Visualizza la versione completa : cambiare acquario
ciao a tutti,
sono in procinto di passare dal mio 100 litri ad un 350 litri. Però non so come fare...
il 100 litri è in funzione, con il suo filtro pratiko 200.
Il 350 litri è quasi pronto, penso che l'acqua la metterò il week end del 25#26 settembre.
Ma come faccio, per guadagnare tempo?
Ho 3 idee, ma non ho idea di quale possa essere la migliore:
1- Metto in funzione il pratiko 400 con il pratiko 200 nella vasca da 100 litri, tanto per far crescere la flora batterica al suo interno. Un problema che ci potrebbe essere è il sovradosaggio temporaneo che ci sarà nel 100 litri...
2- Prendo i cannolicchi, le spugne che ho all'interno del pratiko 200 e le metto sul pratiko 400.
3- Aspetto ad usare il pratiko 400 e lo inserisco carico di cannolicchi e di spugne del pratiko 200, il week end del 25#26 quando faccio il passaggio.
Avete idee? il mio scopo è quello di far partire subito il 400 con dentro i pesci il 25#26 è fattibile?
grazie
metti sia il nuovo filtro che il vecchio nella nuova vasca e li fai maturare insieme 1 mese poi togli quello piccolo.....nel filtro nuovo mettici tutti materiali nuovi non riutizzare i vecchi...
riutilizza la stessa acqua più che puoi che anche li ci sono batteri e sono presenti anche negli arredamenti... utilizzare entrambi i filtri nel 100 litri fino al 25 di settembre e poi spostare solo il 400 non risolveresti niente il tempo di matuarazione è un mese....
bettina s.
17-09-2010, 15:20
Hai intenzione di riutilizzare il fondo e tutti gli arredi della vecchia vasca o sostituirai tutto?
Nel primo caso puoi essere abbastanza tranquillo mettendo i due filtri, come suggerito da mhatt85. Potrai trasferire da subito i pesci dando una controllatina ai nitriti per un po'. Altrimenti sarà come far partire una vasca da zero.
il fondo lo devo cambiare... utilizzo due radici ADA che ho dentro il 100 litri più due nuove
Le piante che ho nel acquario del 100 litri per ora le sposto tutte in quello grosso...
può essere un problema?
sai se utilizzi parte degli arredi avvantaggi la maturazione del filtro nuovo nella nuova vasca....
fai andare i due filtri nella nuova vasca e vedrai che non succede nulla e puoi inserire anche subito i pesci...
bettina s.
17-09-2010, 21:13
sul fondo, come in tutta la vasca, si insedia un'importante quantità di batteri necessari al completamento del ciclo dell'azoto.
Una cosa è travasare il contenuto di una vasca in una nuova, anche se di 2/3 più grande, sarebbe come se tu facessi un grosso cambio d'acqua, nel senso che riutilizza l'acqua vecchia e aggiungi quella nuova.
Ma se anche il fondo e nuovo, non sarà sufficiente spostare solo i filtri, devi mettere in conto un bel picco di nitriti.
Dovresti provvedere a farti tenere i pesci da qualcuno se non puoi lasciare attive entrambe le vasche.
capisco.. quindi per non rischiare la saluto dei miei pescetti mi conviene fare lo cose con calma... anche perchè ci sono pareri discordanti.
Quindi farò partire il nuovo acquario e dopo un mese metterò i pesci...
Ma secondo voi ha senso inserire nel filtro pratiko 400, quando istallerò la vascona, un pò di cannolicchi e qualche spugna che ho nel pratiko 200?
bettina s.
20-09-2010, 12:34
Se nella vasca che dismetti non hai riscontrato problemi di batteriosi o malattie varie, puoi trasferire tutto il materiale del pratiko 200 nel pratiko 400 e fare solo un'integrazione di cannolicchi.
ok... ho fatto partire il pratiko 400
Ho allestito l'acquario con sabbia wave fine ho inserito 4 legni ADA
E qualche pianta.
Il filtro lo ho allestito con 2 scomparti di cannolicchi 2 di carbone attivo, e la spugna.
Ora mi chiedevo visto che volevo, ambrare l'acqua... come agisco?
inserisco foglie di catappa subito, o aspetto che fra 2 settimane tolgo il carbone attivo?
Inserisco la torba?
Cosa mi consigliate?
è passato un mese dall'installazione della vasca...
questo sabato dovrei procedere con il passaggio dei pesci dal 100 litri al 350litri.
Ieri ho misurato alcuni valori nelle due vasche:
PH nel 100 litri 6 PH nel 350 litri 7.2
KH nel 100 litri 2 KH nel 350 litri 7
NO2 praticamente assenti
Ora come devo agire?
Volevo ottenere un acquario con acqua intorno ai 6.8 di PH
Volevo prendere una cinqualntina di litri dal 100 litri e metterli nel 350 litri, per abbassare i valori del PH KH e GH
E poi aggiungere una ventina di acqua d'osmosi.
Sarebbe un cambio di 70litri un quinto della capienza totale.
Basta?
grazie
bettina s.
20-10-2010, 10:20
ma che pesci hai nel 100 litri?
ho 3 corydoras
9 otocinclus
15 nannostromus marginatus
perchè?
bettina s.
20-10-2010, 13:55
era per sapere se erano soggetti delicati o meno, ma in effetti un salto di pH da 6° a 7, 2 non è poco per nessuno.
Io farei un cambio di una 70 di litri di sola acqua di osmosi, poi fai girare per un paio di giorni e rimisuri i valori.
ieri ho aggiunto un 10litri di rubinetto nella vasca con ph 6 (per alzarlo)
e 20 litri d'osmosi nella vasca con ph 7.2 (per abbassarlo)
Oggi se riesco faccio altrettanto... se faccio ogni giorno 1 cambio del genere mi dovrei avvicinare al risultato? giusto?
E poi sabato gli do un ulteriore botta di acqua d'osmosi.
Il mio problema è che non ho taniche per arrivare a 70 litri d'osmosi, ma al massimo a 45
Quindi non posso cambiare 70 litri d'osmosi tutto in una volta. OK?
Dopo 2 cambi in due giorni, ho alzato il ph della vasca piccola che era a 6
e ho abbassato il ph della vasca grande che era a 7.2
Domani travaso una trentina di litri da quello piccolo a quello grosso, in modo da abbassarlo ancora un pò... e poi con un bel pò di acclimatamento inserisco i pesci nel 300 litri.
Volevo sapere se domani devo fare qualche intervento sul filtro, del pratiko 400, è avviato da un mese.
2 settimane fa, ho levato il carbone attivo e inserito della torba. Ma domani devo fare altro?? Devo pulirlo??
Posso aggiungere anche il pratiko 200. Mi piacerebbe avere 2 filtri, sia il 400 che il 200.
Anche perchè volevo mettere un bel pò di pesci, tipo
15 nannostromus
15 corydoras sterbay
15 otocinclus
30 cardinali
2 altispinosa
5 scalari selvatici, mi piacerebbero i red manacapuru
Per questi pesci mi basta il patriko 400? Oppure devo aggiungere il pratiko 200?
bettina s.
22-10-2010, 18:17
accipicchia, hai un 300 litri, non l'acquario di Genova!#17
Con tutti quei pesci due filtri male non fanno, tuttavia devi stare attento a non creare troppo movimento, non gradito ad esempio agli scalari. Che misure ha la vasca?
la vasca è un 120 * 50 *60... magari i cardinali li posso far diventare 20...
troppo??
bettina s.
22-10-2010, 21:25
non mi convince l'abbinata cardinali nannostomus: troppo timidi i primi, delle belve i secondi, un gruppo così nutrito e non avrai mai né scalarini né piccoli altospinosa.:-)
scusa.. i cardinali sono più timidi dei nannostomus ?
bettina s.
22-10-2010, 22:01
ops, volevo dire il contrario: i cardinali sono dei veri guastafeste, saranno belli, ma li trovo davvero rognosi: quando li avevo con gli scalari, non mi riusciva di portare avanti alcuna deposizione, perché la coppia eliminava le uova.
PErtre volte ho cercato di rinfoltire il gruppo, è i vecchi hanno ucciso i nuovi di taglia un po' inferiore.
ahh ok.. immaginavo ti fossi confusa... :-)
Però non ho capito il discorso successivo...
te avevi cardinali con scalari e gli scalari per paura della predazione dei cardinali si mangiava le uova. E poi com'è il discorso sul rinfoltimento del gruppo dei cardinali?
bettina s.
22-10-2010, 23:12
Il fatto è che gli scalari quando vedono che il nido è minacciato, e i cardinali pressavano parecchio, preferiscono eliminare loro stessi le uova, succede anche se in vasca ci sono altri pesci che si avventurano in zona nido come gli ancistrus.
Altri pesci come corydoras o altri caracidi, sono invece meno insistenti, gli scalari li tengono facilmente a bada e le deposizioni vanno a buon fine.
Il discorso dei cardinali era questo: in origine erano un ventina, dop tre anni ne sono morti quattro o cinque, cos' avevo deciso di acquistarne di altri, nei negozi però si trovano in genere esemplari giovani, ma i miei erano belli grossi e hanno fatto fuori i nuovi arrivati, all'inizio ho dato la colpa agli scalari, ma quando li ho messi in una vasca senza di loro, la cosa si è ripetuta: ho introdotto altri 4 esemplari e li ho trovati morti dopo dodici ore.
La terza volta ho trovato dei cardinali xl (proprio come la taglia dei vestiti), grossi quanto i miei e sono sopravvissuti al benvenuto molto vigoroso dei padroni di casa: questa volta mi sono appostata e hoi visto le mazzate che si davano a luci spente, non me lo sarei mai aspettata.
chiedo pardon al padron di casa ma non volevo aprire un nuovo tread inutilmente #19Il fatto è che gli scalari quando vedono che il nido è minacciato, e i cardinali pressavano parecchio, preferiscono eliminare loro stessi le uova, succede anche se in vasca ci sono altri pesci che si avventurano in zona nido come gli ancistrus.
Altri pesci come corydoras o altri caracidi, sono invece meno insistenti, gli scalari li tengono facilmente a bada e le deposizioni vanno a buon fine.
Il discorso dei cardinali era questo: in origine erano un ventina, dop tre anni ne sono morti quattro o cinque, cos' avevo deciso di acquistarne di altri, nei negozi però si trovano in genere esemplari giovani, ma i miei erano belli grossi e hanno fatto fuori i nuovi arrivati, all'inizio ho dato la colpa agli scalari, ma quando li ho messi in una vasca senza di loro, la cosa si è ripetuta: ho introdotto altri 4 esemplari e li ho trovati morti dopo dodici ore.
La terza volta ho trovato dei cardinali xl (proprio come la taglia dei vestiti), grossi quanto i miei e sono sopravvissuti al benvenuto molto vigoroso dei padroni di casa: questa volta mi sono appostata e hoi visto le mazzate che si davano a luci spente, non me lo sarei mai aspettata.
quindi bettina tu dici che se metto 8/10/12 cardinali in una vasca 100*30*45 con una coppia di altispinosa non vedro mai e poi mai avannotti degli altispinosa??? -20 quindi dovrei optare per inannostomus beckfordi...che già avevo adocchiato...ma ho paura che la mia vasca in superficie sia leggermente troppo mossa per loro.... mmm #24
di nuovo scusa padron di casa :-)) ;-)
bettina s.
23-10-2010, 10:58
osservando cosa combinano i miei ti direi di non abbinarli a ciclidi se intendi farli riprodurli, poi magari si potrebbero sentire altri pareri nella sezione caracidi;
con i nannostomus beckfordi potresti provare, se poi vedi che sono infastiditi dal getto della pompa, potresti attenuare un po' il movimento mettendo un legno ramificato davanti all'uscita, se la pompa non è regolabile.
Poi non mi pare che nuotino prevalentemente in superficie, anche loro occupano la fascia mediana della vasca.
allora magari anche io non li metto...
Magari metto qualche NANNOSTOMUS MARGINATUS in più, ma ho già addocchiato... anche nannostomus mortenthaleri che non sono niente male... li ho trovati a 8 euro l'una non è poi tanto male...
Magari li unisco e creo un banco di 30 pesci matita.
Ma anche i Corydoras sterbay mi sa che diminuirò il numero... sono grossissimi... inizio con 10 poi vediamo.. che dici? 15 son troppi?
bettina s.
23-10-2010, 14:02
gli sterbai non diventano grossi come i paleatus e gli aeneus, però fai una dozzina che vai bene.;-)
ok.. io avevo tempo fa i corydoras aeneus... e mi sembravano più piccoli dei 3 sterbay che ho...
cmq ne prendo 9 allora, cosi arrivo a 12...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |