivano dalla vasca di mio fratello (160x70x60 illuminata con T5 10x80W).
Ad oggi i coralli stanno bene, la crescita media in 6 mesi è stata di circa 3-5cm a seconda del corallo, la colorazione dei coralli è leggermente più chiara rispetto all'origine ma non credo dipenda dalla nuova luce ma da tutto il sistema di gestione.

IVANO
05-10-2010, 18:57
si arturo credo anche io, mi dispiace anche che siano stati tolti diversi interventi perchè mi sembrava che fossero tutti dentro le righe ed abbastanza utili ... #36# certo c'è un regolamento ed ad esso è giusto attenersi però non mi sembrava si fosse esagerato

Federico, ho dovuto editare perchè il regolament parla chiaro, l'azienda non deve intervenire in pubblico salvo che per correggere dei palesi errori nelle descrizioni dei propri prodotti, qui invece vedevo dei veri e propri depliat pubblicitari camuffati, quindi sono intervenuto ....

Per i voti di utenti di parte interverremo anche se non so come si fa ad eliminare un voto da un sondaggio#12#12
comunque spero che non prendiate il sondaggio come oro colato, fate le vostre interpretazioni;-);-)

arturo
05-10-2010, 19:29
ivano,
ovviamente,però le votazioni palesate sono una buona cosa,anche solo x poi in mp rompere le balle....:-))

IVANO
05-10-2010, 19:39
ivano,
ovviamente,però le votazioni palesate sono una buona cosa,anche solo x poi in mp rompere le balle....:-))

Cosa intendi per MP rompi palle??

arturo
05-10-2010, 20:16
magari uno interessato ad un certo tipo di plafo scrive a chi ce l'ha e chiede info.....in questo senso rompe le balle.....

IVANO
05-10-2010, 22:04
Ahhh, ok;-)

Federico Rosa
06-10-2010, 08:14
Ivano non ci sono problemi figurati solo che non avevo avuto la sensazione che hai avuto tu, il regolamento è il regolamento #36# solo che era tutto nei limiti ed anzi erano emerse delle critiche sensate con altrettante risposte ... meno male che ho fatto in tempo a leggerle :-))
Vorrei nuovamente invitare al voto anche quelli che utilizzano le lampade made in china, dai vari topic dovrebbero essere diversi ma non ha votato nessuno e, visto che ci avevo fatto un pensierino specie per l'economicità, sono un po' in pensiero

Athos78
07-10-2010, 11:01
Bo -05 .... avevo postato nuovamente il link che funzionava, ma non lo trovo più.
Dato che era:
1) una pagina di questo forum;
2) l'esperienza diretta con foto, del modello di acqualiving, da parte di un utente;

non credo di aver violato alcuna regola. #28f

Partendo dal presupposto quindi che si sia trattato di un errore ci riprovo. Prego se un moderatore lo cancella di mandarmi in MP le ragioni -35. Mi scuso in tal caso.

Link (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263694)

Mi pare sia una bella testimonianza. -35

SamuaL
10-10-2010, 12:30
Eh sì è proprio un'esemplare testimonianza! .. e ultimamente non è l'unica.

Devo ammettere, che pur essendo stato fino ad ora un ANTI-LED per eccellenza, comincio a guardare con occhi diversi questo tipo di illuminazione.

Sto usando da quasi un anno tre barre led attiniche e devo dire che le crescite dei coralli sembrano inseguire i fasci attinici dei led e di problemi manco l'ombra.

Facevo molto "affidamento" sul plasma ma quando l'ho vista dal vivo sono rimasto così deluso e schifato che la mia considerazione sui led si è impennata vertiginosamente.

Quale marca sia migliore .. sarebbe bello saperlo. tuttavia ho visto che si è già formato una specie di standard di prezzo tra le marche più blasonate. Fattostà che una plafo per la mia vasca costa mediamente tra i 2000 - 2600 euro.. Quando riuscirò a metabolizzare psicologicamente il prezzo necessario da sborsare magari.. per ora seguo i vostri test.

Vinavil80
10-10-2010, 16:14
con l'autocostruita si spende meno della metà.

CILIARIS
10-10-2010, 17:50
con l'autocostruita si spende meno della metà.

poi bisogna vedere cosa ne esce fuori;-)#36##36##36#

arturo
10-10-2010, 18:02
forse la semplicità elettrica del led porta in inganno, ma credo che sia di gran lunga più facile farsi un lumenark o una plafo t5,poi l'estetica x noi che l'abbiamo in sala e siamo sposati è fondamentale... senza contare che il led con selezione wa(mi sembra) non sono reperibili x noi utenti normali quindi non è possibile paragonare ,hai solo speso meno

Vinavil80
10-10-2010, 21:16
no no, parlo di una plafoniera che ha poco da invidiare a molte commerciali... in primis la dissipazione del calore.

per i led WA basta saper cercare, ma ad oggi c'è altro rispetto gli XR-E

arturo
10-10-2010, 21:26
per i led WA basta saper cercare, ma ad oggi c'è altro rispetto gli XR-E[/QUOTE]

del tipo e dove?
non si sa mai....

CILIARIS
10-10-2010, 21:45
no no, parlo di una plafoniera che ha poco da invidiare a molte commerciali... in primis la dissipazione del calore.

per i led WA basta saper cercare, ma ad oggi c'è altro rispetto gli XR-E

sinceramente io pur essendo bravo nel fai da me vedendo internamente la mia plafoniera a led aqualiving ti posso dire che non è molto facile autocostruirsela credo ci riuscirebbero pochissimi se poi si deve fare una plafoniera alla buona basta che faccia luce e un altro discorso#36##36##36#

wolverine
11-10-2010, 09:49
Nessuna hai mai visto o provato quella della Vitrea?
Esteticamente mi sembra veramente bella. RIguardo poi al resto??

tempesta70
13-10-2010, 00:18
ciao a tutti volevo dire la mia sulla vertex, che tra l'altro ho appena montato sul mio acquario da tre giorni, la mia vasca è 130x50x50 e la plafoniera è una 120, la mia rocciata è estesa al centro ma attenzione non solo al centro ma parte da una estremita a toccare un lato corto della vasca per tutto il centro fino ad arrivare quasi dall'altra lato del vetro corto, ( la vasca la vedo per tre lati) illuminata al 100% ( ricordo che a tre tipi di led, bianchi, blue e royal blue) non trovo assolutamente zona di ombra e penombra (considerate che la rocciata è abbastanza alta, è molto lunga, il computer è abb facile i tre tipi di led sono dimmerabili, la plafo è wifi con l'apposita chiavetta usb si puo programmare ulteriormente, direi che dal punto di vista della luce sono molto soddisfatto, non posso darvi riscontro sugli animali perche la vasca è ancora in maturazione....quindi speriamo bene, se riesco a breve mettero' qualche foto ciao a tutti alex

Federico Rosa
13-10-2010, 08:30
Grazie tempesta se metti foto è gradita :)

SteSta
13-10-2010, 09:43
ciao a tutti volevo dire la mia sulla vertex, che tra l'altro ho appena montato sul mio acquario da tre giorni, la mia vasca è 130x50x50 e la plafoniera è una 120, la mia rocciata è estesa al centro ma attenzione non solo al centro ma parte da una estremita a toccare un lato corto della vasca per tutto il centro fino ad arrivare quasi dall'altra lato del vetro corto, ( la vasca la vedo per tre lati) illuminata al 100% ( ricordo che a tre tipi di led, bianchi, blue e royal blue) non trovo assolutamente zona di ombra e penombra (considerate che la rocciata è abbastanza alta, è molto lunga, il computer è abb facile i tre tipi di led sono dimmerabili, la plafo è wifi con l'apposita chiavetta usb si puo programmare ulteriormente, direi che dal punto di vista della luce sono molto soddisfatto, non posso darvi riscontro sugli animali perche la vasca è ancora in maturazione....quindi speriamo bene, se riesco a breve mettero' qualche foto ciao a tutti alex

...finalmente il primo commento da un possessore di VERTEX nonostante il numero di votazioni. Facci sapere!..
...io personalmente credo che, al di là delle preferenze estetiche e delle convinzioni progettuali di ognuno (anche delle mie), su dimensioni "standard", soprattutto il altezza e profondità, come quella di tempesta70 la plafo possa essere valida come alternativa alle hqi...
..ho una curiosità che vorrei chiedere a chi è più informato di me:
sul sito della Vertex e su quelli di vendita tradotti in Italiano, in fondo alla descrizione della plafo si legge che è equivalente ad una HQI 400W ad alta gradazione Kelvin, però lo leggo su tutti i modelli. La domanda è questa: a quale modello in particolare si riferisce questo confronto?...-28

tempesta70
13-10-2010, 13:08
ciao stesta come potrai leggere in fondo ai dati tecnici è proprio quella che ho io lche equivale a 400w, quindi la 120cm, stasera faro' delle foto e se poi riesco ve le faccio vedere, se non dovessi riuscirci sarete costretti a darmi una mano...
alcuni dati tecnici
Larghezza: 300mm
Lunghezze disponibili: 300, 600, 900, 1200, 1500, 1800mm
Altezza: lateralmente 32mm / al centro 45mm
Lunghezza cavo di alimentazione: 3m
Corpo e dissipatori in alluminio estruso anodizzato.
Parti plastiche in policarbonato.
Schermo di protezione in policarbonato extrachiaro garantito per temperature fino a 125° C.
LED Philips Luxeon Rebel, Bianchi 105 lm/W, Blue e Royal Blue.
LED bianchi a 7000K, Blue a 470nm, Royal Blue a 450nm.
Consumo: 40w per modulo, 16 LED per modulo, 8 bianchi, 4 Blue e 4 Royal blue.
Durata stimata dei LED: 60.000 ore
Uno dei più alti livelli di mantenimento dei Lumen (LM80).
80W ogni 300mm / 32 LED ogni 300mm / 2 moduli ogni 300mm.
Sono disponibili moduli ausiliari in Rosso, Verde, e UV.
Disponibile a 90 - 270 V / 50 - 60Hz.
Ventole SilenX con rumorosità inferiore a 14dBm.
Fornita con sistema di sospensione.
Disponibile un kit di montaggio opzionale.
Driver Meanwell con 2 anni di garanzia, certificato UL/ CSA /TUV/PSE/EMC/ETL/GS.
Certificata CE, EMC e RoHs.
Garanzia di due anni del costruttore.
Progettata da Vertex Aquaristik “Made in Austria”.
Controllabilità:
Controller a schermo LCD con diversi programmi di gestione:demo, personalizzato e light studio.
Totalmente controllabile a gruppi di colore, moduli, moduli ausiliari e gruppi personalizzati.
Programmazioni: alba, tramonto, scenari di metà giornata.......
Simulazioni delle condizioni metereologiche: nuvole, giornate piovose, fulmini...
Controllo totale delle ventole.
Caratteristiche speciali:
Adatta alla crescita di ogni tipo di corallo, indipendentemente dalla loro richiesta di luce.
Equivalente ad un bulbo 400W MH ad alta gradazione Kelvin alimentato con ballast elettronico, con il 50% in meno del consumo

SteSta
13-10-2010, 14:22
ciao stesta come potrai leggere in fondo ai dati tecnici è proprio quella che ho io lche equivale a 400w, quindi la 120cm, stasera faro' delle foto e se poi riesco ve le faccio vedere, se non dovessi riuscirci sarete costretti a darmi una mano...
alcuni dati tecnici
Larghezza: 300mm
Lunghezze disponibili: 300, 600, 900, 1200, 1500, 1800mm
Altezza: lateralmente 32mm / al centro 45mm
Lunghezza cavo di alimentazione: 3m
Corpo e dissipatori in alluminio estruso anodizzato.
Parti plastiche in policarbonato.
Schermo di protezione in policarbonato extrachiaro garantito per temperature fino a 125° C.
LED Philips Luxeon Rebel, Bianchi 105 lm/W, Blue e Royal Blue.
LED bianchi a 7000K, Blue a 470nm, Royal Blue a 450nm.
Consumo: 40w per modulo, 16 LED per modulo, 8 bianchi, 4 Blue e 4 Royal blue.
Durata stimata dei LED: 60.000 ore
Uno dei più alti livelli di mantenimento dei Lumen (LM80).
80W ogni 300mm / 32 LED ogni 300mm / 2 moduli ogni 300mm.
Sono disponibili moduli ausiliari in Rosso, Verde, e UV.
Disponibile a 90 - 270 V / 50 - 60Hz.
Ventole SilenX con rumorosità inferiore a 14dBm.
Fornita con sistema di sospensione.
Disponibile un kit di montaggio opzionale.
Driver Meanwell con 2 anni di garanzia, certificato UL/ CSA /TUV/PSE/EMC/ETL/GS.
Certificata CE, EMC e RoHs.
Garanzia di due anni del costruttore.
Progettata da Vertex Aquaristik “Made in Austria”.
Controllabilità:
Controller a schermo LCD con diversi programmi di gestione:demo, personalizzato e light studio.
Totalmente controllabile a gruppi di colore, moduli, moduli ausiliari e gruppi personalizzati.
Programmazioni: alba, tramonto, scenari di metà giornata.......
Simulazioni delle condizioni metereologiche: nuvole, giornate piovose, fulmini...
Controllo totale delle ventole.
Caratteristiche speciali:
Adatta alla crescita di ogni tipo di corallo, indipendentemente dalla loro richiesta di luce.
Equivalente ad un bulbo 400W MH ad alta gradazione Kelvin alimentato con ballast elettronico, con il 50% in meno del consumo

...grazie della risposta, ma mi resta il dubbio...infatti, dai dati che riporti, la tua plafo ha una potenza massima di 320W (8 moduli in totale x 40W), e questo andrebbe in contrasto con l'affermazione in fondo del 50% in meno di consumo (dovrebbe equivalere almeno a 600W hqi)....se fosse come dici tu sarebbe una grossa delusione per me, anche in considerazione di quanto viene a costare l'equivalente di una 400 W HQI e allo scarso risparmio energetico....mi sembrerebbe più normale se il valore si riferisse alla 900 o meglio ancora alla 600...

tempesta70
13-10-2010, 21:10
ciao quello che vedi scritto è il manuale delle istruzioni , le tue supposizioni sono esatte, potrebbe essere che la luminosità è equivalente con una hqi da 400w, ma forse al dila' della potenza totale dei led (320w) il consumo è ripartito in maniera diversa, considera che ho due gruppi di accensione , quindi due trasformatori....pero' sinceramente non so neanche io come interpretarle le informazioni delle istruzioni.....

tempesta70
13-10-2010, 22:27
eccole...http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=629&pictureid=3725
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=629&pictureid=3726
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=629&pictureid=3728
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=629&pictureid=3727
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=629&pictureid=3729

tempesta70
13-10-2010, 22:50
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=629&pictureid=3732
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=629&pictureid=3730
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=629&pictureid=3731

SCUSATE LA QUALITA' MA SONO LE PRIME FOTO CHE FACCIO

arturo
14-10-2010, 08:19
ciao a tutti volevo dire la mia sulla vertex, che tra l'altro ho appena montato sul mio acquario da tre giorni, la mia vasca è 130x50x50 e la plafoniera è una 120, la mia rocciata è estesa al centro ma attenzione non solo al centro ma parte da una estremita a toccare un lato corto della vasca per tutto il centro fino ad arrivare quasi dall'altra lato del vetro corto, ( la vasca la vedo per tre lati) illuminata al 100% ( ricordo che a tre tipi di led, bianchi, blue e royal blue) non trovo assolutamente zona di ombra e penombra (considerate che la rocciata è abbastanza alta, è molto lunga, il computer è abb facile i tre tipi di led sono dimmerabili, la plafo è wifi con l'apposita chiavetta usb si puo programmare ulteriormente, direi che dal punto di vista della luce sono molto soddisfatto, non posso darvi riscontro sugli animali perche la vasca è ancora in maturazione....quindi speriamo bene, se riesco a breve mettero' qualche foto ciao a tutti alex

seguo interessato poiche ho una vsca come la tua , x dimensioni e rocciata in mezzo e 3 lati a vista,avevo dei dubbi che una rocciata alta ed in mezzo desse problemi alla diffusione della luce.
in basso ed ai lati delle rocce la luce arriva forte ,si notano ombreggiature anche lievi che confermino il fatto che la luce si rifletta sui vetri ed illumini la vasca? cosi da giustificare il non uso delle lenti?
dalle foto sembra di no ma...

tempesta70
14-10-2010, 13:18
sinceramente mi sembra che la luce rientri in tutti i punti con questo tipo di rocciata, considera che dovrei regolare bene la macchina fotografica per poter fare una foto piu' veritiera possibile, il vero motivo che non abbia le lenti ma solo un vetro (a meno cosi sembra) lungo tutta la plafoniera non lo so pero', mi pare di non aver notato delle riflettenze ne sui vetri ne tantomeno sul fondo .....

arturo
14-10-2010, 16:55
in qualche topic indietro cè stata un pò di bagarre e geronte aveva tirato fuori un flie in inglese di vertex che spiegava tutto,prova a cercare o chiedi a lui....che le vende..oppure non so se qualche mod l'ho abbia salvato.

Aplysia
15-10-2010, 17:09
Tempesta, gran bella "bestia" quella plafo, complimenti. Ma per sapere i costi? io ho una vasca lunga 95cm, vorrei sapere quanto verrei a spendere acquistandone una, non hai mica un link dove possa dare un'occhiata?grazie;-)

tempesta70
15-10-2010, 19:03
grazie...ti ho mandato un mp

Aplysia
16-10-2010, 11:44
grazie mille tempesta, davvero molto gentile;-) Ti farò sapere....-28

Federico Rosa
10-11-2010, 16:24
Riporto su questo topic perchè il tempo passa e magari ci sono novità visto che sempre più utenti stanno provando i led :-))

garth11
28-01-2011, 01:07
Ho comprato nuova plafo a led!

Federico Rosa
28-01-2011, 09:47
Quale?

garth11
28-01-2011, 10:29
Aqualiving... :-)

GKAPPE
28-01-2011, 12:04
Sfiligoi Genesis 90x50 240W
Ancora spenta perchè sono nel primo mese di buio (15 giorni) -04 #28b

Ciao Gabriele

Beppe80
17-02-2011, 13:19
Oggi sostituita plafo 2X150 hqi con vertex illumina sr 900 - 260.

wolverine
17-02-2011, 16:02
Beppe,
facci una foto.

LEDH20
17-02-2011, 19:00
raga le mie son le migliori xD
sherzo.... :D
bellissimi acquari raga!!! belli davvero!

ALGRANATI
18-02-2011, 09:25
caspita , non pensavo ce ne fossero così tante autocostruite