Visualizza la versione completa : Una piccola riflessione
reverendo
28-12-2005, 01:38
Da circa due anni ho intrapreso la gestione della mia prima vasca marina.
Se la guardo adesso stento a riconoscerla.
A ricordarmi che è la stessa ci pensano un premnas e due damigelle che vi abitano da illo tempore e con soddisfazione, direi, a giudicare dalla loro crescita.
Devo dire, ad onor del vero, che se la vasca oggi mi appare decisamente più bella molto del merito va a questo forum che, mediante i suoi utenti ed i loro preziosi consigli, ha contribuito enormemente ad accrescere la mia conoscenza in materia nonchè a farmi risparmiare un bel pò di soldi.
Devo però paradossalmente ringraziare i miei sbagli che altresì mi hanno permesso di raggiungere questi risultati.
So che sembra un' assurdità ma è così.
Quello che voglio dire è questo: troppo spesso mi imbatto in topic dove i neofiti vengono duramente 'aggrediti' con frasi del tipo " butta questo , butta nel cesso quello schiumatoio , devi usare rocce di ottima qualità.."
Ragazzi, bisogna provare, osservare e sbagliare per capire la 'necessità' di comprare , come ho fatto tre giorni fa, due 6000 e un 7095 ...
Se me l'avessero detto due anni fa probabilmente avrei chiamato nel mio interesse un istituto di igiene mentale...
D'altro canto, vorrei sapere quanti di questi apodittici giudizi sono fondati su reali esperienze e quanti solo su di una pedissequa ripetizione di quanto sentito da altri; mi vien da ridere quando leggo alcune cose del tipo " il sale migliore, il sale peggiore, lo schiumatoio pià performante , rocce di ottima qualità"
ma stabilito in che modo, osservando da due mesi una vasca da 60 litri??
e non mi si venga a dire che per riconoscere le rocce bisogna guardare le incrostazioni..mi chiedo quanti riconoscerrebero una pietra presa nelle acque nostrane o addirittura sintetica..
Non si può pretendere che una persona che abbia comprato una vasca da un giorno sia disposta a spendere duemila euro per le HQI, non ne capirebbe l'importanza...
So che il tutto è fatto con le migliori intenzioni ma a volte ricordiamo i dubbi che ci 'assalivano' due giorni dopo l'acquisto del primo acquario..
Spero di non aver offeso alcuno perchè non è mia intenzione.
Un saluto e un grazie a tutti.
SupeRGippO
28-12-2005, 02:16
Reverendo hai detto delle cose inopinabili... e' vero se lo avessero detto a me quello che mi aspettava non sarei mai partito...
ed ora son li a cercare la plafo nuova o il climatizzatore per l'estate...
E' oltresi' vero che si danno consigli sparando a zero... e spesso si impauriscono i niubbi...
Ma credo che tutto cio' venga fatto in assoluta buonafede... nel senso, forti di esperienza pregressa si cerca di essere INCISIVI per far capire bene e da subito le cose giuste...
Poi sul fatto che alcuni diano consigli sulle rocce senza sapere di cosa parlano o magari criticano e commentano uno schiumatoio senza mai averlo visto... QUESTO PURTROPPO E" IL WEB... e non possiamo farci nulla sia che ricopriamo il ruolo di chi chiede o di chi risponde...
Nel web, nei forum, nei newsgroup sta sempre a chi legge saper distingure i consigli e cercare di capire chi seguire...
Anche io ho commesso alcuni piccoli errori iniziali e se proprio lo vuoi sapere derivanti da consigli letti qui sopra...
Certo errori piccoli... ma sempre errori... e se invece avessi aspettato qualche post in piu' invece di correre dal negoziante alla prima risposta ???
Detto questo non hai assolutamente offeso nessuno, anzi, hai dato uno spunto ottimo di riflessione... ;-)
quoto in pieno Reverendo moltevolte si parla per sentito dire.........ma alcune volte si parla per esperienza personale, e bisognerebbe sempre estrapolare le mezze verità, cercare di comprendere le mezze parole dette o non dette, ma come dice il detto o i detti:
Chi fà da se fà per tre!!!
Ma.........errare umano est....perseverare è bestiale.......... #25 #25 #25 #25
anche io sono convinto che spesso chi consiglia non lo fa su esperienza personale,
e ritengo che sia una cosa errata.
ritengo anche che non sia giusto aggredire un neofita facendolo spaventare.
però è altrettanto vero che invece è giusto provare a non far ripetere gli errori che tutti noi abbiamo commesso magari avviando le vasche con metodi di gestione superati o con attrezzature tecniche veramente troppo poco performanti.
Il topic mette in luce uno degli aspetti di questo forum che,tra virgolette, mi ha sempre trovato completamente in disaccordo, forum che peraltro svolge una funzione utilissima di aggiornamento, scambio di opinioni e informazioni.
Trovo esagerato e talvolta fuori luogo l'atteggiamento nei confronti di neofiti o talvolta anche di veterani, di chiusura e di mancanza di capacità di accettare il dialogo, che è poi la reale essenza della democrazia.
Anche certi giudizi secchi e taglienti , o suggerimenti dati a chi sta per iniziare un viaggio fantastico in un mondo affascinante come quello subacqueo, sembrano adatti più che altro a far cessare qualsiasi velleità, di fronte a investimenti che non tutti sono disposti a fare.
Ho sempre sostenuto che per avere risultati apprezzabili, in termini di qualità della vita degli esseri che cerchiamo di allevare, e in base soprattutto alle specie e alle razze, si possono tarare gli interventi in maniera oculata.
Il mio modesto parere è che noi non utilizziamo elettrodomestci o autovetture e pertanto più gadget e optionals hanno meglio vanno.
Questo non è vero per le autovetture e tanto meno per gli acquari.
Certo la tecnologia aiuta, ma il compito del forum è appunto quello di indirizzare verso un utilizzo intelligente della tecnologia.
Scusate se vi ho annoiato con questo breve sfogo, ma sarò ancora sotto l'effetto delle festività
Auguri a tutti
rveronico
28-12-2005, 13:18
Reverendo concordo con il tuo intervento.
Quello che mi sentirei di mettere in evidenza a chi comincia, sulla base delle mie esperienze e dei miei errori, è che l'acquariofilia non è economica.
La spesa iniziale è *necessaria* e, se è vero che si riesce a risparmiare qualcosa comprando magari attraverso il mercatino, (sia per la tecnica che per rocce e animali) o con il fai da te, è assolutamente da evitare l'idea di affidarsi a prodotti di scarsa qualità: questo comporta solo una doppia spesa oltre a frustrazioni dovute dal cattivo funzionamento e conseguente malessere causato agli animali allevati.
Sto pensando a frasi tipo "le pompe sono tutte uguali" o "i reattori di calcio sono solo dei pezzi di plastica" ecc. :-))
ciao
Rob.
reverendo, sicuramente quanto tu affermi è verò però quando si aggredisce o alcune volte si è più duri è per non fare commettere i nostri stessi errori e evitare di buttare soldi e uccidere animali...almeno questo è il mio caso....
mi spiace vedere neofiti che iniziano con il piede sbagliato perchè sò a cosa andranno in contro e so i soldi che dovranno spendere per metterci una pezza.
LGAquari
28-12-2005, 14:50
anche io sono convinto che spesso chi consiglia non lo fa su esperienza personale,
e ritengo che sia una cosa errata.
ritengo anche che non sia giusto aggredire un neofita facendolo spaventare.
però è altrettanto vero che invece è giusto provare a non far ripetere gli errori che tutti noi abbiamo commesso magari avviando le vasche con metodi di gestione superati o con attrezzature tecniche veramente troppo poco performanti.
Concordo con quanto hai scritto e vorrei aggiungere qualcosa:
purtroppo spesso, quando si comincia con impianti "scadenti", i risultati che si ottengono sono deludenti o addirittura si subiscono tali danni che si abbandona l'acquariofilia.
Cercare di evitare che chi si affaccia a questo hobby (o che decida di passare dal dolce al marino) cominci col piede sbagliato è fondamentale ma deve essere fatto, certo, in modo che l'utente (che non conosce chi sta scrivendo) non si senta aggredito o frustrato.
Bisognerebbe cercare di spiegare il più possibile il perchè bisogna evitare certe cose mentre è fondamentale farne altre ed in un certo modo......
....... è difficile ma penso si possa fare...... :-)
reverendo
28-12-2005, 16:05
Sono davvero felice che lo spirito del post sia stato compreso e condiviso.
Soltano a titolo di esempio, invero, ho letto un topic in cui si diceva " le marea servono a girare il caffè"
Questa affermazione è emblematica di ciò che dicevo.
Nella mia vasca ho montato una marea 3200 ed una tunze 6000 con multi .
Ora , è indubbio che quest'ultima sia da considerare migliore ma , voglio dire, con un costo di circa 5 volte tanto vorrei vedere il contrario.
Ad onor del vero, però, devo dire che la marea , soprattutto tenuto conto del suo prezzo contenuto, non sia assolutamente da buttare via.
Anzi , ritengo che una coppia di 3200 o di 4400, con due timer che le facciano funzionare in modo alternato ,sia una soluzione da non scartare per vasche non troppo grandi e popolate da LPS o da una sparuta presenza di SPS .
Questo lo dice uno che tra qualche giorno comprerà un' altra 6000 ma , buon Dio , perchè ho la possibilità di farlo e magari perchè ho voglia di un prodotto qualitativamente migliore ma non indispensabile.
Altrimenti, se il tutto si riducesse alla squallida equazione soldi = vasca bella sarebbe una bella sconfitta per tutti.
Non è da sottovalutare , poi, come mi sia talvolta capitato di riscontrare che , sempre per rimanere nel caso in esame, le tunze per alcune vasche sono davvero troppo potenti tant'è che , qualche giorno fa, ho parlato con una persona che le doveva vendere proprio a causa di tale circostanza, nonostante avesse il relativo controller.
Un saluto
LGAquari,
purtroppo spesso, quando si comincia con impianti "scadenti", i risultati che si ottengono sono deludenti o addirittura si subiscono tali danni che si abbandona l'acquariofilia.
Cercare di evitare che chi si affaccia a questo hobby (o che decida di passare dal dolce al marino) cominci col piede sbagliato è fondamentale ma deve essere fatto, certo, in modo che l'utente (che non conosce chi sta scrivendo) non si senta aggredito o frustrato.
Bisognerebbe cercare di spiegare il più possibile il perchè bisogna evitare certe cose mentre è fondamentale farne altre ed in un certo modo......
....... è difficile ma penso si possa fare......
#25 #25 #25
reverendo, io personalmente sono abbastanza d'accordo in quello che dici, forse uno che si avvicina per la prima volta può ritenere assurdo acquistare attrezzature molto costose ma forse necessarie per il benessere psicologico (evidare delusioni, arrabbiature e dispiaceri) e per il benessere degli ospiti accuditi ritengo inutile acquistare attrezzature non idonee per il buon funzionamento del sistema tanto per spendere pochi soldi alla volta e non avere una soddisfazione in quanto sognato.
Io ritengo oppurtuno che chiunque voglia cimentarsi in questa passione (visto che la ritengo tale) di informarsi preventivamente (sia con autorevoli testi ) e volento anche chiedendo quì su AP anche se ogni tanto qualcuno (e non mi escludo assolutamente) può dare risposte più o meno colorite.
Dopotutto è un forum per scambio di opinioni, esperienze e idee ;-)
buone feste -c24
Augusto
reverendo
28-12-2005, 17:57
Keronea, ma non credo che tu possa aver rinvenuto nel mio topic un inno all'inconsapevolezza e alla disinformazione.
Credo , all'opposto, di essere stato chiaro al riguardo riportando la mia positiva esperienza derivata dalla frequentazione di questo forum.
Ho semplicemente cercato di esprimere una mia opinione in merito al modo in cui taluni, si badi taluni, rispondono a domande formulate da coloro che per inesperienza chiedono chiarimenti, per così dire, banali.
Se una persona chiede come regolare il Seaclone non credo che si arrechi un contributo fattivo rispondendogli : " buttalo dal balcone"
D'altronde, credo che se avesse potuto comprarne uno migliore l'avrebbe fatto.
Sarebbe, dunque, maggiormente utile dirgli come tararlo magari spiegando, altresì, l'utilità di acquistarne uno qualitativamente migliore.
Spero di essermi chiarito.
Un saluto
Keronea, ma non credo che tu possa aver rinvenuto nel mio topic un inno all'inconsapevolezza e alla disinformazione.
Credo , all'opposto, di essere stato chiaro al riguardo riportando la mia positiva esperienza derivata dalla frequentazione di questo forum.
Ho semplicemente cercato di esprimere una mia opinione in merito al modo in cui taluni, si badi taluni, rispondono a domande formulate da coloro che per inesperienza chiedono chiarimenti, per così dire, banali.
Se una persona chiede come regolare il Seaclone non credo che si arrechi un contributo fattivo rispondendogli : " buttalo dal balcone"
D'altronde, credo che se avesse potuto comprarne uno migliore l'avrebbe fatto.
Sarebbe, dunque, maggiormente utile dirgli come tararlo magari spiegando, altresì, l'utilità di acquistarne uno qualitativamente migliore.
Spero di essermi chiarito.
Un saluto
assulatamente d'accordo per il consigli come l'esempio (seaclone) che hai fatto il mio pensiero era riferito principalmente a chi ancora deve acquistare le attrezzature ;-)
nessuna domanda è banale per chi non sà e nessuno dovrebbe permettersi di giudicare o ironizzare #36#
ceriantus
28-12-2005, 20:10
Se una persona chiede come regolare il Seaclone non credo che si arrechi un contributo fattivo rispondendogli : " buttalo dal balcone"
Concordo
D'altronde, credo che se avesse potuto comprarne uno migliore l'avrebbe fatto.
Mica sempre vero !!!!!!!!
Del resto basta leggersi le istruzioni del suddetto e prenderle per buone per cadere in errore -04 -04
SupeRGippO
28-12-2005, 21:23
quoto... e' vero rispondere di buttarlo e' oltretutto maleducazione, nella quale aime' cadiamo ( io per primo ) spesso.... ma sicuramente non per volonta' di essere scortesi... ma per la certezza che spesso quello schiumatoietto ( che per altro su vaschette funziona ) viene consigliato da negozianti senza scrupoli...
che non considerano il fatto che con pochi euro in piu' si puo' comprare di molto meglio...
In effetti leggendo le istruzioni non se ne cava un ragno dal buco...
e te lo dice uno a cui era stato consigliato per una vasca ben popolata di 320 litri...
A rischio di essere ripetitivo dico : " MENO MALE CHE C'E' IL FORUM" ... #25
P.S. ciao Ceriantus un salutone !!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |