Entra

Visualizza la versione completa : Togliere la Vallisneria


MaxK1980
17-09-2010, 16:08
Buonasera a tutti, vorre inserire nel mio acquario una Ludwigia repens, ma per fargli posto dovrei togliere una Vallisneria non grandissima.
Vorrei sapere se si può togliere lasciando le radici o una buona parte di esse?
se pianto la ludwigia +o- dove stava la Vallisneria riuscirà poi ad attecchire visto che ci saranno ancora (inevitabilmente) una parte delle radici?#24

scriptors
17-09-2010, 16:19
perchè vuoi lasciare le radici ? Paura che il fondo fertile venga a galla ?

io estirpo anche megaciuffi di cripto con un sistema semplice: tira e molla, tiro un po e rilascio (in modo che il terriccio si ridepositi) continuando sempre così fino a quando le radici non sono abbastanza fuori dal fondo, poi acchiappo le radici più lunghe una alla volta e le sfilo via senza problemi.

Certo dipende anche dal tipo di fondo e da quando hai allestito la vasca ... e dal tipo di radici della pianta (considera che le radici della crypto sono di più della pianta che sbuca fuori dal fondo #23 :-D)

ps. comunque non credo ci siano problemi se le radici restano nel fondo, dopo un po marciscono e non ne resta nulla, nel peggiore dei casi ti spunterebbe una piantina nuova di vallisneria ... ma se la piantina è piccola non dovresti avere nessun problema a tirare tutto via ;-)

MaxK1980
17-09-2010, 17:50
Si ho paura che se non sto attento faccio diventare l'acqua come il suco di frutto.
Anch'io dovrei togliere 2 crypto e anche abbastanza grosse,non so come sarà

scriptors
17-09-2010, 18:02
La cosa è più semplice di quanto si pensi, l'importante è avere decisione ed esperienza nel 'tira e molla' ... anche io ho avuto un po di 'terroe' la mia prima volta #23 #36#.

in effetti il grosso della mia esperienza l'ho fatto quando ho rifatto il fondo ex novo e quindi avevo meno remore nell'evitare che si intorbidisse l'acqua.

Buona fortuna e mi raccomando di non tirare oltre 1 - 2 centimetri alla volta specie all'inizio prima di 'mollare' per far ricadere il fondo al suo posto.
------------------------------------------------------------------------
non per spaventarti ma per farti rendere conto di cosa puoi trovare sotto il fondo :-D (ho recuperato una vecchia foto):


http://s1.postimage.org/hGoZS.jpg (http://postimage.org/image/zvvl85xg/)

come puoi notare non c'è quasi traccia di fanghiglia tranne quella che stanno subito brucando le japonica ;-)

mucchina
17-09-2010, 18:42
Anche io adotto la tecnica del tira e molla....il fondo si rideposita.....la valli se è piccola ti dovrebbe salire subito.....ciao

MaxK1980
17-09-2010, 20:10
Ho preso la Ludwigia ho fatto un po' di ''tira e molla'' ed ora c'è la nebbia.
Va be quello che è fatto è fatto #30

mucchina
17-09-2010, 20:46
non ti preoccupare......si rideposita....

scriptors
17-09-2010, 20:52
Quando estirpo qualcosa di grosso la prossima volta ci faccio un video ;-)