bladeas
17-09-2010, 11:29
Ciao a tutti,
devo traslocare e piuttosto che spostare la mia vasca ne ho comprata una nuova, ora però sorge il problema del filtro:
Ho un pratiko200 sul mio acquario attuale, vorrei prendere questo filtro e montarlo nella nuova vasca.
Ho individuato 3 vie percorribili:
Monto sul vecchio acquario (90lt) un piccolo hydorprime10 in parallelo al pratiko200 e poi porto via il pratiko per montarlo sul nuovo.
Monto il prime10 sul 200lt nuovo e a maturazione porto il pratiko
Compro un filtro nuovo
Allora il punto 3 vorrei escluderlo a priori.
Nel punto 2 mi sembra evidente che ci sono grandi problemi di portata del filtro, inadeguato per un 200lt, anche se solo per la fase di maturazione.
Il punto 1 sembra il più corretto, sbaglio?
Per accelerare la maturazione della nuova vasca, potrebbe essere utile riempirla parzialmente con acqua di scarto del cambio della prima vasca?
Grazie e a chiunque mi dedicherà del tempo.
devo traslocare e piuttosto che spostare la mia vasca ne ho comprata una nuova, ora però sorge il problema del filtro:
Ho un pratiko200 sul mio acquario attuale, vorrei prendere questo filtro e montarlo nella nuova vasca.
Ho individuato 3 vie percorribili:
Monto sul vecchio acquario (90lt) un piccolo hydorprime10 in parallelo al pratiko200 e poi porto via il pratiko per montarlo sul nuovo.
Monto il prime10 sul 200lt nuovo e a maturazione porto il pratiko
Compro un filtro nuovo
Allora il punto 3 vorrei escluderlo a priori.
Nel punto 2 mi sembra evidente che ci sono grandi problemi di portata del filtro, inadeguato per un 200lt, anche se solo per la fase di maturazione.
Il punto 1 sembra il più corretto, sbaglio?
Per accelerare la maturazione della nuova vasca, potrebbe essere utile riempirla parzialmente con acqua di scarto del cambio della prima vasca?
Grazie e a chiunque mi dedicherà del tempo.