Entra

Visualizza la versione completa : 120L di relax


Sca
17-09-2010, 18:21
Data di avvio: 24/04/09

Tecnica: Acquario da 120 litri dolce (misure 100x40x30)

Fauna:
4 scalari

1 black molly

4 corydoras paleatus

Flora:
Anubias

Cobomba

Cryptocorine

Gestione: Filtraggio: 1 filtro esterno(ex600 tetratec) e 1 filtro interno (in400).
Illuminazione: plafoniera pet company 2x39W t5(faccio funzionare solamente un neon altrimente c'è troppa luce)
Pulizia: pulisco i filtri una volta al mese e sempre una volta al mese sifono il fondo(quasi sempre pulito) e cambio il 30% d'acqua.
Uso prodotti tetratec come acquasafe e easybalance e devo dire che mi trovo benissimo(il primo è un biocondizionatore per l'acqua dato che ho sempre usato acqua di rubinetto e il secondo aiuta a mantenere i valori della vasca equilibrati)

Note personali:E' molto bello e rilassante stare ad osservare questo piccolo ecosistema mantenuto con i propri sforzi e sacrifici; io è da poco che mi sono appassionato a questo hobby, ma devo dire che mi affascina sempre più...


http://s4.postimage.org/8EWAi.jpg (http://postimage.org/image/hka7x3vo/)



http://s4.postimage.org/8Fi1A.jpg (http://postimage.org/image/hkp3r8bo/)


http://s4.postimage.org/8FLYi.jpg (http://postimage.org/image/hl8y7e90/)

gigi1979
17-09-2010, 19:06
e il secondo aiuta a mantenere i valori della vasca equilibrati
quali valori?
come acquario in sè non è male, sei moooolto stretto per 4 scalari, la vasca in questione (è come la mia) non sarebbe adatta nemmeno per la coppia, hai 120 lt lordi starai sui 100 netti, e la colonna d'acqua è poca.....

Zoxe
17-09-2010, 19:21
Quoto l'acquario in se non è male ma secondo me è un po povero di piante. Comunque dipende dai gusti ;-)

Ale87tv
17-09-2010, 20:14
quoto gigi per le dimensioni, mentre ti chiedo di togliere il black molly che non è compatbile come valori (che dovrai misurare) per gli scalari.
non mi piace il fondo blu.
non mi piacciono i vasi.

sem 57
17-09-2010, 20:41
quoto per la sabbia,il colore blu è innaturale,poche piante ...troppo spoglio dovresti inserire qlc pianta(crypto,anubias)oppure a crescite veloce sullo sfondo (ludwigia,cabomba.bacopa,wistineria).in commercio ci sono delle soluzioni non troppo costose di composti di piante ovviamente vere legate dal negozziate stesso a delle rocce o delle radici,magari compra un po di quelle almeno riempi i vuoti.(teoricamente potresti comprare le radici e attaccare con un filo da pesca"meglio se sottile tipo 0,07mm"le piante).io ti consilio inoltre di levare il blac molly...non ha gli stessi bisogno delle stesse necessità.
gli scalari ci possono stare,non esagerare con il numero ,ossia nn comperarne altri,piuttosto prenditi se proprio ne senti la necessita qlc pesce di gruppo(fa attenzione alla taglia altrimenti se troppo piccoli gli scalari fan banchetto se troppo grandi rischi di esagerare).Poi ognuno ha i proprio gusti io farei queste modifiche

gigilatrottola1082
17-09-2010, 21:14
Perché dici che con due neon accesi c'è troppa luce?.. non mi sembra un acquario così piccolo da meritare un solo neon da 39W.. Anche io penso che ci vorrebbero più piante, allora vedrai quanto ti farà comodo il secondo neon ;-)
beh, poi....de gustibus...

Sca
18-09-2010, 01:03
Accetto i commenti, ma rispondo a tutti:
il black molly è uno dei miei primi pesci ed, insieme a uno dei cory, ad essere ancora vivo perciò dove lo dovrei mettere?di certo non me lo cucino XD
Le poche piante è una mia scelta dato che non ho tempo per stargli più molto dietro e con troppe piante avrei da fargli una manutenzione più sostenuta.
i valori sono ph tra 6.8 e 7, no2 e no3 praticamente assenti(almeno così risulta dal test tetra a strisce) e kh 8...

IWiShIdLe
18-09-2010, 01:19
..scusate l'ignoranza, il black molly è quello nero che sembra uno squaletto?

roby91
18-09-2010, 12:47
nero, è nero...ma non assomiglia ad uno squaletto...

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.fishlinkworldwide.com/fish/products_pictures/black_molly.jpg&imgrefurl=http://www.fishlinkworldwide.com/fish/index.php%3FproductID%3D544&h=262&w=411&sz=21&tbnid=a3VqqULFBbRHrM:&tbnh=80&tbnw=125&prev=/images%3Fq%3Dblack%2Bmolly&zoom=1&q=black+molly&hl=it&usg=__p58R8ueCYMhHDekkT-luYzlJhmo=&sa=X&ei=g5iUTLzTNo6PswaL_p1b&ved=0CBsQ9QEwAQ

per il resto, avete detto tutto mi pare...;-)

lyrthanas
18-09-2010, 13:35
il black molly lo riporti al negozio o lo regali ad un appassionato come te che ha una vasca con valori consoni a lui, per gli scalari appena noti la formazione di una coppia regala o riporta gli altri 2 perche' sono davvero stretti 4 scalari in quel litraggio (come ti hanno detto gia' due sei proprio al limite e' vero che la colonna non e' tanta ma il fondo e' molto basso mi pare di vedere per cui ci puoi stare con la coppia; ah per inciso i valori dell'acqua sono quasi perfetti per scalari e Cory, cerca di aumentare la percentuale di acqua di osmosi con cui fai i cambi cosi' da abbattere la durezza carbonatica (kH) a 3 - 4 e vedrai che il pH ti si stabilizzerà sui 6.8 in quel modo)....aumenta inoltre di 3 o 4 unita' i corydoras paleatus, sono pesci di branco e 4 non e' un numero adatto al loro benessere...si divertono molto di piu' a grufolare in 7 - 8 ;-)....per il resto questi sono consigli poi le decisioni spettano a te. Sabbia e vasi non mi piacciono ma sui gusti non metto bocca.