Visualizza la versione completa : stavolta ho le foto...i "mattoni" han funzionato
Pleco4ever
28-12-2005, 01:54
farà pur schifo la mia vasca da riproduzione....saranno innaturali i mattoni...ma 2 minuti fa...mi si è aperto il cuore...peccato non siano le vittata...ma chi si accontenta gode
http://img443.imageshack.us/my.php?image=uovaancy5nz.jpg
ah..è la coppia che ho promesso a franz questa...(se dovesse leggere)
Complimentoni Pleco #25 #25 #25
Una vasca da ripro è da ripro...lodice ..ache si riproducano...se poi è bella o meno poco importa....l' importante che raggiunga il suo scopo #22 #22 #22
Ciao :-)
Complimenti e in bocca al lupo #25
Pleco4ever
28-12-2005, 09:23
http://img397.imageshack.us/my.php?image=uova21fu.jpg
ieri sera,forse perchè era tardi mi è sfuggita una cosa...o meglio...una sessantina di cose...attaccate SOPRA la tana...e non in basso a destra....quindi in totale penso che ci siano 65/70 uova in quella tana...
è la covata più numerosa che ho avuto eh
flavia puy
28-12-2005, 09:36
Dai sono belle anche le foto, complimentoni, penso tu sia contento! #22 #22 #22 #22 #22
Tienici aggiornati con notizie e foto #25 #25 #25 #25 #25
Pleco4ever
28-12-2005, 09:43
a dire il vero,siccome ho notato che molti chiedono info sulla ripro volevo scrivere un bell' articolo da mettere qui in catfish così che sia bello chiaro...con foto e tutto però chiaramente devo tenere aggiornato passo passo il tutto...lo pubblicherò quando i piccoli avranno almeno 15/20 giorni...verrà uno spettacolo,però mi piacerebbe avere la collaborazione di tutti quelli che hanno avuto altre esperienze!
flavia puy
28-12-2005, 10:55
Fai fai l'articolo, con tante foto.
Io sono disponibile,ma bisogna accordarsi su cosa.
Ti rinnovoi complimentoni per le "uova specchio" :-D :-D
Scusa sai dirmi che stai riproducendo?...io sono prorprio ignorante in materia e non lo riconosco...
Cmq si all' articolo....almeno se mai mi cpitassero 2 in vasca aprei cosa fare :-D :-D :-D
Ciao :-)
Pleco4ever
28-12-2005, 11:12
Scusa sai dirmi che stai riproducendo?...io sono prorprio ignorante in materia e non lo riconosco...
è un ancystrus dolichopterus selvatico...il maschio...non so perchè ma è chiazzato di marrone...mi è stato venduto 2 anni fa come wild l' ho pagato pure caruccio (13 eurozzi,il doppio di quel che costa normalmente)
il mattone non sarà bello ma io che sto per mettere insieme una coppia (finalmente il maschio è cresciuto abbastanza da poter tener testa a quella sciagurata) e passerò il prossimo anno a spiare la vasca nella speranza di.. ce lo metterei se avessi la certezza della tua riuscita staremo a vedere per ora complimenti e tienici informati
Nightsky
28-12-2005, 14:07
mmh un po' di bottarga? :-D
pero' che furbo..le uova attaccate al soffitto....
auguri :-)
fastfranz
28-12-2005, 15:43
Sei sicuro che sia un A. dolichopterus? Non dovrebbe avere (dorsale e caudale) il bordo bianco?
Anche i miei loricaridi (ma solo Ancistrus e Pleco "comuni") ogni tanto prendono 'sta chiazzatura, più o meno accentuata che poi passa ... #24 #24 #24 ... mappecchè?!?!?
anche io ho notato nella mia ancy (dolichopterus) queste chiazzature ne avevo già chiesto spiegazioni mesi fa in un'altro topic e nessuno mi aveva risposto ho cominciato a farci caso ed ho visto che si ripete circa ogni 20#18 gg si associa ad un gonfiore del ventre ed un caratteraccio folle poi dopo 2-3 gg passa tutto comincio a sospettare che si possa associare a qualche ciclicità riproduttiva a giorni inserirò in vasca il maschio e voglio controllare se cambierà qualcosa
ebbbravo pleco.... #25 #25 #25
però quelli li riproducono cani e porci... :-D :-D :-D
scherzi a parte , vuol dire che il pied-à-terre funge... :-)) :-))
Pleco4ever
28-12-2005, 17:29
però quelli li riproducono cani e porci...
sgrunt sgrunt...suiiisuiiii #07 #07 #07
Sei sicuro che sia un A. dolichopterus? Non dovrebbe avere (dorsale e caudale) il bordo bianco?
ti dirò che prima aveva i punti binachi poi gli son spariti..a me sembrava un ranunculus...però mi han detto che il ranunculus col cavolo che lo trovi a 13 euro!
Pleco4ever
28-12-2005, 17:55
vuol dire che il pied-à-terre funge
urca...sai che non so cos'è???scusate la mia immane ignoranza ma... #24 #24
Nevermind
28-12-2005, 18:14
Che invidia beato te che hai posto per tutte ste vasche.....a me già toccherà litigare con mia madre per prendermi un secondo acquario #06 #06
Voglio una casa mia con un sacco di posto per gli acquari #22 ....se peccato che oggigiorno già un monolocale costa uno sproposito #07
Cmq complimenti anche per le foto son molto belle.
fastfranz
28-12-2005, 18:27
se peccato che oggigiorno già un monolocale
A suo tempo un amico aveva una vasca da 2000 litri (ed una vasca di servizio) in un monolocale che NON arrivava a 50 mq, bisogna organizzarsi ... ;-)
Nevermind
28-12-2005, 18:30
Sticazzi l'aveva messa al posto del letto :-D :-D ?
complimenti!!!! #22 #22 #22 ....tanti begli ancini in giro per la vasca -11 -11 ...scrivi, scrivi, ma soprattutto foto!!!! #36#
fastfranz
28-12-2005, 18:36
Sticazzi l'aveva messa al posto del letto?
NO, dell'armadio (e parlo seriamente) era la "sezione centrale/superiore", e sotto c'erano i vani che contenevano vestiti, suppelletti e quant'altro.
Era stata (vasca ed armadio) pensata così, benchè non economica, ed era molto funzionale ... ;-)
Pleco4ever
28-12-2005, 18:44
già un monolocale costa uno sproposito
tutto è relativo...la mia casa su 3 piani di 150 mq per piano(ristrutturazione di 3 cascine) in mezzo a una palude costa meno di un monolocale a milano...e parlo di quartiere gallaratese dove abita mia nonna...li siamo (perizia di stima datata 2005) sui 3500 euro al metro quadro!!!
se avessi una casa così grande penso che il piano terra sarebbe tutto vasche
Pleco4ever
28-12-2005, 19:12
si eh...io per compensare le minacce di morte dei miei ho dovuto A MIE SPESE installare un pannello solare sul tetto....non sembra ma solo con 3 vasche (480 100 e 60) sono arrivati 196 euro di bolletta....dacchè ho speso 240 per un pannellino...e adesso ne ho ben 6 che viaggiano di cui uno a 30 gradi...perchè ai signorini piace la temperatura alta -28d# -28d# -28d# (maledetti -04 #18 )
flavia puy
28-12-2005, 20:47
C'è qualcuno che pensa : quando avro`una casa mia mettero`vasche.....
Qui marito e figli tollerano le vasche ( diciamo che a qualcuno non gliene frega niente! #07 )
e sono anche convinti che se mi compero una grande le altre spariscono! :-D :-D :-D
Anche i miei ancy a momenti cambiano colore, si chiazzano.
vuol dire che il pied-à-terre funge
urca...sai che non so cos'è???scusate la mia immane ignoranza ma... #24 #24
nome francese per il "quartierino", o "scannatoio"...insomma un locale per trombare.....
il ranunculs lo riconosceresti subito: ha un testone tondo che l'anci se lo sogna....
fastfranz
29-12-2005, 17:07
... sono arrivati 196 euro di bolletta ...
-05 -05 -05 Guarda la mia firma (conta le vasche!) e capirai ...
C'è da dire che quaggiù (vicino al tropico ;-) ) fa meno freddo, comunque anche io, nel mio piccolo, non scherzo! :-D :-D :-D
Pleco4ever
29-12-2005, 19:50
eh ma...comunque ho risolto il tutto col pannello...adesso mi faccio un terrario per dentrobantidi...poi ci avveleno le freccie e le tiro ai gatti #18 #18 #18 #18 #18
nome francese per il "quartierino", o "scannatoio"...insomma un locale per trombare.....
il ranunculs lo riconosceresti subito: ha un testone tondo che l'anci se lo sogna....
eh ma allora non so che ancy sia...per me è un dolichopterus...
praticamente il mio acquario è un bordello....capisco...bhè meglio così! #18 #18 #18
ieri sera ho messo il maschio nella vasca con la femmina dal caratteraccio #24 dopo qualche ora mi aspettavo di trovarlo sbranato #23 macchè da pazzi amore a prima vista #17 #36# #17 stanno sempre appiccicati e se lui prova ad allontanarsi un po lei piano piano lo segue e gli si ripiazza vicino e lo carezza con la coda #19 #19 lei che a codate ha demolito l'arredamento della vasca più d una volta fosse la volta buona che riesco a piantare le piante dove dico io? -28d#
fastfranz
30-12-2005, 12:56
comunque ho risolto il tutto col pannello...
sarebbe MOLTO interessante saperne di più: modelli disponibili, costi di impianto, realizzazione pratica (montaggio, cablaggi e/o altro), resa (output in watt, ovvero che potenza può supportare/sopportare), varie ed eventiali ...
maaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...una "paginetta" per AP?!?!? ;-)
emanuele323
30-12-2005, 20:18
sarebbe MOLTO interessante saperne di più: modelli disponibili, costi di impianto, realizzazione pratica (montaggio, cablaggi e/o altro), resa (output in watt, ovvero che potenza può supportare/sopportare), varie ed eventiali ...
maaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...una "paginetta" per AP?!?!?
quoto, quoto e straquoto #36# #36# #36#
Poison Heart
30-12-2005, 20:30
ciao Pleco
ho visto solo ora il tuo messaggio xkè nn guardo molto qui visto che nn me ne intendo #13
Complimentissimi! :-D :-D :-D
Un bel regalo hai ricevuto #36#
Scusa sai dirmi che stai riproducendo?...io sono prorprio ignorante in materia e non lo riconosco...
è un ancystrus dolichopterus selvatico...il maschio...non so perchè ma è chiazzato di marrone...mi è stato venduto 2 anni fa come wild l' ho pagato pure caruccio (13 eurozzi,il doppio di quel che costa normalmente)
anche io ne ho uno con una colorazione simile , quando l`avevo preso era assieme ad altri simili in un settore a parte rispetto ai dolichopterus , ai gold e agli albini , e era contrassegnato solo come ancystrus sp.
xo`io l`ho pagato la meta` :-))
Pleco4ever
31-12-2005, 15:23
sarebbe MOLTO interessante saperne di più: modelli disponibili, costi di impianto, realizzazione pratica (montaggio, cablaggi e/o altro), resa (output in watt, ovvero che potenza può supportare/sopportare), varie ed eventiali ...
maaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...una "paginetta" per AP?!?!?
guarda...ho visto in un negozio di elettronica sti pannellini
da noi li usano perchè non dappertutto arriva l' alta tensione (cascine in montagna,baracche,stalle,alpeggi) li aveva li in offerta al 50% di sconto costano circa 700 euro....li vendeva a 350 e in più mi sono fatto fare uno sconto perchè era l' ultimo
con 280 euro l' ho portato via....
il montaggio(se non soffri di vertigini)te lo fai tu...ci sono delle zanche da fissare alle tegole,dei fili da far passare per il buco della antenna...un accumulatore...e bon!
la potenza adesso non la ricordo e di andare sul tetto a vedere non ho voglia...
appena riaprfe il negozio mi faccio dare tutti quanti i dati...compresi "varie ed eventuali"
Scusa sai dirmi che stai riproducendo?...io sono prorprio ignorante in materia e non lo riconosco...
è un ancystrus dolichopterus selvatico...il maschio...non so perchè ma è chiazzato di marrone...mi è stato venduto 2 anni fa come wild l' ho pagato pure caruccio (13 eurozzi,il doppio di quel che costa normalmente)
mi daresti i valori dell'acqua?? io con 2 femmine adulte e un maschio adulto in vasca, aspetto sempre il miracolo che non avviene. mangiano dormono e ca.... -04 :-D
Pleco4ever
02-01-2006, 09:37
valori:
ph 6.3
T°24/25
gh 4
kh 6
no2 assenti
no3 10 mg/l
o2 11 mg/l
valori:
ph 6.3
T°24/25
gh 4
kh 6
no2 assenti
no3 10 mg/l
o2 11 mg/l
Grazie MILLE!!! :-))
Nevermind
02-01-2006, 13:09
si eh...io per compensare le minacce di morte dei miei ho dovuto A MIE SPESE installare un pannello solare sul tetto....non sembra ma solo con 3 vasche (480 100 e 60) sono arrivati 196 euro di bolletta....dacchè ho speso 240 per un pannellino...e adesso ne ho ben 6 che viaggiano di cui uno a 30 gradi...perchè ai signorini piace la temperatura alta -28d# -28d# -28d# (maledetti -04 #18 )
Beh a quel prezzo è un affarone, su internet per avere dei 170W ho visto prezzoni anche 3 volte superiori...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |